Consiglio per un neofita

Celestino65

Novellino
28 Agosto 2012
45
1
Brescia
Visita sito
Bici
Specialized allez comp
Essi, con la mtb non c'é paragone e non preoccuparti per le tacchette, quando sbatti un paio di volte agli stop poi impario-o

Per la sella io la proverei per un po di uscite, se dopo un po, anche con uscite di oltre 100 km non ti da alcun fastidio non la cambierei, se invece ti da problemi, come ti avevo gia detto, cercherei un ciclista che te ne fa provare un po perché credimi, é l'unica maniera per fare un acquisto sicuro visto che non costano poco

Riguardo all'incrocio 34-11/12 puo essere normale che sferragli un po (prendilo come segnale per capire che in quel momento hai un incrocio sbagliato:mrgreen:) magari riesci a correggere con una registrazione ma poi rischi che lavori male sui pignoni giusti 34-25/23/21ecc...

Per la messa in bc se non hai problemi seri di postura all'inizio io ti consiglierei un buon ciclista, chiedi un po in giro, anche qui sul forum, ti fai consigliare un buon negozio nella tua zona che diventera il tuo mec di riferimento e poi, se se lo merita di fiduciao-o

Ciao speed, bentrovato!!
Per la sella seguirò il tuo consiglio, senza farmi predere dalla fregola di cambiarla. Prima gli do una possibilità, tanto più che questa ruby del 2010 e' 143 e con una distanza delle mie ossa del bacino ( creste "qualcosa" :mrgreen:) di 12,5 cm dovrebbe andar d'accordo. Per di più le due selle che mi garbano sono la Romin e la toupe' della specialized, e la ruby con quest'ultima mi pare praticamente uguale, con in più uno strato di gel.

Per gli altri due consigli, li ho messi in pratica oggi. Sono stato da un meccanico vicino casa che e' stato gentilissimo. Mi ha alzato di 1 cm la pipa della sella portando a 70,5 cm la distanza del piano sella da centro del movimento centrale (in questo modo si e' pure leggermente aperta la misura centrale). Questo diciamo che glielo consigliato "spintaneamente" :mrgreen:
Mi ha controllato tutta la Bdc ed e' intervenuto sul gruppo ultegra con delle micro regolazioni, in particolare spostando verso l'alto il deragliato re che era troppo vicino ai denti della corona 50.
Bene, dopo queste regolazioni la Bdc va come un orologio!!! quindi il MEC si e' candidato ad essere quello di fiducia, anche perché mi ha trattato veramente con gentilezza e, non ultimo, si e' fatto pagare poco!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Questo almeno e' la mia sensazione! Ho fatto solo 10 km dopo la regolazione perché si e' fatto tardi e buio: non vedo l'ora di provare un percorso più lungo domani!!!!