impariamo la VIRATA

Piccolo Tibet

Pedivella
17 Luglio 2010
465
9
Livigno
Visita sito
Bici
Giant- scott
Se usi il tappanaso, all'inizio ti consiglio anche di limitarti a fare la capriola e poi rimanere un pò sul dorso, altrimenti se cerchi di effettuare anche la rotazione rischi di non renderti bene conto di tutte le fasi dell'operazione.
In realtà chi è veramente forte riesce a stare a dorso battendo le gambe a delfino e poi pian piano si gira...
Diciamo che non ci si mette in posizione sul dorso ma poi ci si gira, però è importante non cercare la posizione prima della spinta: si perde tempo e si fa una virata che ai bambini io dico "a fusillo".La spinta va effettuata non appena i piedi toccano il muretto (quasi perpendicolari) e ci si mette in assetto durante la subacquea, non prima.
 

jack.ciclista

Apprendista Cronoman
29 Agosto 2012
3.391
1.091
Visita sito
Bici
bici
Diciamo che non ci si mette in posizione sul dorso ma poi ci si gira, però è importante non cercare la posizione prima della spinta: si perde tempo e si fa una virata che ai bambini io dico "a fusillo".La spinta va effettuata non appena i piedi toccano il muretto (quasi perpendicolari) e ci si mette in assetto durante la subacquea, non prima.

Parliamo di tecnica: a me capita spesso (1 volta su 4...) di fare la virata, spingere e ritrovarmi a puntare troppo verso il basso, quasi sul fondo della vasca. Altra cosa: le braccia ? a me verrebbe da allargarle come a fissare un asse di rotazione, se le tengo lungo il corpo ho la tendenza a perdere l'orientamento.
Insomma, sono ancora molto indietro, infatti la faccio solo in fase di riscaldamento.
 

Piccolo Tibet

Pedivella
17 Luglio 2010
465
9
Livigno
Visita sito
Bici
Giant- scott
Parliamo di tecnica: a me capita spesso (1 volta su 4...) di fare la virata, spingere e ritrovarmi a puntare troppo verso il basso, quasi sul fondo della vasca. Altra cosa: le braccia ? a me verrebbe da allargarle come a fissare un asse di rotazione, se le tengo lungo il corpo ho la tendenza a perdere l'orientamento.
Insomma, sono ancora molto indietro, infatti la faccio solo in fase di riscaldamento.
Da quello che capisco hai dei problemi di orientamento in acqua, dovuti ad una scarsa abitudine a "stare in acqua", e di conseguenza la percezione dei movimenti che effettui viene sfalsata. Puoi fare dei semplici esercizi di scivolamento con spinta dal muretto avendo cura di variare la profondità e l'assetto, in seguito concentrarti sulla virata a dorso (capovolta e subacquea a dorso9 e infine su quella a crawl.