Garmin Vector sarà presentato ad Eurobike

dagos

via col vento
19 Maggio 2013
9.647
456
Visita sito
Bici
molto bella e funzionale
Domanda da niubbo... ma a che serve sapere la potenza ?
Si controlla meglio lo sforzo... si allunga la propria resistenza... si condizione il pulsatore perenne ??

Merci ;)

é una domanda seria... con un tocco d'umorismo :mrgreen:
 

mimmoox

Pignone
27 Agosto 2009
276
24
Verona
Visita sito
Bici
chesini alu
IMHO è una forzatura, è come se per misurare la pressione dei tubolari si inventassero un sistema che chessò in base alla dilatazione del pneumatico ricava la pressione ... ci vuole un cazzo di manometro - FINE =)

Per misurare con efficacia la coppia (non potenza) ci vogliono una serie di torsiometri montati sul movimento centrale o sul mozzo ... poi capisco che la Garmin non li produce per cui si deve inventare qualcosa !

senza nessunissima intenzione di prendere in giro o deridere, ma quanto evidenziato è proprio il principio di funzionamento di un manometro. o-o
 

Phill

via col vento
3 Marzo 2010
425
13
Parma
Visita sito
Bici
Scapin S6 - Shimano 105 5600 - Easton EC90
Domanda da niubbo... ma a che serve sapere la potenza ?
Si controlla meglio lo sforzo... si allunga la propria resistenza... si condizione il pulsatore perenne ??

Merci ;)

é una domanda seria... con un tocco d'umorismo :mrgreen:

è molto semplice: per muovere le cose nell'universo serve energia applicata (forza) per un certo intervallo di tempo, puoi avere sia valori istantanei che medi e puoi capire meglio come aumentarla (aumentare cadenza o la forza con cui pedali..) - se non puoi misurare una cosa non ha molto senso parlarne del resto
 

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.089
1.065
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
Domanda da niubbo... ma a che serve sapere la potenza ?
Si controlla meglio lo sforzo... si allunga la propria resistenza... si condizione il pulsatore perenne ??

Merci ;)

é una domanda seria... con un tocco d'umorismo :mrgreen:

risposta seria

se hai un preparatore che ti insegna a sfruttarlo, un misuratore di potenza ti permette di allenarti 10 volte meglio che un cardio .

Per diversi motivi tra i quali ne cito alcuni principali:
1- i bpm sono influenzati da 1000 cose (alimentazione,temperatura, stress, ecc) mentre la potenza è un valore molto più stabile
2- quando si fanno lavori specifici come le ripetute il cuore impiega tempo per adattarsi alle variazioni di sforzo e lo fa con velocità diverse a seconda della stanchezza , al che ne esce un esercizio approssimativo. il misuraore di potenza da valori istantanei e si possono eseguire gli esercizi al top
3- incrociando i dati di BPM e misuratore di potenza si può capire se sei stanco, se sei brillante, ecc ecc eccc e tarare di conseguenza gli allenamenti successivi
4- valutando la potenza puoi misurare i tuoi miglioramenti reali

ecc ecc ecc

Meglio un telaio p un cambio non al top ma un buon misuratore...
 

dagos

via col vento
19 Maggio 2013
9.647
456
Visita sito
Bici
molto bella e funzionale
4- valutando la potenza puoi misurare i tuoi miglioramenti reali
quindi si parte dal presupposto che la potenza (watt) la si può incrementare, rinforzando la massa muscolare si presume, ma se altri fattori come la Vomax o il cuore restano confinati... può ancora servire ??

Spero di non essere troppo ot... nel caso apriamo un altro 3D.
 

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.089
1.065
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
quindi si parte dal presupposto che la potenza (watt) la si può incrementare, rinforzando la massa muscolare si presume, ma se altri fattori come la Vomax o il cuore restano confinati... può ancora servire ??

Spero di non essere troppo ot... nel caso apriamo un altro 3D.

certo che la si può incrementare...altrimenti a cosa servirebbe l'allenamento ??

e comunque il miglioramento non è una questione solo di muscoli ma di una serie di adattamenti che coinvolgono tutto il corpo..testa inclusa spesso sottovalutata...la stessa vo2max è incrementabile seppur di poco, il cuore idem...

ma soprattutto non è importante solo quanti watt si esprimono ma per quanto tempo....chiaro che se ho una critical power a 300 watt un conto è riuscire a tenerla per 1 salita di 50 minuti , un conto è riuscire a tenerla per 4...

io ho iniziato con un misuratore (non il vector perchè mi ero stufato di attendere) questa primavera e i miglioramenti sono evidenti...i soldi meglio spesi da quando vado in bdc...
 

