Come riportare a nuovo il mozzo anteriore!

Dade156

Apprendista Scalatore
26 Giugno 2011
2.186
30
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad CF; Bottecchiona Top Sprinter

Allegati

  • SNC00329.jpg
    SNC00329.jpg
    81,1 KB · Visite: 63
  • SNC00333.jpg
    SNC00333.jpg
    63,8 KB · Visite: 64

steelframe

Apprendista Velocista
1 Dicembre 2010
1.301
26
Visita sito
Bici
un paio ...
l'unica è smontarlo, una passata con paglietta metallica finissima inumidita di olio leggero (WD 40, Svitol ....)
e poi lucidarlo con pasta abrasiva o simili ....
 

Dade156

Apprendista Scalatore
26 Giugno 2011
2.186
30
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad CF; Bottecchiona Top Sprinter
l'unica è smontarlo, una passata con paglietta metallica finissima inumidita di olio leggero (WD 40, Svitol ....)
e poi lucidarlo con pasta abrasiva o simili ....

Ah dici che serva un trattamento piuttosto approfondito?
Pensavo di riuscirci con la sola paglietta, ma non è venuto bello lucido..
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
2 Agosto 2004
8.997
174
49
London, Nxxxx
velospace.org
Bici
Cinelli Supercorsa,MysticRats,HotRats,SoftMachine,Proxima ¦Scapin Blato¦Condor W.S.¦Brompton¦Peugeot
Ulla, c'é un bello strato di ossidazione su...
Il problema é che mi sembra un mozzo Veloce, o simile, quindi forse si fa prima a prenderne uno nuovo? Perché se montato sulla ruota, non si fa un gran lavoro... l'iedale sarebbe smontarlo, levare i pallini e mettere i coni al contrario e stringerli in modo da bloccare l'asse, poi stringere una delle esrtremità dell'asse nel trapano e farlo girare mentre si dà su la paglietta fine con olio, poi il Sidol.
Vedessi come ho recuperato un C-record posteriore... :mrgreen:
 

Fabiolora

Apprendista Scalatore
3 Settembre 2009
2.010
112
Napoli
Visita sito
Bici
Troppe per un cu..o solo
Come ti è già stato suggerito, la prima cosa per un lavoro ben fatto è smontarlo, altrimenti non hai possibilità di lavorarci bene.

Però invece della paglietta sarebbe meglio la pasta lucidante, che trovi nei negozi di ferramenta ben forniti.
Pasta marrone passata con mola in feltro o, meglio, in corda; e dopo quella azzurra.
Ottieni una ottima finitura a specchio molto resistente.
I mozzi della mia peueot erano ridotti assai peggio, qui puoi vedere come sono venuti
[url]http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=101220&highlight=peugeot[/URL]

Fabio
 

ventus

Gregario
6 Febbraio 2006
537
7
Roma
Visita sito
Consiglio anch'io di usare la paglietta con moderazione. Prima di arrivare alla paglietta provo con il Ciff (o similari) e spazzolino da denti vecchio. Poi passo al Sidol. E solo se non se ne può fare a meno, alla paglietta. tieni conto che la paglietta fa sempre righe delle quali resta traccia indelebile.
 

Fabiolora

Apprendista Scalatore
3 Settembre 2009
2.010
112
Napoli
Visita sito
Bici
Troppe per un cu..o solo
la paglietta è solitamente in acciao, quindi materiale più "duro" rispetto al mozzo. Quando si lucida la prima regola è usare un materiale più tenero di quello sun cui si agisce.
In alternativa, se non vuoi smontare e vuoi solo dare una buona pulita, crea una miscela di pasta abrasiva fine e petrolio bianco; tanto, ma tanto olio di gomito e via di stracci.

Fabio
 

federicos

Cronoman
27 Settembre 2005
731
15
Visita sito
Bici
Olmo, China, ecc.
Come ti è già stato suggerito, la prima cosa per un lavoro ben fatto è smontarlo, altrimenti non hai possibilità di lavorarci bene.

Però invece della paglietta sarebbe meglio la pasta lucidante, che trovi nei negozi di ferramenta ben forniti.
Pasta marrone passata con mola in feltro o, meglio, in corda; e dopo quella azzurra.
Ottieni una ottima finitura a specchio molto resistente.
I mozzi della mia peueot erano ridotti assai peggio, qui puoi vedere come sono venuti
[url]http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=101220&highlight=peugeot[/URL]

Fabio
Questo è senza dubbio il miglior consiglio del bigoncio. IMHO o-o
 
Ultima modifica:

gattonero

Princeps Mechanicorum
2 Agosto 2004
8.997
174
49
London, Nxxxx
velospace.org
Bici
Cinelli Supercorsa,MysticRats,HotRats,SoftMachine,Proxima ¦Scapin Blato¦Condor W.S.¦Brompton¦Peugeot
Ecco due mozzi che erano nelle medesime condizioni.
L'anteriore é stato fissato con un asse "finto" e senza pallini, al mandrino del trapano a batteria; passato sulla paglietta fine imbevuta d'olio (tenuta in mano mentre il mozzo gira!), poi la pasta lucidante.
Non é perfetto, ma non avevo molto tempo a disposizione ed ho dovuto fare una cosa veloce

60036.jpg
 

Fabiolora

Apprendista Scalatore
3 Settembre 2009
2.010
112
Napoli
Visita sito
Bici
Troppe per un cu..o solo
Gatto, tu ovviamente hai ottima manualità; chi si cimenta per la prima volta rischia sempre di esagerare con la pressione con la paglietta e graffiare tutto.
Meglio metterci un po' di tempo in più e usare le mole in feltro con la pasta, montate sul trapano se non si ha la mola da banco. Il trapano deve essere montato a banco pure lui (un supporto costa pochi spiccioli) e il mozzo si tiene in mano.
Il problema maggiore è che per fare un lavoro ben fatto il mozzo deve essere smontato. Se uno la ruota non se la sa raggiare e non ha già gli attrezzi, tra acquisto di mole, supporto trapano, pasta e spesa per far raggiare la ruota va via parecchio...
Quando si "restaura" bisogna sempre considerare se i costi valgono la bici su cui si lavora.


Fabio