possessori rox 9.0

giampy63

Apprendista Scalatore
27 Marzo 2010
2.094
55
Livorno
Visita sito
Bici
BMC SLR02 - COLNAGO Etreme Power - CANNONDALE Caad5 - 3 Colnago "storiche" insomma troppe bici.
C'è modo di fare un backup dei dati senza dover copiare tutto il file con i dati delle uscite?
Per capirsi: vado in vacanza e scarico i dati sul pc di casa. Finiscono le vacanza e voglio aggiornare anche il pc dell'ufficio (scarico sempre i dati su entrambi i pc). Si può fare un "aggiornamento" senza ricopiare tutto?
Da quanto ho visto, sembrerebbe non potersi fare, ma forse c'è qualcuno più bravo di me nel leggere e capire le istruzioni....
Grazie.

metodo velocissimo... ti copi tutta la cartella con i dati dal pc più aggiornato a quello da aggiornare.
metodo complesso ma piu preciso, ti crei un file batch che copia solo i file interessati
metodo consigliato da sigma, esporti i dati da un pc e gli importi su l'altro

considerato che farai questa operazione solo un paio di volte l'anno ( o vai in vacanza tutti i mesi) vanno bene tutti e tre i metodi.

Adesso se trovo 10 minuti vedo se esistono altri sistemi.
 

giampy63

Apprendista Scalatore
27 Marzo 2010
2.094
55
Livorno
Visita sito
Bici
BMC SLR02 - COLNAGO Etreme Power - CANNONDALE Caad5 - 3 Colnago "storiche" insomma troppe bici.
..abituato col polar a inizio salita pigiavo il tasto e in cima lo rischiacciavo per prendere il tempo... come posso fare col rox?.. per strada mi arrangio facendo partire il cronometro dopo aver schiacciato i waypoint.. ma sul data center esiste (voglio sperare..) un metodo piu rapido per sapere il tempo della salita senza dover dire due volte *vai al waypoint* e farmi la sottrazione dei tempi mentalmente?!?

=!=
ci sono due sensori sul grafico (in basso) li fai scorrere da waypoint a waypoint e lui ti da tutti i dati relativi a quel tratto solamente.
 

giampy63

Apprendista Scalatore
27 Marzo 2010
2.094
55
Livorno
Visita sito
Bici
BMC SLR02 - COLNAGO Etreme Power - CANNONDALE Caad5 - 3 Colnago "storiche" insomma troppe bici.
Grazie per la risposta, volevo sapere se per caso conosci qualche sito oltre a hibike.com dove poter trovare il rox 9 ad un buon prezzo(finora hibike è il migliore che ho trovato),inoltre volevo sapere se è difficile impostarlo e usarlo(o basta leggere il libretto delle istruzioni). Cmq penso proprio che farò l'acquisto sperando di trovarmi bene!


Una volta che ci hai preso la mano e facilissimo da usare. Le prime volte quando parti devi ricordarti di contrallare che tutti i sensori siano stati riconosciuti, di impostare l'altitudine di partenza, di far partire il log e di azzerare, se non lo avevi fatto, il tour precedente... io per le prime uscite ho dimenticato diverse volte almeno una di queste... poi come ogni cosa diventa meccanico e adesso in 10 secondi faccio tutto. Per l'utilizzo "in corsa" e semplicissimo come tutti i ciclopc. Per le istruzione invece sono un disastro... almeno per me... alcune cose o non ci sono proprio scritte o devi intuirle dalle figurine... però come detto con un po di pratica diventa facilissimo...poi esiste sempre il forum...io senza cavatommy ancora starei facendo a botte con i log. (vedi post precedenti)
 

Ilceko

Apprendista Scalatore
30 Luglio 2010
1.843
233
L'Aquila
Visita sito
Bici
caad10
Ciao m'intrometto anche io nella discussione come nuovo possessore di rox 9.0, ahimè però già ho trovato il primo problema, nel momento in cui vado ad attivare il software mi dice che la CD KEY non è valida, vi è mai successo? e se si come avete risolto il problema? Aggiugo che ho mandato una mail sia al rivenditore che direttamente alla sigma (peccato che sono tedeschi ed io della Germania conosco solo la birra).
 

ale86

Novellino
2 Giugno 2011
45
0
37
Milano
Visita sito
Bici
olmo equipe veloce 10 v
io l'ho preso da hibike circa 10 giorni fa e sono soddisfatissimo....unica cosa: non capisco quando dite che bisogna impostare l'altitudine tutte le volte. Ma perche fate un tragitto in auto e partite sempre da punti diversi? io che parto sempre da casa l'ho impostato la prima volta e basta, e funziona lo stesso (al max ho una differenza di 4-5 metri, ma la ho dall'inizio alla fine lungo tutto il percorso, in caso di alta/bassa pressione). Reimpostate l'altitudine per evitare questi mini-errori o ci sono altre motivazioni?
grazie!
 

