Club Fondriest

iceman06

Apprendista Passista
16 Febbraio 2010
1.018
9
Bg
Visita sito
Bici
N/D
piuttosto dell'ultegra mix, avrei fatto la stessa scelta.
Per i pesi o vai su componenti e grupppi leggeri (top) o tanto vale.. io come compromesso peso/€€ ho scelto il force; ma anche perchè rispetto all'ultegra ha le grafiche bianche e stà divinamente sulla bici.
 

Bode00

Pignone
8 Febbraio 2009
176
1
bassa Veronese
www.bravolinks.it
Bici
fondriest TF3 1.2 (bianchi 928 mono-q da allestire)
....ti chiedo scusa.....ho scritto peNsarla, ma volevo dire pesararla

forse col terzo tentativo riuscirò a scrivere correttamente pesarla....

Comunque tornando a bomba, forse sono giunto alla scelta finale:

telaio tf3 nuovo con gruppo (centaur) e cerchi (fulcrum R3) della mia bianchi; sella, manubrio e attacco nuovi.

Ho deciso di tenere i miei cerchi perchè (sentendo anche i pareri di chi ha più esperienza di me) non hanno niente da invidiare ai miche.
Così intanto risparmio, e magari più avanti li cambio con degli R0 o Shamal.....forse ci siamo.....o-o
 

CuoreMatto

Apprendista Cronoman
23 Marzo 2009
3.184
82
Empolis (Tuscany)
Visita sito
Bici
Brand e No Brand
Un consiglio......
Ho un telaio TF2 nuovo, mai usato, in quanto rimborsato dall'assicurazione alcuni mesi fa perchè un'auto mi aveva travolto durante l'allenamento.
Nel frattempo avevo acquistato altro telaio, per cui questo ero intenzionato a venderlo.
Che prezzo potrei mettere nell'annuncio, tenendo conto che nuovo di listino costa intorno a € 2.300,00?
Intendo un prezzo onesto....
Grazie
 

giandokan85

Novellino
20 Febbraio 2013
97
30
capri
Visita sito
Bici
wilier zero slr
Salve, sto vagliando l'acquisto di una Fondriest TF3. Qualcuno conosce la differenza fra il modello precedente 1.0, e l'attuale 1.2? La differenza in termini pecuniari sarebbe di circa 600 euro, quindi abbastanza importante :sborone:

Grazie!
 

iceman06

Apprendista Passista
16 Febbraio 2010
1.018
9
Bg
Visita sito
Bici
N/D
;nonzo%esisteva un tf3 1.0?
Solo per curiosità, sicuro che non sia il tf2 1.0 (fascia medio-alta) rispetto al tf3 1.2 (fascia media)?
Tra questi due mi pare cambi il "tipo di carbonio" (qualcosa riferito al carbonio..) e se ricordo bene sui pesi incide di 100/150 g. Se il prezzo non è riferito al solo kit telaio, magari hanno anche componenti diversi che determina la differenza..
 

giandokan85

Novellino
20 Febbraio 2013
97
30
capri
Visita sito
Bici
wilier zero slr
grazie per l'aiuto ma in effetti ho dato un'informazione sbagliata. infatti non credo che la prima versione della tf3 sia contrassegnata con la sigla 1.0 come ho trovato in un sito. quella che intendo io è la versione che ha i cavi del cambio posteriore che passano sotto al tubo obliquo del telaio mentre la versione 1.2 (quella attuale) ha i cavi che passano all'interno del tubo. l'informazione che sto provando a trovare è se, oltre al passaggio dei cavi nel tubo ed alla forma della forcella, le due versioni hanno differenze che giustificherebbero l'acquisto di una 1.2 nuova rispetto ad una vecchia usata. grazie ancora
 

