Randoneè Cairo Montenotte 26/4

fla#34

Passista
10 Novembre 2007
3.997
222
Milanere (to)
Visita sito
Bici
Bianchi Oltre/Cinese FM 098/Mountain Scott/Sui rulli Pennarola
Ciao ragazzi.Qualcuno conosce questa randoneè.Mi piacerebbe provarla ma siccome e la prima volta che faccio randoneè non conosco se per esempio ci si puo iscrivere la mattina stessa della partenza e come ci si comporta con i rifornimenti,nel senso se ci sono dei rifornimenti alimentari/idrici tipo granfondo o ti devi arrangiare.Poi conoscete il percorso?Sul sito Audax e specificato molto bene il 300 km ma non il 150 alla quale vorrei partecipare,perche non sono abituato a tali distanze.Tra l'altro secondo voi quanto ci si puo impiegare circa a completare il 300 km?Conoscete circa il dislivello dei due percorsi?Sul sito audax c'e scritto 2000/3000 metri!!!Direi un pò troppo buttato li.
Sul sito Audax c'e un indirizzo e mail ,ho mandato piu di una mail ma mi torna sempre indietro dicendomi server pieno o qualcosa di simile,comunque non riesco a contattarli.Mi rivolgo a voi perche siete un pò piu esperti di me in randoneè.E ben accetto ogni consiglio inerente la partecipazione.Se puo servire come informazione parteciperò(se la farò)con una bici reclinata.
Grazieo-o
 
Ultima modifica:

fla#34

Passista
10 Novembre 2007
3.997
222
Milanere (to)
Visita sito
Bici
Bianchi Oltre/Cinese FM 098/Mountain Scott/Sui rulli Pennarola
Peccato mi sarebbe tanto piaciuto conoscerti.Ti ricordi che appena iscritto ci siamo dati sui denti(colpa mia,ma era un periodo difficile)?
 

Ivano Vinai

via col vento
Ciao ragazzi.Qualcuno conosce questa randoneè.Mi piacerebbe provarla ma siccome e la prima volta che faccio randoneè non conosco se per esempio ci si puo iscrivere la mattina stessa della partenza e come ci si comporta con i rifornimenti,nel senso se ci sono dei rifornimenti alimentari/idrici tipo granfondo o ti devi arrangiare.Poi conoscete il percorso?Sul sito Audax e specificato molto bene il 300 km ma non il 150 alla quale vorrei partecipare,perche non sono abituato a tali distanze.Tra l'altro secondo voi quanto ci si puo impiegare circa a completare il 300 km?Conoscete circa il dislivello dei due percorsi?Sul sito audax c'e scritto 2000/3000 metri!!!Direi un pò troppo buttato li.
Sul sito Audax c'e un indirizzo e mail ,ho mandato piu di una mail ma mi torna sempre indietro dicendomi server pieno o qualcosa di simile,comunque non riesco a contattarli.Mi rivolgo a voi perche siete un pò piu esperti di me in randoneè.E ben accetto ogni consiglio inerente la partecipazione.Se puo servire come informazione parteciperò(se la farò)con una bici reclinata.
Grazieo-o

Ciao fla#34, ho ricevuto l'info da Gianca, quindi non posso, nè voglio esimermi da alcune risposte/suggerimenti pro domo tua.
Premetto che ciò he dirò è in riferimento al 300, scanso le particolarità specifiche del percorso da 150... ovvio!

Non so se IN QUESTO CASO ci si possa iscrivere la mattina stessa, in genere si, ma il problema non esiste, c'è il link apposta 150 o 300 (per la verità piccolo, in basso, sotto il riquadrino che interessa, ci sono pure io) e il gioco è fatto!

Per l'approvigionamento personale, dicono ci siano i controlli, ma di rifornimenti propriamente detti, tipo g.f., IN GENERE, le randonée ne sono sprovviste.
Non è solo una questione di costi, ma anche di "spirito" d'autonomia che è insito e tipico delle rando.
Buona norma (non obbligatoria), è però quella di combinare i controlli in luoghi dove si può acquistare qualcosa, in genere bar o altri locali di vendita generica.
E' bene quindi fare in modo di NON contare SOLO su quello ma... per non caricarsi troppo, si può contare ANCHE su quello.
Se uno ha dei dubbi su che tipo di peso portarsi, data l'imprevedibilità climatica sempre possibile, è meglio privilegiare il vestiario.
Quello non si compra in giro così facilmente come un panino o uno snack e costa parecchio di più!

