Alcune considerazioni di Fred Grappe (Groupama-FdJ) su Vingegaard

cezar23

Apprendista Passista
30 Giugno 2009
948
349
Visita sito
  • Mi piace
Reactions: martin_galante

Fill

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2020
2.790
2.770
54
Venezia
Visita sito
Bici
Specialiezed
Interessante ... praticamente è lo stesso approccio usato dai vaccini ad M-RNA per codificare la proteina spike del covid solo che qui si applica ad altre proteine (ed es. EPO) ... almeno così ho capito io
Di Doping Genetico se ne Sparlava a Sproposito anche ai tempi del Texano...
Poi invece quando hanno deciso di mandarlo giu' dal Burrone, di botto si è saputo che il sistema era basato su Tecniche meno tecnologiche ma piu' collaudate.. in una sola parola: " Corruzione".

Ora le pratiche Genetiche è vero che hanno fatto balzi da gigante in 20 anni.. E probabile certe pratiche siano possibili...

Ma c'è una domanda che ogni sistema corruttivo deve farsi per essere messo in atto. Quante persone vengono coinvolte?
Perchè piu' persone vengono coinvolte, maggiori sono i rischi..
Io credo che per una pratica di manipolazione genetica.. Almeno 20 persone vengano coinvolte...
Visto che il Mondo del Ciclismo Professionistico puo' forse dirsi ricco..(?)
20 persone sono tante da foraggiare... Negli anni poi..
Ok possibile ma vedo la cosa ancora complessa...

PS io lascerei stare i documenti liberamente circolanti su Internet e privi di ogni riferimento
 

TheLordofBike

Apprendista Cronoman
4 Ottobre 2007
3.288
2.477
Visita sito
Pogacar ha vinto da juniores il Giro della Lunigiana. Non è saltato fuori dal nulla.
Il Giro della Lunigiana non è la corsa del campanile. Se si guarda l'albo d'oro si capisce anche il perché.
I grandi campioni hanno sempre vinto da giovani, l'anomalia era quando iniziavano a vincere intorno ai 30 anni.

Potrei leggerla in un'altro modo...ha vinto il giro della lunigiana ma era solamente la 3° vittoria (ed ultima) vittoria stagionale (dopo il campionato nazionale a cronometro...ed una tappa su una corsa minore croata).
Al Buffoni è arrivato 18esimo e al mondiale 50esimo (mondiale che ha fatto perchè era sloveno altrimenti in italia non sarebbe nemmeno stato convocato).
Al primo anno under non ha vinto nemmeno una gara e l'anno dopo ha vinto avenir (senza vincere nemmeno una tappa) e friuli...un'anno dopo ancora 3° alla vuelta con 3 successi di tappe e poi vinto il tour. Cioè in 36 mesi (scarsi) è passato da non vincere una sola gara tra gli under a vincere il tour de france ed essere considerato il più forte ciclista al mondo.

Riguardo il lunigiana non è matematico che chi vince il lunigiana sia un fenomeno...e occorre capire come lo vince (se lo vinci come Remco è probabile tu sia un fuoriclasse...ma il belga ha vinto tipo 20 gare su 25 a cui ha preso parte, tralasciando le classifiche generali delle corse a tappe).
Ulissi, per dire, ha vinto due volte la coppa d'oro da allievi (unico nella storia)...due volte il mondiale da juniores (penso secondo nella storia)...due volte la 3 tre bresciana...2° e 4° al lunigiana....due anni dopo non è arrivato 3° alla vuelta...manco era professionista...
 

Fill

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2020
2.790
2.770
54
Venezia
Visita sito
Bici
Specialiezed
Potrei leggerla in un'altro modo...ha vinto il giro della lunigiana ma era solamente la 3° vittoria (ed ultima) vittoria stagionale (dopo il campionato nazionale a cronometro...ed una tappa su una corsa minore croata).
Al Buffoni è arrivato 18esimo e al mondiale 50esimo (mondiale che ha fatto perchè era sloveno altrimenti in italia non sarebbe nemmeno stato convocato).
Al primo anno under non ha vinto nemmeno una gara e l'anno dopo ha vinto avenir (senza vincere nemmeno una tappa) e friuli...un'anno dopo ancora 3° alla vuelta con 3 successi di tappe e poi vinto il tour. Cioè in 36 mesi (scarsi) è passato da non vincere una sola gara tra gli under a vincere il tour de france ed essere considerato il più forte ciclista al mondo.

Riguardo il lunigiana non è matematico che chi vince il lunigiana sia un fenomeno...e occorre capire come lo vince (se lo vinci come Remco è probabile tu sia un fuoriclasse...ma il belga ha vinto tipo 20 gare su 25 a cui ha preso parte, tralasciando le classifiche generali delle corse a tappe).
Ulissi, per dire, ha vinto due volte la coppa d'oro da allievi (unico nella storia)...due volte il mondiale da juniores (penso secondo nella storia)...due volte la 3 tre bresciana...2° e 4° al lunigiana....due anni dopo non è arrivato 3° alla vuelta...manco era professionista...
Ma hai i tempi su una salita di 30-40' di quando da Under 23 non vinceva...?

