ORBEA ORCA racing club!!!!!!!

guapo73

Gregario
5 Maggio 2009
588
395
Visita sito
entrambi.
tanto per capire che differenza c'è di peso.
grazie
sui telai almeno 270gr e altrettanto sulle ruote (OQUO Team vs LTD)...quindi una differenza di oltre mezzo kilo (stima eh). Io sono in attesa di una 30iLTD OMX che dovrebbe stare poco sotto i 7kg senza pedali....la data di spedizione è stata posticipata alla 1^ settimana di ottobre
 

guapo73

Gregario
5 Maggio 2009
588
395
Visita sito
Posticipata al 23 ottobre, 1 mese di ritardo rispetto alla data iniziale. Arrivano solo OMR con il contagocce.
aggiornamenti: dal tracking è arrivata in Italia, oggi o domani in consegna al punto vendita...il tempo di sostituire alcune "cosette" per poi ritirarla sabato (coda del sivende permettendo)...arriveranno info di foto e pesi...
 
  • Mi piace
Reactions: ilseva and Bonus79

guapo73

Gregario
5 Maggio 2009
588
395
Visita sito
Taglia?
Sinceramente, per come l'hanno pubblicizzata, mi sarei aspettato qualcosina meno, visto che con pedali dovrebbe stare attorno ai 7,5kg.

Comunque bella....anche se attendiamo foto migliori per apprezzarla a pieno! ;-)
taglia 51 e credo sia stata publicizzata con un durace o sram red e magari con coperture race da 25mm (il mktg fa miracoli) onestamente mi ritrovo se tolgo le differenze di peso tra gruppi e gomme al netto di una 50ina di grammi
 

guapo73

Gregario
5 Maggio 2009
588
395
Visita sito

Allegati

  • orca#2.jpg
    orca#2.jpg
    381,5 KB · Visite: 136
  • orca#3.jpg
    orca#3.jpg
    262,9 KB · Visite: 137
  • orca#4.jpg
    orca#4.jpg
    129 KB · Visite: 128
  • orca#5.jpg
    orca#5.jpg
    290,8 KB · Visite: 131
  • orca#6.jpg
    orca#6.jpg
    381,5 KB · Visite: 126
  • orca#7.jpg
    orca#7.jpg
    262,9 KB · Visite: 119
  • orca#8.jpg
    orca#8.jpg
    329,7 KB · Visite: 109
  • orca#9.jpg
    orca#9.jpg
    129 KB · Visite: 134
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: lechuzo2008

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.877
2.772
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Altre foto con la piega AERO nuova di Orbea
Molto bello il manubrio aero....ma i profili "a pettine" a lato dell'attacco sono sempre in carbonio e fanno parte integrante della piega? Dalle foto sul loro sito sembrerebbero inserti in gomma/plastica dura...;nonzo%
Certo che il tubo orizzontale è veramente una lama....sottilissimo! :azz
La base aperta sotto l'attacco manubrio dove passano i cavi sembra molto alta (direi almeno 2cm)....ma è obbligatoria o si potrebbe anche non montare? Perchè se è necessaria bisognerebbe tenerne conto nel valutare lo stack.
Posso chiederti quanto ti è venuta a costare dal momento che hai fatto montare il gruppo Ultegra al posto del 105, e come mai non hai optato direttamente per la versione 20ILTD? Se non ho letto male, la componentistica dovrebbe essere identica, tranne forse il PM.
Mi piace anche il particolare grafico della forcella che stacca dal resto del telaio....io però forse avrei scelto il colore Tanzanite Matt che trovo particolare e diverso dal solito nero opaco....ovviamente si tratta di gusti e su questi non si discute.
Complimenti ancora per il mezzo!
Facci sapere le prime sensazioni appena avrai modo di provarla. ;-)
 

ilseva

Pignone
20 Marzo 2014
202
173
Visita sito
Bici
Orbea Orca
La base aperta sotto l'attacco manubrio dove passano i cavi sembra molto alta (direi almeno 2cm)....ma è obbligatoria o si potrebbe anche non montare? Perchè se è necessaria bisognerebbe tenerne conto nel valutare lo stack.
Ne parlano qua.
 
  • Mi piace
Reactions: Bonus79 and guapo73

guapo73

Gregario
5 Maggio 2009
588
395
Visita sito
Molto bello il manubrio aero....ma i profili "a pettine" a lato dell'attacco sono sempre in carbonio e fanno parte integrante della piega? Dalle foto sul loro sito sembrerebbero inserti in gomma/plastica dura...;nonzo%
Certo che il tubo orizzontale è veramente una lama....sottilissimo! :azz
La base aperta sotto l'attacco manubrio dove passano i cavi sembra molto alta (direi almeno 2cm)....ma è obbligatoria o si potrebbe anche non montare? Perchè se è necessaria bisognerebbe tenerne conto nel valutare lo stack.
Posso chiederti quanto ti è venuta a costare dal momento che hai fatto montare il gruppo Ultegra al posto del 105, e come mai non hai optato direttamente per la versione 20ILTD? Se non ho letto male, la componentistica dovrebbe essere identica, tranne forse il PM.
Mi piace anche il particolare grafico della forcella che stacca dal resto del telaio....io però forse avrei scelto il colore Tanzanite Matt che trovo particolare e diverso dal solito nero opaco....ovviamente si tratta di gusti e su questi non si discute.
Complimenti ancora per il mezzo!
Facci sapere le prime sensazioni appena avrai modo di provarla. ;-)
Per quanto riguarda il manuibrio AERO questo non è integrato con la pipa, quindi sono state utilizzate degli inserti in gomma che si accostano di fianco alla sagoma della pipa. Questi inserti fanno parte della piega.
Uno spessore rimane sempre e serve ad integrare il passaggio dei cavi sotto lo stem. Volendo, comunque, si può eliminare scegliendo uno spessore “low stack” che fa passare i cavi lateralmente..La base di partenza era uno 30ILTD prenotata dal sivende per la customizzazione, mi ha permutato il 105 per un ultegra che aveva appena smontato da bici nuova (senza PM perchè avevo i miei assioma)....Per il prezzo scrivimi in privato.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: ilseva and Bonus79

guapo73

Gregario
5 Maggio 2009
588
395
Visita sito
Primo "lungo" di 120kmX1300D+ con la nuova Orca MY24.
Devo fare un salto dal biomeccanico, ma la puledra è un gran bici...veng da un Emonda SLR 7 e questa Orbea mi ha "stregato"!!
In Salita belle sgasate ma le impressioni belle ce l'ho avute in discesa...una lama...stabile e giocosa quanto basta!!! Nemmeno troppo nervosa!!!
Anche le Oquo LTD45 sono delel gran ruote!!