Usate sempre il casco!!

biciklanto

Apprendista Passista
6 Gennaio 2013
1.013
470
bassa bresciana
Visita sito
Bici
due
Questa frase potrebbe sembrare una semplice banalità (sì, perché fin qui nessuno aveva proposto il casco obbligatorio solo per alcuni, a parte un timido accenno ai tesserati) ma potrebbe essere invece anche una frase sintomatica di quel retro-pensiero a cui accennavo nel post in cui ho citato Jung: siccome io sono obbligato (non dalla legge, ma dalla morale della sicurezza, da mia moglie, mia mamma ecc), almeno che siano obbligati tutti.


:bua:
il sistema di estrapolare un unica frase da un discorso, travisandone il significato globale , lo usa la stampa per far dire quello che vogliono alle persone. chi legge per intero il post non ha bisogno di spiegazioni
 

scalatore delle langhe

via col vento
21 Gennaio 2010
5.731
484
39
Cortiglione (AT)
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad
il sistema di estrapolare un unica frase da un discorso, travisandone il significato globale , lo usa la stampa per far dire quello che vogliono alle persone. chi legge per intero il post non ha bisogno di spiegazioni

a me sembra che il tuo post intero dica la stessa cosa: siccome tutti hanno il cranio uguale, non avrebbe senso obbligare solo alcuni a metterlo: o tutti o nessuno.
La frase che ora, sotto, segno in grassetto l'avevo estrapolata perché mi sembrava quella che meglio potesse condensare il senso del post, per non quotare l'intero messaggio e intasare la pagina con un quote lunghissimo.

PS: molto spesso, quando quoto lo faccio parzialmente per far capire solo a che post mi sto rivolgendo, come è anche suggerito dalle regole del forum.

PS2: se tu non sei capace a esprimerti (vedi la frase in grassetto sopra che è di nuovo sbagliata perché trasmette il messaggio opposto rispetto a quello che avresti voluto trasmettere, cioè che la stampa fa dire alle persone quello che lei vuole, non quello che loro vogliono) io cosa ci posso fare?
Tu potrai ben dire che dal contesto il senso si capisce lo stesso, ma, imparassi a scrivere quello che pensi, aiuteresti anche le persone a non fraintenderti.

quando è entrato in vigore il casco obbligatorio per i motorini avevo 15 anni , i discorsi erano più o meno gli stessi , mia madre diceva che piuttosto sarebbe andata a piedi e come lei molta altra gente , si diceva che era assurdo che le persone anziane dovessero indossare il casco , cosa che non ho mai capito , forse gli anziani anno la testa più dura , oppure essendo già vecchi ormai , poi però lo hanno indossato tutti e ora sembra quasi la normalità. il fatto che il ciclismo è uno sport pericoloso e quindi il rischio fa parte del gioco può valere solo per le competizioni con strade chiuse o presidiate , ma su strade aperte la bici per il codice è considerata a tutti gli effetti un veicolo , come le moto e le auto , e si devono rispettare tutte le norme come un qualsiasi altro utete della strada , il quale non fà differenza tra la nonnetta in graziella e il cronomen ,
sarebbe come dire che mio nonno quando guida l'automobile visto che non fà più dei 50 non deve mettere le cinture ,
per questo il casco o è obbligatorio per tutti o per nessuno

io non sò se sia giusto o meno e non stà a me decidere , ma penso che se un giorno lo indossermo tutti nessuno ci farà più caso proprio come il motorino .
 
Ultima modifica:

bimoto

Apprendista Velocista
26 Luglio 2012
1.256
118
Massacarrara
Visita sito
Bici
TARMAC 2015 SW.....in uscita..
ero in MTB.....ma domenica sono caduto e mi sono fracassato !!!!
naso rotto...mascella disastrata, 2 punti in fronte..
Ambulanza.....TAc.........

se non avessi avuto il casco ........

Dalla prosima uscita ....metto anche mentoniera e non mi importa di cosa dicono gli altri......:wacko:
 

vigorelli 1954

via col vento
2 Novembre 2009
4.765
779
Visita sito
Bici
negrotta
ero in MTB.....ma domenica sono caduto e mi sono fracassato !!!!
naso rotto...mascella disastrata, 2 punti in fronte..
Ambulanza.....TAc.........

se non avessi avuto il casco ........

