la mia agilità

AleGiant

Apprendista Scalatore
11 Gennaio 2005
2.576
5
47
Savona
Visita sito
dopo le mie SFR.. l'agilità

ieri sera dopo lavoro uscita in PIANURA di 1h20 min circa, 36 km in agilità
ho messo sempre il 39*17 con rpm intorno ai 95-105 circa considerando che le conto io a mente non sono cosi precise... e velocità tra 29-31 km/h

al ritorno col vento a favore facevo tra 35-40 all'ora

domande:
- ho "lavorato" bene?
- che succede alle gambe quando si pedala cosi in agilità?
- ho scordato il cardio ma mi sembra che il cuore pompi molto di piu rispetto a quando uso rapporti + lunghi
- ci si stanca di piu o di meno rispetto ad usare rapporti + lunghi?

a me sembra che li per li senti piu la stanchezza una volta che finisci il giro ma poi il giorno dopo mi sento piu riposato. è una mia sensazione o anche a voi succede cosi?
grazie
 

AleGiant

Apprendista Scalatore
11 Gennaio 2005
2.576
5
47
Savona
Visita sito
secondo me è utile quando fai lunghi tragitti e non vuoi spomparti troppo. a volte becco della gente che comunque ed ovunque va col 53 e sviluppa rpm bassissime e li vedi che si spaccano le gambe e si fanno un cu' tanto... io invece con pochissima fatica mi metto a ruota e non mi stacco quasi mai!
x questo scopo è utile.
pero devi avere tantissimo fiato mi sembra se noi poi non duri...
 

skimans

Gregario
11 Maggio 2005
548
3
Visita sito
beh, però lo scopo dell'allenamento è quello di "allenare" certe capacità..che nel nostro caso sarebbe "allenare la capacità di tirare un rapporto duro". Quindi, come ti irpeto, non capisco lo scopo di sedute di agilità.
Probabilmente, potrebbero servire per far riposare la gamba...e mi sta bene..
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.591
2.630
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
lasciamo perdere tutto il discorso su Amstrong e la sua agilita'.

l'agilita' e' molto importante, se provate a fare solo sedute di forza vedrete che la gamba rimane molto dura e poco...agile nonostante abbia acquisito forza be l'agilita' serve a ridare la giusta rapidita' anche a livello cuore ossigenazione aerobicita'.

la mia idea e' quella di non cercare necessariamnete subito tuttla lagilita' possibile, ma con gradualita' attstarsi sui 100 105 Rpm (possibilmete strumentali) e dare qualche frustata sui 130 140 Rpm magari in discesa di pochi secondi.

la sensazione alla fine (almeno x me) che alla fine sembra aver perso anche lforza ma se fatta bene ala fine torna utile
 

New

via col vento
16 Aprile 2004
22.327
296
49
Castelnuovo d.G.
www.ciclomaniastore.com
Bici
Focus Izalco Sram Red
lo scopo delle sedute di agilità non è "menare" un 39-17.
il vero scopo è quello di cominciare con un rapporto agile, portare il cuore ad un regime di fondo veloce, e lì via via mantenendo sempre lo stesso impegno cardiaco e la stessa cadenza di pedalata gradatamente aumentare i rapporti fino a spingere rapporti molto impegnativi con un'altissimo consumo d'ossigeno, un impegno cardiaco importante e un impegno muscolare abbastanza modesto. diciamo che puoi cominciare con il 39-17 e vai a finire con un 53/17, mosso a 110 pedalate al minuto (ad una velocità a occhio e croce sui 43/44 km/h).
la cosa stupefacente dell'allenamento è che se fatto gradualmente non aumentano i battiti del cuore all'aumentare del rapporto, ma solo il consumo d'ossigeno.
i quadricipiti ringraziano.
 

BushBoy

Cronoman
20 Luglio 2004
759
1
64
Piemonte
Visita sito
cadenza da sola non basta, vale la coppia di valori allenante

frequenza cardiaca + cadenza

in una opportuna zona target.

