Scoppio nuovi Continental 4000 S II

frullo81

Passista
16 Giugno 2010
4.088
81
Podenzano
www.facebook.com
Bici
Giant Propel Advanced Sl Isp - Giant Xtc Advanced 27.5
Se puo' intetressare ieri ne ho parlato con un rivenditore che mi ha detto che e' venuto a sapere di questa storia da clienti che leggono il forum, ma che non gli e' mai capitato un solo caso di scoppio, ne di S ne di S2

Idem,l'unica differenza è che io l'avevo già letto prima che me lo dicessero:mrgreen:
 
3 Marzo 2014
436
10
Brescia
www.procyclingpoint.com
Bici
Bdc/Mtb
Se puo' intetressare ieri ne ho parlato con un rivenditore che mi ha detto che e' venuto a sapere di questa storia da clienti che leggono il forum, ma che non gli e' mai capitato un solo caso di scoppio, ne di S ne di S2


Nemmeno i nostri clienti hanno mai lamentato problemi con queste coperture infatti sono curioso di vedere pubblicate delle foto che "provino" il problema, ma a quanto pare qui tutti scrivono ma nessuno è capace di postare una foto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

EMAC

Scalatore
18 Gennaio 2010
7.127
4.970
54
italia
Visita sito
Bici
Trek Emonda
Nemmeno i nostri clienti hanno mai lamentato problemi con queste coperture infatti sono curioso di vedere pubblicate delle foto che "provino" il problema, ma a quanto pare qui tutti scrivono ma nessuno è capace di postare una foto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il problema e' che si e' instaurato un clima di terrore che anche se non hai mai avuto problemi con il prodotto in questione,non ti fa stare tranquillo. Anche ieri in discesa son venuto giu' con i freni tirati col pensiero degli scoppi e non e' un gran divertimento. Monto gli S da quattro anni e gli S2 da qualche mese gonfiandoli sempre a 8,5, non ho mai avuto un problema , ma ti viene sempre il dubbio!
 

parakito

Passista
24 Giugno 2009
3.875
130
Piovene Rocchette (Vicenza)
Visita sito
Bici
Scott cr1pro,Cannondale cad3,NSR,Litespeed Archon ,Rewel titanio,Treck fuel,Kona Stinky,Bianchi,ecc
Nemmeno i nostri clienti hanno mai lamentato problemi con queste coperture infatti sono curioso di vedere pubblicate delle foto che "provino" il problema, ma a quanto pare qui tutti scrivono ma nessuno è capace di postare una foto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Concordo , le foto viste fin'ora non avallorano la tesi dello scoppio in maniera certa .
Anche perché se esistesse veramente un problema si stallonamento , in marcia o scoppio é davvero difficile dire se il danno é avvenuto prima da agente esterno o dallo scoppio oppure é una conseguenza dall'avere per forza di cose fatto diversi metri con un copertone fuori sede prima di riuscire a fermarsi riportando danni su copertone stesso con causa difficili da attribuire .
Quindi reperire foto inconfutabili dopo il fattaccio é molto difficile .
Se uno però scrive che gli sono scoppiati , o forse stallonati ,( che non è la stessa cosa ) sulla bici ferma in garage tutti e due i copertoncini , non posso pensare che ci sia stato un errore di montaggio identico su entrambe le ruote , e visto che non é l'unico , il dubbio rimane .
Ovviamente l'effetto panico é inevitabile a chi ci tiene alla pelle , finisce che il dilemma risulta : rischio o non rischio ?
Rischiare su quei 4 cm che ti tengono ataccati a terra anche con una percentuale del 2% io non me la sento , visto che le alternative esistono , poi magari sono pure peggiori , ma finché non lo sperimenti di persona o non ti giungono ad orecchio brutte esperienze : non ci pensi .
L'animo umano é così, potremmo definirlo istinto di conservazione .👤👥👤:beer:
 

_Roberto_

Gregario
19 Giugno 2013
533
113
San Giorgio di Nogaro (UD)
Visita sito
Bici
Scapin Team Ballan & EOS 7 - Cannondale System Six & Slice Six13 - Basso Viper
Ma io mi chiedo... non è che stiamo confondendo causa e conseguenza?
Voglio dire: si buca la camera d'aria e questa si sgonfia rapidamente, il copertoncino si affloscia, il cerchio si appoggia sul fianco del copertoncino pizzicandolo sulle asperità della strada e lesionandolo.
Può essere?
 

sunboy

Maglia Gialla
15 Ottobre 2007
11.565
766
Visita sito
Ma io mi chiedo... non è che stiamo confondendo causa e conseguenza?
Voglio dire: si buca la camera d'aria e questa si sgonfia rapidamente, il copertoncino si affloscia, il cerchio si appoggia sul fianco del copertoncino pizzicandolo sulle asperità della strada e lesionandolo.
Può essere?

tutto può essere, ma devi fare km non qualche centinaio di m, o perlomeno a me non è mai capitato anche con altre marche.

comunque non si possono trarre conclusioni da una descrizione, ma bisogna vedere cammello :mrgreen:
 

Francesco70

Apprendista Cronoman
13 Luglio 2009
2.839
95
sullo Jonio!!!
Visita sito
Bici
Orbea OMX
Appena rientrato da un giro di 430 km....nonostante
la cagarella che mi ha messo addosso sta discussione
tutto è andato bene. Salite, discese, strade sconnesse e dissestate nulla
da segnalare. Credo di aver superato ormai i 2000
Km, per me vanno benissimo.....intanto
però continuo a grattarmi, non si sa mai :mrgreen:
 

Aldo 61

Novellino
11 Gennaio 2013
79
12
bassa brianza
Visita sito
Bici
Colnago v4rs
Nemmeno i nostri clienti hanno mai lamentato problemi con queste coperture infatti sono curioso di vedere pubblicate delle foto che "provino" il problema, ma a quanto pare qui tutti scrivono ma nessuno è capace di postare una foto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ecco ti accontento. ..
 

Allegati

  • 20140706_141620.jpg
    20140706_141620.jpg
    47,9 KB · Visite: 119
  • 20140706_141550.jpg
    20140706_141550.jpg
    51,7 KB · Visite: 105
3 Marzo 2014
436
10
Brescia
www.procyclingpoint.com
Bici
Bdc/Mtb
Ecco ti accontento. ..

Finalmente delle foto :mrgreen:
La prima è sfuocata quindi serve solo a capire che il copertone è danneggiato.
La seconda è interessante perchè si vede una cosa assai curiosa: il taglio si divide a Y all'altezza della linea che segue la circonferenza. Sembra che ci sia stata una "incisione" (corpo esterno?) e il cedimento che poi ha seguito un altra parte del copertone.

La dimensione dello squarcio è notevole, se fosse effettivamente un problema di struttura avrebbe comunque ceduto una sezione molto più piccola al momento della foratura conseguente della camera d'aria.
Ho visto in diretta (perchè seguivo a ruota) lo scoppio di un GP4000S (non il II) a causa di un sanpietrino o roba simile, il taglio era di circa 3mm. Una volta montata la camera d'aria nuova gonfiata a 7,5 Bar il compagno di uscite ha fatto circa 15km per arrivare al primo negozio aperto e la dimensione dello squarcio era rimasta a 3mm (in quei 3 mm si vedeva la camera d'aria).
Questo per dire che quello nella foto può essere con molta probabilità il frutto di un taglio dovuto a qualche oggetto per strada, una camera d'aria gonfiata anche a 8 Bar e un copertoncino con un problema costruttivo su una spalla difficilmente "esplode" aprendo uno squarcio del genere.

Attendo comunque le foto dell'interno del copertoncino.

Grazie
 

vigorelli 1954

via col vento
2 Novembre 2009
4.765
779
Visita sito
Bici
negrotta
Ecco ti accontento. ..

Normalissimo taglio probabilmente di un vetro.
Per fare un pò di chiarezza non sarebbe male se i rivenditori del BDC scrivessero il numero approssimativo di questi copertoncini montati senza riscontrare problemi e chi ha avuto problemi dicesse dove eda chi li ha acquistati. Comincio io piccolo mecca una cinquantina nessun problema giovedì mi arriva secondo ordine.
Continuo a pensare che ci possano essere in circolazione copertoncini contraffatti ( ma è solo una mia idea )
 
  • Mi piace
Reactions: frejus82
3 Marzo 2014
436
10
Brescia
www.procyclingpoint.com
Bici
Bdc/Mtb
Normalissimo taglio probabilmente di un vetro.
Per fare un pò di chiarezza non sarebbe male se i rivenditori del BDC scrivessero il numero approssimativo di questi copertoncini montati senza riscontrare problemi e chi ha avuto problemi dicesse dove eda chi li ha acquistati. Comincio io piccolo mecca una cinquantina nessun problema giovedì mi arriva secondo ordine.
Continuo a pensare che ci possano essere in circolazione copertoncini contraffatti ( ma è solo una mia idea )


Secondo me si sta esagerando con questa questione degli scoppi dovuti a difetti di fabbricazione, fino ad ora qui sul forum non ho visto ancora un effettivo caso di difetto di fabbricazione ne tantomeno dai miei clienti ho mai ricevuto nessuna segnalazione.

Essendo un negozio che vende soprattutto online vendiamo queste coperture in grosse quantità e in tutta Italia (e qualcuno anche fuori Italia).

Ho anche chiamato un nostro "concorrente" amico che ha un negozio solo fisico molto rinomato nel veneto e tra noi e loro il numero di copertoni GP4000 venduti supera di gran lunga le 1000 unità anno e problemi zero!

È anche per quello che sono molto incuriosito da queste segnalazioni!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: frejus82

vigorelli 1954

via col vento
2 Novembre 2009
4.765
779
Visita sito
Bici
negrotta
Secondo me si sta esagerando con questa questione degli scoppi dovuti a difetti di fabbricazione, fino ad ora qui sul forum non ho visto ancora un effettivo caso di difetto di fabbricazione ne tantomeno dai miei clienti ho mai ricevuto nessuna segnalazione.

Essendo un negozio che vende soprattutto online vendiamo queste coperture in grosse quantità e in tutta Italia (e qualcuno anche fuori Italia).

Ho anche chiamato un nostro "concorrente" amico che ha un negozio solo fisico molto rinomato nel veneto e tra noi e loro il numero di copertoni GP4000 venduti supera di gran lunga le 1000 unità anno e problemi zero!

È anche per quello che sono molto incuriosito da queste segnalazioni!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bene per adesso siamo a 1000 + 50 = 1050 nessun problema. Aspettiamo i dati di altri venditori o-o
Sarebbe gradito l' intervento di un responsabile della Continental per fare chiarezza
 
Ultima modifica:

Aldo 61

Novellino
11 Gennaio 2013
79
12
bassa brianza
Visita sito
Bici
Colnago v4rs
vi do la mia versione:ero in rettilineo a circa 40 km orari,in gruppo quando mi è scoppiato, sicuro a terra non c'era niente abbiamo guardato i 4 persone in un raggio di 5 metri poi magari avro' anche preso un vetrino qualche km dietro, mahh,avevo chiesto al venditore se era possibile periziare il danno(lordgun)parlando con un loro meccanico(marco)lui mi disse di scrivere direttamente al distributore italiano per accorciare i tempi,lo feci ma la risposta fu che dovevo spedirlo a lordgun poi loro lo avrebbero dato al rappresentante,avevo capito che era piu' l'impresa che tutto,tra spedire a mie spese e tempo da perdere ,cosi' ,purtroppo questo è l'inghippo quando si compra on line,ora i copertoni li ho buttati mi spiace se non ho potuto fare foto piu' precise ed interne ,ora ho cambiato marca e li ho presi se pur pagandoli di piu' in un negozio vicino a casa,tornando sul discorso venditori,c'è ne fosse uno che dichiari di avere avuto dei problemi con dei componenti venduti, forse è un sacrilegio?,intanto i forum sono invasi da commenti e reclami,cosa pensano che la gente sia cosi' ignorante?