Conosco i percorsi palmo a palmo (300 con poco meno di 3000 m. di disl. e 150 con 1600/1700 max.).
Nessuna salita è impervia, la più ostica, ma solo perchè è l'ultima, è il Giogo di Toirano (specie il tratto dopo Carpe).
Il tratto che "massacrerà" di più sarà Acqui T. - Scravajon... mi ci gioco la forcella!

Il Giovo è a rampe ma pedalabile ed è da considerarsi il primo colle, dato che il Cadibona è pressochè inesistente, così come colle pure lo Scravajon (bellissima discesa) che sale ad una media del 5% solo nel suo ultimo km, per il resto è risalita di valle, come lo sarà la ridiscesa per tornare a Cairo.
Nell'insieme non c'è nessuno strappo davvero duro, a parte un paio di tirate prima e dopo Vercesio (dopo la discesa dallo Scravajon).

Il 150 si differenzia nel percorso del 300 da Cortemilia.
Il 300, come detto, tira dritto da Acqui Terme risalendo tutto il bacino della Bormida di 1000° fino al suo spartiacque dello Scravajon, il 150 a Cortemilia infila a sud la Valle Uzzone in direzione del facile Cle.Buzurou (669) per poi ridiscendere esattamente a Cairo.

Ci sono due n. di cell. in riferimento pubblico: 3408163165 / 3391171240
se hai problemi via internet contattali direttamente e ti forniranno dei chiarimenti sui tuoi oscuramenti... non credi?

Alle tue perplessità sul non partecipare al 300... ci provo io.
150 km li fanno tutti e non fanno differenza se in randonèe o no, dato che un percorso in una manifestazione ufficiale c'è... perchè non tentare il colpo?
A Cortemilia, svoltare a destra e proseguire per il 300 fa TUTTA la differenza! A cosa? Quella sta solo nella tua testa.
Poniti una domanda: non chiederti perchè... ma piuttosto... perchè no?

A Cairo!
 

Cillo

Scalatore
10 Gennaio 2008
7.220
4.167
60
Torino
Visita sito
Bici
Wilier 110 Pro -
Il discorso di Ivano non fa una piega... ma....

Faccio l'avvocato del diavolo...

Flavio ha un problemino che non gli permette di stare in bdc per più di un tot di ore....

Scusa Fla se mi sono permesso....
 

fla#34

Passista
10 Novembre 2007
3.997
222
Milanere (to)
Visita sito
Bici
Bianchi Oltre/Cinese FM 098/Mountain Scott/Sui rulli Pennarola
Onestamente no... Ma quando scambio ditate negli occhi con qualcuno, conoscendomi, di rado è solo colpa del qualcuno di turno! :mrgreen: Non fai la 300 di Cumiana?

No e mi discpiace molto.Sono ancora molto attaccato alle granfondo e quella domenica c'e nè una a Piacenza che fa parte del giro delle regioni.Non sò sinceramente se il prox anno continuerò a fare tutte queste granfondo,perche tanto non posso fare classifica per via dei miei pochi allenamenti e poi sinceramente secondo la mia umile opinione questo mondo(granfondo)si sta snaturando.Ma quali amatori li ci sono professionisti dichiarati e non.Lo sò da me che anche se non ci fossero non vincerei lo stesso però sarebbe un mondo piu "nostro".Questo e il motivo per cui vorrei provare le randoneè.Secondo me si avvicinano molto a quello che con l'eta sto diventando,e cioe uno a cui piace andare in bici ma non riesce a stare dietro a quelli che vanno forte.Il 300 non e che mi spaventi e che come ho scritto parteciperò con una bici reclinata(nuova e praticamente costruita su disegno)) e siccome non sò come andrà a finire non vorrei avere qualche problema troppo distante.Diciamo che questa e una prova per collaudare la bici(e me) con cui al max hofatto 80 km.Poi si vedrà.Grazie
 
Ultima modifica:

fla#34

Passista
10 Novembre 2007
3.997
222
Milanere (to)
Visita sito
Bici
Bianchi Oltre/Cinese FM 098/Mountain Scott/Sui rulli Pennarola
Il discorso di Ivano non fa una piega... ma....

