Ho verniciato il casco

mieicodici

Pedivella
3 Maggio 2010
492
107
Visita sito
Bici
colnago
Buongiorno a tutti,
ho un "vecchio" casco POC verde che oramai mi ha stancato, sapete indicarmi come fare per riverniciarlo con un fai da te?

Cioè devo sverciarlo ? oppure metto un fissativo?
Posso usare le bombolette normali?

ciao e grazie
MarioM
 

golance

via col vento
18 Febbraio 2013
3.212
2.504
Bergamo
Visita sito
Bici
cannnnnondale
Buongiorno a tutti,
ho un "vecchio" casco POC verde che oramai mi ha stancato, sapete indicarmi come fare per riverniciarlo con un fai da te?

Cioè devo sverciarlo ? oppure metto un fissativo?
Posso usare le bombolette normali?

ciao e grazie
MarioM
ho verniciato un vecchio protone che si era rovinato 2 settimane fa, alla fine l'ho buttato, era un esperimento, diciamo che veniva un pò via ma a fatica e con benzina e solvente, sulla superficie liscia non trattata. se gli dai una semplice passata con carta abrasiva fine vai sul sicuro. per il resto è semplice devi solo fare attenzione a coprire le feritoie e il cinturino, se hai un poc "padellone" lo fai in un attimo, ti puoi anche sbizzarrire con grafiche o strisce vista la superficie. se è quello classico con feritoie un pò più sbatti da coprire, ma roba da pochi minuti comunque vai tranquillo
 

emig72

Apprendista Cronoman
28 Marzo 2008
3.646
594
Friul
Visita sito
Bici
moderna in carbonio,vintage in acciaio,2 MTB
Lasciate perdere il fai da te se non avete mano. A meno che ve ne sbattiate e poi buttate via tutto. Usarlo dipinto con vernici non adeguate ne compromette l'affidabilità.
 

golance

via col vento
18 Febbraio 2013
3.212
2.504
Bergamo
Visita sito
Bici
cannnnnondale
Lasciate perdere il fai da te se non avete mano. A meno che ve ne sbattiate e poi buttate via tutto. Usarlo dipinto con vernici non adeguate ne compromette l'affidabilità.
addirittura?c è uno strato di plastica sopra al polistirolo non dovrebbe penetrare nulla..

trovato il video che avevo preso come riferimento

come vedete piuttosto semplice, anche questa versione multicolor, un monocolore o due sfumati è veramente facile da fare, giusto fare attenzione a non spruzzare troppo vicino per non fare la colata per il resto lo fa anche un bambino.
 

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.039
4.311
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
addirittura?c è uno strato di plastica sopra al polistirolo non dovrebbe penetrare nulla..

trovato il video che avevo preso come riferimento

come vedete piuttosto semplice, anche questa versione multicolor, un monocolore o due sfumati è veramente facile da fare, giusto fare attenzione a non spruzzare troppo vicino per non fare la colata per il resto lo fa anche un bambino.

La verniciatura si può fare ma vanno usate vernici apposite, senza solventi.
Il consiglio che ho visto dare di usare benzina e solvente fa drizzare i capelli sulla testa, quello è un casco da buttare perchè ha perso le sue proprietà.
Non scordiamoci che i caschi sono costruiti con polimeri, e questi non digeriscono i solventi. Se vengono in contatto con questi la catena molecolare del polimero si degrada ed il materiale perde tutte le sue caratteristiche, in alcuni casi si può arrivare fino allo sfaldamento del materiale.
Se volete riverniciare un casco fate fare il lavoro ad un professionista che vi garantisca l'integrità dello stesso a fine lavoro.
Credo comunque che un lavoro del genere costi almeno come un casco nuovo, quindi se lo fate per avere una livrea particolare o un disegno unico ok, altrimenti il gioco non vale la candela.
 
