SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
33.158
7.695
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: andry96 and Emmever

yagone64

Maglia Amarillo
29 Settembre 2015
8.917
13.490
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.425
5.620
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Domanda agli smanettoni :mrgreen:
Provo coi primi che mi vengono in mente @SCR1 @Lumi
Qualcuno ha misurato il vecchio e il nuovo spessore Shimano di spurgo?
Vo visto che lo hanno cambiato, ho un gruppo nuovo da montare ma non ho il blocchetto di spurgo nuovo, vorrei usare quello vecchio e se serve( visto che dovrebbe esserci più spazio per i dischi) aggiungere i decimi di spessore in più che servono
Scusa sono riuscito a controllare solo oggi, sembra ci sia mezzo decimo di differenza fra i vecchi e i nuovi distanziali
 

Allegati

  • IMG_1153.jpeg
    IMG_1153.jpeg
    241,2 KB · Visite: 32
  • IMG_1152.jpeg
    IMG_1152.jpeg
    254,3 KB · Visite: 31
  • Mi piace
Reactions: andry96

Nigel5

Gregario
24 Aprile 2013
548
118
Roma
Visita sito
Bici
Tsunami Carbon Project
c'entra eccome devi usare l'olio dell'impianto, non un altro, su shimano olio minerale su sram olio DOT
non sono affatto compatibili
Allora forse mi sono spiegato male, non ho detto di utilizzare l'olio minerale su un circuito DOT.
Ho detto di utilizzare dell'olio minerale, con un pennello piccolo, per passarlo sull'esterno dei pistoni dopo averli puliti.
Spero di aver chiarito.
 

Jackenduro

Discesista vertiginoso
19 Agosto 2014
3.167
1.801
Visita sito
Bici
Giant Tcr Advanced Pro Disc
Allora forse mi sono spiegato male, non ho detto di utilizzare l'olio minerale su un circuito DOT.
Ho detto di utilizzare dell'olio minerale, con un pennello piccolo, per passarlo sull'esterno dei pistoni dopo averli puliti.
Spero di aver chiarito.
È quello che ti è stato spiegato ,ed anche bene ,in precedenza.....è sbagliato,sbagliatissimo!!
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.425
5.620
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Allora forse mi sono spiegato male, non ho detto di utilizzare l'olio minerale su un circuito DOT.
Ho detto di utilizzare dell'olio minerale, con un pennello piccolo, per passarlo sull'esterno dei pistoni dopo averli puliti.
Spero di aver chiarito.
E' esattamente quello che si è capito e non vanno mischiati gli oli nemmeno per questo tipo di applicazione
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

Boooooo

Apprendista Velocista
2 Settembre 2016
1.777
804
PU
Visita sito
Bici
da corsa :)
mah secondo me la fate tragica se l'olio minerale per definizione non è aggressivo sui materiali, andrà bene sempre, PIUTTOSTO avevo letto una teoria, che mi trova d'accordo, che alla fine lubrificare i pistoni con l'olio non è una grande idea perché ok nell'immediato ma poi con le frenate catturano ancora meglio tutta la polvere delle pastiglie...io da sempre ho solo usato acqua e sapone (e di recente ho aggiunto alla routine una spruzzata di alcol isopropilico, quello che evapora che si usa pure per pulire le schede elettriche per intenderci)
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.553
22.486
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Allora forse mi sono spiegato male, non ho detto di utilizzare l'olio minerale su un circuito DOT.
Ho detto di utilizzare dell'olio minerale, con un pennello piccolo, per passarlo sull'esterno dei pistoni dopo averli puliti.
Spero di aver chiarito.
Ed è una minchiata, la.parte delicata dell'impianto sono le guarnizioni e tu ci spalmi su l'olio sbagliato
 

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.425
5.620
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
mah secondo me la fate tragica se l'olio minerale per definizione non è aggressivo sui materiali, andrà bene sempre, PIUTTOSTO avevo letto una teoria, che mi trova d'accordo, che alla fine lubrificare i pistoni con l'olio non è una grande idea perché ok nell'immediato ma poi con le frenate catturano ancora meglio tutta la polvere delle pastiglie...io da sempre ho solo usato acqua e sapone (e di recente ho aggiunto alla routine una spruzzata di alcol isopropilico, quello che evapora che si usa pure per pulire le schede elettriche per intenderci)
Il dot corrode di più, ma le gomme non specifiche per il minerale si corrodono anche con quest'ultimo
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

pimo76

Pedivella
16 Febbraio 2009
300
51
Visita sito
Ciao, ma hai lubrificato i pistoncini ? Dopo averli puliti, con un pennelletto ci spargi sopra l'olio minerale dei freni. Fai rientrare ed uscire i pistoncini un paio di volta e vedrai che poi funziona tutto bene.
assieme ad un mio amico che ne sa molto più di me e che ha molta più esperienza ho fatto spurgo pulizia dei pistoncini e sostituzione delle pastiglie. oggi ho fatto un centinaio di km con un po’ di salite le e relative discese e sembra tutto ok. abbiamo pulito con wd40 e poi con spray mucoff con alcol apposito per pulizia freni a disco.
 

