Langa & Roero, itinerari

Maethius

via col vento
2 Luglio 2007
1.608
1
48
Genova
Visita sito
qualitativamente mi verrebbe da dire che allargare la gamba -allontanando le masse dal baricentro- dovrebbe aumentare l'inerzia (di massa) del sistema rispetto all'asse di imbardata. Quindi, a parità di impostazione della curva (velocità di percorrenza, raggio di curvatura), e quindi di componenti di accelerazione angolare per mantenere il sistema sulla medesima traiettoria, dovrebbe risultare una componente di momento (lungo l'asse di imbardata, e quindi a modificare l'equilibrio dinamico attorno a tale asse) maggiore, e in conseguenza quantomeno la necessità di attuare interventi di maggiore intensità sugli organi di controllo (manubrio, in questo caso). Ovvero, in un certo senso, una maggiore difficoltà di governo del mezzo.
Che poi ci siano anche effetti sulla stabilità del moto è evidente (trattandosi di effetti dinamici).

Cavoli Luca! Quando leggo i tuoi interventi a volte ci rimango male! A naso direi che hai ragione..... o-o
 

Giancarla

Randonneur Hardcore
18 Aprile 2004
9.926
16
42
Carmagnola (TO)
Visita sito
Se ho inteso bene la salitella (2 km al 7.1% medio), entra da quest'anno nel percorso medio della Bra-Bra; sul sito la denominano "Sinio Torrone Martino", dal nome del torronificio. Per escludere problemi di pubblicità occulta :mrgreen:, ci si potrebbe riferire a "Via Valdicroce", dal nome della cascina che si incontra a metà salita (così come risulta dalla Cartografia Tecnica Regionale).

No no, "Salita del Torrone" mi piace di più! Anzi guarda, la battezzo ufficialmente così, ed è già le seconda salita a cui do nome, dopo la "Salita del Messicano"... :-x

In effetti ha senso... qualitativamente mi verrebbe da dire che allargare la gamba -allontanando le masse dal baricentro- dovrebbe aumentare l'inerzia (di massa) del sistema rispetto all'asse di imbardata. Quindi, a parità di impostazione della curva (velocità di percorrenza, raggio di curvatura), e quindi di componenti di accelerazione angolare per mantenere il sistema sulla medesima traiettoria, dovrebbe risultare una componente di momento (lungo l'asse di imbardata, e quindi a modificare l'equilibrio dinamico attorno a tale asse) maggiore, e in conseguenza quantomeno la necessità di attuare interventi di maggiore intensità sugli organi di controllo (manubrio, in questo caso). Ovvero, in un certo senso, una maggiore difficoltà di governo del mezzo.
Che poi ci siano anche effetti sulla stabilità del moto è evidente (trattandosi di effetti dinamici), ma per valutarli servirebbe un'analisi sicuramente più approfondita... che varrebbe la pena di provare a fare, ma per la quale non ho -al momento- conoscenze sufficientemente approfondite. :wacko:

In sostanza... Per una mente semplice... La zampa la devo tenere vicino al telaio o no??? Anche se non credo che per me faccia differenza... :wacko:
 

all_i_need_is_bike

Apprendista Cronoman
22 Marzo 2007
3.664
1.460
Visita sito
Bici
human-powered
Ho provato a buttare giù un giro bello denso di salita per una delle prossime occasioni.
http://bikeroutetoaster.com/Course.aspx?course=32483
Considerati i componenti della ristretta cerchia di utenti che verranno a curiosare, non ritengo significativo sollevare questioni sul fatto che possa essere un po' troppo salitoso per il periodo (se si farà nelle prossime settimane): certamente il numero di potenziali interessati si riduce, ma tanto so che Giancarla non scende a compromessi solo per avere qualche partecipante in più... :mrgreen:

In termini di ore di luce, anche adesso dovremmo starci: fra l'altro la velocità media dovrebbe benificiare del fatto che le discese sono tutte in buonissime condizioni, quasi mai troppo tortuose e con carreggiata non eccessivamente stretta.
 

