Dato che i moderatori hanno preso la decisione che nella discussione succitata è possibile solo mettere link e comunicati, apro questa discussione per commentare le varie situazioni.
Si, fantascienza, perchè un controllo mirato appura la sua positività (scontata, perchè farlo?) che davanti alla documentazione che sicuramente segue (se c'è un medico che glieli ha prescritti come sostiene la tua tesi) come discolpa, darebbe luogo solo a una minisqualifica per violazione formale della normativa.Al discorso palestre o altri sport, ci avete pensato, però non fino in fondo.
Se uno che deve combattere una malattia e necessariamente deve prendere certi farmaci vietati, se un domani gli venisse in mente di fare il "fornitore a terzi dietro compenso", come potrebbe fare?
Si fa fare ricetta normalmente per i farmaci che servono, solo che lo farà più spesso del previsto.
Probabilmente il dottore che le segna (che sa quanto ne dovrebbe usare il paziente) può aver segnalato a chi di dovere una anomalia nel comportamento.
Sarà magari seguito un periodo di monitoraggio e verifica.
Ecco che potrebbe essere scattato il controllo mirato.
Fantascienza?
Si, fantascienza, perchè un controllo mirato appura la sua positività (scontata, perchè farlo?) che davanti alla documentazione che sicuramente segue (se c'è un medico che glieli ha prescritti come sostiene la tua tesi) come discolpa, darebbe luogo solo a una minisqualifica per violazione formale della normativa.
Un controllo mirato non appura se questo spaccia anche, quindi non serve farlo per quella ragione.
Per appurare che uno spaccia, fai le intercettazioni e/o altre indagini.
Non si fa un controllo antidoping, con quel che costa, per dare 4/5 mesi a uno per violazione formale della normativa. A quanto pare non è manco uno che corre sempre, quindi che gli togli....2/3 gare. Finita la squalifica, volendo rientra tranquillamente. Diciamo che tutto è possibile, parliamo per ipotesi. Ma che il controllo fosse per le ragioni che paventavi tu (smascherare uno spaccio) è direi escluso....Magari gliele stanno già facendo, non lo sappiamo, intanto visto che erano certi di beccarlo, lo hanno tolto ... di torno. Piccolo passo, ma forse non sarà l'unico. Sempre che sia così, siamo alle semplici teorie.
Già postato nel 3d che ho chiuso stamattina.Intanto il ciclista 552° a Fara trovato positivo ha scritto questo:
http://www.bikelive.it/amatori/item/2858-i-farmaci-non-sono-solo-per-il-doping.html
Se questa gente si dopa il tuo parallelo ha un senso. Sennò no. Tra il dire "farei di tutto" e il farlo, ce ne corre.Io conosco gente che pur allenandosi e curandosi come un Prof, va piano e che venderebbero l'anima al diavolo non solo per finire una Gran Fondo, ma solo per restare in gruppo negli allenamenti con gli amici![]()
Io conosco gente che pur allenandosi e curandosi come un Prof, va piano e che venderebbero l'anima al diavolo non solo per finire una Gran Fondo, ma solo per restare in gruppo negli allenamenti con gli amici![]()
Ma lui performante non lo era. Ha beccato 50 minuti da uno della sua categoria (m7, nemmeno dal 1 assoluto) su due ore e mezzo di gara. Mica da Zen alla Oetztaler............ Secondo me si è "fatto" per essere performante in ambito lavorativo
Direi proprio di si. Se è una soluzione che ti accontenta, mi sembra ottima.Per ora ho scelto la 2
Ma dubbio: esiste la possibilità di iscriversi alle gg in modalità cicloturistica? Senza tue e classifiche intendo
Ma lui performante non lo era. Ha beccato 50 minuti da uno della sua categoria (m7, nemmeno dal 1 assoluto) su due ore e mezzo di gara. Mica da Zen alla Oetztaler.
La bici non la muove proprio. E' per questo che il dubbio viene.
A me non sembra in foto nè bello, nè aitante e nè muscoloso. Dalle classifiche manco in forma mi sembra....e fermo restando che a spinning c'è di quella gente così improponibile, che certo non serve il testosterone per sembrare più in forma di loro. Chi si allena ed è in forma sul serio, non fa spinning. Fa rulli, esce col buio e le lucette, o esce col giorno grazie ai turni al lavoro. Al giorno d'oggi, per essere performanti, ci sono tabelle personalizzate che a spinning non sono eseguibili, e men che meno sulla spinbike hai i misuratori di potenza e quant'altro....infatti non si è dopato per il ciclismo ma per la palestra, o meglio perché lavora in palestra e deve "farsi vedere"!
Il suo lavoro è vendere "spinning", con un po' di testosterone si è aiutato per star dietro ai corsi e per apparire bello (se sei bello e in forma ti vendo meglio e sei più credibile)
Forse non hai inquadrato la situazione...In ogni caso, in queste circostanze, credere alla buona fede è proprio difficile.
Così come credere che vengano destinate delle risorse, già scarse, per dei controlli a sorpresa a un m7 che finisce a metà classifica.
Sicuramente e lasciamo parlare i fatti... comunque e' evidente che non si tratta di un semplice cicloamatore sprovveduto.comunque prima della sentenza tiriamo proprio a indovinare
Per ora ho scelto la 2
Ma dubbio: esiste la possibilità di iscriversi alle gg in modalità cicloturistica? Senza tue e classifiche intendo
Direi proprio di si. Se è una soluzione che ti accontenta, mi sembra ottima.