Synapse carbon 09

md955

Pignone
14 Novembre 2008
272
4
treviso ai piedi del montello
Visita sito
Bici
?
Eccola finalmente,che ne dite?
le ho cambiato le ruote..
prima\dopo


Peso utilizzatore: 72kg
Pratica: amatore e qualche gf
Km annui:6/7mila
Livello manutenzione :saltuario
Articolo acquistato gennaio 2009
Pagato 3000 più le bora(1250)
Affidabilità:ottima
Prestazione:buona
Estetica:fantastica a mio avviso
Rapporto qualità/prezzo:buono
Peso reale 7,1 kg
Eventuali guasti/problemi: nessuno
Prodotti analoghi provati:nessuno
Commento :sono stracontento sella a parte...
 

Allegati

  • IMG_3170.jpg
    IMG_3170.jpg
    433,7 KB · Visite: 477
  • 13032010.jpg
    13032010.jpg
    98,5 KB · Visite: 102
Ultima modifica:

md955

Pignone
14 Novembre 2008
272
4
treviso ai piedi del montello
Visita sito
Bici
?
Monta guarnitura e comandi record 2008,sela slr xp da 135 gr,ksyrium elite 09,cambio e deragliatore centaur, manubrio e attacco fsa,keo classic,mancano i portaborraccia in cabonio,adesso monta quello in alluminio,sigma 2006,pesa 7.7kg poco più e costa 3000euro...MORTACCI DE PIPPO!!!
 

warhol

Apprendista Scalatore
24 Febbraio 2007
2.309
4
Udine
Visita sito
...veramente bella....la colorazione 09 è molto meglio dal vivo che da catalogo!!!!

...l'ho avuta nel 2007 ed è stata una bici che ho molto rimpianto....comoda da paura e reattiva (molto più di tante altre.....meglio non fare nomi....) in salita....complimenti anche per l'allestimento....ottimo gusto!!!!
 

md955

Pignone
14 Novembre 2008
272
4
treviso ai piedi del montello
Visita sito
Bici
?
per me è la prima bici da strada,vengo da 4 anni di mtb,posso dire che è più comoda della prima su strada,da quel che ne capisco io il telaio risponde veramente bene nel fuori sella o in sella in salita..io la consiglio,dopo ripeto che non ne ho provate altre però vedo che tengo buone medie e faccio tranquillo 4 ore in bici.
 

Bene

Pedivella
26 Dicembre 2007
358
8
Revere
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac S-Works 2015 - Specialized Stumpjumper Elite 29
E' veramente bella (anche se a me il rosso fa venire le bolle sulla pelle!).
...ci stò facendo un pensierino anch'io giusto per la comodità.
Ma che ci sia realmente differenza dalla "normale" a quella in HM... tradotto in una differenza di 400€ di listino??? Mi puzza un poco: le solite cose... differenze talmente minime che se non si è un iper-super-mega espertone-campione è diffice accorgersene.
Cmq, complimenti!!!!
 

md955

Pignone
14 Novembre 2008
272
4
treviso ai piedi del montello
Visita sito
Bici
?
La mia non è la hi-mod,è la synapse carbon normale,quei soldi in più per adesso li spenderei in altre parti..Ieri ho visto che diversi corridori della liquigas al giro delle fiandre l'hanno preferita alla super six.ci sarà stato il pavè ma comunque erano tanti km e se la bici non fosse valida secondo me la scarterebbero..No penso siano obbliogati ad usarla,penso sia una loro scelta da quel punto di vista...
 

LU

Passista
24 Luglio 2007
3.787
94
Genova
Visita sito
Bici
FM015
La mia non è la hi-mod,è la synapse carbon normale,quei soldi in più per adesso li spenderei in altre parti..Ieri ho visto che diversi corridori della liquigas al giro delle fiandre l'hanno preferita alla super six.ci sarà stato il pavè ma comunque erano tanti km e se la bici non fosse valida secondo me la scarterebbero..No penso siano obbliogati ad usarla,penso sia una loro scelta da quel punto di vista...

