News Zwift aumenta i prezzi

pensopositivo

Velocista
28 Giugno 2009
4.954
1.594
Bolzano
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL6 (BDC) - Scott Scale 40 (MTB)
Un aumento così esponenziale tutto di un botto porterà molta gente a togliere l'abbonamento.

Ricordo che si disse lo stesso anche nel 2017, quando l' abbonamento passò da 10 dollari a 15 euro.
Quindi un aumento proporzionalmente maggiore, vicino al 50%
(E il programma offriva sicuramente meno rispetto ad ora)

La ripercussione sugli abbonamenti la puoi vedere qua sotto, nella linea arancione che sale verso il 2019 ;-)

1715158209312.png
 

mashiro84

Novellino
11 Luglio 2017
9
7
Visita sito
Bici
Canyon Endurace CF 9.0 2016
cmq ad oggi zwift non ha generato profitti... non immagino le altre piattaforme..
Bisognerebbe capire quanti soldi danno ogni anno al Tour de France (maschile e femminile).
Secondo me i ricavi vengono bruciati tutti lì e l'aumento dei costi dell'abbonamento è dovuto al fatto che all'asta di recente si è unito mywhoosh (che ha budget pressoché infinito e vuole incamerare utenti più rapidamente possibile).
 

Fabrizio1962

Novellino
24 Febbraio 2024
2
1
61
Vallelaghi
Visita sito
Bici
S-works tarmac sl06
Prendendola da un altro punto di vista. Se compro una bici da 10 mila Euro la tengo 4 anni e poi la rivendo a 5.200 Euro significa che mi è costata 100 Euro al mese. In quei quattro anni avrò fatto 24.000 Km e quindi mi sarà costata 20 centesimi a chilometro e quindi tendenzialmente 20 Euro per ogni uscita. Quindi un abbonamento a Zwift influisce in maniera compatibile sul costo complessivo della passione. ;-)
 
  • Haha
Reactions: blues boy

blues boy

Fausto Coppi re del blues
5 Giugno 2014
3.659
1.468
Visita sito
Bici
non tutte alla moda
Prendendola da un altro punto di vista. Se compro una bici da 10 mila Euro la tengo 4 anni e poi la rivendo a 5.200 Euro significa che mi è costata 100 Euro al mese. In quei quattro anni avrò fatto 24.000 Km e quindi mi sarà costata 20 centesimi a chilometro e quindi tendenzialmente 20 Euro per ogni uscita. Quindi un abbonamento a Zwift influisce in maniera compatibile sul costo complessivo della passione. ;-)
Sempre che riesci a venderla a 5200 :yoga:
 
  • Mi piace
Reactions: LSD

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.594
2.633
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
Prendendola da un altro punto di vista. Se compro una bici da 10 mila Euro la tengo 4 anni e poi la rivendo a 5.200 Euro significa che mi è costata 100 Euro al mese. In quei quattro anni avrò fatto 24.000 Km e quindi mi sarà costata 20 centesimi a chilometro e quindi tendenzialmente 20 Euro per ogni uscita. Quindi un abbonamento a Zwift influisce in maniera compatibile sul costo complessivo della passione. ;-)
e se io la pago 1000 € la bici e la rivendo a 500 ma anche a 300 ? :mrgreen: :-x
 

venox

Pignone
2 Settembre 2014
188
28
Ancona
Visita sito
Bici
Tarmac
Comunque nel momento in cui annulli l’abbonamento a Zwift, Zwift ti manda una mail chiedendoti se vuoi lasciare un feedback riguardo i motivi per cui hai deciso di annullare
Se gli segnali appunto per un motivo di costo, ti fa diverse domande, tipo quale sarebbe il tuo costo ideale, e quali piattaforme intendi utilizzare e per quale motivo.

Alla fine di tutto ti da la possibilità di dargli l’ok per farti contattare da Zwift per un intervista su Zoom per approfondire il discorso del costo ed alla fine dell intervista ti dovrebbero regalare una gift card da 15$
 

Ciddafazzu

Pignone
27 Maggio 2014
173
60
Visita sito
Bici
Van Rysel
Comunque nel momento in cui annulli l’abbonamento a Zwift, Zwift ti manda una mail chiedendoti se vuoi lasciare un feedback riguardo i motivi per cui hai deciso di annullare
Se gli segnali appunto per un motivo di costo, ti fa diverse domande, tipo quale sarebbe il tuo costo ideale, e quali piattaforme intendi utilizzare e per quale motivo.

Alla fine di tutto ti da la possibilità di dargli l’ok per farti contattare da Zwift per un intervista su Zoom per approfondire il discorso del costo ed alla fine dell intervista ti dovrebbero regalare una gift card da 15$
Sì, benissimo, grazie per la segnalazione, ma il punto è se davvero Zwift vale 20 euro al mese. Sinceramente 15 mi sembrava folle ma ogni tanto cedevo, 20 è ridicolo. Vero che chi può permettersi 600€ di rullo non vive contando i centesimi ma non per questo è fesso. Con 4€/mese Amazon prime mi permette di vedere produzioni milionarie, Champions League, Cloud infinito, musica, libri e mi azzera costi di trasporto. Davvero ha senso 20€ per un software che mi permettedi giocare online a un solo gioco? In Italia poi ancora meno, dove vivo io per 340 giorni all' anno si può pedalare serenamente per strada Zwift è un plus che pago volentieri per sfizio ma se lo sfizio costa un rene viro senza problemi su software più proletariosia per convenienza che per dignità (non vorrei passare per un pollo...)
 

