Club Wilier (parte decima)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MP_nella_BG

Apprendista Cronoman
4 Agosto 2017
3.179
1.343
Toscana
Visita sito
Bici
Colnago V4Rs - Orca OMX
In pratica ho le piste frenanti completamente rigate specie la posteriore non frena più come un tempo. Ho un gruppo ultegra 8000 meccanico, volevo qualcosa di più leggero..sogno un medio profilo carbon copertincino senza spendere un patrimonio..grazie 1000!

Fulcrum speed 40C ! Fantastiche. Io le ho prese a 1.400 lo scorso aprile su probikeshop.
Ho anche le zero in alu e non le uso praticamente più...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: GiaMatteoImpera

THE MATRIX M+

Passista
15 Novembre 2012
4.522
1.677
36
Konstanz
Visita sito
Bici
Wilier zero 7 black/red Record
Fulcrum speed 40C ! Fantastiche. Io le ho prese a 1.400 lo scorso aprile su probikeshop.
Ho anche le zero in alu e non le uso praticamente più...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ehm se le zero carbon sono care lo sono anche queste. Inoltre mentre le zero carbon si trovano a meno di 1200 euro, le speed 40c no. Forse intende rimanere sotto i 1000 euro e prendere un paio di rotelle in carbonio discrete. Per quello rimanendo copertoncino non c'è tanta scelta, anzi per me ci sono solo le Quattro carbon.
 

MP_nella_BG

Apprendista Cronoman
4 Agosto 2017
3.179
1.343
Toscana
Visita sito
Bici
Colnago V4Rs - Orca OMX
Ehm se le zero carbon sono care lo sono anche queste. Inoltre mentre le zero carbon si trovano a meno di 1200 euro, le speed 40c no. Forse intende rimanere sotto i 1000 euro e prendere un paio di rotelle in carbonio discrete. Per quello rimanendo copertoncino non c'è tanta scelta, anzi per me ci sono solo le Quattro carbon.

Non avevo letto che le zero carbon erano ritenute care. Sorry.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

maurizio1259

Apprendista Scalatore
1 Ottobre 2018
2.164
1.471
64
Sarzana La Spezia
Visita sito
Bici
Wilier Triestina Cento1
Buona sera ragazzi , eccomi a chiedervi un consiglio.
Vorrei comprare una coppia di ruote e cercando in rete ho trovato vicino a casa , da poter visionare senza sorprese dopo , le seguenti:
1)
Ruote Campagnolo Bora Ultra 50mm ORIGINALi per tubolare con mozzi in carbonio.
Montano corpetto Campagnolo a 11V ma compreso nel prezzo c'è pure il corpetto Shimano a 10V.
Le ruote sono appena state revisionate e montano tubolari NUOVI appena montati Vittoria Rubino PRO 23.
Compreso nel prezzo:
- 2 sganci FRM in Titanio
- 1 tubolare di scorta NUOVO Vittoria Rubino PRO 25
- Set di pattini (4 pezzi) Originali Campagnolo per freni Shimano/Sramper per ruote in carbonio NUOVI mai montati.
Costo 500€ dove dovrei aggiungere il costo del Paccopignoni .

2)
Ruote Miche in carbonio modello SWR FullCarbon (come da scritta adesiva sul cerchio) Cambio Shimano 11 velocità.. Tubolari.. Le ruote sono differenziate, 35 anteriore e 50 la posteriore.
Costo 280€ e qui dovrei spendere per il corpetto Campagnolo e il Paccopignoni.

Al momento io ho una coppia di Fulcrum R0 Limited Edition RED anno 2008 con Paccopignoni da 11/25 Gruppo Campagnolo Chorus 11 velocità e la bicidacorsa è la Cento1 .
La mia idea sarebbe di allestire le nuove/usate con il paccopignoni che ho già per uscite pianeggiante con poche salite viste il profilo alto. E mettere un 12/29 per le salite sulle Racing Zero , dimenticavo di dire che davanti ho il 53/39.
Mi potete consigliare se sono ruote valide da prendere in considerazione oppure con un budget che non superi i 500€ posso cercare altro?
Grazie e scusate per la lungaggine del papiro.o-o
 
Ultima modifica:

genchid

Pignone
11 Maggio 2010
163
35
49
Palo del colle
Visita sito
Bici
da corsa
Ehm se le zero carbon sono care lo sono anche queste. Inoltre mentre le zero carbon si trovano a meno di 1200 euro, le speed 40c no. Forse intende rimanere sotto i 1000 euro e prendere un paio di rotelle in carbonio discrete. Per quello rimanendo copertoncino non c'è tanta scelta, anzi per me ci sono solo le Quattro carbon.