Insomma fare una seduta intorno alle 110 pedalate a 85%-90%-95% del cardio (di conseguenza il resto: rapporto e velocità) ... ha un suo specifico obiettivo ... nel programma settimanale.

Anche ripetute con questi target alternati servono, anche sempre nei cicli settimanali.
 

AleGiant

Apprendista Scalatore
11 Gennaio 2005
2.576
5
47
Savona
Visita sito
NewBiker ha scritto:
lo scopo delle sedute di agilità non è "menare" un 39-17.
il vero scopo è quello di cominciare con un rapporto agile, portare il cuore ad un regime di fondo veloce, e lì via via mantenendo sempre lo stesso impegno cardiaco e la stessa cadenza di pedalata gradatamente aumentare i rapporti fino a spingere rapporti molto impegnativi con un'altissimo consumo d'ossigeno, un impegno cardiaco importante e un impegno muscolare abbastanza modesto. diciamo che puoi cominciare con il 39-17 e vai a finire con un 53/17, mosso a 110 pedalate al minuto (ad una velocità a occhio e croce sui 43/44 km/h).
la cosa stupefacente dell'allenamento è che se fatto gradualmente non aumentano i battiti del cuore all'aumentare del rapporto, ma solo il consumo d'ossigeno.
i quadricipiti ringraziano.
grazie!
che vuol dire fondo veloce? che % della fcmax?
ci provo a seguire i tuoi consigli nei miei limti pero.. io non faccio gare/GF ecc..
ma come devo fare? cioè ieri ho fatto come nel topic precedente.
la prox volta come mi comporto? che rapporti metto? e per quanto tempo?
 

AleGiant

Apprendista Scalatore
11 Gennaio 2005
2.576
5
47
Savona
Visita sito
BushBoy ha scritto:
cadenza da sola non basta, vale la coppia di valori allenante

frequenza cardiaca + cadenza

in una opportuna zona target.

Insomma fare una seduta intorno alle 110 pedalate a 85%-90%-95% del cardio (di conseguenza il resto: rapporto e velocità) ... ha un suo specifico obiettivo ... nel programma settimanale.

Anche ripetute con questi target alternati servono, anche sempre nei cicli settimanali.
ah ecco... ma intendi 85-90-95% di cosa pero? della fcmax?
 

New

via col vento
16 Aprile 2004
22.327
296
49
Castelnuovo d.G.
www.ciclomaniastore.com
Bici
Focus Izalco Sram Red
AleGiant ha scritto:
grazie!
che vuol dire fondo veloce? che % della fcmax?
ci provo a seguire i tuoi consigli nei miei limti pero.. io non faccio gare/GF ecc..
ma come devo fare? cioè ieri ho fatto come nel topic precedente.
la prox volta come mi comporto? che rapporti metto? e per quanto tempo?

scaldati per bene (minimo una 20 di minuti, mezz'oretta meglio
metti un rapporto morbido (anche 39/17) e poi indurisci pian piano mantenendo sempre la stessa cadenza di pedalata (facciamo 110 RPM). comincia a portare su il cuore, fino a raggiungere dal 70% dove sei partito, circa il 90%.
quando sei al 90%, rimani lì... dopo un po' cacci giù un dente e tieni sempre le stesse rpm. attendi che il cuore ritorni al 90%.
poi cacci giù un altro dente. attendi che il cuore ritorni al 90%. poi ne cacci giù un altro. ad un certo punto vedrai che il cuore non rientra quasi più, ma si discosta anche poco dal 90%.
tieniti lì per il tempo che riesci, dopo un po' di giorni che lo fai ti accorgerai che si sta abbastanza bene in quella situazione, e quando guardi il contakm ti spaventerai... :-)
 

BushBoy

Cronoman
20 Luglio 2004
759
1
64
Piemonte
Visita sito
sepica ha scritto:
... e dare qualche frustata sui 130 140 Rpm magari in discesa di pochi secondi.

Sempre interessante cio' che dici ...
Anche in un altro post sull'allenamento in salita dicevi di aggiungere uno scatto all'ultimo fiato negli ultimi metri di salita ....

Queste frustate ti piacciono proprio, a quanto sembra...
 

AleGiant

Apprendista Scalatore
11 Gennaio 2005
2.576
5
47
Savona
Visita sito
NewBiker ha scritto:
AleGiant ha scritto:
grazie!
che vuol dire fondo veloce? che % della fcmax?
ci provo a seguire i tuoi consigli nei miei limti pero.. io non faccio gare/GF ecc..
ma come devo fare? cioè ieri ho fatto come nel topic precedente.
la prox volta come mi comporto? che rapporti metto? e per quanto tempo?

scaldati per bene (minimo una 20 di minuti, mezz'oretta meglio
metti un rapporto morbido (anche 39/17) e poi indurisci pian piano mantenendo sempre la stessa cadenza di pedalata (facciamo 110 RPM). comincia a portare su il cuore, fino a raggiungere dal 70% dove sei partito, circa il 90%.
quando sei al 90%, rimani lì... dopo un po' cacci giù un dente e tieni sempre le stesse rpm. attendi che il cuore ritorni al 90%.
poi cacci giù un altro dente. attendi che il cuore ritorni al 90%. poi ne cacci giù un altro. ad un certo punto vedrai che il cuore non rientra quasi più, ma si discosta anche poco dal 90%.
tieniti lì per il tempo che riesci, dopo un po' di giorni che lo fai ti accorgerai che si sta abbastanza bene in quella situazione, e quando guardi il contakm ti spaventerai... :-)
cavolo! me la faccio gia sotto!! :-)
dai ci provo

allora io ho 193 come fc max ottenuta dalla formula scritta sul manuale del cardio ho 28 anni
mi scaldo bene
poi comincio col 39/17 e vado al 90% quindi 174 circa.. a 110 rpm :shock:
poi butto il 39/15 idem come sopra
poi 39/14 idem come sopra..
magari poi metto il 53/19 mi scoccia mettere il 39 con gli ultimi 2/3 pignoni!!

ad ogni modo cerco di non superare mai 174 bpm indipendentemente dalle rpm! ok?
 

AleGiant

Apprendista Scalatore
11 Gennaio 2005
2.576
5
47
Savona
Visita sito
BushBoy ha scritto:
sepica ha scritto:
... e dare qualche frustata sui 130 140 Rpm magari in discesa di pochi secondi.

Sempre interessante cio' che dici ...
Anche in un altro post sull'allenamento in salita dicevi di aggiungere uno scatto all'ultimo fiato negli ultimi metri di salita ....

Queste frustate ti piacciono proprio, a quanto sembra...
lo avevo letto anche io e ora lo faccio!! :cool:
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.591
2.630
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
ATTENTO ad non strafare , ti lessi le gambe, cerca di arrivare gradualmente all'agilita' , come prima volta ceca di capire + che fare ( e' un discorso che mi dovrei dfare + in testa mia). rimani sotto soglia, nn stare subito a contare cerca prima di sentire le gambe girare.
io Prima di avere il contapedalate contavo per 10secondi edovresti stare tra i 17 e 19 rpm ogni 10 sec.

o pare che stai x partire da Capecaneraval ..ma tu si nufo
 

AleGiant

Apprendista Scalatore
11 Gennaio 2005
2.576
5
47
Savona
Visita sito
sepica ha scritto:
ATTENTO ad non strafare , ti lessi le gambe, cerca di arrivare gradualmente all'agilita' , come prima volta ceca di capire + che fare ( e' un discorso che mi dovrei dfare + in testa mia). rimani sotto soglia, nn stare subito a contare cerca prima di sentire le gambe girare.
io Prima di avere il contapedalate contavo per 10secondi edovresti stare tra i 17 e 19 rpm ogni 10 sec.

o pare che stai x partire da Capecaneraval ..ma tu si nufo
anche io faccio cosi.. circa 18 di solito quando le conto.
si faccio le cose con calma ma mica tutti i giorni!
ok raga ho capito, piano piano!