Visita medica e watt

pampero

Pignone
18 Maggio 2010
193
6
35
Messina
Visita sito
Bici
Cannondale supersix 2011 shimano 105
Ho appena fatto la visita medica su cicloergometro (non quello professionale stile centro mapei, un po' più scomodo). Nell'arco di circa 30 minuti sono arrivato a un massimo di 380 watt espressi, ma il dottore mi ha detto che avevo ancora 10 battiti a disposizione (dunque non ero a soglia). Questo che vorrebbe dire? e come dovrei considerare il risultato della visita (buono, scarso, medio) ?
Purtroppo non ho esperienza coi watts e non ho idea di come si interpretino i dati in mio possesso.
 

lollo

Passista
29 Luglio 2004
4.178
117
50
Schoten (Belgio... Fiandre)
Visita sito
Se ti sei fermato significa che non avevi i dieci battiti a disposizione, probabilmente solo un paio.

La soglia l'hai passata da un pezzo quando arrivi allo sfinimento.

380w al cicloergometro non vogliono dire granché, per cui dimenticati pure questo dato.

I dati in questo caso si interpretano in un modo molto semplice: se passi la visita ricevi il certificato medico. Punto... cercare altri significati sarebbe fuorviante.

Prego
 

MrSpock

Velocista
18 Settembre 2008
5.590
1.361
Visita sito
Bici
NCC-1701
ma il dottore mi ha detto che avevo ancora 10 battiti a disposizione (dunque non ero a soglia).

Aggiungo a quello che ha già detto lollo che la frequenza di soglia è una cosa, e l'avevi passata da un pezzo, la frequenza cardiaca massima è tutt'altra cosa.
I 10 BPM "a disposizione" al massimo si riferivano ad arrivare alla fmax.
Ma poi sarebbe bello capire come questi "10 BPM" li ha tirati fuori dal cappello visto che se non si fa un test massimale sul cuore non lo si può sapere e con il Conconi tipicamente la fmax non si raggiunge perchè si scoppia prima per la troppa potenza.

Massimo
 

pampero

Pignone
18 Maggio 2010
193
6
35
Messina
Visita sito
Bici
Cannondale supersix 2011 shimano 105
allora, non mi pare si trattasse del conconi ma era un test con incremento della potenza, prima gli scatti erano più lenti, poi sono diventati via via più veloci e più duri. Alla fine mi sono fermato non per il fiato ma perchè mi facevano male le gambe. La soglia calcolata dal medico è quella "teorica" calcolata con il metodo approssimativo (220-l'età = 198), se non ricordo male sono arrivato intorno ai 180 battiti.

"I dati in questo caso si interpretano in un modo molto semplice: se passi la visita ricevi il certificato medico. Punto... cercare altri significati sarebbe fuorviante"

lollo scusami ma voler capire il proprio stato di forma, anche se non si è agonisti, non mi sembra una cosa sbagliata. Se il certificato me lo ha rilasciato vuol dire che sono idoneo, non avrei chiesto sul forum per sapere questo. Il mio dubbio deriva dalla questione dei watt, sto cercando di documentarmi ma qui sul forum ci sono pagine intere e, pur avendo buona volontà, ci vuole il tempo materiale di leggere e trovare ciò che mi interessa.

comunque grazie per le risposte o-o
 

MrSpock

Velocista
18 Settembre 2008
5.590
1.361
Visita sito
Bici
NCC-1701
La soglia calcolata dal medico è quella "teorica" calcolata con il metodo approssimativo (220-l'età = 198), se non ricordo male sono arrivato intorno ai 180 battiti.

Se il dottore veramente ti ha calcolato la fmax così... cambierei dottore :mrgreen:

Se il certificato me lo ha rilasciato vuol dire che sono idoneo, non avrei chiesto sul forum per sapere questo.

Il certificato, a meno di essere moribondi, lo rilasciano a tutti.

Massimo
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.602
2.634
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
allora, non mi pare si trattasse del conconi ma era un test con incremento della potenza, prima gli scatti erano più lenti, poi sono diventati via via più veloci e più duri. Alla fine mi sono fermato non per il fiato ma perchè mi facevano male le gambe. La soglia calcolata dal medico è quella "teorica" calcolata con il metodo approssimativo (220-l'età = 198), se non ricordo male sono arrivato intorno ai 180 battiti.

"I dati in questo caso si interpretano in un modo molto semplice: se passi la visita ricevi il certificato medico. Punto... cercare altri significati sarebbe fuorviante"

lollo scusami ma voler capire il proprio stato di forma, anche se non si è agonisti, non mi sembra una cosa sbagliata. Se il certificato me lo ha rilasciato vuol dire che sono idoneo, non avrei chiesto sul forum per sapere questo. Il mio dubbio deriva dalla questione dei watt, sto cercando di documentarmi ma qui sul forum ci sono pagine intere e, pur avendo buona volontà, ci vuole il tempo materiale di leggere e trovare ciò che mi interessa.

comunque grazie per le risposte o-o
ti dico la mia.
il tutto e' approsimativo
Bpm wattaggio (con ke strumento e' stato rpeso?) e tutto il resto
ma mettiamo caso sia vero avere 380 watt sopra la soglia non mi sembra male bisogna poi vedere x quanto li tieni cmq mi sembra un buon valore di massima
 

pampero

Pignone
18 Maggio 2010
193
6
35
Messina
Visita sito
Bici
Cannondale supersix 2011 shimano 105
Se il dottore veramente ti ha calcolato la fmax così... cambierei dottore :mrgreen:

non l'ha calcolata così, ma è un metodo convenzionale che si usa proprio perché l'esame cardiaco non si fa massimale.

