Garmin Edge 800

artu

Apprendista Scalatore
4 Ottobre 2005
2.093
44
Visita sito
Bici
bici
Dovrebbe essere sufficiente fare come dici tu. Non ne sono sicuro perchè... non ho mai provato :wacko:

Io uso un'altra(e) metodologia(e):


  1. Scarico le veloitaly.exe da qui: [URL]http://www.velomap.org/download/[/URL]
  2. Le installo sul computer così le posso vedere sia con Garmin Training Center che BaseCamp
  3. Da BaseCamp scelgo le "piastrelle" che mi interessano e gli faccio creare la mappa per l'800.
Oppure



  1. Vado qui: [URL]http://garmin.openstreetmap.nl/[/URL]
  2. Scelgo le "piastrelle" che mi interessano (nel mio caso tutto il Nord Italia e le Alpi)
  3. inserisco il mio indirizzo e-mail e dopo poche ore mi arriva una mail con un link dove posso scaricare il file da copiare direttamente sullo strumento.
carlo
ho guardato sul secondo che hai detto, ma ogni "piastrella" è un file?

....non è che magari hai già il file del nord italia da girarmi...:eek:

ovviamente non lo pretendo per niente....dimmi in mp.
 
Ultima modifica:

artu

Apprendista Scalatore
4 Ottobre 2005
2.093
44
Visita sito
Bici
bici
Mi sento in dovere di ringraziare pubblicamente carbal54 per la gentilezza, la disponibilità e la pazienza che ha verso le persone che gli chiedono informazioni.
Grande Carlo!
o-o
 

andreazzz

Pedivella
26 Luglio 2008
434
26
Novara
Visita sito
Bici
look 595, cannondale six13
Ciao colleghi
ultimamente il mio garmin esagera con le frequenze cardiache (decisamente troppo alte) tendono ad assestarsi dopo qualche ora di utilizzo oggi almeno 2:30...
attualmente ho installato versione software 2.1 e versione gps 2.7 con all'attivo 638 ore di utilizzo mai cambiato la pila.
Possibili rimedi?
cambiare la pila alla sensore della fascia? aggiornare il dispositivo? comprarmi una nuova fascia e nel caso di che marca?

un sentito grazie a chi mi darà qualche suggerimento magari sulla base della sua esperienza

ciaooo
 

bybike

Pedivella
1 Maggio 2013
493
12
52
Visita sito
Bici
CANYON ENDURACE CF SLX DISC
Da qualche giorno il mio MAC non riconosce piú il Garmin.
Per farlo riconoscere avevo letto da qualche parte che dovevo tenere premuto il tasto lap mentre inserisco il cavo usb che lo collega al MAC.
Cosí il MAC lo vede, ma è capitato solo a me ?
 

carbal54

Maglia Amarillo
3 Novembre 2009
8.307
1.297
Sanremo
Visita sito
Bici
alcune :-)
Ciao colleghi
ultimamente il mio garmin esagera con le frequenze cardiache (decisamente troppo alte) tendono ad assestarsi dopo qualche ora di utilizzo oggi almeno 2:30...
attualmente ho installato versione software 2.1 e versione gps 2.7 con all'attivo 638 ore di utilizzo mai cambiato la pila.
Possibili rimedi?
cambiare la pila alla sensore della fascia? aggiornare il dispositivo? comprarmi una nuova fascia e nel caso di che marca?

un sentito grazie a chi mi darà qualche suggerimento magari sulla base della sua esperienza

ciaooo

Comincia con la prova più economica, cambia la pila.

carlo
 

maxwell

Novellino
28 Maggio 2013
42
0
cuneo
Visita sito
Bici
pepino AXM 15
Il tastino attiva la lucina. Se passi anche con la mano un magnete su riscontri del sensore (c'è una riga sia sulla zona cadenza che sul braccio velocità) hai l'evidenza della lettura e corretta distanza con il rosso o verde che si accende per uno e per l'altra.
Vedi subito se funziona o meno.... Di solito si attiva prima di stringere le fascette per aver la certezza di aver installato tutto correttamente
dopo le ferie sono riuscito a far funzionare la cadenza :-x
 

MrSpock

Velocista
18 Settembre 2008
5.590
1.360
Visita sito
Bici
NCC-1701
Ora i problemi con il sensore li sto avendo io.

Nel giro di ieri ho perso di nuovo subito la velocità/cadenza... vabbè poco male mi sono fatto il giro con il solo GPS.

