Olympia Speedy (Foto e Pareri)

Trekker

Gregario
23 Settembre 2008
604
0
Ct
Visita sito
A così:

img3012i.jpg


img3013l.jpg
 

POLVA73

Gregario
13 Novembre 2009
688
9
Arezzo
Visita sito
Bici
Haibike Speed SL
Grande trek!!.....proprio quello che farò con l'inizio della primavera!!
solo che moterò quelli da 23 e voglio cambiare il nastro della curva....da nero metterlo bianco.....e anche la sella...quella bianca come la tua!
Cmq. che spettacolo di speedy....bravo treek!;);)

:mrgreen::mrgreen:
 

Trekker

Gregario
23 Settembre 2008
604
0
Ct
Visita sito
Grazie Polva, mi fa piacere che ti piaccia :-)

Il nastro manubrio bianco deve starci a pennello, ma va pulito spesso (anche la sella a dirla tutta ha bisogno di essere pulita frequentemente :wacko:).

Poi vorrei spezzare una lancia a favore dei copertoncini da 25 mm, pesano un niente in più ma sono più comodi e danno molta più aderenza quando serve, secondo me vanno provati!


Se ti interessa, ti do in mp l'indirizzo dove trovarli a buon prezzo! ;-)

Considera che con le gomme originali la differenza si sente, anche se li dovrei provare meglio per poter aggiungere altro.
 

Trekker

Gregario
23 Settembre 2008
604
0
Ct
Visita sito
Per la sella vedremo..

Mp sono i messaggi personali, li puoi inviare e ricevere o cliccando sul nome utente (quello sopra l'avatar), o dalla casella messaggi privati (in alto sulla schermata, accanto al titolo della discussione).

Rispondo lì perché è un negozio ed in teoria non si potrebbe fare pubblicità esplicita sul forum.. o-o

Ovviamente per chi fosse interessato basta chiedere, anche se ne avevo già parlato qualche tempo fa. ;)
 

Trekker

Gregario
23 Settembre 2008
604
0
Ct
Visita sito
Ps. Per chiunque avesse la Speedy o l'equipaggiamento originale è fortemente consigliabile sostituire i copertoncini (comprese le camere in lattice se volete farla completa) ed i pattini freno (se sono i tektro) con altri per Shimano prodotti dalla Koolstop/Swisstop (per cerchi in alluminio).


Quelli che andrebbero tolti davanti potrete sempre tenerli per il il posteriore dove non serve tutta questa potenza, ma davanti meglio un poco più mordente! :sbianca:


Adesso vorrei solo riuscire a trovare la piega manubrio giusta! :cry:
 

giby90

Pedivella
18 Aprile 2009
427
5
Visita sito
Ps. Per chiunque avesse la Speedy o l'equipaggiamento originale è fortemente consigliabile sostituire i copertoncini (comprese le camere in lattice se volete farla completa) ed i pattini freno (se sono i tektro) con altri per Shimano prodotti dalla Koolstop/Swisstop (per cerchi in alluminio).


Quelli che andrebbero tolti davanti potrete sempre tenerli per il il posteriore dove non serve tutta questa potenza, ma davanti meglio un poco più mordente! :sbianca:


Adesso vorrei solo riuscire a trovare la piega manubrio giusta! :cry:

Perchè non mordono i tektro??? Potevi dirlo prima oramai la mia khers sta già arrivando con quelli!!!! Ho dei tektro sulla mtb e funzionavano bene..speravo fosse la stessa cosa per la bdc.

Comunque..non la stai "arrossando" un po' troppo quella bici?? fermati se no la prendono per una ducati!!!:)

P.S Manda mp anche a me sul negozio dei Conti please..
 

Trekker

Gregario
23 Settembre 2008
604
0
Ct
Visita sito
Aspetta, non vorrei essere frainteso, non è che i tektro non frenino (neanche le Zaffiro nonostante peso e carcassa sono da buttare, anzi tengono discretamente e sono resistenti), dico solo che per me (e per la mia massa) i pattini originali (non i freni) sono poco aggressivi nella frenata, quindi consiglio di sostituire questo componente con altri che creano più attrito.

Prima di sostituirli però puoi provare a carteggiare la parte a contatto col cerchio, qualcosa migliora. ;)

Le gomme le ho prese rosse perché le varianti di colore erano o questa o gialle, direi che così stanno meglio..
In effetti però di rosso ce n'è già a sufficienza, le prossime modifiche le spero di farle bianche o carbonkio. :)


Polva e Giby avete mp! ;-)
 

giby90

Pedivella
18 Aprile 2009
427
5
Visita sito
Aspetta, non vorrei essere frainteso, non è che i tektro non frenino (neanche le Zaffiro nonostante peso e carcassa sono da buttare, anzi tengono discretamente e sono resistenti), dico solo che per me (e per la mia massa) i pattini originali (non i freni) sono poco aggressivi nella frenata, quindi consiglio di sostituire questo componente con altri che creano più attrito.