  • Mi piace
Reactions: mieicodici

golance

via col vento
18 Febbraio 2013
3.212
2.504
Bergamo
Visita sito
Bici
cannnnnondale
La verniciatura si può fare ma vanno usate vernici apposite, senza solventi.
Il consiglio che ho visto dare di usare benzina e solvente fa drizzare i capelli sulla testa, quello è un casco da buttare perchè ha perso le sue proprietà.
Non scordiamoci che i caschi sono costruiti con polimeri, e questi non digeriscono i solventi. Se vengono in contatto con questi la catena molecolare del polimero si degrada ed il materiale perde tutte le sue caratteristiche, in alcuni casi si può arrivare fino allo sfaldamento del materiale.
Se volete riverniciare un casco fate fare il lavoro ad un professionista che vi garantisca l'integrità dello stesso a fine lavoro.
Credo comunque che un lavoro del genere costi almeno come un casco nuovo, quindi se lo fate per avere una livrea particolare o un disegno unico ok, altrimenti il gioco non vale la candela.
ma no che hai capito..il solvente l ho usato per vedere se il colore teneva o veniva via facile, poi era un casco che ho buttato. per dire che il colore stava su bene anche senza aver scartavetrato. per il resto facendo in modo che la vernice non vada sul polistirolo no problem
 
  • Mi piace
Reactions: mieicodici

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.039
4.311
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
ma no che hai capito..il solvente l ho usato per vedere se il colore teneva o veniva via facile, poi era un casco che ho buttato. per dire che il colore stava su bene anche senza aver scartavetrato. per il resto facendo in modo che la vernice non vada sul polistirolo no problem

Anche la calotta è in polimero, ed anche quella contribuisce alla tenuta del casco in caso di urti.
Oltretutto la calotta spesso è in Policarbonato, materiale che reagisce malissimo ai solventi. In più bisogna considerare che la calotta è a contatto con il polistirolo, quindi il passaggio di solvente c'è, ed il casco è bello che andato.
E non parliamo solo di un solvente applicato sopra, anche quello contenuto nelle vernici è sufficiente a fare il danno.
Basta anche guardare le istruzione dei caschi, in TUTTI è indicato di non pulire con solventi e non verniciare.
Se si prendono la briga di scriverlo ci sarà un motivo.....
 

brigli

Velocista
15 Dicembre 2006
5.690
1.067
Modena
Visita sito
Bici
Scott Addict pro Disc
Allora,visto che si e’ riesumata questa discussione dove si parla di caschi verniciati..questo vecchio casco l’avevo fatto io l’altranno dilettandomi in casa con le bombolette spray e tutorial youtube per ottenerne l’effetto “bagnato”...:mrgreen: 504D38DA-F43B-4217-ABD6-80EA1F1922E5.jpeg 96413A83-99A5-4D95-A2D6-85FE8A973F3F.jpeg 2F9C0FD3-24B1-4EAD-A316-49A325A151BB.jpeg
 

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.039
4.311
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air

brigli

Velocista
15 Dicembre 2006
5.690
1.067
Modena
Visita sito
Bici
Scott Addict pro Disc
Spero che tu non l'abbia mai usato... :sbianca:
Perche' scusa?..che problemi ci sono??..verniciato solo a bomboletta!...poi ho 3/4 caschi,diciamo questo era il piu' vecchio e mi sono dilettato,al limite fosse venuto male lo buttavo senza problemi...ok puo' piacere o meno,de gustibus,era una prova per vedere se riuscivo a rendere l'effetto gocce bagnate con la verniciatura,ma non capisco il problema di dargli una passata di vernice spray sopra..sicurezza?!..tutte balle x me e' plastica e basta,che sia verniciata o meno sempre plastica e' e con bombolette apposite quindi...
 

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.039
4.311
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Perche' scusa?..che problemi ci sono??..verniciato solo a bomboletta!...poi ho 3/4 caschi,diciamo questo era il piu' vecchio e mi sono dilettato,al limite fosse venuto male lo buttavo senza problemi...ok puo' piacere o meno,de gustibus,era una prova per vedere se riuscivo a rendere l'effetto gocce bagnate con la verniciatura,ma non capisco il problema di dargli una passata di vernice spray sopra..sicurezza?!..tutte balle x me e' plastica e basta,che sia verniciata o meno sempre plastica e' e con bombolette apposite quindi...

