ORBEA ORCA racing club!!!!!!!

LAGEG

Pignone
8 Settembre 2017
167
190
Visita sito
Bici
ENVE MELEE - ENVE MOG - ORBEA ORCA
  • Mi piace
Reactions: ilseva

guapo73

Gregario
5 Maggio 2009
588
395
Visita sito
beato... io ho chiesto aggiornamenti sul mio ordine, ma non è cambiato nulla al momento. il mio sivende non aveva fatto pre-ordini.
Finchè non la vedo non ci credo....speriamo che la componenntistica (altro collo di bottiglia) ci sia tutta
Purtroppo senza preordine del sivende i tempi si dilatano a dismisura.....porta pazienza e vedrai che arriva....
 
  • Mi piace
Reactions: ilseva

ilseva

Pignone
20 Marzo 2014
202
173
Visita sito
Bici
Orbea Orca
Finchè non la vedo non ci credo....speriamo che la componenntistica (altro collo di bottiglia) ci sia tutta
Purtroppo senza preordine del sivende i tempi si dilatano a dismisura.....porta pazienza e vedrai che arriva....
ah sì, non ho fretta e dato il rapporto che ho con il sivende non ho anticipato nulla.
è che quando si annusa la bici nuova si torna bambini :mrgreen:

curiosità: che colori hai scelto per la tua?
 

guapo73

Gregario
5 Maggio 2009
588
395
Visita sito
ah sì, non ho fretta e dato il rapporto che ho con il sivende non ho anticipato nulla.
è che quando si annusa la bici nuova si torna bambini :mrgreen:

curiosità: che colori hai scelto per la tua?
da pdf Myo ovviamente con ultegra di2 e la nuova piega aero carbon OC (non integrata)

1694788884751.png
 
Ultima modifica:

guapo73

Gregario
5 Maggio 2009
588
395
Visita sito
Oggi ho visto per bene la Orca, mi piace molto, ma ho notato che in tutti modelli il gommino di protezione del fissaggio del reggisella non è proprio fatto bene e i distanziali da mettere sotto al manubrio sono proprio brutti.

Vedi l'allegato 417797

Vedi l'allegato 417798

Vedi l'allegato 417799

Vedi l'allegato 417800
Per quanto riguarda il gommino del reggisella, credo che su quelle esposte non sia stato rimesso correttamente.
Ieri sono uscito con il mio amico ed era perfettamente aderente. Per quanto riguarda gli spessori mi sembra che il cannotto non sia stato tagliato a misura ed in quelle da esposizione c'è un dislivello sella-manubrio innaturale.....
 

Supersimo015

Novellino
8 Dicembre 2022
6
2
35
Pesaro
Visita sito
Bici
Orbea
Ciao ragazzi, oggi sono andato anche io all'IBF e ho visto la nuova Orca, bella, ma non mi ha lasciato il segno. Sinceramente mi chiedevo, ma solo io continuo a preferire il modello 2022? Ce l'ho ormai da 2 anni e devo dire che è fantastica, veloce e rigida, la gente ancora oggi si ferma a guardarla con interesse. Una curiosità, da appassionato Orbea di cui ho anche la Alma da mtb :)
 

ilseva

Pignone
20 Marzo 2014
202
173
Visita sito
Bici
Orbea Orca
Ciao ragazzi, oggi sono andato anche io all'IBF e ho visto la nuova Orca, bella, ma non mi ha lasciato il segno. Sinceramente mi chiedevo, ma solo io continuo a preferire il modello 2022? Ce l'ho ormai da 2 anni e devo dire che è fantastica, veloce e rigida, la gente ancora oggi si ferma a guardarla con interesse. Una curiosità, da appassionato Orbea di cui ho anche la Alma da mtb :)
a me piacciono i telai con l'attacco dei foderi del carro posteriore alti
 

mab

Novellino
27 Luglio 2023
21
8
47
PESARO
Visita sito
Bici
ORBEA ORCA
salve
sono stato anche io all'IBF e ho fatto il test con la Orca, uscita di 35 km circa, abbiamo fatto una salita di circa 2 km con pendenza media al 6 e qualche altro strappeto, uno in particolare di circa 7-800 metri con pendenza che ha toccato il 20.6%. La mia era montata con Ultrega. Le sansazioni in salita sono state buone, risponde bene ai cambi di ritmo quando ti alzi sui pedali, invece non mi è piaciuta in discesa, l'ho sentita leggerina davanti, c'era un po' di vento laterale e la bici l'ha sofferto parecchio, probabilmente dipeso anche dalla poca confidenza con la bici da parte mia. In generale mi aspettavo qualcosa in più per me che ho il modello Terra della Orbea (quindi Gravel) con telaio ne leggerissimo ne rigido, ma montata con ruote Roval Alpinist CLX II. Per me che ho e che ho sempre utilizzato cambio meccanico, l'utilizzo del cambio elettronico è stata la cosa che mi ha esaltato di più.
 

ilseva

Pignone
20 Marzo 2014
202
173
Visita sito
Bici
Orbea Orca
salve
sono stato anche io all'IBF e ho fatto il test con la Orca, uscita di 35 km circa, abbiamo fatto una salita di circa 2 km con pendenza media al 6 e qualche altro strappeto, uno in particolare di circa 7-800 metri con pendenza che ha toccato il 20.6%. La mia era montata con Ultrega. Le sansazioni in salita sono state buone, risponde bene ai cambi di ritmo quando ti alzi sui pedali, invece non mi è piaciuta in discesa, l'ho sentita leggerina davanti, c'era un po' di vento laterale e la bici l'ha sofferto parecchio, probabilmente dipeso anche dalla poca confidenza con la bici da parte mia. In generale mi aspettavo qualcosa in più per me che ho il modello Terra della Orbea (quindi Gravel) con telaio ne leggerissimo ne rigido, ma montata con ruote Roval Alpinist CLX II. Per me che ho e che ho sempre utilizzato cambio meccanico, l'utilizzo del cambio elettronico è stata la cosa che mi ha esaltato di più.
grazie per aver condiviso la tua esperienza.
che telaio hai provato? OMR o OMX?
ruote con profilo da 35 o 45?