I soliti 120 km sul garda. Uffa, ci tocca!

genannt vince

Scalatore
15 Aprile 2007
7.331
73
Libero Stato di Lisergia (LSD)
Visita sito
Bici
bici, macchina, scooter: c'ho tutto!

genannt vince

Scalatore
15 Aprile 2007
7.331
73
Libero Stato di Lisergia (LSD)
Visita sito
Bici
bici, macchina, scooter: c'ho tutto!
8.30 al parcheggio del cimitero di Mori???

Sì!

a che ora a torbole? io non so ancora se vengo l'idea però c'è...tutto dipende da domani..

come dicevo a paolo, partiremo 9-9.15 da mori, i tempi non riesco a calcolarli.
Dai, ci mettiamo in mezzo al gruppo ed in pianura sfruttiamo le gambe degli altri!! :mrgreen:
Poi ... :wacko: ,... cmq l'importante è sopravvivere e portare a casa la ghisba! gandalf
 

dolomitico

Apprendista Cronoman
6 Febbraio 2009
2.834
34
58
BZ
Visita sito
Bici
Canyon²
Vi invidio un casino...... anche quest'anno non potrò essere della partita, per il weekend mia moglie sarà via per un corso ed io dovrò fare il papà a tempo pieno... che nervi.
 

genannt vince

Scalatore
15 Aprile 2007
7.331
73
Libero Stato di Lisergia (LSD)
Visita sito
Bici
bici, macchina, scooter: c'ho tutto!
Vi invidio un casino...... anche quest'anno non potrò essere della partita, per il weekend mia moglie sarà via per un corso ed io dovrò fare il papà a tempo pieno... che nervi.

basta ripeterla: io non aspetto che occasioni per mollare sta val d'adige ed i suoi passi attorno. tu poi che sei una carta stradale vivente, inventati un percorso e poi ci si organizza!
 

gregory46

Apprendista Scalatore
25 Novembre 2008
2.005
222
mori
Visita sito
km, hm e zone che attraversa !!!
Da mori si va a riva poi si prende la sponda bresciana del lago fino a gargnano (è il primo paese dopo la galleria lunga in salita…)… all’inizio di gargnano (a discesa quasi ultimata) subito dopo un semaforo (mi raccomando passare con il verde, vero paolo??:mrgreen::mrgreen:) si gira a dx e si prende la valvestino… all’inizio c’è un po’ di salita pedalabile, poi un lungo tratto pianeggiante/falsopiano al primo vero incrocio che si inconta si gira a sx e si fanno 6-7 km un po' più impegnativi per arrivare a capovalle… (in teoria andando dritti all'incrocio si arriva comunque a capovalle ma da un strada più ripida) discesa sul lago idro poi si prende per storo e qui si gira a dx per la val di ledro passando dall’”passo” ampola… si fa tutta la val di ledro (solitamente con un uragano di vento contarario…) e si scende a riva… spero di non prendere anche sta volta dell’incosciente, ma io a riva scendo dalla galleria… bel giro… fatto anche un mesetto fa… e c’era una mezza possibilità di rifarlo sabato con capitano…

Tradizionalmente questo giro, lo rifaccio ai primi di maggio però, a metà giro, ci inserisco salita e discesa dal croce domini (o Maniva se la strada del croce domini è ancora chiusa…)

ah, con partenza e arrivo a mori sono 150 km per 2000 m di dislivello
 
Ultima modifica:

genannt vince

Scalatore
15 Aprile 2007
7.331
73
Libero Stato di Lisergia (LSD)
Visita sito
Bici
bici, macchina, scooter: c'ho tutto!
però, a metà giro, ci inserisco salita e discesa dal croce domini (o Maniva se la strada del croce domini è ancora chiusa…)

ah, con partenza e arrivo a mori sono 150 km per 2000 m di dislivello

QUINDI ARRIVI A 200 KM E 3500 HM

Passo Croce Domini
da Breno, Lombardia20.5 km346 msm1892 msm1546 m7.5 %155.08
Passo Croce Domini
da Ponte Prada, Lombardia23 km611 msm1938 msm1327 m5.8 %129.67
 

gregory46

Apprendista Scalatore
25 Novembre 2008
2.005
222
mori
Visita sito
QUINDI ARRIVI A 200 KM E 3500 HM

