Fulcrum R3 o Marchisio C26?

corpseflower

Apprendista Passista
27 Maggio 2011
850
47
Torino
Visita sito
Bici
Decathlon 7.2
No, a me risulta 100Kg, ti do il riferimento alla scheda...

[url]http://www.marchisio.eu/download/ST-marchisio-road-c26-cl.pdf[/URL]


Comunque le R3 sono andate su di prezzo, con questo rapporto qualità prezzo andrei sulle C26, anche perchè FULCRUM a sto punto ti fa pagar caro solo il marchio...

infatti mi sembravano pochi 85 Kg.....il dubbio resta sull'affidabilità e sulla resistenza, se fossero uguali prenderei le c26

quindi quei 3 raggi in più delle c26 non hanno nessun valore su resistenza e rigidità della ruota ? io voglio una ruota che non fletta per niente non mi interessa averle comode
 

Cyboraf

Scalatore
11 Giugno 2012
6.559
1.807
58
Torino
Visita sito
Bici
Wilier SLR 0 su Ultegra Elettrico - Vetta Acciao su Campy
A me le Marchisio incuriosiscono e credo siano delle ottime ruote ma, da quanto ho capito, dovrebbero essere più comode delle Fulcrum di pari livello.
Se vuoi andare sul sicuro, visto che ti piace una ruota rigida, vai sicuramente su Fulcrum R3 o Zonda cioè la R3 marcata Campagnolo anziche Fulcrum ) o meglio sarebbe dire il viceversa).
Resto comunque convinto che il rapporto qualità prezzo della C26 sia invidiabile e simile a quello della R3 che nella sua categoria penso sia il migliore.
 

baduone

Passista
16 Aprile 2008
4.154
209
Camulodunum
Visita sito
Bici
The most convenient
infatti mi sembravano pochi 85 Kg.....il dubbio resta sull'affidabilità e sulla resistenza, se fossero uguali prenderei le c26

quindi quei 3 raggi in più delle c26 non hanno nessun valore su resistenza e rigidità della ruota ? io voglio una ruota che non fletta per niente non mi interessa averle comode


Guarda, ho letto prima del riferimento che il numero di raggi non c'entra;nonzo%.
Può anche darsi che non c'entri, ma solo quando si rompe un raggio che non sostiene per niente la centratura della ruota e questo capita se i raggi non vengono tutti equamente tensionati e io credo che ce ne siano poche in giro con queste caratteristiche.
Posso solo dire che mi è capitato di rompere un raggio non fondamentale per l'equilibratura e la ruota continuava a girare diritta anche senza un raggio:mrgreen:, come ho rotto un raggio fondamentale e in quel caso la gomma mi finiva contro il carro e addio ritorno a casa in emergenza:angrymod:. Secondo me più raggi si hanno e meglio è, 24 sono anche pochi...

Oserei dire che qualitativamente i mozzi delle R3 rimangono superiori però un attimo, verifica che nel frattempo non abbiano abbassato la qualità usando i cuscinetti industriali.

I coni e le sfere come nelle ruote Shimano hanno quel qualcosa in più che è percepibile girando in bici, ma non è che sia rivoluzionario rispetto ad una ruota con cuscinetti industriali
 

Coverstem

Apprendista Cronoman
18 Agosto 2014
2.743
573
Asti
www.facebook.com
Bici
Giant TCR pro team full integrated !!
Io sono passato da delle campagnolo vento da 2 kg alle Fulcrum 3 del 2010 da 1,6 kg e sai che me ne pento un pò.
A fare qualche rilancio in salita sono utili ma in piano non mi trovo proprio.
Provo a fare manutenzione ai mozzi anche se girano benissimo
 

corpseflower

Apprendista Passista
27 Maggio 2011
850
47
Torino
Visita sito
Bici
Decathlon 7.2
Io sono passato da delle campagnolo vento da 2 kg alle Fulcrum 3 del 2010 da 1,6 kg e sai che me ne pento un pò.
A fare qualche rilancio in salita sono utili ma in piano non mi trovo proprio.
Provo a fare manutenzione ai mozzi anche se girano benissimo

potresti descrivere quali sensazioni hai in piano con le r3 che invece con le vento non avevi.....qui parlano tutti di scorrevolezza e tra le vento e le r3 ci dovrebbe essere un abisso, mentre tu addirittura ti trovi peggio e la cosa è interessante
 

Coverstem

Apprendista Cronoman
18 Agosto 2014
2.743
573
Asti
www.facebook.com
Bici
Giant TCR pro team full integrated !!
potresti descrivere quali sensazioni hai in piano con le r3 che invece con le vento non avevi.....qui parlano tutti di scorrevolezza e tra le vento e le r3 ci dovrebbe essere un abisso, mentre tu addirittura ti trovi peggio e la cosa è interessante

In pratica avevo modificato i cuscinetti delle vento,industriali,mettendo un solo paraolio,quello esterno lasciando aperto dall'interno.
Non avevo più messo grasso ma olio siliconico da modellismo tipo 5000 cps,volavo sul dritto ma avevano più bisogno di manutenzione ma ben venga.
Stessa identica cosa x lo scatto posteriore,molto più silenzioso quasi non udibile e in discesa andavo un pelo meglio.
Comunque con le vento la stessa discesa e stesso punto di staccata 63 kmh idem x le R3.
Forse x via della maggiore massa volanica,in piano facevo molta meno fatica cosa che con le r3,quelle coi raggi più larghi faccio.
 