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
33.158
7.695
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6
Scusa sono riuscito a controllare solo oggi, sembra ci sia mezzo decimo di differenza fra i vecchi e i nuovi distanziali
Ecco praticamente un nulla a livello di inserimento olio, ho provato mille combinazioni, perchè i freni Shimano hanno il brutto vizio di avere una corsa a vuoto, sempre importante e a me sinceramente da fastidio, soprattutto in mtb. Ho provato anche con 1 mm di differenza ma la variazione è davvero minimale, perchè il sistema a imbuto gestisce comunque il livello. Differente è la modifica che ho fatto in mtb , addizionando il nipplo di spurgo togliendo la parte alloggio tubo con un foro filettato inserendo un grano in acciaio inox, bene li inserendo con la siringa una quantità di olio maggiore e chiudendo il nipplo si riesce ad avere una corsa a vuoto decente, ma occorre tanta perizia , perchè si rischia la rottura della membrana, per eccesso di pressione quando l'impianto si scalda
 
  • Mi piace
Reactions: bach7 and Lumi

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.425
5.620
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Ne ho due, allora uno te lo vendo a 50€ :-)xxxx
Comunque non mi è chiaro perche’ abbiano fatto un nuovo distanziale di soli 0,5 decimi di millimetro piu’ spesso e nelle istruziomi abbiano scritto di non usare quello vecchio, dal punto di vista di strategia di business non gli cambia nulla vendere il vecchio o il nuovo e anche tecnicamente non credo faccia differenza. Boh …
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.553
22.486
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Comunque non mi è chiaro perche’ abbiano fatto un nuovo distanziale di soli 0,5 decimi di millimetro piu’ spesso e nelle istruziomi abbiano scritto di non usare quello vecchio, dal punto di vista di strategia di business non gli cambia nulla vendere il vecchio o il nuovo e anche tecnicamente non credo faccia differenza. Boh …
Forse è questione di appoggio differente, il nuovo mi pare più largo e forse si appoggiano meglio i pistoncini, non saprei cos'altro
 
  • Mi piace
Reactions: Lumi

Scud82

Cronoman
5 Aprile 2012
704
525
41
Roma
Visita sito
Bici
Pinarello F10
Buongiorno gente
Chiedo consigli....ho montato un nuovo gruppo ultegra di2 8170 , ho effettuato per bene lo spurgo su entrambi i freni
ma entrambe le leve hanno una corsa davvero troppo breve ed il freno davanti praticamente fischia e basta nonostante abbia scartavetrato le pastiglie e pulito il disco con alcool isopropilico
a sto punto o solo troppo contaminate le pastigile o magari la pinza non è allineata per bene ma penso piu le pastiglie
per la corsa cosi breve dite che se apro la vite di spurgo e faccio uscire qualche goccia di olio potrei risolvere il tutto?
 

Jackenduro

Discesista vertiginoso
19 Agosto 2014
3.167
1.801
Visita sito
Bici
Giant Tcr Advanced Pro Disc
Buongiorno gente
Chiedo consigli....ho montato un nuovo gruppo ultegra di2 8170 , ho effettuato per bene lo spurgo su entrambi i freni
ma entrambe le leve hanno una corsa davvero troppo breve ed il freno davanti praticamente fischia e basta nonostante abbia scartavetrato le pastiglie e pulito il disco con alcool isopropilico
a sto punto o solo troppo contaminate le pastigile o magari la pinza non è allineata per bene ma penso piu le pastiglie
per la corsa cosi breve dite che se apro la vite di spurgo e faccio uscire qualche goccia di olio potrei risolvere il tutto?
Può essere utile se quando hai effettuato lo spurgo non hai messo il giusto spessore per tenere pistoncini al loro posto..
 

Scud82

Cronoman
5 Aprile 2012
704
525
41
Roma
Visita sito
Bici
Pinarello F10
Può essere utile se quando hai effettuato lo spurgo non hai messo il giusto spessore per tenere pistoncini al loro posto..
no, ho utilizzato lo spessore quindi i pistoncini non sono usciti per niente...leggo adesso che su ste leve si puo regolare il free stroke e non solo il reach (come nelle vecchie leve force hrd che avevo) forse cosi risolvo la situazione della corsa e magari cambiando le pastiglie anteriori risolvo il fischio e la poca potenza
 

Jackenduro

Discesista vertiginoso
19 Agosto 2014
3.167
1.801
Visita sito
Bici
Giant Tcr Advanced Pro Disc
no, ho utilizzato lo spessore quindi i pistoncini non sono usciti per niente...leggo adesso che su ste leve si puo regolare il free stroke e non solo il reach (come nelle vecchie leve force hrd che avevo) forse cosi risolvo la situazione della corsa e magari cambiando le pastiglie anteriori risolvo il fischio e la poca potenza
Ma le pastiglie di cui parli sono quelle di serie Shimano ?? Le hai contaminate tu ??