Allora avevo visto giusto!! Mi era sembrato che alcuni liquigas avessero la bici con i foderi curvi...mi puoi dire quanto sei alto e che taglia è la tua bici???
La Synapse, insieme alla Specy Roubaix, è tra le mie possibili scelte future.
 

md955

Pignone
14 Novembre 2008
272
4
treviso ai piedi del montello
Visita sito
Bici
?
Ciao,io sono alto 1.78 x 73kg,la bici è un 54,pipa da 120 e pedivelle da 172.5,proprio stasera volevo controllare sotto al movimento centrale perchè ho scoperto che li si trova la misura stampata sul telaio..
tre rivenditori diversi mi hanno detto che per me ci vuole un 54 e pure un tipo che conosco che è un fenomeno di meccanico,per l'appunto se non ci sono imprevisti mercoledi sera ho appuntamento per farmi mettere in sella come si deve e poi vi faccio sapere..
La synapse comunque me l'hanno detto in diversi che viene usate per gare molto lunghe o su percorsi sconnessi..
Io mi ci trovo benissimo e vedo che tanti ex possessori del modello precedente la rimpiangono...Appena posso le faccio qualche foto sotto al sole e poi le posto...
 

sabby

Passista
3 Febbraio 2005
3.795
27
Tivoli
Visita sito
Bici
kp-02 daccordi mitico 91 Battaglin 97 caad 8 scapin s8r
Sabato ho avuto modo di provare la hi mod.Era montata duraace e shamall quindi direi il top.La misura è una 58 come la mia abituale bici che è un caad 8 in taglia 58.
Intanto complimenti al durace 7800 che l'ho trovato veramente ecezzionale.
Venendo alla bici posso affermare con molta franchezza che è nella geometria che ho trovato la comodità e non nel materiale(assorbimento delle vibrazioni a parte) . A parità di misure con questa mi sembrava di pedalare in poltrona.Molto molto meno recing della mia.Probabilmente se sciegliessi questa opterei per una 56.Il telaio comunque per quello che ho avuto modo di provare risponde benissimo ed è pronto forse un filino meno del caad ma comuqnue un ottimo telaio e anche nelle azioni da seduto ha un'ottima risposta. Quello che realmente mi ha lasciato pensare è la geometria.La comodità che ho sentito è da trovare li e non nel materiale.Quindi non è la bici in quanto in carbonio ma lo studio delle geometria applicate. Preferisco come posizione la mia che è come dire molto più da corsa! Questione magari di abitudine e bisogno di prestazioni forse. Probabilmente un telaio in una misura + piccola mi avrebbe dato altre sensazioni.
 

LU

Passista
24 Luglio 2007
3.787
94
Genova
Visita sito
Bici
FM015
Lu hai un mp!!!!!

Sì, ho visto...grazie o-o

Quello che realmente mi ha lasciato pensare è la geometria.La comodità che ho sentito è da trovare li e non nel materiale.Quindi non è la bici in quanto in carbonio ma lo studio delle geometria applicate

Geometrie e forme dei tubi, se così si possono chiamare in un telaio in carbonio, ma in effetti frequentando la sezione "Acciaio", dove vi bazzicano tipi niente male che qualche cosa in matera sanno (fanno), ho appreso che non è il materiale, se non in minima parte, a dare il "carattere" ad un telaio ma appunto geometrie e forme dei tubi.
 

md955

Pignone
14 Novembre 2008
272
4
treviso ai piedi del montello
Visita sito
Bici
?
Adesso ho fatto più di 1000 km e ne sono veramente contento,l'altro di ho fatto le pianezze,c'era un vento bestia,ho fatto 80km con 1150m di dislivello in 2.48h..
per chi è pratico le pianezze dalla rotonda di Valdobbiadene alla piana in 47 minuti considerando l'aria bestia e che sono arrivato a Valdo da camalò controvento da solo attraversando il montello ad una madia di 32 orari(credte che ho spinto come un pazzo in quella situazione)..Per me la bici è molto valida!!!