Passo Croce Domini
da Breno, Lombardia20.5 km346 msm1892 msm1546 m7.5 %155.08
Passo Croce Domini
da Ponte Prada, Lombardia23 km611 msm1938 msm1327 m5.8 %129.67

ovviamento salgo e scendo dal versante di bagolino (la seconda altimetria...)
e si, con il crocedomini i km dovrebbero essere proprio 200 (nella discesa del corcedomini “taglio” qualche km perché invece che ridiscendere sul lago d’idro a bagolino giro a sx e vado direttamente a lodrone passando per riccomassimo… però ci saranno quasi 200 m in più di dislivello…) e si, anche il dislivello dovrebbe essere attorno ai 3500 (forse qualcosina in più, comunque sicuramente meno di 4000)
Con il maniva (al posto del croce domini) mi sa che si accorcia di 15-20 km e 2-300 m di dislivello…
Secondo me il tratto di valle da bagolino al crocedomini è proprio bello… valle un po’ selvaggia e, almeno nel periodo di maggio, poco trafficata (anche perché quando ci vado c’è ancora il divieto di transito invernale…)
Per gli amanti dello sterrato maniva e crocedomini sono collegati da una strada sterrata… anzi l’anno scorso ci è passata anche un GF ma poi mi sembra ci siano state parecchie polemiche per questo tratto che si è rivelato molto più brutto/insidioso di quello dichiarato dagli organizzatori…
 

mabon12

Apprendista Cronoman
7 Aprile 2008
3.670
291
Bolzano
www.marcobonatti.it
Bici
Non sono mai abbastanza!
Da mori si va a riva poi si prende la sponda bresciana del lago fino a gargnano (è il primo paese dopo la galleria lunga in salita…)… all’inizio di gargnano (a discesa quasi ultimata) subito dopo un semaforo (mi raccomando passare con il verde, vero paolo??:mrgreen::mrgreen:) si gira a dx e si prende la valvestino… all’inizio c’è un po’ di salita pedalabile, poi un lungo tratto pianeggiante/falsopiano al primo vero incrocio che si inconta si gira a sx e si fanno 6-7 km un po' più impegnativi per arrivare a capovalle… (in teoria andando dritti all'incrocio si arriva comunque a capovalle ma da un strada più ripida) discesa sul lago idro poi si prende per storo e qui si gira a dx per la val di ledro passando dall’”passo” ampola… si fa tutta la val di ledro (solitamente con un uragano di vento contarario…) e si scende a riva… spero di non prendere anche sta volta dell’incosciente, ma io a riva scendo dalla galleria… bel giro… fatto anche un mesetto fa… e c’era una mezza possibilità di rifarlo sabato con capitano…
ah, con partenza e arrivo a mori sono 150 km per 2000 m di dislivello

Aggiungo che la salita Gargnano-Navazzo è una delle più belle e panoramiche del Garda :love[1]:
Io un pezzo del percorso l'ho fatto la scorsa primavera, bellissimo lo scenario anche lungo il Lago di Valvestino, che occupa in pratica un lungo e spettacolare canyon. Piuttosto impegnativa e molto tranquilla l'ascesa a Capovalle.
Scendendo dal Lago di Ledro anch'io ho fatto la galleria... mai più, sia perché è vietato, sia perché l'ho trovata pericolosa. E poi in alternativa c'è la discesa semi-sterrata e superpanoramica del Ponale, ma che si può chiedere di più dalla vita? ;-) Ovvio che in galleria arrivi a 80/h, lungo il Ponale a 20.
 

genannt vince

Scalatore
15 Aprile 2007
7.331
73
Libero Stato di Lisergia (LSD)
Visita sito
Bici
bici, macchina, scooter: c'ho tutto!
Qua in zona ci sarebbe anche il bellissimo giro di Valvestino!!

Beh paolo, quando pensate di farla avvisate un pò prima, che magari qualcuno da quassù viene giù!

..... Piuttosto impegnativa e molto tranquilla l'ascesa a Capovalle. .

Che intendi? Nel mio vocabolario ciclistico i due aggettivi sono in contraddizione!

...in alternativa c'è la discesa semi-sterrata e superpanoramica del Ponale, .

fatto un tratto in mtb l'anno scorso per andare al rifugio pernici ...