SANREMO - itinerari

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
16.036
12.746
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Attenzione a Langan, cani da pastore liberi e anche piuttosto aggressivi, il poveraccio se l'è vista brutta...

Personalmente pur essendo una bellissima salita da entrambi i versanti (proseguendo poi Colla Melosa o al Ceppo si sale quasi dal mare a 1500m in una botta sola...) non ci vado più, così come a Carpasio/Colla d'Oggia, troppi cani da pastore senza sorveglianza.
Avevo informato il comune ma ovviamente nessuna risposta, quello che è certo è che continuerò a sconsigliare ad escursionisti/trailers/ciclisti quelle zone.

Restano cmq altre belle salite in zona, il passo Teglia da Molini (diversi tratti riasfaltati), Triora/Realdo - Verdeggia che sono ugualmente "wild" ma sulle quali (finora) non ho incontrato cani (per fortuna, dato quanto sono isolate)...
Essere aggredito dai cani dev'essere proprio una brutta esperienza.
Anche i cani da pastore sono diventati cattivi nel 2023,una volta accompagnavano stancamente il gregge...ora aggrediscono i ciclisti,avranno imparato dagli automobilisti.
 

Kogeo

BiCicloVagante
9 Luglio 2016
294
109
Arma di Taggia
Visita sito
Bici
La nave del Pirata e un cancelletto
Attenzione a Langan, cani da pastore liberi e anche piuttosto aggressivi, il poveraccio se l'è vista brutta...

Personalmente pur essendo una bellissima salita da entrambi i versanti (proseguendo poi Colla Melosa o al Ceppo si sale quasi dal mare a 1500m in una botta sola...) non ci vado più, così come a Carpasio/Colla d'Oggia, troppi cani da pastore senza sorveglianza.
Avevo informato il comune ma ovviamente nessuna risposta, quello che è certo è che continuerò a sconsigliare ad escursionisti/trailers/ciclisti quelle zone.

Restano cmq altre belle salite in zona, il passo Teglia da Molini (diversi tratti riasfaltati), Triora/Realdo - Verdeggia che sono ugualmente "wild" ma sulle quali (finora) non ho incontrato cani (per fortuna, dato quanto sono isolate)...
Beh, l'anno scorso dopo il bivio per Realdo mi ha inseguito un cane incazzato. Per fortuna in discesa...per dire.
 

Marcus76

Apprendista Velocista
17 Agosto 2015
1.610
533
47
Novara
Visita sito
Bici
Wilier Triestina
Ciao ragazzi io vorrei andare da Sanremo a Nizza, volevo sapere se il tragitto sarà tutto sull’Aurelia o troverò qualche altra ciclabile fino a Nizza?? Mi spaventa un po’ il traffico dell’Aurelia
 

catman

Scalatore
3 Giugno 2011
6.805
14.177
Veneto
Visita sito
Bici
Pinarello
Ciao ragazzi io vorrei andare da Sanremo a Nizza, volevo sapere se il tragitto sarà tutto sull’Aurelia o troverò qualche altra ciclabile fino a Nizza?? Mi spaventa un po’ il traffico dell’Aurelia
Fatta al contrario in estate sulla strada normale...c'è da stare attenti quando si attraversano i vari paesi ma in Francia c'è meno casino sulle strade. Forse Montecarlo tra gallerie, cantieri e svincoli a piu corsie è il pezzo peggiore
 

gabrybe

Apprendista Cronoman
25 Marzo 2006
2.960
273
"provincia degli uomini di mondo!"
Visita sito
Bici
cletta
Ciao ragazzi io vorrei andare da Sanremo a Nizza, volevo sapere se il tragitto sarà tutto sull’Aurelia o troverò qualche altra ciclabile fino a Nizza?? Mi spaventa un po’ il traffico dell’Aurelia
Tra Vallecrosia e Ventimiglia c'è un nuovo tratto di ciclabile di qualche km; poi Aurelia fino a Mentone, dal confine per un altro paio di km c'è la nuova ciclabile.
Resta sul lungomare, poi per evitare Montecarlo puoi passare da La Turbie (si sale su strada comoda, 4-5% su 9 Km) altrimenti a Roquebrune-Cap-Martin prendi la strada a mezza costa che ti porta a Beausoleil (un po' di saliscendi) e ti immette poi sull' "Aurelia francese" (sarebbe la Iulia Augusta, ma tant'è) a Cap d'Ail.

Da lì Beaulieu, Villefranche (piccolo tratto di ciclabile in uscita) e poi Nizza (ciclabile dal porto vecchio in avanti); la strada è ovviamente trafficata ma non più che a Sanremo (e con mediamente più rispetto dei ciclisti rispetto all'Italia)
 
  • Mi piace
Reactions: Marcus76

Marcus76

Apprendista Velocista
17 Agosto 2015
1.610
533
47
Novara
Visita sito
Bici
Wilier Triestina
Ciao ragazzi eccomi, un mio amico che ho incontrato sulla ciclabile dei fiori mi ha consigliato di andare a fare un giro anche al colle d’oggia… ma com’è la strada? Perché andando a vedere su Internet leggo di fondo sconnesso… poi magari è tutt’altro
 

gabrybe

Apprendista Cronoman
25 Marzo 2006
2.960
273
"provincia degli uomini di mondo!"
Visita sito
Bici
cletta
Ciao ragazzi eccomi, un mio amico che ho incontrato sulla ciclabile dei fiori mi ha consigliato di andare a fare un giro anche al colle d’oggia… ma com’è la strada? Perché andando a vedere su Internet leggo di fondo sconnesso… poi magari è tutt’altro
Sconnesso è sconnesso, come tutte le salite dell'estremo Ponente (non se ne salva una, più si sale di quota più peggiorano).

Cmq basta non scendere a 60 all'ora, anche se nell'ultima volta (2021) che ho fatto la Colla d'Oggia ho dovuto perché inseguito da almeno 4 cani (tra cui un maremmano) alla guardia di alcuni bovini ai -2 dalla vetta e senza sorveglianza, sopra Carpasio.
Segnalai la cosa al comune ma nessuna risposta, ergo non ci sono più tornato da solo.
 
  • Mi piace
Reactions: Marcus76

fed72

Pignone
11 Maggio 2019
119
50
Biella
Visita sito
Bici
Rodman RD101 SuperRecord11v ShamalUltra
Ciao ragazzi eccomi, un mio amico che ho incontrato sulla ciclabile dei fiori mi ha consigliato di andare a fare un giro anche al colle d’oggia… ma com’è la strada? Perché andando a vedere su Internet leggo di fondo sconnesso… poi magari è tutt’altro
Un po sconnesso ma bello da tutti e tre i versanti! Il mio giro preferito per arrivare al Colle d'Oggia è tramite il Passo Teglia.
 
  • Mi piace
Reactions: AvalonPlus