Consiglio per un neofita

Celestino65

Novellino
28 Agosto 2012
45
1
Brescia
Visita sito
Bici
Specialized allez comp
Scusate, ho inserito questa discussione in "benvenuti" ma credo sia questo il posto più corretto per ottenere un consiglio dagli esperti che gentilmente vorranno prestarsi e che ringrazio anticipatamente.

Mi presento
Ciao a tutti, mi chiamo Tino ho 46 anni e sono un neofita del mondo Bdc. Sto pensando di passare dalla Mtb (utilizzata per circa 1000 km/anno negli ultimi tre: so che state pensando che e' una miseria.....).

Non ho ancora acquistato la Bdc: ho preso contatto con alcuni venditori e visto in internet offerte. Al momento ho raccolto queste informazioni e mi piacerebbe avere un vostro consiglio (ringrazio anticipatamente coloro i quali gentilmente mi aiuteranno a capirci qualcosa).

Questi i miei dati: 46 anni, altezza 172 cm, cavallo 76 cm, peso 84 kg.
Un venditore mi ha dato come misura di riferimento la taglia 52.

Queste le proposte che ho visto:
1- specialized allez sport nuova 2012 con shimano sora, proposta a 700 euro
2- specialized secteur comp nuova 2011 con shimano 105, proposta a 1100 euro
3- specialized aliez (?) usata solo 1000 km (?) taglia 52 con shimano ultegra trovata sul mercatino di questo sito proposta a 850 euro
4- merida extreme 90? (colore giallo-blu) Usata taglia 54 con campagnolo chorus a 350 euro
5- vianelli alluminio nuova anno 2009 taglia 53 (presso negozio) con cambio e tutti accessori campagnolo veloce a 400 euro (partiva da 890)

Mi rendo conto che e' già' così un fritto misto ;nonzo%

- La vianelli, mi sembra un compromesso per iniziare, al di la' dell'estetica "antica" quasi improponibile, anche se mi preoccupa il 53/39 con 8 pignoni. (inizialmente pensavo alla tripla 50/39/30 o al max 50/34, ho timore di "lasciarci le penne" sulle salite.... Anche quelle da 8-10%)
- La merida non so cosa sia; mi fa gola il prezzo ma non so come e' tenuta e mi preoccupa la taglia "grande"
- salendo di prezzo la specialized sul mercatino mi pare interessante, se corrisponde al vero
- per ultime le due specialized nuove, proposte dal venditore con un poco di sconto.

Che mi consigliate? Continuo la ricerca? Mi butto sulla vianelli?

Se avete letto tutto fin qui siete quasi commoventi, ma se mi risponderete aiutandomi, davvero non saprei come ringraziarvi!!!
 

Celestino65

Novellino
28 Agosto 2012
45
1
Brescia
Visita sito
Bici
Specialized allez comp
Tanti tanti applausi!!!!!!! (se trovassi le faccine te le metterei...... ).
In verità non so ancora bene. Sono abituato con Mtb alle uscite in franciacorta e puntate su lago D'Iseo, alle volte valle camonica. Se ci prenderò la gamba, vorrei fare qualche salita (mi piacerebbe la piancamuno - monte campione, sono di quelle parti e ...).

L'idea era prendere una entry level, farci un po' e poi eventualmente cambiare, pero' sono confuso, come puoi capire.

Grazie e ancora applausi!
 

mag

Maglia Rosa
19 Agosto 2012
9.994
478
Lontano da voi
Visita sito
Bici
solo 2
ciao,
ma perché fai un test di posizionamento biomeccanico prima di comprare la bici ?
così da non fare lo stesso errore che ho fatto io fidandomi solo della competenza del sivende (assolutamente non intendo che il sivende sia in malafede ... ma di certo non potrà mai prepararti la bici come serve veramente a te)

uè, il mio è un consiglio da super neofita, non ti fidare comunque troppo dei miei consigli :mrgreen:

relativamente alle dentature di corona, io ho un 39-52, ed effettivamente da neofita in salita faccio decisamente fatica, su pendenze importanti è durissima con il 39.
anche in pianura, viaggiando fino 30-31 comunque tengo il 39 con rpm elevati e passo al 52 solo tra i 30 e i 34. (le velocità superiori, pedalando sempre da solo, sono per me al momento inaccessibili).
mi trovo quasi costantemente in posizioni di indecisione tra il 39 e il 52 per la mia normale andatura. quindi credo che con una 34-50 mi troverei decisamente meglio.
 