Dalla prosima uscita ....metto anche mentoniera e non mi importa di cosa dicono gli altri......:wacko:


Cacchio !! infatti di cosa dicono gli altri ......l'importante è che tu possa essere libero di scegliere come e se ti vuoi proteggere non te lo dovrebbe imporre la Gelmini o Brunetta ( tanto per dire due nomi a caso ) Solo la tua eventuale assicurazione potrebbe importi delle condizioni. Io ti devo risarcire in caso di incidente e lo faccio solo se tu porti il casco o la cintura ecc.ecc.
 

biciklanto

Apprendista Passista
6 Gennaio 2013
1.013
470
bassa bresciana
Visita sito
Bici
due
veramente prima parlavi del fatto che visto che secondo te io sarei obbligato da qualcuno non bene precisato (fidanzata , mamma ecc..) a indossare il casco vorrei che anche gli altri fossero obbligati ad indossarlo ,
niente di più lontano dal mio pensiero (e da quello che ho scritto ) ripeto per essere più chiaro , non spetta a mè decidere , per quanto riguarda il retropensiero (senza trattino ) lasciamolo da parte non mi sembra sia il caso di catalogare le persone dopo aver letto poche righe
p.s grazie per la correzione delle bozze mi sarebbe molto utile beato tè ,che non sbagli mai
 

vigorelli 1954

via col vento
2 Novembre 2009
4.765
779
Visita sito
Bici
negrotta
veramente prima parlavi del fatto che visto che secondo te io sarei obbligato da qualcuno non bene precisato (fidanzata , mamma ecc..) a indossare il casco vorrei che anche gli altri fossero obbligati ad indossarlo ,
niente di più lontano dal mio pensiero (e da quello che ho scritto ) ripeto per essere più chiaro , non spetta a mè decidere , per quanto riguarda il retropensiero (senza trattino ) lasciamolo da parte non mi sembra sia il caso di catalogare le persone dopo aver letto poche righe
p.s grazie per la correzione delle bozze mi sarebbe molto utile beato tè ,che non sbagli mai


presto togli l'accento su me e su te ...:azz prima che il prof. Scalatore se ne accorga :mrgreen: o-o ( io scherzo è )
 

scalatore delle langhe

via col vento
21 Gennaio 2010
5.731
484
39
Cortiglione (AT)
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad
veramente prima parlavi del fatto che visto che secondo te io sarei obbligato da qualcuno non bene precisato (fidanzata , mamma ecc..) a indossare il casco vorrei che anche gli altri fossero obbligati ad indossarlo ,
niente di più lontano dal mio pensiero

Quello infatti era il mio pensiero sul tuo pensiero, non la parafrasi del tuo.
 

Mauro85

Apprendista Velocista
7 Aprile 2012
1.331
356
Visita sito
Bici
Pinarello
Io uso sempre il casco. Tranne questa estate, in montagna, su una ciclabile facile facile, pedalando con calma insieme alla famiglia: Mi sono svegliato in una stanza di ospedale con una amnesia retrograda per cui mi ricordavo solo che la sera prima sono andato a letto, buio totale fino al "mio" risveglio, il "mio" risveglio perchè comunque non ho mai perso conoscenza, però chiedevo sempre le stesse cose. :bua:
Cioè un semplice improvviso malore mi ha "buttato" a corpo morto sull'asfalto, ho sbattuto la testa provocando una commozione cerebrale, oltre a varie sbucciature e colpi, mentre procedevo ad una velocità ridicola, quasi fermo! Per fortuna tutto si è risolto bene e tutti gli esami clinici hanno dato esito negativo,
Io che ho sempre sostenuto la necessità di indossare sempre il casco sono rimasto vittima dell'unica volta che non l'ho indossato perchè ritenevo che quella semplice pedalata non era pericolosa.
Me lo dico da solo: BEN MI STA! :cry:

Per carità, non voglio sembrare insensibile verso la tua vicenda, ma l'esempio che porti mi pare un po' assurdo ed estremo.
Hai avuto un malore, non un incidente, se il malore ti fosse capito in cima ad una scala mentre appendevi un quadro cosa proponevi, il casco per ogni volta che si sale su una scala? oppure se stavi a catturare granchi sugli scogli, e sempre il suddetto malore ti colpiva, avresti proposto "casco per chi va a caccia di granchi sugli scogli"?
Su ragazzi, non esageriamo..
La tua era davvero "una semplice pedalata non pericolosa", difatti nessuno ti è venuto addosso, non andavi forte, non sei caduto per manovre azzardate o obbligate da particolari contingenze stradali. Ti sei sentito male.
Se stavi facendo jogging avresti battuto la testa? Forse sì, forse no. Fosse accaduto, mica avremmo chiesto il casco per tutti quelli che fanno jogging.
 