La testa è la tua, fai un pò come credi.
Mi fa sempre un pò impressione la superficialità con cui la gente affronta le cose, la frase "sempre plastica è" già dice tutto.
Ti do solo uno spunto, secondo te perchè i produttori si prendono la briga di scrivere nelle istruzione che non bisogna usare solventi e non bisogna verniciare i caschi?
 

alboslr

Gregario
8 Settembre 2014
613
308
Visita sito
Bici
atalaslr
Allora,visto che si e’ riesumata questa discussione dove si parla di caschi verniciati..questo vecchio casco l’avevo fatto io l’altranno dilettandomi in casa con le bombolette spray e tutorial youtube per ottenerne l’effetto “bagnato”...:mrgreen:
Moolto particolare il casco. Immagino farlo sia stata un'impresa. Io volevo cambiare colore al mio met manta all black e farlo così:
1591261066009.png
Lo farei anche per una questione di temperature, voi che dite ne vale la pena?
 

brigli

Velocista
15 Dicembre 2006
5.690
1.067
Modena
Visita sito
Bici
Scott Addict pro Disc
La testa è la tua, fai un pò come credi.
Mi fa sempre un pò impressione la superficialità con cui la gente affronta le cose, la frase "sempre plastica è" già dice tutto.
Ti do solo uno spunto, secondo te perchè i produttori si prendono la briga di scrivere nelle istruzione che non bisogna usare solventi e non bisogna verniciare i caschi?
Quali solventi?..io non ho usato nessun solvente...poi io dico che di superficiale ce ben di peggio in giro oggi..vedi ancora quelli (e sono tanti) che girano addirittura senza casco,o con caschi di 10anni,o con bici obsolete che fanno fatica a stare insieme,o gente che pesa 120kg su telai e componenti da grammomaniaci solo per dire ho la bici leggera(e sono di certo piu' a rischio loro che io con un semplice casco con una mano di spray sopra)..dicendo poi che ne ho diversi di caschi,anche fosse lo uso davvero molto di rado,quindi non mi pongo problemi,e' piu' un esercizio di stile diciamo...e quelli che comprano le bici nobrand??..qui dentro ce ne tanti e sono tutti soddifatti al pari delle blasonate e forse di piu'...insomma il discorso e' molto ampio,vario e discutibile..e ognuno fa le sue scelte...costruttori inclusi che spesso sono obbligati a dichiarare per legge che questo o quello non va bene per pararsi il;:ka;:da possibili grane,quando sanno benissimo che tante cose sono innocue...
 

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.039
4.311
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Quali solventi?..io non ho usato nessun solvente...poi io dico che di superficiale ce ben di peggio in giro oggi..vedi ancora quelli (e sono tanti) che girano addirittura senza casco,o con caschi di 10anni,o con bici obsolete che fanno fatica a stare insieme,o gente che pesa 120kg su telai e componenti da grammomaniaci solo per dire ho la bici leggera(e sono di certo piu' a rischio loro che io con un semplice casco con una mano di spray sopra)..dicendo poi che ne ho diversi di caschi,anche fosse lo uso davvero molto di rado,quindi non mi pongo problemi,e' piu' un esercizio di stile diciamo...e quelli che comprano le bici nobrand??..qui dentro ce ne tanti e sono tutti soddifatti al pari delle blasonate e forse di piu'...insomma il discorso e' molto ampio,vario e discutibile..e ognuno fa le sue scelte...costruttori inclusi che spesso sono obbligati a dichiarare per legge che questo o quello non va bene per pararsi il;:ka;:da possibili grane,quando sanno benissimo che tante cose sono innocue...

La vernice che hai usato di che tipo era? Ad acqua?
Altrimenti abbiamo già trovato il solvente....
Se anche lo usi di rado non mi pare una buona motivazione per usare un componente che ha probabilmente perso le sue proprietà-
Una domanda semplice, come si faceva quando eravamo bambini, se gli altri si butano nel pozzo lo fai anche tu?
Per il discorso no brand non ha il minimo senso, ci sono parecchi produttori nel far east che fanno prodotti di qualità, e spesso sono gli stessi che producono per i brand famosi, quindi....