Nove Colli 2018

RicktheQuick

Apprendista Cronoman
30 Giugno 2013
2.752
1.082
Arezzo
Visita sito
Bici
wilier zero.7,wilier 501

pepe

Scalatore
31 Luglio 2006
7.118
1.669
Beinasco (To)
Visita sito
Bici
Specy Tarmac SL6+Wilier Le Roi+Cube Acid Black
3a 9 colli per me... anzi... ho fatto la 4 colli, e l'ho fatta ancor più piano delle mie scarse possibilità perchè poco prima del polenta ho raggiunto una amica e l'ho accompagnata fino al Barbotto e ristoro. In compenso ho fatto lunghe soste al Ristoro Abusivo ed a quello sul Barbotto.

La 9 colli è il lungo. Ma per fortuna c'è spazio anche per quelli che fanno il corto (medio??? ). Ed i discorsi delle griglie non mi riguardano :-o

Anche io ho passato 2 giorni con problemi intestinali dopo aver mangiato risotto e piadina con la salsiccia... e tuttora non mi sento in perfette condizioni.:o:ueh:

Vedere le cartacce in terra nelle "ecozone" (eco??? eco cosa?! eco-SCHIFO!!!) mi infastidisce non poco pensando a gente che fà il lungo a 30 km/h ma non è capace di portare un incarto di 10g in tasca... e non dite che il CO passa a pulire perchè dopo la prima folata di vento centinaia/migliaia di cartacce finiscono nei campi. Ma la vostra priorità è forse copiare i pro o siete grammomaniaci e non volete inficiare le migliaia di € spesi per alleggerire la bici gravandovi del peso delle confezioni vuote. Sinceramente sono molto lontano dalle vostre (di quelli che buttano rifiuti a terra) prestazioni atletiche ed altrettanto distante dalla vostra mentalità. Nella mia graduatoria di vita salvaguardare l'ambiente viene prima di una gara ciclistica. Spero di non offendere nessuno ma di essere solo uno stimolo a riflettere gandalf

Del/dei criminale che ha sparso chiodi sul percorso non parlo perchè ci vorrebbe almeno la giustizia penale, se non qualla mia personale...:twisted:

3 giorni strupendi al mare con la famiglia ed un meteo perfetto. Non sono riuscito a passare venerdì all'aperitivo o-o causa prole... ma meglio così: in mezzo a voi "magroni" avrei stonato :)))::)))::))):

Sui panorami entriamo nel soggettivo, quindi non discuto chi non li gradisce. Ma i romagnoli (e lo dico da emiliano, mordendomi le labbra) sono così: hanno uno dei mari più brutti del mondo ma lo trasformano in una delle più gettonate mete di vacanze; hanno colline discrete (paragonate ad esempio alle stupende Dolomiti) e ci fanno una GF che è riferimento per quasi tutte le altre, ecc...

Quindi vi dò l'arrivederci al prossimo anno... e si riparlerà di meteo... abbigliamento... griglie... rapporti... ecc. o-o

Quoto te, ma entro nel merito solamente nel discorso cartacce. Bene, se qualche volta mi è venuta la tentazione di fare come fa la stragrande maggioranza, non è certamente per il peso, bensì per il rischio di insozzare la maglia. (Cosa peraltro capitata varie volte in passato, sopratutto dimenticandomi che il gel non era finito). Ultimamente non ho più tanto questo fastidio perché non ricorro più a gel ma a biscotti
 

-andrea-

Apprendista Velocista
19 Settembre 2016
1.265
294
Visita sito
Bici
giant propel
è bello ogni anno leggere che il proprio modo di intendere la bici è più giusto di quello degli altri...
per un po' andrà avanti qui...poi ci trasferiamo in quello della MDD..
:yoga:
parole sagge e veritiere,non capisco come si possa quantificare il modo esatto di intendere la bici ;nonzo%;nonzo%;nonzo%;nonzo% Ognuno nel rispetto degli altri vive la bici come crede sia giusto e mi irrita il sentire sempre la solita frase "i fenomeni " solo perchè fanno medie che la maggior parte degli utenti qui iscritti le possono solo sognare
 