Pensando che fosse di nuovo scarica la batteria (l'avevo cambiata da poco ma ne avevo messa uno che non sapevo quanta carica avesse) l'ho aperto e ne ho messa un'altra. Se premo il bottone si accende il led rosso/verde. Se passo il magnete sulla cadenza si accende il rosso e se lo passo sulla velocità si accende il verde... tutto regolare. Ma il Garmin Edge 800 non ne vuole sapere di vederlo. L'ho acceso e spento più volte, ho pigiato più volte sul menu il riavvio di scansione del sensore, ho provato a disabilitarlo e riabilitarlo ma niente sembra non vederlo. La fascia cadio invece la riceve correttamente.
Devo pensare che sia andato il trasmettitore ?
E' già capitato a qualcuno che il G800 diventasse sordo al sensore vel/cad ?
C'è qualche modo per fare ulteriori verifiche ?
Purtroppo non ho modo a breve di provare con il Garmin di qualche amico.

Massimo
 

MrSpock

Velocista
18 Settembre 2008
5.590
1.360
Visita sito
Bici
NCC-1701
Massimo
Capitato anche a me dopo un lavaggio.
Non c'è stato verso di riprenderlo. Le luci funzionano ma il garmin non lo vede. ..come se smettesse di trasmettere.
Nuovo sensore e tutto ok.

Mi sa che hai centrato in pieno il problema.
In effetti Mercoledì sera avevo data una lavata veloce alle bici e Giovedì mattina non mi funzionava più. Di solito non succede niente anche se prende acqua ma stavolta dev'esserne entrata un po' (mi sono accorto che il vano batteria non era ben chiuso).

Fatto sta che stamattina ho riprovato e... è resuscitato.
Probabilmente era ancora umido e c'era qualcosa in corto, asciugando si è ripreso. Se non rismette di funzionare lo tengo, altrimenti come hai detto te, altro sensore e via.

Grazie,
Massimo
 

giovannifaraway

Pignone
21 Agosto 2011
164
0
Lugano
Visita sito
Bici
Cannondale Synapse 2010
salve gente tutto bene?
dopo circa 9 mesi di stop (Causa universita)
finalmente posso riprendere a pedalare...
ho preso qualche chilo ma nulla di grave :)

avevo 2 domande da farvi:
la prima e' inerente alla fascia cardiaca.... ho comperato lo scorso agosto il garmin edge 800 e funzionava tutto benissimo... adesso ho ripreso ad uscire con la bici e il garmin funziona bene tutti i dati sono corretti ma ce un unico problema: ossia la fascia cardiaca:
l'anno scorso a riposto il cuore aveva 75-80 pulsazioni... com'e' possibile che adesso ne ha ben 110 a riposto? :D e' impossibile :D sono sicuro che e' la fascia cardiaca o il garmin ad avere un problema (penso piu la fascia perche tutto il resto del mio garmin va alla grande) inoltre quando pedalo le pulsazioni schizzano a 150 ... l'anno scorso stavano intorno ai 118-120 (intendo in pianura). questa cosa mi irrita moltissimo perche sballa tutto il conteggio delle calorie... ovviamente mi mostra a fine allenamento che ho bruciato mooooooolto di piu del normale perche le pulsazioni sono esageratamente alte :D
come potrei risolvere? cambiare fascia? quale mi consigliate? oppure e' successa anche a voi la stessa cosa e magari avete risolto facendo qualche trucchetto?

seconda domanda inerente alla bici:
quando freno (freno della ruota posteriore)
sento come un fischio (esattamente come il calcio d inizio di una partita di calcio) un fischio forte.... cosa puo essere? succede solo quando sono in sella... se la ruota gira e freno non sento niente ma se sono sulla sella con il peso sento il fischio. ho controllato e le pastiglie non si sono consumate del tutto... perche vedo la gomma.... secondo voi cosa puo essere questo fischio allucinante? Grazie mille..
ripeto fischia solo quando freno

grazie
 

gleitzahl

Novellino
31 Ottobre 2008
1
46
Firenze
Visita sito
Bici
Cervélo R3, BMC Pro Machine, Argon18 E-112, Argon18 Gallium, Look 986, Look 595...
Per la fascia, prova il buon vecchio reset: togli la batteria, fai passare un paio di minuti e rimettila. Dopo dovrai riassociare la fascia allo strumento (leggi il manuale, è semplicissimo).
Per il fischio, usa la funziome "cerca" nel forum tecnica, si tratta di regolare la convergenza dei pattini.
 