Ultima modifica:

Celestino65

Novellino
28 Agosto 2012
45
1
Brescia
Visita sito
Bici
Specialized allez comp
Grazie mag, per ora (visto che i km che faro') voglio fidarmi dei sivende (li chiamate così??), considerato che due su due mi hanno dato come responso la taglia 52 e uno mi ha anche messo su un "trespolo". Considera che mio padre (71 anni!) mi ha fatto provare la sua specialized 52 s con cambio shimano 105 per 60 km e mi ci sono ritrovato. Prima volta in vita mia con Bdc e con quelle malefiche scarpette ad incastro (per poco non ci cadevo). Da quella esperienza di inizio mese, mi e' nata la voglia di passare da Mtb a Bdc, visto che i miei 15-30 km di uscita li faccio prevalentemente su strada. Ecco qui, la mia breve esperienza (meno di così penso proprio nessuno, su questo forum..... Mmmmmh, forse anche in internet....)

Grazie cmq per il benvenuto!!
 

Celestino65

Novellino
28 Agosto 2012
45
1
Brescia
Visita sito
Bici
Specialized allez comp
Grazie per l'aggiunta. Vianelli in merito alle moltipliche 53/39 per le quali ho manifestato i dubbi che anche tu mi segnali (a proposito, sarai anche neofita, ma da solo mi pare che te la cavi: con la Mtb io la media dei 30 faccio veramente fatica a tenerla!!!!) mi ha proposto che avrebbe cambiato i pignoni con la scala fino a 29;nonzo%

Le altre Bdc montano tutte 50/34 ad eccezione della allez sport che ha la tripla 50/39/30. Ma il sivende "spingeva" per il modello superiore secteur comp 50/34;nonzo%
 

mika

Pink makes you faster
9 Novembre 2007
20.550
1.305
San Giorgio di Nogaro (UDINE)
Visita sito
Bici
BIXXIS "PRIMA XL"
Dunque ti serve un mezzo per ambientarti e capire come evolve la situazione.
Intanto hai una misura di cavallo piuttosto contenuta, elimina tutte le taglie 54, ma vedrei quasi meglio anche una 50, oppure una 52 sloping.
Se non hai le idee chiare, anche se il settore BDC possa piacerti, non prendere cose costose. Prova un po' con mezzi dal facile accesso economico e che nel caso puoi rivendere perdendoci poco o nulla.
Attenzione alla taglia corretta che alla fine può decretare il gradimento o meno della disciplina, ma vale anche per MTB.
Di quelle che hai menzionato, in ogni caso, alcune non le conosco. La Specy Allez 52 potrebbe andarti, ma lascia stare quella del mercatino ( e non aggiuno altro).
Il modello nuovo con il Sora è un po tanto entry, ma il telaio è fatto bene.
Però proverei a vedere più che altro il Roubaix della Specy, o il Synapse della Cannondale, che sono modelli più adatti ai neofiti, più comodi, soprattutto se provenienti dalle MTB. Se trovi qualche offerta lì io ci farei il pensierino.

Per quanto riguarda la tripla, di contro ha qualche flessione in più (avendo il perno più lungo) e un peso maggiore. Come varietà di rapporti però è imbattibile. Se le salite però non sono estreme, la compatta con un pacco pignoni adeguato può essere sufficiente. La rigidità della BDC permette di avere rapporti più lunghi rispetto alla MTB, non ti far spaventare.
 

mag

Maglia Rosa
19 Agosto 2012
9.994
478
Lontano da voi
Visita sito
Bici
solo 2
Grazie per l'aggiunta. Vianelli in merito alle moltipliche 53/39 per le quali ho manifestato i dubbi che anche tu mi segnali (a proposito, sarai anche neofita, ma da solo mi pare che te la cavi: con la Mtb io la media dei 30 faccio veramente fatica a tenerla!!!!) mi ha proposto che avrebbe cambiato i pignoni con la scala fino a 29;nonzo%

