Quando l'emozione è negativa

bikernat

Maglia Iridata
8 Luglio 2013
12.787
17.147
Napoli
Visita sito
Bici
BDC Wilier GTR Team / Zero9 - MTB Wilier 409XB
Come in montagna, dove "nascondono" i rifiuti sotto i sassi, o tra le sterpaglie!!Per non parlare di certe zone d'Italia (paesaggisticamente dei gioielli) dove si abbandonano allegramente lavatrici e automobili in mezzo alle campagna......

concordo! qualche mese fa feci la mia prima salita sul vesuvio, e quello che ho avuto modo di vedere è stato proprio uno schifo, per quasi tutta la salita c'era immondizia ovunque, lattine, cartoni di pizze, e ovviamente carte di integratori che si usano nel ciclismo. rimasi un attimo perplesso anche perchè li da come dicono alcuni cartelli ad ogni punto, quell'aria è protetta. due settimane fa andai con la mtb al cratere degli astroni (e qui mi rifaccio a ciò che hai descritto) c'erano camere d'aria bucate comprese di scatolino vicino, bustine integratori buttate li tra il percorso. Questa è una vera inciviltà, non da imputare alla categoria propria del ciclista, ma da imputare all'individuo come persona (se così si può definire) che commette queste cose, perchè questo individuo sceso dalla bici, comunque è abituato a comportarsi in questo modo anche in altre circostanze.
 
  • Mi piace
Reactions: Zugnajima#11

decoder

Gregario
3 Novembre 2008
655
24
la più bella citta' medioevale
Visita sito
Bici
dedacciai scuro rs cube hpt titanium
Ma volete mettere? È' stramaledettamente fico emulare i gesti dei pro e quindi anche lanciare i rifiuti dove capita.. d'altronde chi crede di andare forte non può perdere tempo per queste cazzate
Stesso discorso x il casco, finché non e' diventato obbligatorio tra i pro rappresentava un segno di riconoscimento, se lo indossavi eri un cicloturista.. e' proprio vero che per i coglioni non c'e' medicina ...
 
  • Mi piace
Reactions: Zugnajima#11

raccone

Apprendista Velocista
9 Maggio 2007
1.573
95
Visita sito
Nella discussione "le cose che odiate quando andate in bdc" ho indicato questo malcostume come la cosa che mi fa piu' imbestialire quando pedalo, lo e' gia' se vedo pattumiera "da ciclisti" in qualche strada trafficata e sporca gia' di suo, ma in montagna dove talvolta gli unici rifiuti sono proprio quelli dei ciclisti c'e' da vergognarsi anche solo di appartenere alla categoria di avere un qualcosa in comune con dementi del genere.
Uno che non si ferma a un semaforo puo' essere una persona normalissima che mentre pedala, non e' che capisca bene il perché dal mio punto di vista, si prende una "licenza" (a suo rischio e pericolo) dal comportarsi civilmente, uno che beve un gel sul giau e poi butta a terra la confezione non rischia la vita ma e' un mentecatto senza appello. Questa e' la mia opinione, un po rude ma e' proprio una cosa che mi fa scattare qualcosa di diverso dal solito "fastidio", commisurato alla naturale mitezza del mio carattere, che molti comportamenti di automobilisti, pedoni, motociclisti, camionisti e ciclisti possono innescare e che in altri scatenano anche moti d'ira, per me il momento della rabbia impulsiva invece e' proprio quando sono testimone dell'indecenza in oggetto.
ciao ciao
 
  • Mi piace
Reactions: Zugnajima#11

gabrybe

Apprendista Cronoman
25 Marzo 2006
2.960
273
"provincia degli uomini di mondo!"
Visita sito
Bici
cletta
Bel gesto...bravo.
Cmq anche in questo potremmo prendere esempio dai francesi: sul Télégraphe ad esempio ho visto cestini "a misura di ciclista" ogni 2-3km, dove è possibile buttare i propri rifiuti senza fermarsi...

Ad ogni modo io rimetto tutto in tasca o nel pantaloncino!
 

