Zonisti - biciclisti, tutti qui.

Resoconto:

Sabato, cena pregara:
250 g. patate lesse + 1 cucchiaio d'olio extra v.
120 g. petto di pollo.
50 g. insalata (una porzione normale) + condimento.
(5 blocchi)

Domenica, colazione, ore 08:00:
60/70 g. riso basmati
3 uova
200 g. yogurt + 14 proteine + 3 mandorle + 1 cucchiaino miele scarso

Pregara, ore 09:30:
mezza borraccia con 20 g. maltodestrine + 4 g. bcaa (precauzione, ma non serviva)

Ore 10:00 gara, xc mtb piatto, terreno: prato maledetto con fottute buche di merd@!
Tutto rettilineo 4 curve: la gara per me! C'era anche Ciclettico che dopo la partenza è ovviamente sparito all'orizzonte. (però sono partito primo, infatti mi sono disorientato)
Bene, ho tenuto per 2 giri e mezzo un ritmo più alto del mio, poi ho dovuto tirare i remi in barca perchè hanno aumentato ancora e non ne avevo più, ho continuato con il mio ritmo e l'ho tenuto bene, certo che nei rilanci sui pedali le gambe bruciavano, intossicate dai due giri oltre.
Crisi 0, fame 0, in gara preso niente, non c'è tempo ed ero bello carico.

Post gara:
Borraccia con 20 g. maltodestrine, 5 proteine, 3 bcaa.
1 banana

Pranzo:
200 g. patate lesse
80 ricotta
5 pecorino
40 bresaola
4 macadamie

Ho ancora fame e sono arrivato ovviamente ultimo, ci vuole coraggio.
 

Il fondista

Apprendista Cronoman
4 Dicembre 2007
2.704
111
Lugo (Ra) oppure Canove di Roana (Vi)
Visita sito
Bici
Carraro Edge 991
Resoconto:

Sabato, cena pregara:
250 g. patate lesse + 1 cucchiaio d'olio extra v.
120 g. petto di pollo.
50 g. insalata (una porzione normale) + condimento.
(5 blocchi)

Domenica, colazione, ore 08:00:
60/70 g. riso basmati
3 uova
200 g. yogurt + 14 proteine + 3 mandorle + 1 cucchiaino miele scarso

Pregara, ore 09:30:
mezza borraccia con 20 g. maltodestrine + 4 g. bcaa (precauzione, ma non serviva)

Ore 10:00 gara, xc mtb piatto, terreno: prato maledetto con fottute buche di merd@!
Tutto rettilineo 4 curve: la gara per me! C'era anche Ciclettico che dopo la partenza è ovviamente sparito all'orizzonte. (però sono partito primo, infatti mi sono disorientato)
Bene, ho tenuto per 2 giri e mezzo un ritmo più alto del mio, poi ho dovuto tirare i remi in barca perchè hanno aumentato ancora e non ne avevo più, ho continuato con il mio ritmo e l'ho tenuto bene, certo che nei rilanci sui pedali le gambe bruciavano, intossicate dai due giri oltre.
Crisi 0, fame 0, in gara preso niente, non c'è tempo ed ero bello carico.

Post gara:
Borraccia con 20 g. maltodestrine, 5 proteine, 3 bcaa.
1 banana

Pranzo:
200 g. patate lesse
80 ricotta
5 pecorino
40 bresaola
4 macadamie

Ho ancora fame e sono arrivato ovviamente ultimo, ci vuole coraggio.

Non sono zonista ma praticamente non mangio molto diverso da te... forse dovrei aumentare la quota di grassi; praticamente la cena è identica alla mia solamente che alle patate preferisco la pasta ma non 250g. (meglio integrale)

Oggi ho fatto colazione con 80g. di fette integrali (n°10), 15g. di proteine, un'caffe a stomaco vuoto, poco miele sulle fette e 3 mandorle...
In bici stavo benissimo e la gamba rispondeva da dio:mrgreen:
 

giovagiov

Velocista
9 Aprile 2008
5.373
720
Ravenna
Visita sito
Bici
Olympia
Scusate ragazzi...non per fare sempre il bastian contrario:mrgreen::mrgreen: ma vedo spesso che fate riferimento alla colazione pre gara-allenamento per poi valutare gli effetti della colazione stessa sulla performance...Il realtà, se la gara-allenamento è la mattina, il pasto che conta è quello della sera prima. La colazione serve solamente per non interrompere la regolarità dei pasti, ma teoricamente si potrebbe anche non farla.