Le altre Bdc montano tutte 50/34 ad eccezione della allez sport che ha la tripla 50/39/30. Ma il sivende "spingeva" per il modello superiore secteur comp 50/34;nonzo%

se fai fatica a tenere una media da 30 con la mtb, non credo farai fatica a tenere un 34 con la bdc ... credo

guarda che le mie velocità sono ehm ... un po tristi :mrgreen:
qualche giorno fa un tizio in mtb mi si affianca al ponticello di trezzano e mi dice "che velocità tieni ?" io "mah, 30-31 ..." "ok, sono morto, mi tiri fino a casa ?" "no problem, andiamo" ogni qualche centinaio di metri mi giravo per vedere come stava, se era dietro e lui "tranquillo, vai vai !!" andavamo a 31, 32, dopo qualche km esce di scia, mi affianca e cominciamo a chiaccherare (a 32 circa, io arrivavo da un giro di 120km, ero un poco cotto ma lui sembrava appena partito :mrgreen:) e poi comincia a spingere lui a velocità superiori e mi sono messo io a sua ruota :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

Celestino65

Novellino
28 Agosto 2012
45
1
Brescia
Visita sito
Bici
Specialized allez comp
Grazie mika, mi pare un consiglio molto sensato: in effetti la prova con la specialized di mio padre (52 s) mi aveva dato delle belle sensazioni e penso sia una misura adatta. Seguendo il tuo consiglio sono da scartare la proposta del mercatino, la allez con la tripla e la merida.
Resta la proposta del sivende sulla secteur comp del 2011 a 1100 (sarebbe la roubaix ma entry level) oppure cercare una roubaix usata. Questa tipologia di Bdc anche a me sembra "comoda" per il tipo che sono (qualche problemino di schiena e ginocchia..... Sai noi vecchietti...).

Che mi dici di quella Vianelli in alluminio con 53/39 che monta campagnolo veloce e che proprio vianelli alle mie perplessità sulle salite mi ha risposto in sostanza quel che mi dici tu? Tenendo conto che, pur sorpassata come estetica e a detta sua risalente al 2009, pesa meno di 9 kg, mi monterebbe dei pignoni fino al 29 (per cambiare la guarnizione vuole un extra) e dai 1000 euri iniziali me la lascia a 400 euro.
 

mag

Maglia Rosa
19 Agosto 2012
9.994
478
Lontano da voi
Visita sito
Bici
solo 2
Grazie mika, mi pare un consiglio molto sensato: in effetti la prova con la specialized di mio padre (52 s) mi aveva dato delle belle sensazioni e penso sia una misura adatta. Seguendo il tuo consiglio sono da scartare la proposta del mercatino, la allez con la tripla e la merida.
Resta la proposta del sivende sulla secteur comp del 2011 a 1100 (sarebbe la roubaix ma entry level) oppure cercare una roubaix usata. Questa tipologia di Bdc anche a me sembra "comoda" per il tipo che sono (qualche problemino di schiena e ginocchia..... Sai noi vecchietti...).

Che mi dici di quella Vianelli in alluminio con 53/39 che monta campagnolo veloce e che proprio vianelli alle mie perplessità sulle salite mi ha risposto in sostanza quel che mi dici tu? Tenendo conto che, pur sorpassata come estetica e a detta sua risalente al 2009, pesa meno di 9 kg, mi monterebbe dei pignoni fino al 29 (per cambiare la guarnizione vuole un extra) e dai 1000 euri iniziali me la lascia a 400 euro.

intendi la guarnitura oppure parli proprio di "guarnizione" di qualcosa che non ho capito ?
 

Celestino65

Novellino
28 Agosto 2012
45
1
Brescia
Visita sito
Bici
Specialized allez comp
Per mag: Velocità tristi?? Se fai giri da 120 km a quelle medie che hai segnalato vai il doppio del sottoscritto! Qualche giorni fa ho fatto 60 km in Mtb e avevo mio padre in Bdc come ciucciaruota: media dei 28, io distrutto e lui "facciamo ancora un giro?" 71anni e malato......

Off topic

Non capisco come si mette la citazione e come si fa ad essere aggiornati quanto mi rispondete alla discussione :bua: :cry:
 

mika

Pink makes you faster
9 Novembre 2007
20.550
1.305
San Giorgio di Nogaro (UDINE)
Visita sito
Bici
BIXXIS "PRIMA XL"
Grazie mika, mi pare un consiglio molto sensato: in effetti la prova con la specialized di mio padre (52 s) mi aveva dato delle belle sensazioni e penso sia una misura adatta. Seguendo il tuo consiglio sono da scartare la proposta del mercatino, la allez con la tripla e la merida.
Resta la proposta del sivende sulla secteur comp del 2011 a 1100 (sarebbe la roubaix ma entry level) oppure cercare una roubaix usata. Questa tipologia di Bdc anche a me sembra "comoda" per il tipo che sono (qualche problemino di schiena e ginocchia..... Sai noi vecchietti...).