Rosario71

Apprendista Cronoman
17 Novembre 2011
2.980
186
Lazio
Visita sito
Bici
una qualsiasi
grazie per l'aiuto ma in effetti ho dato un'informazione sbagliata. infatti non credo che la prima versione della tf3 sia contrassegnata con la sigla 1.0 come ho trovato in un sito. quella che intendo io è la versione che ha i cavi del cambio posteriore che passano sotto al tubo obliquo del telaio mentre la versione 1.2 (quella attuale) ha i cavi che passano all'interno del tubo. l'informazione che sto provando a trovare è se, oltre al passaggio dei cavi nel tubo ed alla forma della forcella, le due versioni hanno differenze che giustificherebbero l'acquisto di una 1.2 nuova rispetto ad una vecchia usata. grazie ancora

C'è la tf3 e la tf3 1.2
Differenze che giustificherebbero l'acquisto di una rispetto all'altra non saprei, li molto dipende dalla tasca.
Di sicuro differiscono per il carbonio utilizzato (a vantaggio della tf3 1.2) e per la nuova forcella che (pare) dia una maggiore reattività e manovrabilità.
Persoalmente andrei anche a controllare le quote del telaio, per vedere se sono rimaste identiche oppure se tra le due c'è differenza. E magari, nel caso siano differenti, valutare quale telaio, tra i due, sia più consono a te.
 

giandokan85

Novellino
20 Febbraio 2013
97
30
capri
Visita sito
Bici
wilier zero slr
grazie ragazzi. questo è il link dove ho preso la notizia del modello chiamato 1.0 ma evidentemente anche loro hanno sbagliato a scrivere perchè la bici in foto, come indicato su telaio, è il modello attuale e quindi 1.2 e non 1.0 come da loro scritto.

http://www.eurobici.it/fondriest---tf3-1.0.html

svelato l'arcano, mi sembra di capire che non ci sono enormi differenze. vado quindi nel dettaglio. ho trovato una tf3 (mod. vecchio) usata con gruppo athena in ottimo stato a 1400 euro mentre la tf3 1.2 si trova nuova, con allestimento ultegra mix, intorno ai 2000 euro. le ruote sono di pari livello. quale secondo voi sarebbe più conveniente?
sono nuovo del forum e vengo da una mtb che uso con ruote slick e non vedo l'ora di entrare a far parte del club fondriest..... grazie a tutti

PS non ho trovato le geometrie del telaio vecchio quindi non ho potuto paragonarlo al nuovo
 
Ultima modifica:

Rosario71

Apprendista Cronoman
17 Novembre 2011
2.980
186
Lazio
Visita sito
Bici
una qualsiasi
PS non ho trovato le geometrie del telaio vecchio quindi non ho potuto paragonarlo al nuovo

Per questo, posso aiutarti io, ti allego una immagine, spero risulti chiara.

fondriest20tf3misureok.jpg
 

giandokan85

Novellino
20 Febbraio 2013
97
30
capri
Visita sito
Bici
wilier zero slr
grazie. perfettamente uguali. c'è solo una differenza di 1 mm nella misura FC, vista la diversa forma della forcella. credo quindi possano essere considerate identiche. cosa pensi quindi? meglio una usata con athena o nuova con ultegra mix? su quale è meglio puntare per un discorso spesa/resa?
ciao
 

Rosario71

Apprendista Cronoman
17 Novembre 2011
2.980
186
Lazio
Visita sito
Bici
una qualsiasi
mmmm ... personalmente, dal momento che montata ultegra mix + ruote fulcrum 7 o shimano R501 di listino costa 2.490, direi il rapporto tra bontà della bici in questione e il prezzo scontato di 2.000 euro mi farebbe propendere per questa (tra l'altro nuova) rispetto all'altra, seppur 600 euro di differenza non siano affatto poche.
Ma presumo che se l'hai valutata, hai già messo in conto che i 600 euro per te non sono un ostacolo.
 

giandokan85

Novellino
20 Febbraio 2013
97
30
capri
Visita sito
Bici
wilier zero slr
in effetti si. nuova è sempre un'altra cosa. sull'usato non sei mai sicuro al 100% e poi sarebbe le prima bici da strada e vuoi mettere il gusto di montarla.... e poi sarebbe la prima fondriest a sbarcare a capri! ho anche un amico che vorrebbe seguirmi nel passaggio alla stradale quindi potrei provare a spuntare un extra sconto per un acquisto doppio.