Granfondo GAVIA e MORTIROLO 2021

WlaBicicletta

via col vento
16 Giugno 2021
130
66
Perugia
Visita sito
Bici
tante
Ho rifatto il giro (solo Gavia e Mortirolo, quindi "il medio") altre volte liberamente con amici, e facendo i trasferimenti non a ritmo gara ho fatto il mortirolo in 1h09', avevo il 36/30 (altra bici), e nessun problema.
 
Reactions: andry96

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.570
22.508
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Ho rifatto il giro (solo Gavia e Mortirolo, quindi "il medio") altre volte liberamente con amici, e facendo i trasferimenti non a ritmo gara ho fatto il mortirolo in 1h09', avevo il 36/30 (altra bici), e nessun problema.
Non lo metto in dubbio, come al solito i rapporti dipendono molto da come ognuno gestisce la cadenza
Io con 36/30 non farei nemmeno il Gavia, figuriamoci il mortirolo
 
Reactions: longjnes

carci

Apprendista Passista
29 Agosto 2013
913
529
36
Ancona
Visita sito
Bici
A pedali
per chi non l'ha mai fatta...
ricordate che dopo il Mortirolo non è finita...inizia il festival del crampo...
Porca troia non mi dire niente. Finito il mortirolo ho pensato:
"dai adesso per Aprica è tutta discesa"
"Guarda che bel falsopiano. Tiro un pelo che è finita"
Appena ho trovato uno strappetto giù di crampi e relativi santi
 

WlaBicicletta

via col vento
16 Giugno 2021
130
66
Perugia
Visita sito
Bici
tante
Sono 18km di falsopiano in altopiano, con strappetti belli duri, prima della discesa, e poi, già in vista del traguardo, non ci si fa ingolosire, ma si devia sull'interno e si va imperterriti a fare il S Cristina.
 

carci

Apprendista Passista
29 Agosto 2013
913
529
36
Ancona
Visita sito
Bici
A pedali
Ho rifatto il giro (solo Gavia e Mortirolo, quindi "il medio") altre volte liberamente con amici, e facendo i trasferimenti non a ritmo gara ho fatto il mortirolo in 1h09', avevo il 36/30 (altra bici), e nessun problema.
Sti capperi. Alla GF l'ho fatto in un ora e 30 e volevo segare la bici. Non tornerei sul mortirolo neanche per 1000 euro. Che salita
 

carci

Apprendista Passista
29 Agosto 2013
913
529
36
Ancona
Visita sito
Bici
A pedali
Una cosa importante imho: se hai una luce piccola da mettere sull'anteriore prendila perchè nella galleria del Gavia non si vede una cippa.
 

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.362
6.410
Visita sito
Bici
Gianni2
Che VAM hai?
io con VAM 1000m/h sulla singola salita (non un campione) ho fatto diverse volte la gf lunga con il 34/30 ed il mortirolo l'ho fatto tutto da seduto, e per tanti tratti il 27 e in alcuni punti anche il 24...
solo una considerazione più fisica che altro
io ho circa 1150 su salita secca di 30-40 min su salite tra il 7 e 9% circa.
questo vale solo se posso tenere almeno 70rpm, sui 75-80 è il mio ideale da "fresco",
se tu mi chiedi quanta vam ho ai 60rpm già secondo me scende sotto 1100. non saprei di quanto, non ho il pm e tutto è riconducibile ai watt espressi alla lunga a quella cadenza.

bene, il mortirolo alla pantani si fa dopo aver già fatto il gavia (2000d+) e una discesa di 60km.
la vam su salita secca è già un ricordo, sono passate già circa 4 ore e già avere 950-1000 (sempre a 70-75rpm) sarebbe per me giornata super.
il muro andrebbe ad una velocità di 7-8km/h e con il 34/30 sei a 60rpm scarso, con il 32 sei sui 60/62 ma non più. con il 34 sui 65rpm. quindi da quei 950-1000 andrebbe tolto ancora qualcosa, e anche dalla velocità di percorrenza.

non per nulla se guardi strava ( https://www.strava.com/segments/614726 ) trovi il tempo di un amatore molto bravo in salita (castelnuovo) e che lo ha scalato in 47min a circa 1600di vam (!!! tempo professionistico) a quasi 80 di rpm. e tra i commenti trovi che rapporto ha usato...
il tutto per dire che alla ex-pantani arrivati nel muro serve sempre un rapporto più corto di quello che si ha...
 
Reactions: PKMic and andry96

timmelsjoch

Cronoman
20 Ottobre 2017
734
937
Visita sito
Bici
Giant
Una cosa importante imho: se hai una luce piccola da mettere sull'anteriore prendila perchè nella galleria del Gavia non si vede una cippa.
generalmente se non ricordo male il giorno della Granfondo un minimo di illuminazione la mettono. Sono salito circa 15gg fa ed era completamente buia tanto da non vedere nemmeno la ruota anteriore.
 
Ultima modifica:

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.570
22.508
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Non salgo a 75rpm neanche su salite del 7%.
Non rendo, non sono abituato a pedalare così agile in salita.
Ecco appunto, io rendo bene a 85rpm in salita, se son corte anche 90, parlando di salite pedalabili, attorno al 9% sto comunque a >80rpm
Sabato ho fatto una salita di pendenza simile al mortirolo ma su 4km e ho finito a 75rpm e quasi 1200m/h ( 4w/kg)
 

lele80

Pignone
9 Febbraio 2014
278
95
Visita sito
Bici
Derosa Kingston xs
Che VAM hai?
io con VAM 1000m/h sulla singola salita (non un campione) ho fatto diverse volte la gf lunga con il 34/30 ed il mortirolo l'ho fatto tutto da seduto, e per tanti tratti il 27 e in alcuni punti anche il 24...
Circa 1000 vam. Io ora monto un 30-11 penso che sia fattibile col 30 ma un amico può prestarmi un pacco col 32 penso che sia ancora meglio.
 

lele80

Pignone
9 Febbraio 2014
278
95
Visita sito
Bici
Derosa Kingston xs
Non penso di fare il lungo non ho molto allenamento anche se me la cavo. Qui da me in oltrepò pavese ho fatto un giro di 137 km con 3300 di dislivello e qualche altro giro lungo ma 170 km non penso di reggerli poi il lunedì si va al lavoro
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.570
22.508
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Che VAM hai?
io con VAM 1000m/h sulla singola salita (non un campione) ho fatto diverse volte la gf lunga con il 34/30 ed il mortirolo l'ho fatto tutto da seduto, e per tanti tratti il 27 e in alcuni punti anche il 24...
Comunque se non ricordo male il mortirolo sono 1258m di dislivello, già 1h19 sei oltre i 1000m/h 1h09 sei molto oltre
Perciò o ti sottostimi o boh
 
Reactions: EliaCozzi