Prima di sostituirli però puoi provare a carteggiare la parte a contatto col cerchio, qualcosa migliora. ;)

Le gomme le ho prese rosse perché le varianti di colore erano o questa o gialle, direi che così stanno meglio..
In effetti però di rosso ce n'è già a sufficienza, le prossime modifiche le spero di farle bianche o carbonkio. :)


Polva e Giby avete mp! ;-)

Ok sono più tranquillo...
Grazie delle informazioni sui conti anche se non ci sono neri classici come piacciono a me...

Non credi che gialli sarebbero stati benissimo sull'olympia bianco/rossa?? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

POLVA73

Gregario
13 Novembre 2009
688
9
Arezzo
Visita sito
Bici
Haibike Speed SL
Polva e Giby avete mp! ;-)[/QUOTE]




Grazie Trek!!!

:-ofriends

stò valutando....anche se con molta calma....gandalf

Ma cosa mi sai dire dei copertoncini Eleven????....che ho scoperto proprio dove mi ha consigliato tu......a peso mi sembrano davvero ottimi.....ed anche a prezzo.;nonzo%
Io mi riferisco sempre ai 23 di misura
 

Trekker

Gregario
23 Settembre 2008
604
0
Ct
Visita sito
Eleven credo sia una marca italiana, ma non la conosco molto bene.
In realtà ho preso dei loro pattini freno, ma erano un modello economico quindi non fanno molto testo..

Io ti (ri)consiglio di prendere in considerazione i continental da 25 mm, ottimo prezzo, ottimo peso, sensibilmente più comodi dei 23mm ..e se ti piace il colore sono perfetti per la tua bici! ;-)

Se però li vuoi proprio da 23 e cerchi una tinta più sobria, ho visto che il signor pistola (facciamo fucile, suona meglio! :-) ) vende una coppia di gp 4000 bianchi a 50€..


Comunque ti consiglio di non risparmiare troppo sulle gomme, sono l'unico contatto tra te e la strada.. sia in curva sia in frenata!
o-o
 

frodos

Pedivella
6 Ottobre 2009
413
25
57
lissone
Visita sito
Bici
giant tcr advanced
oggi giornata grigia ma ieri bello ho fatto i miei soliti 60 km am mi sa che devo tornare da chi mi a venduto la bici il cambio a bisogno di una registrata e poi mi si è smollato il bullone del manubrio o forse non è mai stato stretto ma vediamo ciao e buonadomenica
 

Trekker

Gregario
23 Settembre 2008
604
0
Ct
Visita sito
Grazie e Buona Domenica anche a te.
Ma cosa intendi per smollato il bullone del manubrio? Parli delle viti che serrano il manubrio all'attacco o di quella posta sopra il canotto forcella? ;nonzo%

Per caso ti vibra l'anteriore o ha parecchio giogo?

Cos'ha poi il cambio che non va?

Lento a salire / scendere di pignone :?: o senti strisciare la catena contro la gabbietta del cambio/deragliatore/corona grande?

Magari per il primo punto riesci a farlo da te, mentre regolare la cambiata richiede un pò di pazienza ed esperienza.


L'importante però è non esagerare mai nello stringere ed effettuare le regolazioni poco per volta.
 

frodos

Pedivella
6 Ottobre 2009
413
25
57
lissone
Visita sito
Bici
giant tcr advanced
ieri mentre staco pedalando mi son accorto che il manubrio non era dritto con la ruota mi son fermato ruota in mezzo alle gambe e gira il manubrio mollissimo penso che debba stringere la brugola che lo fissa al telaio
 

Trekker

Gregario
23 Settembre 2008
604
0
Ct
Visita sito
Certo che ne hai di coraggio per camminare con lo sterzo lento. :pork:


Per serrare il tutto io farei così: allenta sia la vite sulla sommità del canotto (che fa da tirante all'expander), sia le due che stringono l'attacco al canotto della forcella (abbastanza da far ruotare il manurio agevolmente tenendo la ruota ferma).
Posiziona dritto il manubrio quindi stringi prima la "brugola" superiore e poi le due viti contrapposte che serreranno l'attacco allo stelo.

Mi raccomando stringi bene, ma non forzare eccessivamente per non ropmere il tappo d'alluminio. :-)

Questo dovrebbe bastare..
 

frodos

Pedivella
6 Ottobre 2009
413
25
57
lissone
Visita sito
Bici
giant tcr advanced
Certo che ne hai di coraggio per camminare con lo sterzo lento. :pork:


Per serrare il tutto io farei così: allenta sia la vite sulla sommità del canotto (che fa da tirante all'expander), sia le due che stringono l'attacco al canotto della forcella (abbastanza da far ruotare il manurio agevolmente tenendo la ruota ferma).
Posiziona dritto il manubrio quindi stringi prima la "brugola" superiore e poi le due viti contrapposte che serreranno l'attacco allo stelo.

Mi raccomando stringi bene, ma non forzare eccessivamente per non ropmere il tappo d'alluminio. :-)

Questo dovrebbe bastare..
mi sa che andro dal sivende do stretto le viti ma continua amuovarsi boh hhhhhhh