JackSWiSS

Apprendista Passista
17 Settembre 2012
825
38
Ticino (CH)
Visita sito
Bici
Specialized Venge
salve gente tutto bene?
dopo circa 9 mesi di stop (Causa universita)
finalmente posso riprendere a pedalare...
ho preso qualche chilo ma nulla di grave :)

avevo 2 domande da farvi:
la prima e' inerente alla fascia cardiaca.... ho comperato lo scorso agosto il garmin edge 800 e funzionava tutto benissimo... adesso ho ripreso ad uscire con la bici e il garmin funziona bene tutti i dati sono corretti ma ce un unico problema: ossia la fascia cardiaca:
l'anno scorso a riposto il cuore aveva 75-80 pulsazioni... com'e' possibile che adesso ne ha ben 110 a riposto? :D e' impossibile :D sono sicuro che e' la fascia cardiaca o il garmin ad avere un problema (penso piu la fascia perche tutto il resto del mio garmin va alla grande) inoltre quando pedalo le pulsazioni schizzano a 150 ... l'anno scorso stavano intorno ai 118-120 (intendo in pianura). questa cosa mi irrita moltissimo perche sballa tutto il conteggio delle calorie... ovviamente mi mostra a fine allenamento che ho bruciato mooooooolto di piu del normale perche le pulsazioni sono esageratamente alte :D
come potrei risolvere? cambiare fascia? quale mi consigliate? oppure e' successa anche a voi la stessa cosa e magari avete risolto facendo qualche trucchetto?

seconda domanda inerente alla bici:
quando freno (freno della ruota posteriore)
sento come un fischio (esattamente come il calcio d inizio di una partita di calcio) un fischio forte.... cosa puo essere? succede solo quando sono in sella... se la ruota gira e freno non sento niente ma se sono sulla sella con il peso sento il fischio. ho controllato e le pastiglie non si sono consumate del tutto... perche vedo la gomma.... secondo voi cosa puo essere questo fischio allucinante? Grazie mille..
ripeto fischia solo quando freno

grazie

per la fascia garmin sostituisci la batteria...al 99.9% è quella...
per il fischio puoi provare a cambiare le pastiglie provando qualche altro prodotto (dipende da che ruote hai) e vedere se lo fa ancora

Ultima cosa che puoi fare è partecipare a questo thread morto e venire a pedalare insieme o-oo-oo-o
http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=160669
 

t1dcharly

Apprendista Scalatore
19 Maggio 2008
1.934
9
Torino - Treviso - Sappada
Visita sito
Bici
Bianchi Via Nirone, Campagnolo Veloce 10V, cerchi carbonio 50mm
salve gente tutto bene?
dopo circa 9 mesi di stop (Causa universita)
finalmente posso riprendere a pedalare...
ho preso qualche chilo ma nulla di grave :)

avevo 2 domande da farvi:
la prima e' inerente alla fascia cardiaca.... ho comperato lo scorso agosto il garmin edge 800 e funzionava tutto benissimo... adesso ho ripreso ad uscire con la bici e il garmin funziona bene tutti i dati sono corretti ma ce un unico problema: ossia la fascia cardiaca:
l'anno scorso a riposto il cuore aveva 75-80 pulsazioni... com'e' possibile che adesso ne ha ben 110 a riposto? :D e' impossibile :D sono sicuro che e' la fascia cardiaca o il garmin ad avere un problema (penso piu la fascia perche tutto il resto del mio garmin va alla grande) inoltre quando pedalo le pulsazioni schizzano a 150 ... l'anno scorso stavano intorno ai 118-120 (intendo in pianura). questa cosa mi irrita moltissimo perche sballa tutto il conteggio delle calorie... ovviamente mi mostra a fine allenamento che ho bruciato mooooooolto di piu del normale perche le pulsazioni sono esageratamente alte :D
come potrei risolvere? cambiare fascia? quale mi consigliate? oppure e' successa anche a voi la stessa cosa e magari avete risolto facendo qualche trucchetto?

seconda domanda inerente alla bici:
quando freno (freno della ruota posteriore)
sento come un fischio (esattamente come il calcio d inizio di una partita di calcio) un fischio forte.... cosa puo essere? succede solo quando sono in sella... se la ruota gira e freno non sento niente ma se sono sulla sella con il peso sento il fischio. ho controllato e le pastiglie non si sono consumate del tutto... perche vedo la gomma.... secondo voi cosa puo essere questo fischio allucinante? Grazie mille..
ripeto fischia solo quando freno

grazie

Per la fascia cardio:
Prova a togliere e rimettere la batteria. Se non cambia prova a sostituirla.

Per i freni:
Lava le piste frenanti con alcol (poco) o petrolio bianco (poco) o trielina (poca) intrisi in uno straccio, comunque un solvente (se sono in alluminio), questo per togliere i residui gommosi dei pattini.
Poi gratta i pattini appena appena (magari si sono cristallizzati un pochino) per levare un sottile primo strato, con cartavetrata a grana non grossa.
Infine mettili leggermente a cuneo, cioè non perfettamente paralleli alla pista, ma con la parte anteriore 1-2mm più vicina della posteriore