NON CAPISCO UNA COSA... estetica mozzi shimano

malandrino-malandato

Apprendista Passista
23 Gennaio 2008
805
11
Senago (MI)
Visita sito
Bici
De Rosa KING 3 RS
ecco il mozzo che dico io, ora provate a dirmi che è brutto, e che shimano non ha fatto un tentativo di renderlo esteticamente gradevole... i raggi che partono a coppie, dai su, è anche bello da vedere, l'unico appunto può essere il colore...

product.image.+media+images+cycling+products+bikecomponents+WH+WH-7850-C24-CL_512x384_v1_m56577569830640079_dot_jpg.bm.512.384.gif
 

papo63it

Pedivella
15 Novembre 2008
363
3
Quarrata (PT) Bibbona (LI)
Visita sito
Bici
Cannondale supersix, Synapse, CAAD9, kuota k-factor, viner epoca
la cosa buffa è che per giustificare un mozzo "bruttino" esteticamente si usi sempre il solito discorso dell'affidabilità di shimano, come a mettere in dubbio l'affidabilità degli altri mozzi... i mozzi shimano anche se sono brutti sono affidabili, gli altri anche se sono più belli non sono affidabili...
è un po' come quella ragazza, è bruttina ma è tanto simpatica !!!
se si parla di bellezza, si parla di bellezza, se sei brutta sei brutta, punto.
per cui i commenti dovrebbero essere sulla bellezza, cosa centra l'affidabilità ???

detto questo, io non sono un fan di shimano, io preferisco campagnolo, ma solo perchè esteticamente mi piace di più il carbonio e i gruppi campagnolo sono "full carbon"... non per questo però sono un anti-shimano, tanti amici in gruppo hanno il 7900 e tanti il record, e nessuno si lamenta, ne tantomeno parla male del "concorrente", invece qua sul forum molto spesso si leggono commenti dove per giustificare una propria scelta invece di elogiare il proprio prodotto si parla male del concorrente... cosa che non capisco e non faccio, a prova di ciò io che ho 3 paia di ruote, una campagnolo proton tutta nera, una fulcrum zero tutta rossa e una fulcrum speed con i mozzi rossi e il resto nero carbonio (ma in fulcrum sono milanisti ?), dico che un mio amico in gruppo ha le dura-ace a profilo basso (forse le C24 ?) in alu/carbonio, e sinceramente a me quei mozzi piacciono parecchio, sono belli da vedere e poi si vede chiaramente che sono mozzi di qualità, oltretutto sulla sua bici in titanio ci stanno proprio bene.

(però non ditemi che si abbinano al gruppo, perchè il colore grigio scuro e la finitura opaca del 7900 non centrano niente con il color alluminio lucidato di quei mozzi...)

a mio parere il colore alluminio lucido essendo neutro si abbina bene con tutto, forse un po' meglio con un bici dal look più tradizionale, ma dire che quei mozzi sono brutti mi sembra un po' una cavolata...

Potrà sembrare strano, ma come ho detto il mozzo delle dura ace per tuobolare si abbina perfettamente come finitura ai freni ed al cambio posteriore dello sram red o-o. Sul muletto ho ultegra 2010 + RS80 con mozzi (stesso design delle dura ace per tubolare, ma colore diverso) ed anche in questo caso l'abbinamento cromatico è perfetto.
 

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
15.997
12.699
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
perche Shimano si ostina a proporre nelle proprie ruote alu media/alta gamma mozzi cromati?

sono esteticamente datati e mal si abbinano ai colori dei telai più recenti.
optando per un normalissimo nero-opaco, a mio avviso, venderebbero molte più ruote!

c'è qualche ragione tecnica o di altro tipo? condividete?
Condivido in pieno,ma mi pare che con l'estetica Shimano ci faccia spesso a cazzotti,altrimenti non si spiegherebbe come mai nel 2011 quasi 2012,non abbia ancora messo in vendita una bella guarnitura in carbonio.
 

afterandrea

Pedivella
2 Agosto 2010
369
51
romagna
Visita sito
Bici
fatta dalla SALDATRICE
ribadisco: la domanda partiva da una valutazione meramente estetica e di marketing.

ripeto: io ho ruote shimano e mi garbano! però, se le mettessi su un altro telaio (per es. un carbonio nero) non sarei altrettanto soddisfatto per questioni appunto cromatiche. Non si discute sulla qualità.