Giancarla

Randonneur Hardcore
18 Aprile 2004
9.926
16
42
Carmagnola (TO)
Visita sito
Ho provato a buttare giù un giro bello denso di salita per una delle prossime occasioni.
http://bikeroutetoaster.com/Course.aspx?course=32483

BraviSSSSimo Luca! Ci si potrebbe pensare, anzi ci potrei pensare, visto il mio aborto del progetto VarMaddalenico fino a decisivo aumento delle temperature, per il we 28feb/1mar! Il prossimo infatti, incrociando tutte le dita che ho, dovrebbe essere un we lungo in Costa Azzurra... :mrgreen:

Considerati i componenti della ristretta cerchia di utenti che verranno a curiosare, non ritengo significativo sollevare questioni sul fatto che possa essere un po' troppo salitoso per il periodo (se si farà nelle prossime settimane): certamente il numero di potenziali interessati si riduce, ma tanto so che Giancarla non scende a compromessi solo per avere qualche partecipante in più... :mrgreen:

Puoi scommetterci fratello!!! Come sempre, chi c'è c'è, chi non c'è... Non si fanno sconti! (Poi magari stramazzo io... :wacko:)


In termini di ore di luce, anche adesso dovremmo starci: fra l'altro la velocità media dovrebbe benificiare del fatto che le discese sono tutte in buonissime condizioni, quasi mai troppo tortuose e con carreggiata non eccessivamente stretta.

Ma sì... Basta partire in bici ad ore antelucane! :mrgreen: E poi così facciamo contento Mik che vuol sempre partire presto, presto, mai abbastanza presto... :-x
 

Maethius

via col vento
2 Luglio 2007
1.608
1
48
Genova
Visita sito

all_i_need_is_bike

Apprendista Cronoman
22 Marzo 2007
3.664
1.460
Visita sito
Bici
human-powered
Ottimo, ci sarò! Ho anche appena declinato l'invito per un trekking in quella data!
Per data intendi il 1° marzo citato da Giancarla? Per me se po fà... però sentiamo il ciclopodista di Vinovo, non vorrei rovinargli il progetto VarMaddalenico :wacko:
Se mi ricordo ti porto tutte le carte sull'RPE :mrgreen:
Grazie... ti mando MP in proposito entro stasera o-o
Non ho visto il percorso perché non riesco ad aprirlo ma mi fido (mi diresti almeno distanza e dislivello)?
Salvo errori nel software di tracciatura la distanza è sui 160 km; il dislivello fornito è sicuramente un po' sovrastimato, ma certamente siamo fra i 3400 e i 3500 m.
 

Allegati

  • langa_01.JPG
    langa_01.JPG
    59,8 KB · Visite: 36
  • alti_langa_01.JPG
    alti_langa_01.JPG
    14,9 KB · Visite: 22

Ivano Vinai

via col vento
Onde evitare di inquinare discussioni che non c'entrano nulla... Apriamone una apposta! Tanto mi sa che quest'anno, con la quantità di neve caduta in montagna, le colline saranno terreno d'allenamento fino a primavera inoltrata!

Itinerario di sabato 14 febbraio:

##########################################################

Eccomi di ritorno dopo il forzato esilio, e subito con una chicca.

Cara Gianca, dopo averti dissuaso da propositi suicidi dal tuor oltralpe il di S. Valentino, per l'appunto, non so se riuscirai a dare un occhio a "La Stampa" di domenica 15/2 ('l dì dop) a pg. 51.
Trattasi della cronaca di CN, mi sa che dovrai risalirci dall'archivio, per altro recente, via internet.
Io non so come procedere, ma tu sei un'internettuale e confido nella buona riuscita, vale la pena, poi, sono pronto a beccarmi tutti gl'insulti del caso!

C'è 'na bela surpràis.
 

Giancarla

Randonneur Hardcore
18 Aprile 2004
9.926
16
42
Carmagnola (TO)
Visita sito
Eccomi di ritorno dopo il forzato esilio, e subito con una chicca.

Cara Gianca, dopo averti dissuaso da propositi suicidi dal tuor oltralpe il di S. Valentino, per l'appunto, non so se riuscirai a dare un occhio a "La Stampa" di domenica 15/2 ('l dì dop) a pg. 51.
Trattasi della cronaca di CN, mi sa che dovrai risalirci dall'archivio, per altro recente, via internet.
Io non so come procedere, ma tu sei un'internettuale e confido nella buona riuscita, vale la pena, poi, sono pronto a beccarmi tutti gl'insulti del caso!