cavatommy

Apprendista Passista
3 Settembre 2010
807
77
Vicenza
Visita sito
Bici
Specialized SL3 PRO
se sai esattamente l'altitudine di partenza il rox è molto preciso...
anche io parto da casa e le prime volte non sapevo perfettamente l'altitudine ed impostavo il rox in base al gps del cellulare, che ovviamente si è rilevata sbagliata, ed al ritorno avevo una bella differenza d'altitudine circa 25-30 metri...
ora che so l'esatta altidudine al massimo mi sbalgia di 1-2 metri, oggi per esempio 1 metro di differenza tra andata e ritorno
dunque se si imposta la giusta l'altitudine il rox va che è una meraviglia mentre se si imposta a grandi linee il rox sballa di parecchio :-)
 

cavatommy

Apprendista Passista
3 Settembre 2010
807
77
Vicenza
Visita sito
Bici
Specialized SL3 PRO
si c'è un sito però ora non ho il link xke non l'ho salvato tra i preferiti... poi per un' ulteriore conferma a 100 metri da casa mia c'è un vicino che ha una base metereologica modello NASA :-) ed ho scroccato un paio di dati :-)
 

pigno

Pignone
27 Aprile 2011
196
2
35
Rimini
Visita sito
Bici
no grazie,preferirei una Birra

aratrus

Apprendista Scalatore
23 Aprile 2011
1.993
928
sardegna
Visita sito
Bici
workswell 256 disc
allura! oggi ho impostato il rox come dal sito e ho portato anche il gps con me!
risultato del punto più alto raggiunto:
sito : 1504
rox : 1353
gps: 1525

c'è qualcosa che non quadra! oppure la giornata molto calda ha influito sul rox, prossima volta lo imposto partendo dalla posizione che mi dice il gps e vediamo cosa esce fuori :P
 

pigno

Pignone
27 Aprile 2011
196
2
35
Rimini
Visita sito
Bici
no grazie,preferirei una Birra
okaY, ieri mi è arrivato il rox 9.0 e stamattina mi sono messo a montarlo, l'ho montato cn gli elastici(sperando che siano sicuri,almeno quanto le fasciette), però ho trovato un problemino nel montare il magnete della cadenza,
ho la guarnitura shimano 105 e nella parte interna delle pedivelle c'è un solco,il sensore ho provato ad incollarlo li ma nn c'è modo(che si incolli cn l'adesivo),poi ho usato la fascetta per nn perderlo, ma ho notato che visto che l'adesivo nn fa la sua funzione solo cn la fascetta c'è caso che il magnete si sposti lungo la pedivella(ancora nn ho fatto un giro ma immagino)
Qualcuno di voi a riscontrato questa cosa?c'è da preoccuparsi?
oppure è una cosa normale......
la bici è un caad 9
 

cavatommy

Apprendista Passista
3 Settembre 2010
807
77
Vicenza
Visita sito
Bici
Specialized SL3 PRO
io il supporto del rox lo fisserei con le fascette... gli elastici mi sanno tanto da instabile... non si sa mai che in discesa prendi una buca e ti vola via il rox :-)
per la pedivella o metti un po di spessori in modo che il sensore aderisca alla pedivella, io ho messo un secondo strato di biadesivo 3M e via
 

pigno

Pignone
27 Aprile 2011
196
2
35
Rimini
Visita sito
Bici
no grazie,preferirei una Birra
stamattina rimonto il rox con le fascette(penso sia + sicuro), il problema cn il magnete della cadenza l'ho risolto cn uno spessore.
Ho installato il datacenter 2 sul pc e mi viene proposto se voglio aggiornare il software e seguendo le indicazioni mi mandano sul sito, creo account e scarica aggiornamento immettendo la key, solo che nn me la riconosce(per istallarlo nel cd me l'ha riconosciuta...), sbaglio io nel procedimento a a immettere la key? è necessario fare questo aggiornamento?
quando vado a fare un giro visto che nn sto fuori per + di 4 ore devo sempre spingere il trasto loogbook cosi da fare partire la registrazione? se nn lo premo una volta tornato a casa nn ho + i dati dell'uscita da poter mettere nel pc o il logbook serve ad un'altra cosa?
Scusate le troppe domande ma ancora non lo sto usando nelle uscite e capire dal libretto delle istruzioni mi è difficile(sono uno zuccone:mrgreen:)