ino

Pignone
10 Ottobre 2010
192
7
Trieste
Visita sito
Bici
Cannondale SuperSix Ultegra 2011
.
Hai avuto un malore, non un incidente, se il malore ti fosse capito in cima ad una scala mentre appendevi un quadro cosa proponevi, il casco per ogni volta che si sale su una scala? oppure se stavi a catturare granchi sugli scogli, e sempre il suddetto malore ti colpiva, avresti proposto "casco per chi va a caccia di granchi sugli scogli"?

Sono completamente d'accordo con te.
Infatti la prima cosa che ho pensato è stata appunto se quel che mi è successo fosse successo mentre guidavo l'automobile a 130 km/h in autostrada, o come dici tu su una scala, oppure solo il giorno prima mentre percorrevo a piedi un sentiero esposto in montagna, ecc.
Io ho voluto semplicemente sottolineare che indosso sempre il casco nelle mie uscite in bicicletta, perchè lo ritengo indispensabile ai fini della sicurezza, per cui è ovvio che nel mio caso specifico non posso far altro che recriminare sul fatto che non averlo indossato ha peggiorato i danni conseguenti alla caduta.
 

Trent

Novellino
3 Settembre 2011
48
5
Eindhoven
Visita sito
Bici
BMC slx01
Non e` che si sta un po ` divagando con tutti questi ipotetici scenari?

Se ti capita quando si fa jogging, quando si e` in auto..etc.....

Qua si parla di una precisa attivita` ... ovvero l`andare in bicicletta ed e` solamente in questo ambito che dovremmo guardare a come diminuire certi rischi....
E` indubbio che in questo sport si possa cadere per un motivo o per l`altro. Se cado è molto probabile che sbatto la testa....e se batto la testa e` probabile che ne esco meglio se ho un casco ad attutire il colpo.

Mi direte..se deve capitare capitera` ... ma intanto io mi preoccupo del pararmi il c..o qui ed ora mentre pedalo, conscio che almeno in questo preciso istante sto diminuendo i possibili rischi.

Tutta la differenza è solo nel modo in cui ognuno di noi decide di porsi nel gestire questi rischi (infatti non e` raro vedere ciclisti urbani con il casco).


L
 

giampy63

Apprendista Scalatore
27 Marzo 2010
2.094
55
Livorno
Visita sito
Bici
BMC SLR02 - COLNAGO Etreme Power - CANNONDALE Caad5 - 3 Colnago "storiche" insomma troppe bici.
A volte mi chiedo come possa esistere gente che trova qualcosa da ridire anche su un DOGMA come l'uso del casco . Forse è per questo che il nostro paese va a rotoli . C'è sempre l'idiota di turno che non perde occasione per far petare la propria bocca !
... alla faccia delle democrazia e della libertà di espressione...e del rispetto verso il prossimo... devo ricordarmi di buttare la costituzione nel cesso.
Oggi potrei essermi preso dell'idiota solo per aver detto che rispetto le idee di tutti anche se non le condivido....deve esserci qualcosa che non mi torna.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: kindo

kindo

Gregario
11 Maggio 2012
514
13
gaggio montano (BO)
Visita sito
Bici
kuota kredo ultra .klein quantum pro. bianchi via nirone 7 gt zaskar 29er. altre
E argomento scottante ... era quasi scontato che uscisse un vespaio . tread provocatorio .
personalmente lo uso pochissimo . se potessi non lo userei nemmeno in moto
 

360gradi

Pedivella
3 Settembre 2011
418
13
Bitonto (Ba)
Visita sito
Bici
Haibike Affair 8.60
Parlando di sicurezza in generale, esiste una proposta di obbligare i ciclisti all'uso esclusivo delle ciclabili, visto i rischi e gli intralci alla circolazione...

A parte che ad esempio dalle mie parti non ci sono e quando le trovi sembrano aver subito un bombardamento e ci trovi gente che ci fa tutto (compreso parcheggiare) tranne che andare in bici poi a me sembra difficile fare allenamenti di 90 o 100 km sulle ciclabili