Garmin Edge 705

genannt vince

Scalatore
15 Aprile 2007
7.331
73
Libero Stato di Lisergia (LSD)
Visita sito
Bici
bici, macchina, scooter: c'ho tutto!
la prova scientifica? mi ha sempre dato valori uguali o simili a quelli che registravano i vari polar e tutti gli altri compuetrini dei miei soci di pedalata! più di così ...!!

La ripetitività non è una prova scientifica : se usi un metro sballato che è più corto di 20cm, misurando 50cm leggerai sempre 40, ma questo non vuol dire che sia corretto.

qui non si tratta solo di ripetitività con un eventuale metro sballato, ma di ripetitività con più metri. vogliamo, per esercizio di logica, presupporre che tutti i metri (in questo caso i compuetrini da bici) fossero/siano sbagliati?
non sono un logico e non ho una risposta: e forse proprio la logica accetterebbe a fatica un presupposto simile! ma appunto, non sono un logico! :mrgreen:

il mio 705 è precisissimo provato e riprovato

che fw hai? perchè io ho scordato di dire che ho installato il 3.10.
 

Luca-FuntosBike

www.buarotti.it
3 Maggio 2004
3.315
62
54
VCO-VA-NO-LAGO.MAGGIORE
www.funtosbike.it
Bici
troppe
qui non si tratta solo di ripetitività con un eventuale metro sballato, ma di ripetitività con più metri. vogliamo, per esercizio di logica, presupporre che tutti i metri (in questo caso i compuetrini da bici) fossero/siano sbagliati?
non sono un logico e non ho una risposta: e forse proprio la logica accetterebbe a fatica un presupposto simile! ma appunto, non sono un logico! :mrgreen:



che fw hai? perchè io ho scordato di dire che ho installato il 3.10.

Io sono arrivato al punto che quello migliore ed affidabilissimo è il 2.9 per tutti... è praticamente perfetto a parte il calcolo delle strade come navigatore e la sezione potenza.

Poi la 3.30 ottima in tutto a parte che ogni tanto perde la percentuale di pendenza o si spegne ogni tanto mentre segui una corsa dopo 120-150km

Il resto dei firmware sono CACCA :D
 

genannt vince

Scalatore
15 Aprile 2007
7.331
73
Libero Stato di Lisergia (LSD)
Visita sito
Bici
bici, macchina, scooter: c'ho tutto!
il 2.9 per tutti...perfetto a parte il calcolo delle strade come navigatore e la sezione potenza.

Poi la 3.30 ottima in tutto a parte che ogni tanto perde la percentuale di pendenza o si spegne ogni tanto mentre segui una corsa dopo 120-150km
Il resto dei firmware sono CACCA :D

beh, se gli altri, rispetto a questi, sono cacca, non oso immaginare come saranno (compreso il mio 3.10).
 

nemorino

Ammiraglia
24 Febbraio 2009
17.629
261
51
Brianza
Visita sito
Bici
Trek Emonda SLR
io avevo 2.90 e tutto andava benone, poi ho comprato il powermeter e ho dovuto aggiornare alla 3.30 perchè con il precedente firm la registrazione della potenza nel file ogni tanto era imprecisa e falsava i dati dell'uscita

con il 3.30 mi sembra ok
 

nemorino

Ammiraglia
24 Febbraio 2009
17.629
261
51
Brianza
Visita sito
Bici
Trek Emonda SLR
Io sono arrivato al punto che quello migliore ed affidabilissimo è il 2.9 per tutti... è praticamente perfetto a parte il calcolo delle strade come navigatore e la sezione potenza.

Poi la 3.30 ottima in tutto a parte che ogni tanto perde la percentuale di pendenza o si spegne ogni tanto mentre segui una corsa dopo 120-150km

Il resto dei firmware sono CACCA :D

la navigazione... se metti calcola come auto e non bicicletta diventa (quasi) perfetto.