Doppiomisto

Apprendista Cronoman
4 Aprile 2013
3.556
2.494
Alto Milanese
Visita sito
Bici
Alcune...
Vedere le cartacce in terra nelle "ecozone" (eco??? eco cosa?! eco-SCHIFO!!!) mi infastidisce non poco pensando a gente che fà il lungo a 30 km/h ma non è capace di portare un incarto di 10g in tasca... e non dite che il CO passa a pulire perchè dopo la prima folata di vento centinaia/migliaia di cartacce finiscono nei campi. Ma la vostra priorità è forse copiare i pro o siete grammomaniaci e non volete inficiare le migliaia di € spesi per alleggerire la bici gravandovi del peso delle confezioni vuote. Sinceramente sono molto lontano dalle vostre (di quelli che buttano rifiuti a terra) prestazioni atletiche ed altrettanto distante dalla vostra mentalità. Nella mia graduatoria di vita salvaguardare l'ambiente viene prima di una gara ciclistica. Spero di non offendere nessuno ma di essere solo uno stimolo a riflettere gandalf

Io sono il primo che mi porto sempre a casa tutto, però domenica ho "usufruito" delle Eco-Zone. Su quella al passo delle Siepi sono quando sono passato io c'era una persona del CO che stava già pulendo. Che poi queste E-Z possano essere fatte meglio è un altro discorso, però devo dire che per il numero di partecipanti che ha la Nove Colli non ho visto tantissime cartacce in giro come in altre GF meno partecipate fuori dalle E-Z
 

Doppiomisto

Apprendista Cronoman
4 Aprile 2013
3.556
2.494
Alto Milanese
Visita sito
Bici
Alcune...
...
Un pò come avviene quando si rientra sul medio, domenica oltre al solito slalom pericoloso visto che la strada è aperta e qualcuno del medio si mettono nei gruppi del lungo che viaggiano a 45/50 km/h, creando buchi(che non riescono a chiudere), oltre al pericolo che si crea per la confusione.

Purtroppo non c'è la volontà da parte degli organizzatori di regolamentare questa situazione, ma se guardi anche nelle gare di corsa ci sono delle griglie definite, indipendentemente se ho corso o no una determinata maratona, una volta che ho un precedente il CO ti riconosce la tua griglia di appartenenza, idem nelle gare di sci di fondo, dove in entrambi gli sport i pericoli sono infinitamente minori rispetto alla bici.

Se non si vuole beccare il "buco" si corre in testa al gruppo. E' una delle prime cose che si insegnano agli esordienti...
 

senzasosta

Maglia Amarillo
19 Luglio 2011
8.187
2.838
Lecco
Visita sito
Bici
Cervelo r5 Specialized Roubaix
parole sagge e veritiere,non capisco come si possa quantificare il modo esatto di intendere la bici ;nonzo%;nonzo%;nonzo%;nonzo% Ognuno nel rispetto degli altri vive la bici come crede sia giusto e mi irrita il sentire sempre la solita frase "i fenomeni " solo perchè fanno medie che la maggior parte degli utenti qui iscritti le possono solo sognare

Dopo questa chiudo la discussione, chi ha mai parlato di penalizzare qualcuno? Si è semplicemente detto che la rossa è troppo caotica, ne più ne meno. Il fenomeno non lo fa nessuno qui.

Visto la tua affermazione quota la frase dove è stato detto questo.
Infine visto che ti irrita se vai a leggerti la discussione sulla Gimondi ho ripreso chi scrive di gente con pancia e campanello dicendo che tutti hanno diritto di partecipare.
 

-andrea-

Apprendista Velocista
19 Settembre 2016
1.265
294
Visita sito
Bici
giant propel
Dopo questa chiudo la discussione, chi ha mai parlato di penalizzare qualcuno? Si è semplicemente detto che la rossa è troppo caotica, ne più ne meno. Il fenomeno non lo fa nessuno qui.