Comunque in quel centro fanno anche il test del Vo2max (mi pare si chiami così, è quello dove ti mettono la mascherina) e quello del lattato col prelievo ematico. di certo questi sono più attendibili ma lo strumento (cicloergometro) è sempre lo stesso.
 

oiziorbaf

Apprendista Scalatore
8 Aprile 2005
2.544
75
www.myxperience.net
Ho appena fatto la visita medica su cicloergometro (non quello professionale stile centro mapei, un po' più scomodo). Nell'arco di circa 30 minuti sono arrivato a un massimo di 380 watt espressi, ma il dottore mi ha detto che avevo ancora 10 battiti a disposizione (dunque non ero a soglia). Questo che vorrebbe dire? e come dovrei considerare il risultato della visita (buono, scarso, medio) ?
Purtroppo non ho esperienza coi watts e non ho idea di come si interpretino i dati in mio possesso.

come detto da altri, prendi la visita come solo appunto visita per idoneità...x avere un riscontto sulle tua prestazione il cicloergometro lascia il tempo che trova:
se vuoi avere un riferimento già più attendibile fatti una salita di 8' o 20' a tutta....poi posta i dati esattamente:

peso tuo
peso bici
distanza percorsa
dislivello

così poi si possono calcolare pressapoco i watt che hai fatto, e avere un risultato molto più veritiero!
 

pampero

Pignone
18 Maggio 2010
193
6
35
Messina
Visita sito
Bici
Cannondale supersix 2011 shimano 105
l'unico test che ho fatto è stato in mtb. salita di 8,6 km, pendenza media 4,7 % con dislivello di 400 metri in 27'28''.

la bici peserà sui 13 kg. era asfalto ma avevo ruote da fuoristrada. peso mio 71 kg

con questi dati si possono calcolare i watt? almeno per avere un termine di paragone in watt con altre salite. se mi spieghi come fare me li calcolo anche su altre salite fatte più o meno forte.
 

lollo

Passista
29 Luglio 2004
4.178
117
50
Schoten (Belgio... Fiandre)
Visita sito
Se il dottore veramente ti ha calcolato la fmax così... cambierei dottore :mrgreen:

E questo è niente, pensa che due anni fa durante la pausa invernale vado dal cardiologo qui in paese per una fastidiosa aritmia. Dovevo fare il cicloergometro, un eco e l'holter. Faccio l'eco... tutto ok. Poi passo sul ciclo e con le caterpillar ai piedi (non pensavo di dover farlo immediatamente) e i jeans inizio a pedalare. L'infermiera mi sta accanto e anche il medico... inizia con 100w. Dopo un po'... 125w... dopo tanto 150w. Allora gli dico di sedersi pure perché durerà un po' se andiamo avanti di questo passo. Puoi immaginare nella sala d'aspetto c'erano vecchietti più incartapecoriti di Tutankamon e di solito il ciclo lo facevano loro da lui. Cmq vado avanti, ad un certo punto chiedo: "qual é il wattaggio massimo che si puo' raggiungere su questa cosa?" L'infermiera spiazzatissima: "mmm... Mah, non so. Dovrei guardare. Credo 400 o 450w." Allora le dico: "se è cosi' allora tra un po' lo scopriamo!"

Morale della favola, faccio tutto senza spaccare il ciclo (400w) e arrivo a 193 pulsazioni. Mi do una pulita e mi risiedo alla scrivania del medico. A quel punto il tizio mi fa che tutto va bene, non c'è problema ma che mi consiglia di smettere con il ciclismo. Io dico.. cosa??? Ma ho un problema o no? E lui: "no, pero' quello che fai non è salutare e adesso sei arrivato a 193 pulsazioni, mentre la tua pulsazione massima DEVE essere 220-35=185. Vai oltre e non è salutare.

Quel pirla lo ha scritto persino sul referto!
 
  • Mi piace
Reactions: Hinault

MrSpock

Velocista
18 Settembre 2008
5.590
1.361
Visita sito
Bici
NCC-1701
Morale della favola, faccio tutto senza spaccare il ciclo (400w) e arrivo a 193 pulsazioni. Mi do una pulita e mi risiedo alla scrivania del medico. A quel punto il tizio mi fa che tutto va bene, non c'è problema ma che mi consiglia di smettere con il ciclismo. Io dico.. cosa??? Ma ho un problema o no? E lui: "no, pero' quello che fai non è salutare e adesso sei arrivato a 193 pulsazioni, mentre la tua pulsazione massima DEVE essere 220-35=185. Vai oltre e non è salutare.

Quel pirla lo ha scritto persino sul referto!

:azz oh mamma in che mani siamo...

Massimo