Io per esempio la colazione la faccio solo con alimenti liquidi (latte, jogurt); in questo modo il tempo del transito intestinale è ridotto al minimo. Per gli zonisti, fra l'altro, il latte vaccino parzialmente scremato è perfetto perchè è già bilanciato con le proporzioni della zona; un'altra alternativa è lo jogurt scremato, con aggiunta di un po' di grassi
 

Airone del Chianti

Uisp Italian Champion
9 Dicembre 2004
20.051
2.325
Barberino Val d'Elsa (FI)
Visita sito
Bici
Scott Addict R2
Scusate ragazzi...non per fare sempre il bastian contrario:mrgreen::mrgreen: ma vedo spesso che fate riferimento alla colazione pre gara-allenamento per poi valutare gli effetti della colazione stessa sulla performance...Il realtà, se la gara-allenamento è la mattina, il pasto che conta è quello della sera prima. La colazione serve solamente per non interrompere la regolarità dei pasti, ma teoricamente si potrebbe anche non farla.
Hai ragioni. Ma tanti ciclisti se al mattino non fanno il cd. "carico di carboidrati" :wacko: vanno mentalmente in crisi di fame... :mrgreen:
 

Airone del Chianti

Uisp Italian Champion
9 Dicembre 2004
20.051
2.325
Barberino Val d'Elsa (FI)
Visita sito
Bici
Scott Addict R2
Che senso ha prendere lo yogurt scremato e poi aggiungerci i grassi? ;nonzo% Tanto vale prenderlo intero, che è più saziante...
I grassi del latte sono saturi e una zonista puro li aborrisce, preferendo le mandorle... :mrgreen:
Eppoi nello yogurt intero ci sono anche più zuccheri.
Diciamo che lo yogurt scremato aiuta matematicamente la compilazione dei blocchi... o-o
 
Hai ragioni. Ma tanti ciclisti se al mattino non fanno il cd. "carico di carboidrati" :wacko: vanno mentalmente in crisi di fame... :mrgreen:

Anche io penso sia una condizione mentale.
Solitamente faccio una colazione meno ricca di quella di questa mattina, e sto bene per circa 4, 5 ore (di solito però faccio colazione alle 5,30 del mattino).
oggi dopo tutto quel ben di Dio, avevo fame. Mi son chiesto se fosse effetto del riso o di un fatto mentale.

@Giovagiov: parlo per me, guardo alla "prestazione" nel senso non di quanto o se vado, ma se duro allo stesso ritmo senza cali.
OT
Si esce domattina?
OT
 

Doctor Speck

Ötztalnauta
18 Settembre 2004
13.920
12.748
Nordest
Visita sito
Bici
2
I grassi del latte sono saturi e una zonista puro li aborrisce, preferendo le mandorle... :mrgreen:
Eppoi nello yogurt intero ci sono anche più zuccheri.
Diciamo che lo yogurt scremato aiuta matematicamente la compilazione dei blocchi... o-o

Ah...allora sono vivo per miracolo... io mangio solo yogurt intero :mrgreen:
Scherzo ovviamente, massimo rispetto per i modus vivendi altrui ;-)
 
Hai ragioni. Ma tanti ciclisti se al mattino non fanno il cd. "carico di carboidrati" :wacko: vanno mentalmente in crisi di fame... :mrgreen:

A parte che sono in parte :mrgreen: d'accordo, come scritto prima.
Però tempo fa mi è sembrato, per non dire mi è successo, di vedere la differenza di partire con il gruppo dopo aver mangiato poco prima (pasta, addirittura con il tonno) e senza...
 

giovagiov

Velocista
9 Aprile 2008
5.373
720
Ravenna
Visita sito
Bici
Olympia
A parte che sono in parte :mrgreen: d'accordo, come scritto prima.
Però tempo fa mi è sembrato, per non dire mi è successo, di vedere la differenza di partire con il gruppo dopo aver mangiato poco prima (pasta, addirittura con il tonno) e senza...

Sì...ma infatti il discorso è che la miglior prestazione la ottieni se sei nelle condizioni il più possibile vicine alle tue abitudini standard: se sei abituato a mangiare la mattina e salti la colazione non rendi, ma secondo me è perchè hai modificato le tue abitudini generali. Io invece sono abituato a mangiare pochissimo la mattina; se mangio di più non rendo.
Secondo me, se hai sentito la differenza a partire a stomaco vuoto, è principalmente dovuto al fatto che hai modificato una tua abitudine standard. La colazione della mattina, se la fai con alimenti solidi e poi gareggi la mattina stessa, al momento della partenza ben che vada è passata dallo stomaco all'intestino tenue...
 

IL CICLISTA DELLA TERRA D

Apprendista Velocista
1 Dicembre 2004
1.535
20
Visita sito
Bici
SCOTT R2

rubens

Scalatore
8 Settembre 2006
6.445
370
51
Switzerland
Visita sito
Bici
bianchi specialissima / wilier 0.7 / kuota kalibur / GT Zaskar 29
ieri a pranzo pre-gara della domenica dopo giro pre gara di 120km:
- 200gr di insalata lattughino
- 200gr di radicchio rosso di chioggia con pomodori, zucchine lesse e patate lesse
- 150 gr. di petto di pollo
- 450 gr di zucchine alla griglia
- mezza boccia di lambrusco amabile, 8% di gradazione

cena pregara:
- 200gr di insalata con pomodori
- 100 gr. di radicchio novello con pomodori e patate lesse novelle (2 piccole)
- 200gr di coppa di maiale, il nodino senza osso
- 900 gr di zucchine grigliate
- mezza boccia di lambrusco, istess che a pranzo

