FILOSOFIA Sportif

accinson

Passista
1 Novembre 2007
3.937
82
Arcata, CA
Visita sito
Perchè onestamente i pochi telai in alluminio italiani degni di questo nome costano più o meno il doppio di Cannondale o-o

La domanda era comunque retorica solo a metà: tralasciando l'aspetto emozionale (importantissimo, ma soggettivo) un Tommasini, uno Zullo o simili hanno da invidiare qualcosa dal punto di vista tecnico o delle finiture al Cielo?

Le zullo non le ho mai viste dal vivo. per il resto a livello di finiture, ad esempio, non c'e' paragone tra la mia ds e la mia marnati. stesso discorso fra cielo e tommasini. sono due filosofie diverse.

Si, ho visto, ho scelto la pagina di sportif per il sequel di immagini alla accinson :mrgreen:

:mrgreen:

ma poi, che ti frega del cielo, noi abbiamo l'oblio :-x
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.121
24.100
98
dove capita
Visita sito
adesso dico una castroneria:

togliendo il marketing, cos'hanno di cosi' speciale questi telai?

Di speciale niente.
Sono (sembra) ben fatti, hanno un nome importante alle spalle e uno stile accattivante.
E non costano nemmeno una fortuna. Perlomeno negli Usa hanno prezzi in linea con prodotti simili.

Su per giù li paragonerei ad un Cinelli Supercorsa.
 

Mario Sol

Pignone
28 Marzo 2009
117
0
Visita sito
Le zullo non le ho mai viste dal vivo. per il resto a livello di finiture, ad esempio, non c'e' paragone tra la mia ds e la mia marnati. stesso discorso fra cielo e tommasini. sono due filosofie diverse

:mrgreen:

ma poi, che ti frega del cielo, noi abbiamo l'oblio :-x

ma hai mai scritto qualcosa sulle differenze dinamiche tra le due?
la verniciatura della marnati aveva delle pecche, mi pare
 

accinson

Passista
1 Novembre 2007
3.937
82
Arcata, CA
Visita sito
ma hai mai scritto qualcosa sulle differenze dinamiche tra le due?
la verniciatura della marnati aveva delle pecche, mi pare

mi sa di si, non ricordo dove pero' :mrgreen:

in sintesi la ds e' una macchina da corsa, la marnati e' piu' tranquilla.
come dice della santa, e' la differenza tra tubi oversize e tradizionali, con i tubi oversize si ha un telaio "vivo", "elastico" in senso di reattivo (springy), mentre con i tubi tradizionali il telaio e' piu' "morto". queste sono le parole che usa lui per descrivere i due tipi di tubi.
in discesa la marnati e' una spada, spettacolare. la ds non si sa', qui le strade hanno meno curve, e quando le hanno sono strade distrutte.
in sintesi sono contento di entrambe, molto contento.
 

Spiedo

Novellino
15 Dicembre 2009
98
4
52
Cremona
www.biciclista.it
Bici
Zullo Inqubo for Biciclista, Pinarello Dyna Retro Pimped, Priori Pista, Indipendent Planet Cross, ..
Credo che questi siano compatibili per campagnolo....

http://chrisking.com/hubs/R45http://chrisking.com/hubs/R45

un paio di mesi fa avevo letto un articolo che diceva che dovevano uscire questi nuovi mozzi e sarebbero stati fatti anche per essere compatibili con i gruppi campagnolo.Forse mi sbaglio ..ma cosi' avevo letto.

King stava per uscire con i mozzi per Campagnolo 10V ma poi è uscito l'11 ed hanno fermato il progetto devono rifare tutta la cassetta e al momento non son convinti, direi di metter giù voglia per il momento....
 

salvo81

Apprendista Cronoman
18 Ottobre 2007
2.919
26
Salento
Visita sito
mo va a finire che con tutti i telaisti italaliani che lavorano ancora seriamente a mano, dobbiamo dare retta ad un telaista che spinge moltissimo sul marketing pubblicitario, ha una ottima agenzia che gli cura il sito e un fotografo che fa immagini curate, ma

NON USA LE CONGIUNZIONI!

P.s. Fatti un giro sul sito zullo e vedi la inqubo, tanto per dirne una delle ultime.
E per dirtene un'altra, sul lago di garda c' la bressan bike che fa un paio di telai di acciaio molto belli.
Se invece ti capita di passare dalle mie parti ti porto a Monteroni da Mesciu Carlo che fa ancora telai su misura in acciaio con congiunzioni e tubi trafilati tipo rossin ghibli o quelli della colnago a profilo stellare.
Ah, questi ammericani!!!
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.121
24.100
98
dove capita
Visita sito
mo va a finire che con tutti i telaisti italaliani che lavorano ancora seriamente a mano, dobbiamo dare retta ad un telaista che spinge moltissimo sul marketing pubblicitario, ha una ottima agenzia che gli cura il sito e un fotografo che fa immagini curate, ma

NON USA LE CONGIUNZIONI!

Beh, mica è reato....e cmq il modello "cielo" ha le congiunzioni.

Non ho capito perchè CK abbia dovuto rifare la cassetta campy per via dell'11V...