Mi interessava anche capire se magari ci sono ragioni che ignoro. Se io avessi una società che cerca di far utile quanto meno cercherei di offrire un'alternativa, cosa che non credo sia eccessivamente complicata.

Sul discorso dei gruppi ecc. lascierei perdere altrimenti si apre un'altro mondo... (anche se vorrei dire che le ultime guarniture, per es., non incontrano per nulla il mio gusto).

grazie a tutti quelli che han scritto :mrgreen:
 
Ultima modifica:

mika

Pink makes you faster
9 Novembre 2007
20.550
1.305
San Giorgio di Nogaro (UDINE)
Visita sito
Bici
BIXXIS "PRIMA XL"
Condivido in pieno,ma mi pare che con l'estetica Shimano ci faccia spesso a cazzotti,altrimenti non si spiegherebbe come mai nel 2011 quasi 2012,non abbia ancora messo in vendita una bella guarnitura in carbonio.

OT
Non la farà mai perchè è inutile dal punto di vista tecnico. Punto. Shimano non è interessata al fumo negli occhi e "concretezza" è la sua prima regola. Dirò di più...sfido qualsiasi costruttore a produrre una guarnitura in alu ricercata e particolare nelle finiture come la 7900.
Carbonio solo dove è utile...in questo caso leve e piastre cambio posteriore. Altrove è molto buono a far scena e a far salire il prezzo.
FINE OT
 

Stradista

Apprendista Cronoman
4 Aprile 2007
3.542
146
59
Mestre
Visita sito
Bici
Dedacciai Vertigine , Sram Red 22 , Vision Metron 40
Le foto parlano da sole i mozzi sono a dir poco bellissimi e nemmeno banali visto la particolarità della lavorazione.
Poi se invece si vuol discutere che ne potevano fare una serie nera o grigia a riprendere il gruppo 7900 , piuttosto che con finitura carbonio o tutti in carbonio questo è un'altro film
 

360gradi

Pedivella
3 Settembre 2011
418
13
Bitonto (Ba)
Visita sito
Bici
Haibike Affair 8.60
ecco il mozzo che dico io, ora provate a dirmi che è brutto, e che shimano non ha fatto un tentativo di renderlo esteticamente gradevole... i raggi che partono a coppie, dai su, è anche bello da vedere, l'unico appunto può essere il colore...

product.image.+media+images+cycling+products+bikecomponents+WH+WH-7850-C24-CL_512x384_v1_m56577569830640079_dot_jpg.bm.512.384.gif

io sono di parte essendo un felicissimo possessore delle DA 7850, ma dal vivo sono ancora più belli
 

zero

via col vento
14 Febbraio 2010
212
9
Visita sito
Bici
cletta
Salve. A mio parere le cromature lucide conferiscono senz'altro un gran tocco d'alta gamma ai componenti. Pensate a tutte le parti lucide delle moto, ai cerchi in lega delle auto. Questo tipo di mozzi si abbinano benissimo ai telai in carbonio a vista (credo si dica così quando non è verniciato) e formano un bel contrasto con i raggi sottilissimi e bruniti.
Anch'io sono a favore della cromatura lucida, anche per un qualcosa di differente dal solito carbonio. Colgo anche l'occasione per domandarvi che differenze avete notato fra le 7850 c 24 e le 7900. La diversità dei mozzi m'è stata abbastanza ben illustrata nella discusione che ho aperto in merito alla manutenzione. Per il resto che dite?
 

green dolphin

Scalatore
3 Gennaio 2008
7.995
2.570
Visita sito
Però siete strani...molti (non tutti) a guardare al colore, mentre nessuno che spenda due parole sulle forme. Se vogliamo parlare di estetica facciamolo bene: ci sono mozzi neri o con finitura carbon che sembrano anonimi per le forme. I Campagnolo sono tra questi, ma non starei a dilungarmi sull'ottimo funzionamento, che non è l'argomento in discussione.