Che mi dici di quella Vianelli in alluminio con 53/39 che monta campagnolo veloce e che proprio vianelli alle mie perplessità sulle salite mi ha risposto in sostanza quel che mi dici tu? Tenendo conto che, pur sorpassata come estetica e a detta sua risalente al 2009, pesa meno di 9 kg, mi monterebbe dei pignoni fino al 29 (per cambiare la guarnizione vuole un extra) e dai 1000 euri iniziali me la lascia a 400 euro.

Ecco se hai problemi di postura, schiena o altro, dirigiti proprio su modelli non esasperati come quelli che ti ho indicato.
Anche le Secteur può essere buona. Se la Comp ha su il 105 come gruppo io prenderei proprio quella.
La Vianelli non la conosco e non mi esprimo. 53-39 però evita...meglio.
 

mag

Maglia Rosa
19 Agosto 2012
9.994
478
Lontano da voi
Visita sito
Bici
solo 2
Per mag: Velocità tristi?? Se fai giri da 120 km a quelle medie che hai segnalato vai il doppio del sottoscritto! Qualche giorni fa ho fatto 60 km in Mtb e avevo mio padre in Bdc come ciucciaruota: media dei 28, io distrutto e lui "facciamo ancora un giro?" 71anni e malato......

Off topic

Non capisco come si mette la citazione e come si fa ad essere aggiornati quanto mi rispondete alla discussione :bua: :cry:


per la citazione premi il bottone quota in basso a dx
per la sottoscrizione, apri il menu thread tools e scegli subscribe ...
 

speed s30

Pignone
15 Maggio 2009
219
3
Bergamo
Visita sito
Bici
CANYON ULTIMATE CF SLX
Scusate, ho inserito questa discussione in "benvenuti" ma credo sia questo il posto più corretto per ottenere un consiglio dagli esperti che gentilmente vorranno prestarsi e che ringrazio anticipatamente.

Mi presento
Ciao a tutti, mi chiamo Tino ho 46 anni e sono un neofita del mondo Bdc. Sto pensando di passare dalla Mtb (utilizzata per circa 1000 km/anno negli ultimi tre: so che state pensando che e' una miseria.....).

Non ho ancora acquistato la Bdc: ho preso contatto con alcuni venditori e visto in internet offerte. Al momento ho raccolto queste informazioni e mi piacerebbe avere un vostro consiglio (ringrazio anticipatamente coloro i quali gentilmente mi aiuteranno a capirci qualcosa).

Questi i miei dati: 46 anni, altezza 172 cm, cavallo 76 cm, peso 84 kg.
Un venditore mi ha dato come misura di riferimento la taglia 52.

Queste le proposte che ho visto:
1- specialized allez sport nuova 2012 con shimano sora, proposta a 700 euro
2- specialized secteur comp nuova 2011 con shimano 105, proposta a 1100 euro
3- specialized aliez (?) usata solo 1000 km (?) taglia 52 con shimano ultegra trovata sul mercatino di questo sito proposta a 850 euro
4- merida extreme 90? (colore giallo-blu) Usata taglia 54 con campagnolo chorus a 350 euro
5- vianelli alluminio nuova anno 2009 taglia 53 (presso negozio) con cambio e tutti accessori campagnolo veloce a 400 euro (partiva da 890)

Mi rendo conto che e' già' così un fritto misto ;nonzo%

- La vianelli, mi sembra un compromesso per iniziare, al di la' dell'estetica "antica" quasi improponibile, anche se mi preoccupa il 53/39 con 8 pignoni. (inizialmente pensavo alla tripla 50/39/30 o al max 50/34, ho timore di "lasciarci le penne" sulle salite.... Anche quelle da 8-10%)
- La merida non so cosa sia; mi fa gola il prezzo ma non so come e' tenuta e mi preoccupa la taglia "grande"
- salendo di prezzo la specialized sul mercatino mi pare interessante, se corrisponde al vero
- per ultime le due specialized nuove, proposte dal venditore con un poco di sconto.

Che mi consigliate? Continuo la ricerca? Mi butto sulla vianelli?

Se avete letto tutto fin qui siete quasi commoventi, ma se mi risponderete aiutandomi, davvero non saprei come ringraziarvi!!!