Faccio l'avvocato del diavolo...

Flavio ha un problemino che non gli permette di stare in bdc per più di un tot di ore....

Scusa Fla se mi sono permesso....

Ti ringrazio Cillo,ma come ho scritto parteciperò con la reclinata nuova non quella bassa che avevo l'anno scorso.Questa monta ruote da 28 e va veramente bene.Solo non sò come mi comporterò io con quella bici che come ben sapete in salita non e certo la bici migliore.Diciamo che questi 150 sono un collaudo serio per me e la bici.Poi ci saranno altre randoneè qui in piemonte-liguria-lombardia.E poi come ben sai sono ancora molto attaccato alla bdc.Diciamo che quest'anno mi serve per innamorarmi definitivamente della reclinata e mollare piano piano il mondo delle granfondo che non sento piu mio.Tra l'altro non c'e nessuno dei torinesi che verrebbe a fare questa randoneè?
 

Giancarla

Randonneur Hardcore
18 Aprile 2004
9.926
16
42
Carmagnola (TO)
Visita sito
Mi sarebbe piaciuta molto, ma il giorno prima sono a fare la "50Km di Romagna" (podistica) .

A Cumiana invece si sono veh ??!! :mrgreen:

Ebbravissimo Frenk! Così ci si rivede; è una vita ormai... Non so più che faccia hai, se ti sei rapato a zero, se ti sei tatuato ovunque disegni tribali, se hai i capelli rasta e dieci orecchini per ogni orecchio... Porta anche il fratellone, mi raccomando! :-x
 

Ivano Vinai

via col vento
...tanto non posso fare classifica per via dei miei pochi allenamenti e poi sinceramente secondo la mia umile opinione questo mondo(granfondo)si sta snaturando.Ma quali amatori li ci sono professionisti dichiarati e non.

Alcune considerzioni persino troppo ovvie:

1) CHECCHE' SE NE DICA, il non riuscire a "fare classifica" nelle g.f. non dipende dagli allenamenti (qualità/quantità)... ma dal motore che madre natura ci ha messo a disposizione.

2) Se, come dici, vuoi dedicarti alle randonnée MA, come altettanto dici, non hai tempo... per allenarti: LASCIA PERDERE!

3) Se davvero non puoi stare il sella (o coricato) per troppe ore: LASCIA PERDERE!

4) Se la tua cultura sportiva è vicina o la senti più vicina alle randonnée rispetto alle g.f. e vuoi approcciarti alle rando SOPRATTUTTO perchè nelle g.f. non fai classifica: LASCIA PERDERE!
Le rando sono spietate, non come le g.f. dove, bene o male, c'è sempre qualcuno che ti raccatta per strada.
Le rando o le si accoglie come prima scelta o si finisce da soli... insisto... DA SOLI nella nutrita discarica indifferenziata dei cialtroni!

p.s. approcciarsi è lecito così come tentar non nuoce!

5) Spiacente per te, ma le g.f. NON si stanno "snaturando", sono sempre sate così!
Sei tu che stai aprendo gli occhi! (te lo dice uno che ci è passato).

6) E te ne accorgi ora che ci sono dei professionisti dichiarati? Beh... anche questo fa parte del processo di "apertura occhi".

C'è gente che corre TUTTE le settimane con contratti sponsorizzati firmati annuali o pluri annuali, come un lavoro, quindi è un professionista a tutti gli effetti, anche se la sua qualifica è da cicloamatore!
Questo accade dalla fine degli anni '90, periodo corrispondente, non a caso, alla fine degli ultimi campioni/cicloamatori veri che avevano ANCHE e SOPRATTUTTO un lavoro, vedi Pepino (postino), Anderlini (odontotecnico), e quell'altro di Pieve Verrucchio (RI), il cui nome ora mi sfugge che era/è operaio ferroviere!
 

