Garmin Edge 500

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lapo

Apprendista Velocista
18 Febbraio 2008
1.310
1
42
Villanuova (BS)
www.tuttasalute.it
Bici
FM Bike - Puma (Muletto: Cannondale con le Powercranks!)
scusatemi, avrei una domanda da prossimo possessore, in quanto non mi è chiara una cosa...
stabilito che si possano creare tracce per poi caricarle sul garmin, posso creare una traccia chessò...impostando quelle che sono le massime pendenze di un giro che non ho mai fatto e farle seguire dal garmin?
mi spiego meglio...
supponiamo che io voglia effettuare una 50ina di km in un posto che non ho mai visto, ma che sbagliando sentiero o strada di porti a dei tratti con salite allucinanti, posso crearmi una traccia ad hoc semplice da una mappa per poi seguirne il percorso con il garmin?
se non è cartografico, come fa a indicarmi la direzione?



Prova qui: http://tracks4bikers.com/
Io l'ho usato ancora e funziona. Praticamente ti crei il tuo percorso sulla cartina, lo salvi e poi te lo carichi sul garmin. Il percorso te lo indica solo con una traccia sul display,a volte ti compariranno delle freccie quando devi svoltare, però la cosa più utile è che ti segnala con un allarme quando ti allontani dalla traccia per più di 20 m circa.
 

CuoreMatto

Apprendista Cronoman
23 Marzo 2009
3.184
82
Empolis (Tuscany)
Visita sito
Bici
Brand e No Brand
Batteria: l'altro giorno mi è capitato di uscire in bici ed accorgermi al momento della partenza che il Garmin era scarico, eppure lo avevo ricaricato la sera precedente mentre scaricavo i dati al PC. Vi è mai capitato a Voi? (premessa, il Garmin ha pochi mesi di vita)

Punti quota: come mai quando parto dalle località le cui altezze ho memorizzato nel Garmin, ogni volta che premo il tasto Start, l'altezza che mi appare non è quella che ho fissato io?....Non è che bisogna partire esattamente dal "centimetro quadrato" dove ho memorizzato la posizione e basta solo partire 2 mt più in là che il Garmin non riconosce più la posizione come Punto Qyota memorizzato?;nonzo%;nonzo%;nonzo%;nonzo%;nonzo%
 

Deciso

Apprendista Cronoman
27 Settembre 2005
3.654
115
59
Montorsoli (FI)
Visita sito
Bici
Orbea Aero, F8 Pinarello, Orbea Terra
Batteria: l'altro giorno mi è capitato di uscire in bici ed accorgermi al momento della partenza che il Garmin era scarico, eppure lo avevo ricaricato la sera precedente mentre scaricavo i dati al PC. Vi è mai capitato a Voi? (premessa, il Garmin ha pochi mesi di vita)

Solitamente c'è la % di ricarica. Quando l'hai staccato dal pc avevi visto che % indicava?
Io riproverei.

Nel 305 mi succedeva questo: lo lasciavo in carica tutta la notte e quando la mattina lo staccavo era scarico.
Poi ho capito che nel momento in cui veniva "Carica completata" dovevo staccarlo altrimenti probabilmente mi si surriscaldava e perdeva la carica.
 

theduke

Apprendista Scalatore
4 Luglio 2009
2.344
79
Bergamo
Visita sito
Bici
De Rosa King3 RS
Punti quota: come mai quando parto dalle località le cui altezze ho memorizzato nel Garmin, ogni volta che premo il tasto Start, l'altezza che mi appare non è quella che ho fissato io?....Non è che bisogna partire esattamente dal "centimetro quadrato" dove ho memorizzato la posizione e basta solo partire 2 mt più in là che il Garmin non riconosce più la posizione come Punto Qyota memorizzato?;nonzo%;nonzo%;nonzo%;nonzo%;nonzo%
i punti traccia valgono nel raggio di 30 metri da dove li hai memorizzati. Oltre ovviamente non li riconosce ;)
 

Hector 49

Novellino
23 Agosto 2010
44
1
Visita sito
Bici
Fondriest Tf3
i raggi delle ksyrium sono tra i più fastidiosi perchè molto spessi. Se proprio non riesci (ma io lo avevo montato sulle mie) o chiedi al tuo negoziante un sensore diverso o lo blocchi con un po' di colla.
Per i dati è soggettivo ma io mi sono regolato così:
schermata 1
Vel - Frequenza Card - cadenza - pendenza - km - tempo
schermata 2, per le salite o per quando premi lap (così ad esempio se lo premi all'inizio di una salita nota sai se stai andando meglio o peggio della volta precedente basta che sai un po' di riferimenti ;))
vel - freq - tempo sul giro - cad - pendenza - km giro
schermata 3
amenità varie: dalla temperatura, alla vel max, al dislivello percorso e cose più curiose che realmente utili (almeno per me) durante il giro ;);)

Salve Theduke, grazie per i suggerimenti: gentilmente andando in Menù poi Cronologia - Totali mi escono i Km. percorsi ed il tempo,non riesco ad eliminarlo è possibile farlo?
Grazie ancora.
 

lapo

Apprendista Velocista
18 Febbraio 2008
1.310
1
42
Villanuova (BS)
www.tuttasalute.it
Bici
FM Bike - Puma (Muletto: Cannondale con le Powercranks!)
Grazie, ora controlloo-o...però credevo che il sensore della velocità entrasse in funzione solo con la perdita del segnale GPS (gallerie, ecc...)