Se si imposta bicicletta, come navigatore è tremendo.
 

carbal54

Maglia Amarillo
3 Novembre 2009
8.307
1.297
Sanremo
Visita sito
Bici
alcune :-)
come dice un vecchio adagio che probleme c'è?, basta prendere il biglietto :mrgreen:

E se il casellante ti chied la cilindrata che gli dici? :sborone:

Ho ancora i sudori freddi a pensarci, per pura arroganza "tanto la so la strada" sono, non so ancora come, entrato in autostrada a Longarone :afraid::afraid:

Mi sono ripromesso di non ripetere l'esperienza :azz

carlo
 

MrSpock

Velocista
18 Settembre 2008
5.590
1.361
Visita sito
Bici
NCC-1701
qui non si tratta solo di ripetitività con un eventuale metro sballato, ma di ripetitività con più metri. vogliamo, per esercizio di logica, presupporre che tutti i metri (in questo caso i compuetrini da bici) fossero/siano sbagliati?
non sono un logico e non ho una risposta: e forse proprio la logica accetterebbe a fatica un presupposto simile! ma appunto, non sono un logico! :mrgreen:

Il motivo è più semplice di quello che pensi. Semplicemente nessun altimetro barometrico di computer da bici produce errori di misura molto diversi dagli altri. Ma soprattutto quando li producono (per variazioni repentine della pressione atmosferica e/o temperatura), sbagliano tutti "dalla stessa parte" visto che la funzione utilizzata per la conversione pressione->quota è la stessa. Per questo il confronto va fatto usando cartine altimetriche le cui quote sono state misurate con strumenti di precisione.

Certo, c'è quello un po' più preciso e quello un po' meno, quello compensato in temperatura e quello no, quello con migliori algoritmi di filtro delle letture spurie e quello no, ma tutti alla fine hanno comunque errori contenuti nelle cifre che ho citato.

Io possiedo per esempio anche un Garmin eTrex Vista del 2003 che ho utilizzato per anni prima di avere un Velomann (anch'esso con barometrico) e infine un Garmin 800. Quello che ti posso dire è che già l'eTrex Vista aveva una precisione notevole e difficilmente sballava più di 100m su giri da 4000m di dislivello. Anche il Velomann che è un ciclocomputer di fascia bassa senza GPS aveva la stessa precisione del Garmin 500/705/800, e siamo intorno ai 50m medi su 4000m (sempre in condizioni "standard").

Va da sè che essendo tutti i dispositivi con tassi di errore simili, difficimente tra strumenti diversi puoi vedere grandi variazioni.

Massimo
 

Camoscio delle Dolomiti

Apprendista Scalatore
21 Aprile 2004
2.159
142
42
Nettuno (Roma)
www.omardifelice.it
Bici
Cervelo R3 - Shimano Dura Ace 2010
Omar cerca su ebay a pochi euro uno con display rotto mi sembra che ne vendevano 3 a 20 euro ma proprio 3

Grazie Luca, ma poi come faccio per il pulsante? é incollato... o mi suggerisci di recuperare il mio display (immacolato) e montarlo su uno dei 3 con display rotto?
Ciao!
 

sunboy

Maglia Gialla
15 Ottobre 2007
11.565
766
Visita sito
Grazie Luca, ma poi come faccio per il pulsante? é incollato... o mi suggerisci di recuperare il mio display (immacolato) e montarlo su uno dei 3 con display rotto?
Ciao!
bisognerebbe vedere cosa si è rotto (foto) comunque la vedo un'operazione complicata la vera sostituzione del punsante perchè è saldato sul circuito.

se si tratta solo del piolino puoi usare una colla tipo salda plastica per sigillare, rinforzare la sommità
oppure vai sul sito mtb che c'è una soluzione su come ricostruirlo...
 

genannt vince

Scalatore
15 Aprile 2007
7.331
73
Libero Stato di Lisergia (LSD)
Visita sito
Bici
bici, macchina, scooter: c'ho tutto!
Grazie Luca, ma poi come faccio per il pulsante? é incollato... o mi suggerisci di recuperare il mio display (immacolato) e montarlo su uno dei 3 con display rotto?
Ciao!

chiedi a parakito. mi diceva che aveva sostituito i tasti in modo artigianale, ma non ricordo esatatmente a che tasti si riferiva. magari lui ti dà un'idea.
 

genannt vince

Scalatore
15 Aprile 2007
7.331
73
Libero Stato di Lisergia (LSD)
Visita sito
Bici
bici, macchina, scooter: c'ho tutto!
Si è rotto solo il gommino.. il pulsante in se funziona, lo aziono con la punta della matita o della penna. Ma in bici come lo uso? Servirebbe qualcosa da incollare.. Ah il pulsante è volato via e non l'ho piu trovato..

prova a sentirlo, mandagli un messaggio: lui è uno che ha mille idee e soluzioni, magari la ha anche per il tuo caso!
 

sunboy

Maglia Gialla
15 Ottobre 2007
11.565
766
Visita sito