Ivano Vinai

via col vento
Ebbravissimo Frenk! Così ci si rivede; è una vita ormai... Non so più che faccia hai, se ti sei rapato a zero, se ti sei tatuato ovunque disegni tribali, se hai i capelli rasta e dieci orecchini per ogni orecchio... Porta anche il fratellone, mi raccomando! :-x

Hei Gianca... nonchè Frenk Fem, comfermo la data libera del 19 x Cumiana (venerdì ho girato da quelle parti 200 km).
Sto però attendendo una data "volante" per un 400 in Francia di qualifica A.C.P. per la M.G.M.
Non vorrei che arrivasse prima del 300 di Cairo o in contemporane a Cumiana.
 

Maethius

via col vento
2 Luglio 2007
1.608
1
48
Genova
Visita sito
LASCIA PERDERE!

Scusa, ma perché concludi le tue affermazioni con quel fastidioso "lascia perdere" che suona come: non sei degno di appartenere alla nostra casta?
Credo che ognuno debba esser lasciato libero di andare in bici come e quando vuole: fortunatamente nessuno ha ancora sancito regole e leggi su questo argomento!
E non essere in grado, o non aver voglia, di fare 400 o 500 km per volta non mi sembra ragione sufficiente per esser criminalizzati!!!
 

Ivano Vinai

via col vento
Scusa, ma perché concludi le tue affermazioni con quel fastidioso "lascia perdere" che suona come: non sei degno di appartenere alla nostra casta?
Credo che ognuno debba esser lasciato libero di andare in bici come e quando vuole: fortunatamente nessuno ha ancora sancito regole e leggi su questo argomento!
E non essere in grado, o non aver voglia, di fare 400 o 500 km per volta non mi sembra ragione sufficiente per esser criminalizzati!!!

Io non criminalizzo nessuno!
Dato che si chiede un consiglio, non ho l'abitudine di edulcorarli, falsificarli o rendere fascinoso un qualcosa solo per "vendere" un prodotto, al contrario e tanto per cambiare: NON SONO IPOCRITA E DICO LE COSE PER QUELLO CHE SONO (pessima abitudine a quanto pare)!

Non a caso ho PREMESSO che quelle considerazioni erano persino ovvie, perchè basate sulle SUE, di qui, in risposta sempre a quelle e su quelle basate.
Senza le SUE considerazioni/informazioni, il mio invito, se ti rileggi il post lungo, è di TENTARE (anche dopo) di... PERCHE' NO!

Non a caso Gianca ha scritto: "DA INCORNICIARE" non da condannare... come fai tu!

Evidentemente sei più avvezzo all'arte dell'ipocrisia che fa molto rima con diplomazia, o del cercare il marcio dove non c'è... trovandolo... ovviamente!
 

Maethius

via col vento
2 Luglio 2007
1.608
1
48
Genova
Visita sito
Evidentemente sei più avvezzo all'arte dell'ipocrisia che fa molto rima con diplomazia, o del cercare il marcio dove non c'è... trovandolo... ovviamente!

Farò un esame di coscienza... non mi reputo ipocrita ma posso sbagliare: è sempre difficile esser giudici di sé stessi! o-o

E con questo mi sono giocato tutti i ristori della GF in occasione delle prossime Rando "Fausto Coppi" :wacko::wacko:

Andrò nei giorni precedenti a seppellire cibarie per strada e, mentre di nascosto le riporterò alla luce, dirò "sto scavando una buca per i miei bisogni" sperando così di non esser squalificato :wacko::wacko::wacko:
 

Ivano Vinai

via col vento
E con questo mi sono giocato tutti i ristori della GF in occasione delle prossime Rando "Fausto Coppi" :wacko::wacko:

Andrò nei giorni precedenti a seppellire cibarie per strada e, mentre di nascosto le riporterò alla luce, dirò "sto scavando una buca per i miei bisogni" sperando così di non esser squalificato :wacko::wacko::wacko:

Sbagliato... così è lecito! Si tratta pur sempre di autonomia, anzi: di grande organizzazione.
Si tradirebbe lo spirito e il gusto dell'impresa... ma lì è una questione del tutto personale.