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.754
3.023
62
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
Un altro anedotto su questo argomento:
Nel 2012 ero in ferie a Fontanebianche (Siracusa). Eravamo su degli scogli che offrivano la possibilità di stendere un asciugamano, o aprire lo sdraio, quindi c'era un po' di gente. Vicino a noi si sistemò un coppia giovane (credo fossero proprio di Siracusa).
Io stavo sfogliando un rivista ciclistica, che venne notata dal nuovo vicino. Essendo ciclista anche lui, attaccammo bottone e parlammo piacevolmente di tante cose (itinerari, biciclette, professionismo). Il pomeriggio trascorse piacevolmente.
I due avevano una bottiglia di acqua minerale, che per tenere fresca, avevano messo a mare, incastrandola tra gli scogli. Poi giunse l'ora in cui dovettero rientrare.
Ci salutammo e se ne stavano per andare, quando notai che la loro bottiglia era ancora "in fresca", tra gli scogli. Lo chiamai e glielo feci notare:" Ehi, stai dimenticando la bottiglia!!"
e lui:No, non ti preoccupare, è vuota!" Sono rimasto a bocca aperta per mezz'ora, incredulo. Ovviamente lo gettata io nel contenitore della plastica che distava dalla nostra postazione una cinquantina di metri.
 

mag

Maglia Rosa
19 Agosto 2012
9.994
478
Lontano da voi
Visita sito
Bici
solo 2
Un altro anedotto su questo argomento:
Nel 2012 ero in ferie a Fontanebianche (Siracusa). Eravamo su degli scogli che offrivano la possibilità di stendere un asciugamano, o aprire lo sdraio, quindi c'era un po' di gente. Vicino a noi si sistemò un coppia giovane (credo fossero proprio di Siracusa).
Io stavo sfogliando un rivista ciclistica, che venne notata dal nuovo vicino. Essendo ciclista anche lui, attaccammo bottone e parlammo piacevolmente di tante cose (itinerari, biciclette, professionismo). Il pomeriggio trascorse piacevolmente.
I due avevano una bottiglia di acqua minerale, che per tenere fresca, avevano messo a mare, incastrandola tra gli scogli. Poi giunse l'ora in cui dovettero rientrare.
Ci salutammo e se ne stavano per andare, quando notai che la loro bottiglia era ancora "in fresca", tra gli scogli. Lo chiamai e glielo feci notare:" Ehi, stai dimenticando la bottiglia!!"
e lui:No, non ti preoccupare, è vuota!" Sono rimasto a bocca aperta per mezz'ora, incredulo. Ovviamente lo gettata io nel contenitore della plastica che distava dalla nostra postazione una cinquantina di metri.

questa è la mentalità dell'italiano medio. Mi stupisce tu ti stupisca, è un comportamento figlio della nostra cultura.
Io ricordo che quando ero pischello era un gesto normale aprire il finestrino e buttare fuori la cartacce (delle caramelle, piuttosto che la plastichina delle sigarette, ...). Oggi mi pare una cosa abominevole, di cui vergognarsi profondamente, e mi vergogno pure a scriverlo. Ma ai tempi non ci riflettevo, non lo facevo per sporcare ma mi mancava proprio cultura civica, quella cultura civica che invece negli ultimi decenni si è formata in molti, ma non tutti, italiani anche grazie alla sensibilizzazione che comunque è stata fatta in materia di raccolta differenziata, inquinamento, ecologia, ...
 

Franzsk

Apprendista Scalatore
15 Marzo 2012
2.334
435
Visita sito
Bici
Wilier
Complimenti a @vinoveneto ! o-o

----------------------------------

Problema rifiuti non solo sul Giau !!!!


Dopo il Sellaronda Bike Day ci si è “dimenticati” i rifiuti
....

http://ricerca.gelocal.it/altoadige/archivio/altoadige/2013/07/11/NZ_28_02.html[url]http://ricerca.gelocal.it/altoadige/archivio/altoadige/2013/07/11/NZ_28_02.html[/URL]

Gli organizzatori :
.... "Del resto noi come organizzatori abbiamo profuso il nostro impegno nella sensibilizzazione di tutti i partecipanti a non lasciare rifiuti, anche con l'apposizione di cartelli che dicevano :
“Keep clean - Tieni pulito”
lungo tutto il tracciato" .... "Di più come Consorzio turistico non sapremmo cosa fare" ....