Certo le quattro sembrano il giusto compromesso di ogni cosa, lascia perplesso solo il peso che sarebbe di 100gr. circa inferiore alle mie r1..
 

giogion

Pedivella
13 Ottobre 2016
388
137
Bari
Visita sito
Bici
Bmc
già è saltato il colore e si vede del bianco sotto (forse il fondo sul telaio?)
proverò a chiedere al venditore (o a Wilier stessa) se hanno dei pennarelli per fare i ritocchi...

un amico mi ha detto di sistemare con un pennarello indelebile, ma bisogna trovare lo stesso colore, e in commercio non credo ci sia identico...poi deve anche fare un leggero "strato" in modo da colmare la fossetta uscita fuori con la mancanza della vernice originale...


io ci sto anche attento pedalando, ma credo sia impossibile evitare le sassate che si tira su il copertoncino...a volte capita che quando mi superano auto sento che schizzano dei sassi...ed ho una paura bestia mi finiscano sul telaio...
Anche io mi sono ritrovato una leggera scheggiatura sulla forcella. Ho risolto con uno smalto in pennarello. Fortuna era la vernice bianca e quindi facile da reperire come colore
 

Cyboraf

Scalatore
11 Giugno 2012
6.557
1.803
58
Torino
Visita sito
Bici
Wilier SLR 0 su Ultegra Elettrico - Vetta Acciao su Campy
Buona sera ragazzi , eccomi a chiedervi un consiglio.
Vorrei comprare una coppia di ruote e cercando in rete ho trovato vicino a casa , da poter visionare senza sorprese dopo , le seguenti:
1)
Ruote Campagnolo Bora Ultra 50mm ORIGINALi per tubolare con mozzi in carbonio.
Montano corpetto Campagnolo a 11V ma compreso nel prezzo c'è pure il corpetto Shimano a 10V.
Le ruote sono appena state revisionate e montano tubolari NUOVI appena montati Vittoria Rubino PRO 23.
Compreso nel prezzo:
- 2 sganci FRM in Titanio
- 1 tubolare di scorta NUOVO Vittoria Rubino PRO 25
- Set di pattini (4 pezzi) Originali Campagnolo per freni Shimano/Sramper per ruote in carbonio NUOVI mai montati.
Costo 500€ dove dovrei aggiungere il costo del Paccopignoni .

2)
Ruote Miche in carbonio modello SWR FullCarbon (come da scritta adesiva sul cerchio) Cambio Shimano 11 velocità.. Tubolari.. Le ruote sono differenziate, 35 anteriore e 50 la posteriore.
Costo 280€ e qui dovrei spendere per il corpetto Campagnolo e il Paccopignoni.

Al momento io ho una coppia di Fulcrum R0 Limited Edition RED anno 2008 con Paccopignoni da 11/25 Gruppo Campagnolo Chorus 11 velocità e la bicidacorsa è la Cento1 .
La mia idea sarebbe di allestire le nuove/usate con il paccopignoni che ho già per uscite pianeggiante con poche salite viste il profilo alto. E mettere un 12/29 per le salite sulle Racing Zero , dimenticavo di dire che davanti ho il 53/39.
Mi potete consigliare se sono ruote valide da prendere in considerazione oppure con un budget che non superi i 500€ posso cercare altro?
Grazie e scusate per la lungaggine del papiro.o-o
Scusa ma una bora a 500 euro quanti km ha su? Il prezzo c'è ma bisogna valutare le condizioni d uso, stesso discorso per le swr, anche loro di per se buone ruote.
Con un budget di 500 euro ti consiglierei di guardare a ruote di alluminio nuove o al limite usate.
Per un carbonio di qualità ti ci vogliono almeno 1100 euro nuove e anche usate non scenderei sotto i 1000.: il resto è vorrei ma non posso


Sent from my H3113 using BDC-Forum mobile app
 
Ultima modifica:

THE MATRIX M+

Passista
15 Novembre 2012
4.522
1.677
36
Konstanz
Visita sito
Bici
Wilier zero 7 black/red Record
Certo le quattro sembrano il giusto compromesso di ogni cosa, lascia perplesso solo il peso che sarebbe di 100gr. circa inferiore alle mie r1..
100 gr mi sembrano eccessivi. Come peso quasi si equivalgono, ci ballano si e no 50 grammi. Se vuoi ruote più leggere per il prezzo devi prendere ruote cinesi. E ti dico che una ruota granitica a discapito di un pò di peso a volte è meglio.
 