colazione pre gara
- 125gr yogurt di capra
- 1 barretta anacardi e miele
- 25gr di parmigiano che erano nel pacco gara

pre gara, 2h prima:
- orzo e nesquik con acqua
- brioche alla marmellata albicocche

in gara, 143km - giro lombardia lungo:
- 1 barretta anacardi miele
- 2 crostatine gs albicocca grandi come la moneta da 2 euro da 6 gr di carbo l'una
- 1 fiala di caffeina/taurina/maltodestrine

dopogara - pranzo:
- 200gr insalata lattuga
- 100 gr di radicchio novello con pomodori e 2 patate novelle piccole lesse
- 1 fetta di petto pollo e 1 fetta di coppa maiale (gli avanzi)
- 450 gr di zucchine grigliate
- mezza boccia lambrusco

per la cronaca 144esimo in 4h e 23min
ora che mangio a cena? e soprattutto che c a z z o di dieta si puà chiamare la mia? eheheheheh
 

fabulous

Apprendista Scalatore
18 Novembre 2005
2.267
158
52
Brianza
Visita sito
Bici
Colnago V3 RS
hai detto niente? L'ho letto di fretta, ma la parte sconvolgente mi sembra quella su i polinsaturi dell'olio di pesce: cancerogeni!! perchè immunosoppressivi!!!Ho capito bene?
Mi daresti un tuo commento?
Ciao

Durante l'intera storia umana sulla terra l'apporto di grasso è stato ben superiore a quello di proteine e carboidrati. I grassi nella dieta non sono MAI stati un problema. E' evitare i grassi che crea problemi.

Quali grassi mangiare ? I polinsaturi sono da limitare fortemente data la loro facilità di ossidazione e il rischio di sbilanciare il rapporto tra omega 3 e omega 6, io continuo comunque a integrare con olio di pesce assieme a vitamina E.

In generale però mi sono convinto che la demonizzazione dei grassi saturi e dei grassi animali in generale, la correlazione tra alti livelli di colesterolo e malattie cardiache sono probabilmente una delle più grandi cantonate che siano mai state prese nella storia della scienza. Quale sembra essere il fattore di rischio che stima meglio la probabilità di un infarto ? Il rapporto tra trigliceridi e HDL: più è alto e più si è a rischio. Quali alimenti alzano i trigliceridi ? I carboidrati. Quali alimenti alzano l'HDL ? I grassi, in particolare quelli saturi.

Credo che i grassi saturi siano dannosi solo quando associati a carboidrati ad alto IG, per la loro tendenza a potenziare la risposta insulinica.

Io negli ultimi mesi ho rivoluzionato la mia dieta, riducendo ancora di più l'apporto di carbo (salvo le "ricariche" necessarie per praticare attività sportiva) e dando via libera ai grassi saturi a go go: burro chiarificato, cocco e derivati, uova... mangio il pollo rigorosamente con la pelle, mi faccio scorpacciate di pancetta e lardo di colonnata...

Attualmente ho un approccio stile dieta metabolica: in settimana mangio max 50 grammi di carbo al giorno e assumo circa il 70% delle calorie dai grassi.

Al sabato (quasi di malavoglia, devo dire) faccio la ricarica di carbo in previsione dell'uscita della domenica (oggi 5 ore con 2000 metri di dislivello).

Ho aumentato di molto l'apporto calorico, mangio sempre fino alla sazietà e non so più cosa voglia dire avere fame... nonostante questo, alla soglia dei 37 anni, non sono mai stato così magro e muscoloso in vita mia, nonostante il ridotto volume di allenamenti indotto negli ultimi mesi da una serie di casini sul lavoro.

Non è il solito effetto dovuto al cambio dieta perchè ormai è quattro o cinque mesi che dura... comunque non ho la speranza di convincere nessuno, il messaggio è troppo eretico... anzi consiglio ai deboli di cuore di ignorare il post... :mrgreen:
 

ezio79

Moderator
4 Aprile 2007
17.128
640
44
sbt
Visita sito
Bici
di ogni tipo
Scusate ragazzi...non per fare sempre il bastian contrario:mrgreen::mrgreen: ma vedo spesso che fate riferimento alla colazione pre gara-allenamento per poi valutare gli effetti della colazione stessa sulla performance...Il realtà, se la gara-allenamento è la mattina, il pasto che conta è quello della sera prima. La colazione serve solamente per non interrompere la regolarità dei pasti, ma teoricamente si potrebbe anche non farla.
...

Hai ragioni. Ma tanti ciclisti se al mattino non fanno il cd. "carico di carboidrati" :wacko: vanno mentalmente in crisi di fame... :mrgreen:
non generalizziamo:
spesso la colazione pre gara avviene (o dovrebbe avvenire) talmente tanto tempo prima che le energie conseguenti sono disponibili già al via o poco dopo.
In ogni caso si rivelano fondamentali nella parte finale insieme al fatto di aver mangiato sempre qualcosina durante lo sforzo