Visto la tua affermazione quota la frase dove è stato detto questo.
Infine visto che ti irrita se vai a leggerti la discussione sulla Gimondi ho ripreso chi scrive di gente con pancia e campanello dicendo che tutti hanno diritto di partecipare.
mi sa che sti stai scaldando per nulla,sopratutto perchè non ho citato te in particolare,ma la discussione in sè
per quanto riguarda la frase "fenomeni" è stata chiaramente scritta da un altro utente con la quale stavi appunto discutendo ed eccola qui la frase
Meno di 500 nella griglia rossa? vorrà dire che se diventa di 200 i "fenomeni" renderanno pericolosa la bianca e tutti giù a criticare le griglie, esattamente nello stesso modo di ora...

come vedi non sto inventando nulla sto solo facendo una riflessione su quanto si sta scrivendo in questa parte della discussione,che poco centra con il discorso della manifestazione
 

Tabione

Passista
21 Marzo 2011
4.294
2.400
Visita sito
Bici
Trek Madone 9 project one
dai ragazzi, tranquilli.

comunque sulle cartacce si potrebbe anche utilizzare questa alternativa...nel pacco gara non vengono inseriti gel/barrette ma se all'arrivo consegni le tue cartacce ti viene dato in cambio un gel/barretta (una cartaccia = una barretta/gel, due cartacce = due barrette e così via). Potrebbe essere un buon incentivo a non sporcare.

Ps: alla Gimondi, uno del mio gruppo ha buttato a terra un gel appena consumato. Mi avvicino e gli chiedo se era troppo difficile riporlo in tasca (tra l'altro aveva le tasche vuote), lui mi guarda (era sfattissimo) e non ha detto nulla. Fortunatamente anche altri del gruppo gli hanno fatto notare la cosa, speriamo che gli sia servito e la prossima volta non ripeta il gesto. E pensare che, a volte, quando lavo la maglia in lavatrice, lavo anche le cartacce perchè mi dimentico di toglierle :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: arwen and airmat

Cannonao

Pedivella
27 Novembre 2013
461
40
Milano
Visita sito
Bici
Supersix
Dopo questa chiudo la discussione, chi ha mai parlato di penalizzare qualcuno? Si è semplicemente detto che la rossa è troppo caotica, ne più ne meno. Il fenomeno non lo fa nessuno qui.

Visto la tua affermazione quota la frase dove è stato detto questo.
Infine visto che ti irrita se vai a leggerti la discussione sulla Gimondi ho ripreso chi scrive di gente con pancia e campanello dicendo che tutti hanno diritto di partecipare.
Scusa ma non ho capito se la griglia rossa si può comprare con qualche pacchetto perché secondo me allora si la cosa non sarebbe giusta e magari ti entra qualcuno in griglia non adeguato
E se anche così fosse dopo 300 metri non è più con il gruppone ma creerebbe problemi a chi entra in griglia per ultimo come faccio io che nn sono minimamente capace di stare con pozzetto neanche fino al polenta ma sfrutto quei 28 km buono buono nelle retrovie per poi farmi la mia gara e come succede spesso becco il gruppo a me adeguato e con quelli ci arrivo fino al traguardo con dei miei pari livello come al solito
 

-andrea-

Apprendista Velocista
19 Settembre 2016
1.265
294
Visita sito
Bici
giant propel

Nibalone

ri-ciclo-creativo #fattoinromagna
4 Marzo 2011
1.604
2.452
Palermo
Visita sito
Bici
paduano fidia

arwen

Passista
23 Settembre 2013
4.645
3.414
Lodi/Pavia
Visita sito
Bici
troppe

Alberto Baraldi

Apprendista Velocista
16 Settembre 2014
1.306
1.186
Modena
Visita sito
Bici
Argon 18 Gallium
Impressionante la serie di forature quando siamo arrivati nel punto incriminato, sembrava di essere in trincea: si sentivano scoppi da tutte le parti.
A me è andata bene ma del mio gruppo almeno la metà ha bucato.
Accipicchia, non deve certo essere una bella senzazione: in pochi istanti realizzi quanto accade ma intanto stai andando e sai che coi chiodi spesso il problema è all'anteriore :-(
Che bestie. Veramente ci vorrebbe un'indagine penale.

purtroppo la IX Colli presenta dei tratti intermedi che se sei nel gruppo giusto fai la differenza, solo dal Gorolo all'arrivo mi ha dato 2 minuti e praticamente si fa tutta in gruppo come tra l'8 e 9 collee fino al Perticara aveva 2'.
Verissimo, il tratto di pianura tra l'ottavo e il nono non me l'aspettavo e se fossi stato da solo, nelle mie condizioni, mi avrebbe stroncato. Per fortuna ero con un bravissimo ragazzo a cui ho dato il primo cambio, poi nel farmi sfilare gli ho detto che non ne avevo e da solo ci ha riportati su un gruppo di 7 che era avanti 150 metri o-o