Ho provato a "resettare" il sensore. Al passaggio della pedivella si accende la lucina rossa, però il garmin mi dà ancora lo stesso problema. Oggi su un tratto di strada che da anni misura 23 km me ne ha segnati 19!!:rosik::bua:
 

lapo

Apprendista Velocista
18 Febbraio 2008
1.310
1
42
Villanuova (BS)
www.tuttasalute.it
Bici
FM Bike - Puma (Muletto: Cannondale con le Powercranks!)
strano!
ma anche sul pc ti segna meno km?

Non ho ancora provato a scaricare. Il fatto è che non capisco il motivo per cui non mi rileva la velocità corretta, mi và in pausa automatica quando vuole lui mentre la precisione del satellite è di 3/4 metri!! :doh:
E' andato bene da marzo fino a una settimana fà...non capisco. Ho scritto all'assistenza, ma solitamente sono un po' lunghi a rispondere! :angrymod:
 

baronerosso

Pignone
22 Giugno 2005
188
4
Prov. di BG
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito
Ho provato a "resettare" il sensore. Al passaggio della pedivella si accende la lucina rossa, però il garmin mi dà ancora lo stesso problema. Oggi su un tratto di strada che da anni misura 23 km me ne ha segnati 19!!:rosik::bua:


Prova a rifare la scansione dei sensori dall'Edge, a me è capitata più o meno la stessa cosa ed ha funzionato. Altrimenti controlla la batteria del sensore.

Ciao
 

CuoreMatto

Apprendista Cronoman
23 Marzo 2009
3.184
82
Empolis (Tuscany)
Visita sito
Bici
Brand e No Brand
Solitamente c'è la % di ricarica. Quando l'hai staccato dal pc avevi visto che % indicava?
Io riproverei.

Nel 305 mi succedeva questo: lo lasciavo in carica tutta la notte e quando la mattina lo staccavo era scarico.
Poi ho capito che nel momento in cui veniva "Carica completata" dovevo staccarlo altrimenti probabilmente mi si surriscaldava e perdeva la carica.

Mi indicava 100%.....
 

luigi54

Pedivella
12 Ottobre 2009
337
6
Roma
Visita sito
Bici
Orbea Orca Campy Super Record , MAXXY Speed white-yellow, Cinelli Supercorsa Campy SR
Ho provato a "resettare" il sensore. Al passaggio della pedivella si accende la lucina rossa, però il garmin mi dà ancora lo stesso problema. Oggi su un tratto di strada che da anni misura 23 km me ne ha segnati 19!!:rosik::bua:

La luce rossa è relativa al sensore di cadenza e si illumina al passaggio della pedivella.

Devi controllare che si accendi la luce verde al passagio del magnete posto sul raggio della ruota,
la luce verde è quella relativa al sensore di velocità.
 
Ultima modifica:

lapo

Apprendista Velocista
18 Febbraio 2008
1.310
1
42
Villanuova (BS)
www.tuttasalute.it
Bici
FM Bike - Puma (Muletto: Cannondale con le Powercranks!)
La luce rossa è relativa al sensore di cadenza e si illumina al passaggio della pedivella.

Devi controllare che si accendi la luce verde al passagio del magnete posto sul raggio della ruota,
la luce verde è quella relativa al sensore di velocità.

No, quello non si accende! Oggi ho provato a escludere il sensore e non mi ha dato nessun problema, quindi a quanto pare è proprio il sensore. Dite che è la batteria?;nonzo%
 

luigi54

Pedivella
12 Ottobre 2009
337
6
Roma
Visita sito
Bici
Orbea Orca Campy Super Record , MAXXY Speed white-yellow, Cinelli Supercorsa Campy SR
No, quello non si accende! Oggi ho provato a escludere il sensore e non mi ha dato nessun problema, quindi a quanto pare è proprio il sensore. Dite che è la batteria?;nonzo%

Se quella rossa si accende non dovrebbe dipendere dalla batteria,
il led è sempre lo stesso solo che cambia colore al passagio dei singoli magneti, verde magnete ruota, rossa magnete pedivella.
 

guidgard

Novellino
1 Agosto 2010
9
0
Visita sito
Bici
MCS
avete qualche novita' sulle calorie sballate dell'EDGE 500

grazie

Le calorie sono obiettivamente sottostimate come avevo già segnalato in precedenza ed ora penso che il problema sia di firmware. Per caso ho fatto un'uscita senza la fascia cardio ed improvvisamente le calorie sono tornate più consone a quanto mi veniva indicato in precedenza con il POLAR ed a quanto normalmente viene riconosciuto dall'esperienza, i valori personali del peso corporeo e della bici sono standard ed in ogni caso sono gli stessi sia con fascia cardio che senza, quindi c'è qualcosa nel software che abbinanto con la frequenza cardiaca cambia il consumo calorico.

Magari qualcuno di Voi più esperto può ripetere la prova ed evenutalmente suggerire qualche soluzione, non ultima quella ci segnalare il problema alla Garmin.
 

lapo

Apprendista Velocista
18 Febbraio 2008
1.310
1
42
Villanuova (BS)
www.tuttasalute.it
Bici
FM Bike - Puma (Muletto: Cannondale con le Powercranks!)
io ho tolto il magnete della ruota ma funziona ugualmente come può essere?

Certo, il Garmin si basa principalmente sul segnale gps! Infatti non è obbligatorio acquistare il sensore insieme al Garmin...però, visto che ce l'ho, mi farebbe mooolto piacere che almeno funzionasse come si deve!! :rosik:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.