Una parte dei circa 20.000 ciclisti partecipanti era evidentemente sprovvista di tasche o borsetto/zainetto ... :lookaround:
Occasione per redimersi nel corso della prossima edizione prevista per il 15/09/13 ..... sperum ben !!!
 

Zugnajima#11

Team Lotus Camel Honda
14 Giugno 2010
11.717
13.542
49
Nußdorf am Inn, Bayern
youtube.com
Bici
Corratec CCT EVO Ultegra, Wilier Triestina Cento1 SLR Dura Ace
è una dura battaglia, mi sa che è pure persa perchè le mamme degli imbeci..i sono sempre...
alla gaul uguale, avevo appena postato un articolo sul blog poco prima di fare la gf e...
lungo il bondone vedo la gente gettare bottigliette a lato strada, la mia l'ho lasciata al ristoro e la seconda ha tagliato il traguardo con me ma, quanti siamo???
quanti si sentono, forse perchè pagano non lo so, in diritto di gettare la roba a terra per non rovinare la loro prestazione (che poi vedi gente sporcare pure nelle retrovie!!!).

ripeto, e ci sto provando, reputazione per tutti quelli che postano la loro esperienza ed il loro disprezzo per questa brutta ed incivile abitudine...

scusate ma, mi girano le lame boomerang (cit daltanius)!!!
 

vinoveneto

Pignone
3 Agosto 2008
268
9
57
Valdagno (VI)
Visita sito
Bici
Colnago CLX 2.0 - Scapin KR
Complimenti a @vinoveneto ! o-o

----------------------------------

Problema rifiuti non solo sul Giau !!!!


Dopo il Sellaronda Bike Day ci si è “dimenticati” i rifiuti
....

http://ricerca.gelocal.it/altoadige/archivio/altoadige/2013/07/11/NZ_28_02.html[url]http://ricerca.gelocal.it/altoadige/archivio/altoadige/2013/07/11/NZ_28_02.html[/URL]

Gli organizzatori :
.... "Del resto noi come organizzatori abbiamo profuso il nostro impegno nella sensibilizzazione di tutti i partecipanti a non lasciare rifiuti, anche con l'apposizione di cartelli che dicevano :
“Keep clean - Tieni pulito”
lungo tutto il tracciato" .... "Di più come Consorzio turistico non sapremmo cosa fare" ....



Una parte dei circa 20.000 ciclisti partecipanti era evidentemente sprovvista di tasche o borsetto/zainetto ... :lookaround:
Occasione per redimersi nel corso della prossima edizione prevista per il 15/09/13 ..... sperum ben !!!

<ho letto l'articolo linkato, e sinceramente, avendo partecipato ad almeno 4 sella ronda bike day, non ho mai visto nessuno gettare niente, ma magari sul momento non ci fai caso. Se comunque i risultati sono realmente questi, chi organizza certi eventi dovrebbe avere il coraggio di fare mosse decisive tipo:
Gentili Signori, dato quanto successo durante la scorsa edizione relativavente al comportamento di molti, quest'anno la manifestazione non avrà luogo......ecc....ecc....
 

scamorza

Apprendista Scalatore
4 Marzo 2006
2.070
160
Visita sito
ma i ciclisti non sono anch'essi esseri umani come gli altri?
vi stupite delle carte e delle confezioni abbandonate a terra mentre si pedala (cosa che io odio fortemente) quando ogni giorno vediamo fare la stessa cosa con qualsiasi genere di rifiuto, anche tossico e/o pericoloso? una persona dovrebbe trasformarsi quando si trova con un manubrio tra le mani? se è un idiota maleducato rimane tale.
avete sentito qualche giorno fa al Tg dei fatti di Ischia (bellissima isola)? senza neppure scendere dalle auto, cittadini di serie A (avvocati, medici e compagnia bella) gettano a terra sacchi di immondizia senza farsi problema alcuno.
Gli scienziati dicono che l'uomo è la specie vivente che avrà la minor durata sulla madre terra. io aggiungo (a malincuore) "speriamo"!
 

