Miele in corsa

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
15.111
10.575
57
Visita sito
Bici
Tecnotrat
mandate a quel paese tutti gli integratori e via discorrendo e fatevi un bel menù a base di miele da portarvi dietro.
Già mandati a quel paese da molti anni o-o

Mettete poi qualche cucchiao di miele in una borraccia di coca cola, thè, spremuta d'arancia di pompelmo o limone.
Questo lo faccio da molto tempo, il problema è che il miele rimane in fondo alla borraccia anche se lo sciolgo nel thè caldo.

Infine fatevi un borraccino con 2/3 espressi e aggiungete il miele fino a farne un liquido molto denso e buttatelo giù a 30 km dall'arrivo.

Fatemi sapere, saluti a.p.
Allora..... ho fatto 2 esperimenti:
1-ho usato un cheer pack riempito con miele e 2 caffè..... l' ho preso a metà di una corsa amatoriale di 70 km circa
2- stesso cheerpack riempito però con un solo caffè e più miele preso prima di una gara di 60 km

Risultati:

In entrambi i casi ho avuto la sensazione di "gambe molli"....... però almeno avevo energie.....

usando invece solo il miele in altre corse brevi, preso prima o durante la gara, la sensazione era la stessa di quando vado solo ad acqua, cioè "fine della benza".....
 

Maurice

Apprendista Velocista
2 Maggio 2007
1.739
2
San Miniato (PI)
Visita sito
si ma non stiamo parlando del miglior miele da abbinare al pecorino!!
pienamente d'accordo che il miele dell'apicoltore sia di gran lunga migliore rispetto all'ambrosoli di turno... ma non lo mette nel cheer-pack con tappo ed erogtore... o-o

Già, purtroppo io non ho il tempo e la voglia di prendere un miele genuino e riempire a mano un cheer-pack.
Altra cosa è la colazione della mattina: per quella scelgo miele di un apicoltore locale oppure compro per mercatini. Fra quelli provati io preferisco l'acacia.
 

Maurice

Apprendista Velocista
2 Maggio 2007
1.739
2
San Miniato (PI)
Visita sito
Già mandati a quel paese da molti anni o-o


Questo lo faccio da molto tempo, il problema è che il miele rimane in fondo alla borraccia anche se lo sciolgo nel thè caldo.


Allora..... ho fatto 2 esperimenti:
1-ho usato un cheer pack riempito con miele e 2 caffè..... l' ho preso a metà di una corsa amatoriale di 70 km circa
2- stesso cheerpack riempito però con un solo caffè e più miele preso prima di una gara di 60 km

Risultati:

In entrambi i casi ho avuto la sensazione di "gambe molli"....... però almeno avevo energie.....

usando invece solo il miele in altre corse brevi, preso prima o durante la gara, la sensazione era la stessa di quando vado solo ad acqua, cioè "fine della benza".....

Sinceramente io il miele lo uso per le gran fondo o i giri lunghi in gruppo, per una gara in circuito per fare gli ultimi 15 km. a tutta preferisco i cho liquidi.
 

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
15.111
10.575
57
Visita sito
Bici
Tecnotrat
per una gara in circuito per fare gli ultimi 15 km. a tutta preferisco i cho liquidi.
ho provato anche quelli quest' anno qualche volta ( a volte non mi ricordo nemmeno di averli ) ma non ho sentito nessun beneficio..... sarà una cosa mentale.... non vado d' accordo con gli integratori.....
Una cosa con cui mi trovo veramente bene ( non scherzo ) è la crostata che fa la fagiana..... una bella fettazza a colazione, un' altro pezzetto prima della gara e via senza problemi..... (la marmellata la fa lei o i miei genitori)
 

ziojo

Apprendista Velocista
18 Giugno 2007
1.344
17
in pensione
Visita sito
Tutte le volte che ho provato il miele durante la bici... ci sono rimasto malissimo: immediato senso di fame, qualche volta bruciori di stomaco, mi stomaca il gusto, nessuna sensazione positiva sui muscoli.

E' impressionante come coi gel (tanto demonizzati) mi trovo invece benissimo: nessun senso di fame o problemi di stomaco, piacevolezza del gusto (quelli alla cocacola li adoro) e immediato senso di energia alle gambe.

Peccato per me.