C'è 'na bela surpràis.

Oh, bentornato figliol prodigo!!! :mrgreen:

Naaaa, troppo complicato. Tanto ormai il 15/02 è passato, tirem'innanz! :-x
 

Ivano Vinai

via col vento
Va bìn, allora te lo dìg mì!
Una foto del sottoscritto, involontariamente e ridicolmente impettito (con tanto d'intervista) al nientepopodimenochè: Cle della Maddalena.

Effettivamente era chiuso per rischio valanghe, e che la motivazione fosse quella me ne sono accorto salendo attraverso muri spaventosi di neve che incombevano sulla strada.
e METTERE DEI BLOCCHI DI CEMENETO SULLA STRADA NO?

Dato che non ero partito per andarci (ma poi ci sono arrivato istèss), la strada è asciutta e senza neve, in compenso è stracarica di sale.

Quando sono arrivato a casa era più bianca che nera.
 

Giancarla

Randonneur Hardcore
18 Aprile 2004
9.926
16
42
Carmagnola (TO)
Visita sito
Va bìn, allora te lo dìg mì!
Una foto del sottoscritto, involontariamente e ridicolmente impettito (con tanto d'intervista) al nientepopodimenochè: Cle della Maddalena.

Effettivamente era chiuso per rischio valanghe, e che la motivazione fosse quella me ne sono accorto salendo attraverso muri spaventosi di neve che incombevano sulla strada.
e METTERE DEI BLOCCHI DI CEMENETO SULLA STRADA NO?

Dato che non ero partito per andarci (ma poi ci sono arrivato istèss), la strada è asciutta e senza neve, in compenso è stracarica di sale.

Quando sono arrivato a casa era più bianca che nera.

Ah cavoli! Ed io che pensavo ti riferissi a qualche brutto incidente e volessi portare jella!

Tieni la foto allora, che poi me la fai vedere! :-x
 

Simo*

Passista
17 Aprile 2004
4.163
1
Genova
www.facebook.com
Bici
Focus Cayo Evo Team Replica 2014
Oh che bello questo topic! Grazie Gianca per averlo aperto, credo che mi sarà proprio utile ... ora che sono albese ... di adozione... prendo appunti sugli itinerari.

Belle le langhe eh?! ...ma preferisco i monti valchisonini ... la dorsale dell'Assietta .. il Viso qui è trooopo lontano... qui manca e so che comprendi!!! :mrgreen: :eek:
 

Cima Coppi

Passista
18 Ottobre 2008
3.968
179
22 Acacia Avenue
Visita sito
Bici
C'è
Ciao Simo*! E comprendo sì... Ma quest'anno sono rassegnata; mi sa che le montagne le guarderemo solo dalla finestra, per un bel po'... :wacko::wacko::wacko: Con tutta la neve che è caduta!!!


Permettimi di dissentire!

Sabato sono arrivato alla diga di Ceresole e la strada era in ottime condizioni e asciutta, l'unico problema che è poi il solito consiste nel prendersi un intimo di ricambio per scendere, perchè è ancora molto freddo.

Ovv. non si potrà salire al Pian del Re, al colle dell'Agnello o in cima al Nivolet, ma fino a 1800 (per ora non c'è problema) :-x

@Giancarla, perchènon ci facciamo il Teleccio? :wacko: :mrgreen:

1zn94l2.jpg
 

ziojo

Apprendista Velocista
18 Giugno 2007
1.344
17
in pensione
Visita sito
Boh, io sarò freddoloso e però...

continuo a sentire un freddo becco. Anche ieri, sono partito alle 9;30 che c'era -1°. Poi l'aria si è scaldata ma quando sono sceso da Murazzano (ancora strapiena di neve) a Dogliani ero bardato come un palombaro.

Le strade invece sono decisamente a posto. Ho fatto Cerreto (cioè la strada che da Cravanzana scende e poi sale fino a Pedaggera), Costepomo, varie versioni di La Morra e ho trovato tutto pulito.

Però Albaretto non me la sciroppo prima di Aprile.

:mrgreen: