SRAM RED 22 eTAP WIRELESS - il futuro?

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.106
1.072
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
il mio rivenditore mi ha detto che le cassette pignoni undici velocità SRAM, in particolare l’11-30 che difficilmente si trova ora, pare non vengano più prodotte. Vi risulta questa info? Grazie
Facevano talmente schifo che non è un problema davvero.
Su AliExpress con 60 euro trovi di meglio sia come peso che qualità.
 

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.106
1.072
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
Non so se hai già risolto, ma io ho usato sia le vecchie Praxxis sia le Carbon Ti, ovviamente tra le 2 ballano molti soldi, ma nessuna mi ha mai dato problemi. Con le Carbon sono ad oltre 40k chilometri.
Aggiungo che ho usato sia pignoni Sram che Shimano, sia eTap che Dura Ace, nessun problema!
Io idem. I pignoni Shimano sempre andati molto meglio degli SRAM, soprattutto se abbinati a catene kmc
 

Joe_T

Ciclo Randagio
11 Ottobre 2016
5.292
3.718
IT
Visita sito
Bici
2
Non so se hai già risolto, ma io ho usato sia le vecchie Praxxis sia le Carbon Ti, ovviamente tra le 2 ballano molti soldi, ma nessuna mi ha mai dato problemi. Con le Carbon sono ad oltre 40k chilometri.
Aggiungo che ho usato sia pignoni Sram che Shimano, sia eTap che Dura Ace, nessun problema!
Grazie Tony.
Avevo considerato le carbon Ti come uniche papabili.
Sono in stand by perchè stavo meditando proprio ad un cambio totale di guarnitura.
Mi piacerebbe provare una guarnitura diversa con powermeter al posto di Assioma uno che passerebbe sulla trek
Sotto quest ottica sapresti consigliarmi qualcosa compatibile con il movimento centrale bb30 che monta la sworks sl6 che merita di esser preso in considerazione?
 

Tony 96

Scalatore
5 Maggio 2016
7.863
5.769
Torino
Visita sito
Bici
S-Works Tarmac - Caad 12
Grazie Tony.
Avevo considerato le carbon Ti come uniche papabili.
Sono in stand by perchè stavo meditando proprio ad un cambio totale di guarnitura.
Mi piacerebbe provare una guarnitura diversa con powermeter al posto di Assioma uno che passerebbe sulla trek
Sotto quest ottica sapresti consigliarmi qualcosa compatibile con il movimento centrale bb30 che monta la sworks sl6 che merita di esser preso in considerazione?

Ho la tua stessa bicicletta, io utilizzo il Quark DZero che ha una versione proprio per il BB30. C'è anche la versione con il cilindro più piccolo ovvero per il movimento centrale Shimano, ma a quel punto dovresti cambiare il movimento mettendo adattatore.
Tornando al mio caso, il Quarq non mi ha mai dato grossi problemi se non 2/3 perdite di segnale nell'arco di quasi 4 anni, valori sempre costanti e solo una volta ha sovrastimato la potenza massima.. Le uniche pecche son 2: è un prodotto vecchio ormai di parecchi anni e lascia degli "spazi" da dover riempire con dei distanziali, ti allego la foto così ti fai un idea.

AFA21621-397A-4250-9E12-64F70350DBB3.jpg

Aggiungo anche che con una regolare manutenzione (1 volta all'anno per me) non ha mai dato nessun problema di scricchiolii o rumori. Ma questo è più da imputare ai cuscinetti che alla guarnitura. Attualmente con una spesa intorno ai 300/400 euro lo trovi comodamente (usato). Il mio ha visto la bellezza di 3 bici, prima sul Supersix (9k chilometri), poi sul Caad12 (non li ho contanti ma è stato poco su, circa 5 mesetti) ed infine sul Tarmac dove ne ho macinati altri 40k.

Se volessi qualcosa di più "carino" che rimanga a filo con il movimento centrale devi andare sulla guarnitura Specialized (981-specialized-guarnitura-s-works-power-cranks.html) il costo è alto, il misuratore è rimarchiato e viene prodotto dalla 4iiii. Personalmente ho letto pareri molto diversi, molti lamentavano una rottura proprio nel punto in cui veniva montato il misuratore. Insomma, bisogna informarsi un po'.

In alternativa con Power2Max ci dovrebbe anche essere un modello con perno da 30mm, ma non ho esperienze in merito.

Aggiungo inoltre che se avessi intenzione un giorno di portarlo su un altra bicicletta eviterei il 30mm (molti non son compatibili) e scegliere un 24mm con annesso adattatore. Ad esempio il 30mm sulla SL7 non si poteva montare.

Spero di esserti stato d'aiuto o-o
 

Joe_T

Ciclo Randagio
11 Ottobre 2016
5.292
3.718
IT
Visita sito
Bici
2
@Tony 96 Si esatto, è proprio come la mia, compreso quell aggeggio infernale del precarico cuscinetto che mi fa dannare ogni volta per trovare la giusta regolazione.
Tu hai solo quello spessore trra precarico e cuscinetto che io non ho.
Quanti mm è?
Ma le quark dzero si trovano ancora nuove??
O sono impedito io nel cercarle?
 

Tony 96

Scalatore
5 Maggio 2016
7.863
5.769
Torino
Visita sito
Bici
S-Works Tarmac - Caad 12
@Tony 96 Si esatto, è proprio come la mia, compreso quell aggeggio infernale del precarico cuscinetto che mi fa dannare ogni volta per trovare la giusta regolazione.
Tu hai solo quello spessore trra precarico e cuscinetto che io non ho.
Quanti mm è?
Ma le quark dzero si trovano ancora nuove??
O sono impedito io nel cercarle?

Nel weekend ti mando una foto con misure, quella foto l’avevo in galleria. I distanziali erano in confezione quando lo.

Si è quella, ma attenzione che è 130, tu hai bisogno di una 110 come girobulloni (con 130 sei obbligato ad un rapporto minimo 38-53).

Comunque sia come prezzo è esagerato, era il listino vecchio di almeno 5 anni fa. Saranno uscite di produzione…
Considera che nel 2020 avevano subito una “aggiornamento” https://www.bicidastrada.it/quarq-dzero-dub-prezzo-piu-basso/
Mentre la versione che ho io è uscita nel 2017


Ti lascio anche il topic dedicato così non inquiniamo questo 3d
 
  • Mi piace
Reactions: Joe_T

giogion

Pedivella
13 Ottobre 2016
468
159
Bari
Visita sito
Bici
Bmc
Salve oggi pulendo la bici mi sono accorto che era quasi del tutto svitato il perno che fissa il cuneo di regolazione del deragliatore anteriore (Fortunatamente non l'ho perso). Non sono però riuscito a serrarlo perbene perché la testa del perno è messa proprio dietro il telaio (Allego foto). Con una pinza sottile ho fatto del mio meglio per evitare la caduta, ma possibile che si debba rimuovere il deragliatore per questa sistemazione? Grazie IMG_20250313_174630.jpg
 

vic.thor

Apprendista Passista
22 Maggio 2017
844
357
Visita sito
Bici
Bianchi Acciaio - Argon 18 Gallium
Il cuneo va sistemato con il deragliatore montato sennò perde il suo scopo che è quello di evitare che il deragliatore sotto sforzo si sposti. Nel Red che avevo montato su Giant TCR, si riusciva ad avvitare con una chiave a brugola. Non era facilmente raggiungibile, ma si riusciva.
 

giogion

Pedivella
13 Ottobre 2016
468
159
Bari
Visita sito
Bici
Bmc
Il cuneo va sistemato con il deragliatore montato sennò perde il suo scopo che è quello di evitare che il deragliatore sotto sforzo si sposti. Nel Red che avevo montato su Giant TCR, si riusciva ad avvitare con una chiave a brugola. Non era facilmente raggiungibile, ma si riusciva.
grazie per l'info. ci ho provato con le chiavi a mia disposizione ma proprio non entravano nel minimo spazio tra telaio e cuneo, proverò a ridurre la lunghezza di una brugola, sperando di risolvere
 
  • Mi piace
Reactions: vic.thor

axl

Squattarone
29 Maggio 2013
4.551
2.938
Visita sito
Bici
ce l'ho
Dipende dal telaio.
Sul mio, per esempio, l'ho dovuto installare smontando il deragliatore varie volte per metterlo preciso nella migliore posizione, la vite restava coperta, impossibile arrivarci.
 

giogion

Pedivella
13 Ottobre 2016
468
159
Bari
Visita sito
Bici
Bmc
Dipende dal telaio.
Sul mio, per esempio, l'ho dovuto installare smontando il deragliatore varie volte per metterlo preciso nella migliore posizione, la vite restava coperta, impossibile arrivarci.
Grazie, allora è quello che succede a me. Io ho una Bmc slr01 (Rim) la tua cosa è se posso? Comunque in questo Modo non saprei come si potrebbe fare a posizionarlo nel modo corretto, visto che verrebbe fissato al deragliatore lontano dal telaio
 

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
34.231
8.290
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6-SL8
Grazie, allora è quello che succede a me. Io ho una Bmc slr01 (Rim) la tua cosa è se posso? Comunque in questo Modo non saprei come si potrebbe fare a posizionarlo nel modo corretto, visto che verrebbe fissato al deragliatore lontano dal telaio
Se il deragliatore non si è disallineato, basta che tu inserisca il cuneo premendolo con leggera forza e chiuda la vite. sei a posto. Il cuneo è un contrasto alla rotazione sotto sforzo
 

giogion

Pedivella
13 Ottobre 2016
468
159
Bari
Visita sito
Bici
Bmc
Se il deragliatore non si è disallineato, basta che tu inserisca il cuneo premendolo con leggera forza e chiuda la vite. sei a posto. Il cuneo è un contrasto alla rotazione sotto sforzo
Il cuneo era del tutto fuori sede (lo stavo quasi perdendo) e comunque la cambiata era regolare. il problema, come avevo detto prima, è che con il deragliatore montato è praticamente impossibile usare una brugola per il serraggio
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
31.242
23.269
.
Visita sito
Bici
mia
Il cuneo era del tutto fuori sede (lo stavo quasi perdendo) e comunque la cambiata era regolare.
Se la staffetta è ben fissa al telaio e le viti del deragliatore ben serrate puoi anche toglierlo che cambia nulla, cmq puoi sempre appoggiarlo e segnare la posizione con un pennarello.. sviti il dera e fissi il cuneo e riposizioni il dera.
 
  • Mi piace
Reactions: giogion

Classifica generale Winter Cup 2024