Coverstem

Apprendista Cronoman
18 Agosto 2014
2.743
573
Asti
www.facebook.com
Bici
Giant TCR pro team full integrated !!
Posto due foto
Con le Fulcrum e con le vento
:thumbup:
Con le vento non giravo sempre con pressioni max nelle ruote,con le Fulcrum sono obbligato con rischio di stancarsi prima alla schiena
Il telaio e misto alu carbonio
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1423843962138.jpg
    uploadfromtaptalk1423843962138.jpg
    120 KB · Visite: 146
  • uploadfromtaptalk1423843992509.jpg
    uploadfromtaptalk1423843992509.jpg
    120,7 KB · Visite: 134

corpseflower

Apprendista Passista
27 Maggio 2011
850
47
Torino
Visita sito
Bici
Decathlon 7.2
Posto due foto
Con le Fulcrum e con le vento
:thumbup:
Con le vento non giravo sempre con pressioni max nelle ruote,con le Fulcrum sono obbligato con rischio di stancarsi prima alla schiena
Il telaio e misto alu carbonio

grazie per le info........vedo che sei di torino anche tu.......dove le hai prese le r3 online o da negoziante ? il modello 2015 è uguale alle tue ?
 

Coverstem

Apprendista Cronoman
18 Agosto 2014
2.743
573
Asti
www.facebook.com
Bici
Giant TCR pro team full integrated !!
Sarei di Asti ma li bici l ho presa a Torino
Le Fulcrum sono il modello 2010/11,le ultime hanno i raggi più fini,mozzi bianchi e scritte bianche,cambiando i raggi sono più leggere di 50gr.
Queste le avevo prese da un privato di corso peschiera a torino viste su subito,usate a 50 euro più delle vento,tot 200 euro prezzo in linea compreso di equilibratura per scrupolo.
 
Ultima modifica:

corpseflower

Apprendista Passista
27 Maggio 2011
850
47
Torino
Visita sito
Bici
Decathlon 7.2
Sarei di Asti ma li bici l ho presa a Torino
Le Fulcrum sono il modello 2010/11,le ultime hanno i raggi più fini,mozzi bianchi e scritte bianche,cambiando i raggi sono più leggere di 50gr.
Queste le avevo prese da un privato di corso peschiera a torino viste su subito,usate a 50 euro più delle vento,tot 200 euro prezzo in linea compreso di equilibratura per scrupolo.

rispetto alle grafiche attuali le tue sono molto migliori esteticamente
 

riki651

Pignone
15 Agosto 2013
234
1
Borgaro Torinese
Visita sito
Bici
Wilier GTR - Ultegra 11V- C26
infatti mi sembravano pochi 85 Kg.....il dubbio resta sull'affidabilità e sulla resistenza, se fossero uguali prenderei le c26

quindi quei 3 raggi in più delle c26 non hanno nessun valore su resistenza e rigidità della ruota ? io voglio una ruota che non fletta per niente non mi interessa averle comode

io ho preso le C26 l'anno scorso (ero 98 KG) sono soddisfatto.
Quest'anno ho trovato d'occasione anche un paio di TX100 che mi sembrano anche un filino più rigide. (sensazione personale)
 

fabulus87

Pedivella
18 Maggio 2013
456
3
Napoli
Visita sito
Bici
Orbea Orca Ruote Marchisio C26
Rinnovo la discussione per chiedervi se le marchisio c26 sono ottime per percorsi pianeggianti leggermente ondulati. Sono in possesso di ruote di serie, ruote marcate reparto corse, e vorrei sostituirle con ruote di maggiore fattura in termini di qualità e prestazioni, e a quanto pare delle c26 ne parlano veramente bene. Grazie
 

Francesco_ud

Pedivella
17 Marzo 2013
330
12
Udin
Visita sito
Bici
Bianchi Impulso Veloce ruote Marchisio C26
Rinnovo la discussione per chiedervi se le marchisio c26 sono ottime per percorsi pianeggianti leggermente ondulati. Sono in possesso di ruote di serie, ruote marcate reparto corse, e vorrei sostituirle con ruote di maggiore fattura in termini di qualità e prestazioni, e a quanto pare delle c26 ne parlano veramente bene. Grazie

Prendile ad occhi chiusi! Mi sto trovando benissimo! o-o (Come sai provengo anch'io dalle reparto corse)
 

fabulus87

Pedivella
18 Maggio 2013
456
3
Napoli
Visita sito
Bici
Orbea Orca Ruote Marchisio C26
La differenza di peso la senti appena sali in sella!! :mrgreen: Poi per quanto riguarda scorrevolezza dei mozzi etc non entro nel merito, sono troppo scarso!

Trovato il peso delle reparto corse. Il modello preciso è: Bianchi Reparto Corse 700c Campagnolo Wheelset
Peso reparto corse: 1967
Marchisio C26: 1560
Dunque ben 4 etti di differenza :)