Insomma, chi su un telaio carbon tutto montato in nero, vuol mettere anche i mozzi neri ha indubbiamente i suoi gusti, ma non è che una cosa è nera deve per forza abbinarsi ad un'altra del medesimo colore (e anche banale come scelta). Le scelte, i cromatismi, che servono a far risaltare un particolare, spesso inducono a discostarsi, a diversificare, a scegliere colori e sfumature che hanno un valore estetico aggiunto se abbinate con gusto.

Poi ci sono i componenti che sono belli anche da soli: andate a vedere certi mozzi Chris King, e poi ditemi se con la scelta che c'è, li prendereste neri (e tra l'altro sono nero lucido e sono più belli della maggioranza dei mozzi in commercio che sono neri opachi).

Il tutto va fatto con gusto: prima va pensato e immaginato e poi realizzato. Non è da tutti, non me ne vogliate, come non basta addobbare la bici come un albero di Natale per evidenziarla e renderla unica, vista ormai la grande disponibilità di componenti anodizzati più o meno lavorati bene al CNC, che consentono anche di esagerare.

Sapere come e quando fermarsi è segno di stile. I mozzi durace sono stilosi, il ragionamento va fatto al contrario: partendo da ruote e mozzi del genere dovete costruirci il resto intorno, e non partire dal telaio e poi abbinare le ruote ed i componenti (e verificare che non si è contenti dell'estetica). A volte ragionare al contrario può essere assai utile :mrgreen:
 
Ultima modifica:

crs78

Apprendista Velocista
21 Settembre 2010
1.723
40
Bassano del Grappa (VI)
Visita sito
Bici
Caad 10
...il ragionamento va fatto al contrario: partendo da ruote e mozzi del genere dovete costruirci il resto intorno, e non partire dal telaio e poi abbinare le ruote ed i componenti (e verificare che non si è contenti dell'estetica). A volte ragionare al contrario può essere assai utile :mrgreen:

Insomma.... non sono molto dello stesso parere... o-o
Per fare un esempio similare mi dovrei prendere prima delle belle scarpe e poi abbinarci un vestito? ;nonzo% o-o
Tornando alla bici, la vedo dura prendersi prima delle belle ruote (o magari utilizzare quelle già in possesso) e poi prendersi un telaio che ci stia bene dal punto di vista estetico...!
 

mika

Pink makes you faster
9 Novembre 2007
20.550
1.305
San Giorgio di Nogaro (UDINE)
Visita sito
Bici
BIXXIS "PRIMA XL"
Però siete strani...molti (non tutti) a guardare al colore..
Piero secondo me entri troppo nel soggettivo. Stile vuol dir tutto e nulla, o può assumere dimensione diversa a seconda del soggetto che lo analizza. Per me i mozzi DA sono bellissimi e mi guardo bene dal fare abbinamenti con il colore del telaio. Son belli e torniti alla grande, fine. Stanno bene ovunque a prescindere, per come la vedo io. Poi i più giovani in particolare, può essere gradiscano qualcosa di più aggressivo, ed il nero è da sempre sinonimo di aggressività. Posso capirlo quindi. Il rivestimento in carbonio poi è sempre uno specchietto per le allodole che funziona bene. E Campagnolo è maestra in questo..vedere per esempio il deragliatore del SR11. Che senso ha il rivestimento in carbonio? E' troppo da evitare imho...però attira la sua bella clientela...punti di vista.
:-)