360gradi

Pedivella
3 Settembre 2011
418
13
Bitonto (Ba)
Visita sito
Bici
Haibike Affair 8.60
Io se buco camera e co2 le rimetto in tasca per poi buttarli nel primo cassonetto, carte di gel o snack vari tornano in genere a casa con me visto che me li scordo spesso in tasca e li butto nella mia pattumiera... Spesso in gruppo abbiamo parlato del fatto che se non siamo noi i primi a mantenere un po' e per quel che possiamo tenere puliti i luoghi che quasi quotidianamente frequentiamo non ci sarà nessuno che possa farlo; in mtb poi la situazione diventa anche peggiore infatti non è difficile girare per boschi e trovare centinaia di carte, camere d'aria, bombolette gonfia e ripara e qualsiasi altra cosa...quando ci vorrebbe davvero poco
 

Zugnajima#11

Team Lotus Camel Honda
14 Giugno 2010
11.717
13.542
49
Nußdorf am Inn, Bayern
youtube.com
Bici
Corratec CCT EVO Ultegra, Wilier Triestina Cento1 SLR Dura Ace
Io se buco camera e co2 le rimetto in tasca per poi buttarli nel primo cassonetto, carte di gel o snack vari tornano in genere a casa con me visto che me li scordo spesso in tasca e li butto nella mia pattumiera... Spesso in gruppo abbiamo parlato del fatto che se non siamo noi i primi a mantenere un po' e per quel che possiamo tenere puliti i luoghi che quasi quotidianamente frequentiamo non ci sarà nessuno che possa farlo; in mtb poi la situazione diventa anche peggiore infatti non è difficile girare per boschi e trovare centinaia di carte, camere d'aria, bombolette gonfia e ripara e qualsiasi altra cosa...quando ci vorrebbe davvero poco


non pratico la mtb ma credevo fosse un mondo più lindo e pinto ed invece mi dite che i mtbbari sporcano i boschi dove pedalano... prima mi fanno (non tutti ovvio) la ramanzina "te vai in strada, sei un schiva tombini" ecc e poi lerciano i luoghi magici ed incantati che per "mia colpa" non frequento ma che loro tanto decantano "vedessi i posti che vedo io ecc"...
non ha senso, è assurda sta cosa!!!
 

Stufo76

Apprendista Passista
10 Ottobre 2009
1.171
15
Monza
www.comerisparmio.net
Bici
Tarmac SL2 e ibdida da battaglia
Leggendo ste cose rimango allibito.
La carta della frutta disidratata me la sono rimessa in tasca e l'ho gettata nella pattumiera di casa mia.
E io che pensavo che i ciclisti fossero un po' più ecologisti e corretti dell'italiota medio :cry
D'ora in poi farò caso ai rifiuti a bordo strada!
 

Tomasolunesu

Novellino
13 Settembre 2013
26
0
41
Sassari
www.turritanoinfo.it
Bici
Vicini di metà anni 90
Per la gioia immensa della mia compagna che fa le lavatrici quando consumo qualcosa rimetto le bucce e le confezioni in tasca (abitudine mia personale non derivata dalla bdc). Dunque incivile sulla bici=incivile a piedi.
 

mabon12

Apprendista Cronoman
7 Aprile 2008
3.670
291
Bolzano
www.marcobonatti.it
Bici
Non sono mai abbastanza!
Contribuisco con questa foto scattata durante uno dei miei giri mentre ero al mare in Romagna.
Monte Carpegna, dietro alla sagoma di Pantani carte e cartacce varie, nella foto ad alta risoluzione si distinguono un paio di confezioni di zuccheri liquidi buttati via dopo l'utilizzo.
Tristezza :-( Noi ciclisti dovremmo essere diversi
 

Allegati

  • Image0162.jpg
    Image0162.jpg
    111,4 KB · Visite: 37