Ale Ciava

Pedivella
27 Agosto 2014
377
114
Roma
Visita sito
Bici
Tarmac S-Works 2016
per chi si deve allenare ci sono ottime piattaforme gratuite e open source, i giochini più articolati vanno quindi pagati, e bene
Ciao , tipo ? Io mi voglio solo allenare,ho un rullo kickr core ma non ho trovato granché gratis .... Al momento uso zwift perche' ha allenamenti ed erg perfetti per quello che cerco .... Hai dei suggerimenti ? Grazie
 

Pringles

Apprendista Passista
17 Agosto 2022
917
582
53
Firenze
Visita sito
Bici
Bdc
Ciao , tipo ? Io mi voglio solo allenare,ho un rullo kickr core ma non ho trovato granché gratis .... Al momento uso zwift perche' ha allenamenti ed erg perfetti per quello che cerco .... Hai dei suggerimenti ? Grazie

ormai quasi tutti i GPS possono comandare il rullo per fare le tabelle.

puoi anche simulare i giri che hai registrato sul GPS.
 

Scud82

Cronoman
5 Aprile 2012
704
525
41
Roma
Visita sito
Bici
Pinarello F10
Sì, benissimo, grazie per la segnalazione, ma il punto è se davvero Zwift vale 20 euro al mese. Sinceramente 15 mi sembrava folle ma ogni tanto cedevo, 20 è ridicolo. Vero che chi può permettersi 600€ di rullo non vive contando i centesimi ma non per questo è fesso. Con 4€/mese Amazon prime mi permette di vedere produzioni milionarie, Champions League, Cloud infinito, musica, libri e mi azzera costi di trasporto. Davvero ha senso 20€ per un software che mi permettedi giocare online a un solo gioco? In Italia poi ancora meno, dove vivo io per 340 giorni all' anno si può pedalare serenamente per strada Zwift è un plus che pago volentieri per sfizio ma se lo sfizio costa un rene viro senza problemi su software più proletariosia per convenienza che per dignità (non vorrei passare per un pollo...)
Amen!!
 

Pringles

Apprendista Passista
17 Agosto 2022
917
582
53
Firenze
Visita sito
Bici
Bdc
Sì, benissimo, grazie per la segnalazione, ma il punto è se davvero Zwift vale 20 euro al mese. Sinceramente 15 mi sembrava folle ma ogni tanto cedevo, 20 è ridicolo. Vero che chi può permettersi 600€ di rullo non vive contando i centesimi ma non per questo è fesso. Con 4€/mese Amazon prime mi permette di vedere produzioni milionarie, Champions League, Cloud infinito, musica, libri e mi azzera costi di trasporto. Davvero ha senso 20€ per un software che mi permettedi giocare online a un solo gioco? In Italia poi ancora meno, dove vivo io per 340 giorni all' anno si può pedalare serenamente per strada Zwift è un plus che pago volentieri per sfizio ma se lo sfizio costa un rene viro senza problemi su software più proletariosia per convenienza che per dignità (non vorrei passare per un pollo...)

il discorso è un pò più articolato e con molte più varianti in base agli impegni personali e lavoro, vero cmq che mediamente in Italia 6/8 mesi/anno si può pedalare fuori tranquillamente.

oltre al fatto che cmq ci si può allenare con software più economici o addirittura gratis.
 
  • Mi piace
Reactions: Scud82

Ciddafazzu

Pignone
27 Maggio 2014
173
60
Visita sito
Bici
Van Rysel
il discorso è un pò più articolato e con molte più varianti in base agli impegni personali e lavoro, vero cmq che mediamente in Italia 6/8 mesi/anno si può pedalare fuori tranquillamente.

oltre al fatto che cmq ci si può allenare con software più economici o addirittura gratis.
Certamente ho semplificato e non demonizzo affatto i rulli (che ho, uso e continuerò ad usare) ma come dici tu esistono alternative gratuite o più economiche che rendono incomprensibile tariffe così esose e lo dico con rammarico perchè Zwift sarebbe stata la mia prima scelta mentre or ami troverò a boicottarlo perchè mi rifiuto di essere "munto"
 
  • Mi piace
Reactions: Pringles

Doppiomisto

Apprendista Cronoman
4 Aprile 2013
3.546
2.485
Alto Milanese
Visita sito
Bici
Alcune...
il discorso è un pò più articolato e con molte più varianti in base agli impegni personali e lavoro, vero cmq che mediamente in Italia 6/8 mesi/anno si può pedalare fuori tranquillamente.

oltre al fatto che cmq ci si può allenare con software più economici o addirittura gratis.

In provincia di Milano negli ultimi inverni si pedala meglio da novembre a marzo, che non aprile, maggio... che piove sempre :prega:
 
  • Mi piace
Reactions: Pringles