Pasta party top (non ho preso il riso incriminato ma la salsiccia sì)

Per me non era buona la salsiccia nella piadina, aveva un brutto 'odore' (forse il troppo caldo ha rovinato la carne prima di cuocerla), non l'ho mangiata, però come primo ho preso le penne al ragù e non ho avuto problemi, per cui potrebbe essere stato anche il risotto. Sentiamo altri.
Risotto al 100%, anche io no risotto sì salsiccia e zero problemi (a parte i 5 km verso l'albergo con 4 birre e 4 sangiovesi in corpo e il culo tritato :))):).
 

Rederik79

Apprendista Scalatore
16 Aprile 2012
2.582
528
44
Vergato (BO)
Visita sito
Bici
Fondriest TF2 1.5
Io personalmente il gel lo infilo nel bordo del pantalocino sulla coscia, appena passo vicino ad un cassonetto lo butto li o nella green zone, se lo porto per molto non mi da noia oppure lo metto in tasca, ho fatto tutto il pugliano con una lattina di coca in tasca e al ristoro su l'ho data ad un volontario. Ormai è abitudine
 
  • Mi piace
Reactions: WWBIKE

CiccioneInBici

Apprendista Scalatore
13 Gennaio 2016
2.059
1.850
Visita sito
Bici
Wilier Cento1 SR
Newbbo di questo thread, ma non della Nove Colli, e amante di un granfondismo festaiolo e di compagnia anche se ammiccante all'agonismo, sono qui solo per ristabilire un po' di giustizia verso la Granfondo di Fara Sabina: è organizzata piuttosto bene e lascia ampio spazio al ristoro intensivo e ostinato nella beata libertà di mantenere fedeltà alla propria pippagine. È l'unica granfondo in cui riesco a giocarmi qualche carta contro l'auto del fine-corsa. Per questi motivi è ormai l'unica altra granfondo cui mi iscrivo, oltre alla Novecolli.
Se volete eleggere una granfondo antitetica a Novecolli per protezione e coccolamento dei pipponi di retrovia, guardate alla Granfondo di Roma. Faccio pure quella, ma solo per dovere di cittadinanza.
 
  • Mi piace
Reactions: orangedany

kavillo

Pedivella
22 Ottobre 2015
367
28
Visita sito
Bici
Nessuna per ora
Prima volta alla Nove Colli ma anche prima volta che partecipo a una gara in bdc e sono stato sorpreso dalle forature nei primi kilometri. Molto prima di arrivare ai chiodi, poco dopo la partenza, ho visto tantissimi intenti a cambiare camere d'aria... Pressioni troppo basse e tombini?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

max_max

via col vento
17 Giugno 2013
762
890
52
Napoli
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL8 DA
Risotto al 100%, anche io no risotto sì salsiccia e zero problemi (a parte i 5 km verso l'albergo con 4 birre e 4 sangiovesi in corpo e il culo tritato :))):).
Accipicchia, non deve certo essere una bella senzazione: in pochi istanti realizzi quanto accade ma intanto stai andando e sai che coi chiodi spesso il problema è all'anteriore :-(
Che bestie. Veramente ci vorrebbe un'indagine penale.

Verissimo, il tratto di pianura tra l'ottavo e il nono non me l'aspettavo e se fossi stato da solo, nelle mie condizioni, mi avrebbe stroncato. Per fortuna ero con un bravissimo ragazzo a cui ho dato il primo cambio, poi nel farmi sfilare gli ho detto che non ne avevo e da solo ci ha riportati su un gruppo di 7 che era avanti 150 metri o-o



Risotto al 100%, anche io no risotto sì salsiccia e zero problemi (a parte i 5 km verso l'albergo con 4 birre e 4 sangiovesi in corpo e il culo tritato :))):).
Temo di si, io ho preso risotto e salsiccia e sono in contatto costante con il water da due giorni, ho perso due kg perché non riesco a tenere neanche un bicchier d'acqua. Mangiando il riso avevo avuto una strana sensazione, ma l'avevo attribuita allo sforzo ciclistico.

Sono alla mia terza partecipazione e non mi era mai capitato nulla del genere, capisco che sono cose che possono succedere, ma non è per niente bello.