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.089
1.065
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
Io ho il keo power e ti posso assicurare che va molto bene, non so chi te ne abbia parlato male, ma non ha nessun problema di ripetibilitá dei dati

un famosissimo preparatore del forum....che quando ho preso il mio attuale misuratore mi disse che stava impazzendo con i dati degli unici 2 suoi assistiti che li avevano. ti assicuro che non è l'ultimo arrivato. e comunque se non hai problemi beato te.

anche su diversi forum in inglese su internet non ne lessi benissimo..infatti a livello di vendite sono stati un mezzo fiasco se rapportati a powetap/quarq/SRM ecc...
 

stefano2013

Apprendista Passista
25 Marzo 2013
1.011
67
Pastrengo (VR)
Visita sito
Bici
maddiline
un famosissimo preparatore del forum....che quando ho preso il mio attuale misuratore mi disse che stava impazzendo con i dati degli unici 2 suoi assistiti che li avevano. ti assicuro che non è l'ultimo arrivato. e comunque se non hai problemi beato te.

anche su diversi forum in inglese su internet non ne lessi benissimo..infatti a livello di vendite sono stati un mezzo fiasco se rapportati a powetap/quarq/SRM ecc...

Sarà....il mio preparatore si trova benissimo, e prepara anche diversi professionisti....
 

francopiva

Apprendista Passista
7 Agosto 2006
963
14
Pergine Valsugana (TN)
www.ergodomus.it
Bici
Carraro - Chorus 10v - Fulcrum R1
Io ho il keo power e ti posso assicurare che va molto bene, non so chi te ne abbia parlato male, ma non ha nessun problema di ripetibilitá dei dati

L'aspetto negativo dei Keo Power è che non sono compatibili ANT+ ovvero richiedono strumento specifico Polar. Direi che di questi tempi è una grossa limitazione.
 

Deciso

Apprendista Cronoman
27 Settembre 2005
3.654
115
59
Montorsoli (FI)
Visita sito
Bici
Orbea Aero, F8 Pinarello, Orbea Terra
Allora. ok è SRM è il top sia come software sia come rilevatore.

Ci vogliono + di 3.000,00 €.

Ora, ognuno da il valore in relazione alla propria capacità di spesa.

Ma un amatore seppur dotato è pur sempre un amatore e 3.000,00 sono pur sempre 3.000,00.

Preferisco spendere 1500 e avere uno strumento, forse meno sensazionale del SRM, ma cmq valido sulla carta.
Con un semplice smontaggio dei pedali (2 minuti x i + imbranati) possono essere piazzati su una seconda bici, senza problemi di movimenti centrali etc.
se escono li compro.
 

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.089
1.065
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
Allora. ok è SRM è il top sia come software sia come rilevatore.

Ci vogliono + di 3.000,00 €.

Ora, ognuno da il valore in relazione alla propria capacità di spesa.

Ma un amatore seppur dotato è pur sempre un amatore e 3.000,00 sono pur sempre 3.000,00.

Preferisco spendere 1500 e avere uno strumento, forse meno sensazionale del SRM, ma cmq valido sulla carta.
Con un semplice smontaggio dei pedali (2 minuti x i + imbranati) possono essere piazzati su una seconda bici, senza problemi di movimenti centrali etc.
se escono li compro.

non parlavo dell'SRM se ti riferisci a me....e comunque con 1500 lo compri nuovo con guarnitura FSA base.

Con 1200 ti prendi un power2max con pedivella Rotor3D e con 800-900 eur ti fai una ruota con powertap ultimo modello (hanno ribassato del 20% i prezzi pochi giorni fa).

Come vedi le scelte maggiormente economiche e collaudate ci sono, poi ognuno fa le sue scelte...ci mancherebbe altro.

Personalmente io questi pedali li avevo ordinati ma poi, dopo essere stato preso per 2 anni per i fondelli, ho annullato l'ordine.
 

Deciso

Apprendista Cronoman
27 Settembre 2005
3.654
115
59
Montorsoli (FI)
Visita sito
Bici
Orbea Aero, F8 Pinarello, Orbea Terra
non parlavo dell'SRM se ti riferisci a me....e comunque con 1500 lo compri nuovo con guarnitura FSA base.

Con 1200 ti prendi un power2max con pedivella Rotor3D e con 800-900 eur ti fai una ruota con powertap ultimo modello (hanno ribassato del 20% i prezzi pochi giorni fa).

Come vedi le scelte maggiormente economiche e collaudate ci sono, poi ognuno fa le sue scelte...ci mancherebbe altro.

Personalmente io questi pedali li avevo ordinati ma poi, dopo essere stato preso per 2 anni per i fondelli, ho annullato l'ordine.

No il mio è un pensiero a voce alta.
Sinceramente la facilità di smontaggio è per me un suo gran pregio. Avendo due mezzi, uno lo monto sui rulli e per le uscite generiche e l'altra x le gare, la cosa è interessante. Il Polar l'avevo già abbandonato x il garmin),
Il Powertap sì, ma su quale ruota lo monti? Alluminio, carbonio? Diventa riduttivo se si possiede + tipi di ruote.
Vediamo se Garmin a questo giro concrettizza.