Vigoressia e la dipendenza da sport

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.754
3.023
62
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
Ultima modifica:

gasht

Maglia Amarillo
6 Febbraio 2005
8.770
2.729
Visita sito
Bici
con gruppi shimano
Posto questo interessante articolo, non entrando nell'argomento, anche se fino a qualche anno fa anch'io mi facevo influenzare troppo la vita dallo sport. Ora il sovrappeso a preso il sopravvento

[URL]http://altoadige.gelocal.it/italia-mondo/2015/05/18/news/quando-lo-sport-diventa-dipendenza-1.11446914[/URL]

è un po' il vecchio adagio che il troppo stroppia. detto questo non bisognerebbe mai guardare a chi lo dice ma a cosa si dice tuttavia per gli esperti di psiche mi rifaccio sempre all'immortale aforisma di kraus:
La psicanalisi è quella malattia mentale di cui si ritiene essere la terapia.
 

CAVALLO PAZZO

Maglia Iridata
1 Marzo 2006
12.920
1.918
75
CALABRIA DEL NORD
Visita sito
Bici
SPECIALIZED TARMAC VINER MAXIMA COLNAGO MASTER VINTAGE
Alla mia età è difficile che mi ammali di vigoressia, tantomeno di anoressia piuttosto sono alquanto bulimico, invece sono certo di essere diventato dipendente dalle endorfine, quando non faccio i miei sforzi quotidiani mi sento malato, nervoso comunque certamente non pago e più morfina endogena produco è meglio mi sento, ho una grande paura che tra non molto tempo dovrò appendere la bici al chiodo ed allora dovrò chiedere al mio Psichiatra un aiuto per disintossicarmi.
 

Marietto64

Apprendista Velocista
14 Dicembre 2010
1.671
271
Genova
Visita sito
Bici
ROSE CDX 8810 etap HRD
Posto questo interessante articolo, non entrando nell'argomento, anche se fino a qualche anno fa anch'io mi facevo influenzare troppo la vita dallo sport. Ora il sovrappeso a preso il sopravvento

[URL]http://altoadige.gelocal.it/italia-mondo/2015/05/18/news/quando-lo-sport-diventa-dipendenza-1.11446914[/URL]
Mah, di fronte ad articoli così generici e poco circostanziati resto perplesso. Molti di noi vivono lo sport come una parte importante della propria vita. Ma su 1000 ciclisti 1000 sono i modi di viverlo. Chi stabilisce il modo "giusto "?

Ora scopriamo la vigoressia. Domani ci diranno che se prediligiamo la salita siamo salitorressici. Poi quando lavoriamo siamo workaholics. Quando mangiamo ortorressici. Insomma ai medici piace semplificarci in categorie, possibilmente patologiche. A me viene il sospetto che, al di là di comportamenti evidentemente autolesivi, si tratti semplicemente di accettare la diversità, e di allargare i confini di quello che è definibile "normale ".
Buone pedalate a tutti.
 

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.754
3.023
62
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
Mah, di fronte ad articoli così generici e poco circostanziati resto perplesso.

Peró c'è tanta gente che se un giorno piove, e gli salta l'uscita giornaliera ne fa una tragedia. Come se perdesse la condizione acquisita.
Io stesso, che non sono certo un vigoressico (anzi, tutt'altro) se programmo un giorno per un'uscita in bici e questa salta, mi innervosisco, perché la prossima occasione mi si presenta anche 4-5 giorni dopo.
Però uno che esce praticamente tutti i giorni, anche se gli salta uno o due giorni consecutivi, insomma, si può sopportare, no?
Invece ne ho conosciuti (parlo al passato, perché ora sono uscito dal giro) che diventano "intrattabili, a detta delle loro mogli
 

Marietto64

Apprendista Velocista
14 Dicembre 2010
1.671
271
Genova
Visita sito
Bici
ROSE CDX 8810 etap HRD
Peró c'è tanta gente che se un giorno piove, e gli salta l'uscita giornaliera ne fa una tragedia. Come se perdesse la condizione acquisita.
Io stesso, che non sono certo un vigoressico (anzi, tutt'altro) se programmo un giorno per un'uscita in bici e questa salta, mi innervosisco, perché la prossima occasione mi si presenta anche 4-5 giorni dopo.
Però uno che esce praticamente tutti i giorni, anche se gli salta uno o due giorni consecutivi, insomma, si può sopportare, no?
Invece ne ho conosciuti (parlo al passato, perché ora sono uscito dal giro) che diventano "intrattabili, a detta delle loro mogli

Beh, io penso sarebbe più "anormale " se non fossimo dispiaciuti di non poter uscire. Certo occorre controllare le proprie emozioni per non coinvolgere le persone a cui vogliamo bene. Poi nell'articolo si parlava di "patologie " vere o presunte, se uno non può uscire e ne è dispiaciuto penso sia un comportamento umanamente comprensibile, non una patologia da trattare . Ho l'impressione che certe figure mediche abbiano la mentalità di molti colleghi non sportivi che quando dico loro che domenica ho fatto 100 km mi guardano e - quando non lo dicono apertamente - pensano scuotendo la testa "questo è tutto scemo!".
o-o
 

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.754
3.023
62
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
Beh, io penso sarebbe più "anormale " se non fossimo dispiaciuti di non poter uscire.o-o

Parliamo di situazioni diverse: una cosa è essere dispiaciuti, un'altra è diventare intrattabili e scaricare la propria frustazione sugli altri. Ti assicuro che ce ne sono molti "ossessionati" dall'allenamento e spesso non sono tra i più forti.
Certo, la vigoressia è un'altra cosa, ma si parla anche della dipendenza che lo sport può causareo-o
 

Marietto64

Apprendista Velocista
14 Dicembre 2010
1.671
271
Genova
Visita sito
Bici
ROSE CDX 8810 etap HRD
Parliamo di situazioni diverse: una cosa è essere dispiaciuti, un'altra è diventare intrattabili e scaricare la propria frustazione sugli altri. Ti assicuro che ce ne sono molti "ossessionati" dall'allenamento e spesso non sono tra i più forti.
Certo, la vigoressia è un'altra cosa, ma si parla anche della dipendenza che lo sport può causareo-o

Sì, certo, sono d'accordo con te. Però non credo che lo sport sia la diretta causa di certi comportamenti, si tratta di persone poco equilibrate che sfogherebbero le loro frustrazioni a prescindere. Ce ne sono sul lavoro, c'è ne sono anche nello sport!
o-o