Se mi dici che ad una Bassano Monte Grappa faceva salita in 75'... Ok o era 12kg in piu' o....... :roll:
 

EMAC

Scalatore
18 Gennaio 2010
7.127
4.969
54
italia
Visita sito
Bici
Trek Emonda
Interessante ... praticamente è lo stesso approccio usato dai vaccini ad M-RNA per codificare la proteina spike del covid solo che qui si applica ad altre proteine (ed es. EPO) ... almeno così ho capito io
Come gia' anticipato sono ignorante in materia e leggo cercando di di capire, ma penso di si. Io pensavo fossero solo discorsi da bar , ma sembra invece che sia una cosa che esiste gia'.
 
  • Mi piace
Reactions: Lumi

EMAC

Scalatore
18 Gennaio 2010
7.127
4.969
54
italia
Visita sito
Bici
Trek Emonda
Di Doping Genetico se ne Sparlava a Sproposito anche ai tempi del Texano...
Poi invece quando hanno deciso di mandarlo giu' dal Burrone, di botto si è saputo che il sistema era basato su Tecniche meno tecnologiche ma piu' collaudate.. in una sola parola: " Corruzione".

Ora le pratiche Genetiche è vero che hanno fatto balzi da gigante in 20 anni.. E probabile certe pratiche siano possibili...

Ma c'è una domanda che ogni sistema corruttivo deve farsi per essere messo in atto. Quante persone vengono coinvolte?
Perchè piu' persone vengono coinvolte, maggiori sono i rischi..
Io credo che per una pratica di manipolazione genetica.. Almeno 20 persone vengano coinvolte...
Visto che il Mondo del Ciclismo Professionistico puo' forse dirsi ricco..(?)
20 persone sono tante da foraggiare... Negli anni poi..
Ok possibile ma vedo la cosa ancora complessa...

PS io lascerei stare i documenti liberamente circolanti su Internet e privi di ogni riferimento
Partendo dal fatto che il mio chiaccherare sul doping genetico non aveva lo scopo di associare il discorso alle prestazioni che abbiamo visto alla crono , il documento circolante su internet e' un estratto dal corso di famacologia dell'universita' di Verona. Penso anch'io che probabilmente si faccia prima ad usare cose "normali" tentando scorciatoie varie, ma penso anche che non bisogna far finta di vedere che forse siamo di fronte alla possibilita' reale di qualcosa di nuovo che produce grossi vantaggi a chi ha possibilta' di accesso.
 

TheLordofBike

Apprendista Cronoman
4 Ottobre 2007
3.288
2.477
Visita sito
Ma hai i tempi su una salita di 30-40' di quando da Under 23 non vinceva...?

Se mi dici che ad una Bassano Monte Grappa faceva salita in 75'... Ok o era 12kg in piu' o....... :roll:
non l'ha fatta...ma questi sono i numeri su una salita finale da 43min al giro di slovenia al primo anno under...parliamo di 43min con 1320 di VAM fatti a 196bpm MEDI....


24 mesi dopo et voilà 24min a 1700 di VAM:

 
  • Wow
Reactions: bad and EMAC

Fill

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2020
2.790
2.770
54
Venezia
Visita sito
Bici
Specialiezed
non l'ha fatta...ma questi sono i numeri su una salita finale da 43min al giro di slovenia al primo anno under...parliamo di 43min con 1320 di VAM fatti a 196bpm MEDI....


24 mesi dopo et voilà 24min a 1700 di VAM:

Probabile che 196 bpm sia a Fondo Lento.... :==

Ok i numeri non dicono tutto, ma qualcosa dicono...... :roll:

Personalmente ho conosciuto altri con queste differenze di prestazioni... Ma in quel caso come discrimine c'era il peso.......

Comunque godiamoci spettacolo e speriamo che perplessità siano dovute solo alla vecchiaia e ad astinenza da Bevande Ricreative:clown:
 

TheLordofBike

Apprendista Cronoman
4 Ottobre 2007
3.288
2.477
Visita sito
Parliamo di passare da 5w/kg a 196bpm medi a oltre 6w/kg dopo 13 tappe.

In pratica nel 2017 andava più piano di quanto non andassi io nel 2021 ad essere uno dei più forti ciclisti al mondo in circa 24mesi.

se tanto mi da tanto fra due anni potrei giocarmi una top ten al delfinato (sono modesto) o, avessi fatto come lui quest’anno mi sarei giocato il giro d’Italia
 

TheLordofBike

Apprendista Cronoman
4 Ottobre 2007
3.288
2.477
Visita sito
Probabile che 196 bpm sia a Fondo Lento.... :==

Ok i numeri non dicono tutto, ma qualcosa dicono...... :roll:

Personalmente ho conosciuto altri con queste differenze di prestazioni... Ma in quel caso come discrimine c'era il peso.......