Ciao, prova a dare un occhiata qui,
http://www.canyon.com/_it/roadbikes/bike.html?b=2502

Al momento dell'ordine Ti puoi scegliere la compatta o la tripla
 

Celestino65

Novellino
28 Agosto 2012
45
1
Brescia
Visita sito
Bici
Specialized allez comp
In basso a destra di ogni post, trovi il pulsante "quota". Usa quello, ti si apre una finestra dove cominciare a scrivere dopo quanto ti viene proposto. ;-)

Grazie mille, ci devo prendere dimestichezza e poi penso di farcela (anche se non riesco a capire come farmi notificare le aggiunte alla discussione).

Ti rompo ancora per quella vianelli che mi "gira" in testa: il telaio e' quello che si dice customizzato (credo) e il prezzo e' interessante. Rispetto alla secteur sono ben 700 euro (certo, quella ha il 105, ma anche il veloce in alluminio non mi e' parso malaccio). Per via della guarnitura 53/39 penso che con il pignone 29 potrei farcela o cmq vianelli mi diceva che con circa 60 euro montava la guarnitura compact (credo sia quella 50/34). Ma non sono convinto. Provo a guardare sul mercatino se ci sono roubaix usate in vendita.;nonzo%
 

Celestino65

Novellino
28 Agosto 2012
45
1
Brescia
Visita sito
Bici
Specialized allez comp
Ciao, prova a dare un occhiata qui,
http://www.canyon.com/_it/roadbikes/bike.html?b=2502

Al momento dell'ordine Ti puoi scegliere la compatta o la tripla

Ciao coscritto, grazie per il consiglio, ci vado a guardare appena ho un attimo!!!

Ma..... Cavolo, e' bellissima! A 900 euro nuova mi pare possa essere accessibile, e poi monta il 105 che mi ha dato soddisfazione con l'unica prova che ho fatto. Ora approfondisco: tu dici che come entry level può andar bene per un neofita come me?
 
Ultima modifica:

mag

Maglia Rosa
19 Agosto 2012
9.994
478
Lontano da voi
Visita sito
Bici
solo 2
Ciao coscritto, grazie per il consiglio, ci vado a guardare appena ho un attimo!!!

Ma..... Cavolo, e' bellissima! A 900 euro nuova mi pare possa essere accessibile, e poi monta il 105 che mi ha dato soddisfazione con l'unica prova che ho fatto. Ora approfondisco: tu dici che come entry level può andar bene per un neofita come me?

opinione super personale: proprio essendo neofita quanto te, preferisco stare su quella fascia di bdc, a prescindere dal budget disponibile. non faccio gare, non le farò mai, non ho alcuna velleità, vado in bdc per divertirmi. credo che per gente come noi 1000km in più nelle gambe diano molto molto di più di 3000eu nel telaio
il giorno che arriverò (mai credo) a livelli in cui potrò apprezzare 3 etti di differenza sul telaio, ecco, allora ragionerò su bdc di altro livello.

poi esiste invece il cuore, e se vuoi comprarti la bdc che ti emoziona di più, beh, allora quello è un altro discorso, li è anche inutile chiedere consigli, comandi tu :mrgreen:
ma se ti fai il problema della qualità della bdc ... beh, quello ai ns livelli non esiste proprio. la gamba vale più di 10.000eu di bdc :mrgreen:
 

speed s30

Pignone
15 Maggio 2009
219
3
Bergamo
Visita sito
Bici
CANYON ULTIMATE CF SLX
opinione super personale: proprio essendo neofita quanto te, preferisco stare su quella fascia di bdc, a prescindere dal budget disponibile. non faccio gare, non le farò mai, non ho alcuna velleità, vado in bdc per divertirmi. credo che per gente come noi 1000km in più nelle gambe diano molto molto di più di 3000eu nel telaio
il giorno che arriverò (mai credo) a livelli in cui potrò apprezzare 3 etti di differenza sul telaio, ecco, allora ragionerò su bdc di altro livello.

poi esiste invece il cuore, e se vuoi comprarti la bdc che ti emoziona di più, beh, allora quello è un altro discorso, li è anche inutile chiedere consigli, comandi tu :mrgreen:
ma se ti fai il problema della qualità della bdc ... beh, quello ai ns livelli non esiste proprio. la gamba vale più di 10.000eu di bdc :mrgreen:

Posso assicurarti che a qualsiasi livello vale di piu la gamba che la bicio-o