THE MATRIX M+

Passista
15 Novembre 2012
4.522
1.677
36
Konstanz
Visita sito
Bici
Wilier zero 7 black/red Record
Buona sera ragazzi , eccomi a chiedervi un consiglio.
Vorrei comprare una coppia di ruote e cercando in rete ho trovato vicino a casa , da poter visionare senza sorprese dopo , le seguenti:
1)
Ruote Campagnolo Bora Ultra 50mm ORIGINALi per tubolare con mozzi in carbonio.
Montano corpetto Campagnolo a 11V ma compreso nel prezzo c'è pure il corpetto Shimano a 10V.
Le ruote sono appena state revisionate e montano tubolari NUOVI appena montati Vittoria Rubino PRO 23.
Compreso nel prezzo:
- 2 sganci FRM in Titanio
- 1 tubolare di scorta NUOVO Vittoria Rubino PRO 25
- Set di pattini (4 pezzi) Originali Campagnolo per freni Shimano/Sramper per ruote in carbonio NUOVI mai montati.
Costo 500€ dove dovrei aggiungere il costo del Paccopignoni .

2)
Ruote Miche in carbonio modello SWR FullCarbon (come da scritta adesiva sul cerchio) Cambio Shimano 11 velocità.. Tubolari.. Le ruote sono differenziate, 35 anteriore e 50 la posteriore.
Costo 280€ e qui dovrei spendere per il corpetto Campagnolo e il Paccopignoni.

Al momento io ho una coppia di Fulcrum R0 Limited Edition RED anno 2008 con Paccopignoni da 11/25 Gruppo Campagnolo Chorus 11 velocità e la bicidacorsa è la Cento1 .
La mia idea sarebbe di allestire le nuove/usate con il paccopignoni che ho già per uscite pianeggiante con poche salite viste il profilo alto. E mettere un 12/29 per le salite sulle Racing Zero , dimenticavo di dire che davanti ho il 53/39.
Mi potete consigliare se sono ruote valide da prendere in considerazione oppure con un budget che non superi i 500€ posso cercare altro?
Grazie e scusate per la lungaggine del papiro.o-o
Come ti hanno già detto io lascerei perdere, per quei prezzi mi sa tanto di ruote d’epoca :mrgreen:
Lascia stare, se vuoi provare l’alto profilo e il carbonio per tubolari ci vogliono soldi per un ottimo usato. Inoltre il budget è basso per sostenere il costo dei tubolari, la manutenzione insomma. Se devi montare tubolari economici lascia stare.
Poi se le ruote vengono da fonte sicura e sai che hanno che so 1000 km vanno benone, ma mi pare difficile.

Ho imparato a mie spese due cose, la prima è che la miglior ruota per l’amatore è quella in alluminio per copertoncino. La seconda è che volendo per forza un set in carbonio leggero si deve spendere, oltre i 1000 euro di solito. Ed è così punto, non regala niente nessuno.
 
  • Mi piace
Reactions: Cyboraf

Cyboraf

Scalatore
11 Giugno 2012
6.557
1.803
58
Torino
Visita sito
Bici
Wilier SLR 0 su Ultegra Elettrico - Vetta Acciao su Campy
La seconda è che volendo per forza un set in carbonio leggero si deve spendere, oltre i 1000 euro di solito. Ed è così punto, non regala niente nessuno.
Bella osservazione .. ormai ci sono topics in cui si vantano le qualità di ruote in carbonio dal prezzo equiparabile a un alluminio di media gamma.
Tralasciando il fatto che andando vedere e detto che hanno medio profilo, pesano quanto un alluminio di fascia intermedia, rimane il concetto che nessuno regala niente e se certe ruote costano di più un motivo ci sarà : non tanto, forse, in termini di prestazioni quanto, sicuramente, in termini di affidabilità e sicurezza.
Insomma non si può comprare una ruota in carbonio, pagarla un terzo o meno della Bora e millantare o illudersi che abbia la stessa qualità o che ci si avvicini.
La qualità si paga: forse un po' meno, se le realizzazioni non sono di un brand noto, ma non di sicuro frazioni del prezzo di ruote di buona fattura.
Il mio punto di vista è che se voglio spendere 500 euro per una ruota penso a un buon medio gamma alluminio nuovo o a un top alluminio usato, piuttosto che a un carbonio.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: THE MATRIX M+
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.