Comunque godiamoci spettacolo e speriamo che perplessità siano dovute solo alla vecchiaia e ad astinenza da Bevande Ricreative:clown:

tu hai chiesto, io mi son limitato a rispondere dando corpo e oggettività al primo punto della lista di ciò che mi meraviglia
 

loiety

Apprendista Passista
8 Agosto 2007
941
537
Piemonte
Visita sito
Di Doping Genetico se ne Sparlava a Sproposito anche ai tempi del Texano...
Poi invece quando hanno deciso di mandarlo giu' dal Burrone, di botto si è saputo che il sistema era basato su Tecniche meno tecnologiche ma piu' collaudate.. in una sola parola: " Corruzione".

Ora le pratiche Genetiche è vero che hanno fatto balzi da gigante in 20 anni.. E probabile certe pratiche siano possibili...

Ma c'è una domanda che ogni sistema corruttivo deve farsi per essere messo in atto. Quante persone vengono coinvolte?
Perchè piu' persone vengono coinvolte, maggiori sono i rischi..
Io credo che per una pratica di manipolazione genetica.. Almeno 20 persone vengano coinvolte...
Visto che il Mondo del Ciclismo Professionistico puo' forse dirsi ricco..(?)
20 persone sono tante da foraggiare... Negli anni poi..
Ok possibile ma vedo la cosa ancora complessa...

PS io lascerei stare i documenti liberamente circolanti su Internet e privi di ogni riferimento
Ok ma qui non si parla di complotti complicati come molte follie in rete. Si parla di tecnologie esistenti o perlomeno ragionevolmente possibili. Parimenti ci sono alcune squadre che hanno risorse non secondarie. 20 persone sono un numero ancora compatibile.
Tuttavia questo vuole solo dire che aver fatto 100 test non vuol dire nulla se questi test non cercano la cosa giusta, sempre che sia rintracciabile. Inoltre esperienza dice che in quell'ambiente l'omertà non manca.
Questo non vuol dire correlare una singola prestazione al doping magari genetico, questa è una stupidaggine totale, ma sapere che c'è un concreto rischio di pratiche non rintracciabili. Però... però prima mi piacerebbe sapere se anche solo in medicina esistono protocolli di cure genetiche sfruttabili come doping, io non sono medico o biologo per cui resto ovviamente solo nel dubitativo. Nulla di più.
 

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.431
5.625
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Di Doping Genetico se ne Sparlava a Sproposito anche ai tempi del Texano...
Poi invece quando hanno deciso di mandarlo giu' dal Burrone, di botto si è saputo che il sistema era basato su Tecniche meno tecnologiche ma piu' collaudate.. in una sola parola: " Corruzione".

Ora le pratiche Genetiche è vero che hanno fatto balzi da gigante in 20 anni.. E probabile certe pratiche siano possibili...

Ma c'è una domanda che ogni sistema corruttivo deve farsi per essere messo in atto. Quante persone vengono coinvolte?
Perchè piu' persone vengono coinvolte, maggiori sono i rischi..
Io credo che per una pratica di manipolazione genetica.. Almeno 20 persone vengano coinvolte...
Visto che il Mondo del Ciclismo Professionistico puo' forse dirsi ricco..(?)
20 persone sono tante da foraggiare... Negli anni poi..
Ok possibile ma vedo la cosa ancora complessa...

PS io lascerei stare i documenti liberamente circolanti su Internet e privi di ogni riferimento
Si’ ma potrebbe anche essere piu’ semplice.

I russi sono molto avanti nel doping che da loro è quasi una industria nazionale, metti che un laboratorio da quelle parti abbia avuto le risorse per sviluppare una tecnologia di doping innovativa, ora che gli atleti russi sono stati tutti bannati metti che abbiano contattato un solo medico compiacente che gestisce una squadra e gli abbiano venduto il prodotto fatto e finito da sperimentare.

Poi questo medico parla con dirigenti di una squadra importante che hanno denari in abbondanza e che vogliono sapere solo fino a un certo punto. Le persone coinvolte non sono cosi’ tante, il costo e i ricercatori servono in fase di sviluppo ma sono molto lontani dalle strade del toru, e una volta che la tecnologia è pronta non credo serva coinvolgere chissa’ chi.

Certomprima o poi salta fuori e qualcuno parla, ma magari dopo anni.

E’ tutta fantasia naturalmente ma serve solo a dire che una possibilita’ esiste.
 

Doctor Speck

Ötztalnauta
18 Settembre 2004
13.920
12.748
Nordest
Visita sito
Bici
2
tu hai chiesto, io mi son limitato a rispondere dando corpo e oggettività al primo punto della lista di ciò che mi meraviglia
Ho letto con interesse ciò che hai scritto, ci sta che prendendo i valori singoli si possa rimanere interdetti ma è facile trovare apparenti contraddizioni con una base di dati così piccola secondo me.
Io seguo Tadej su strava dal 2016 circa, all'epoca usava un nickname (Pogi Pogi) e aveva un Panda su una bici come immagine... non avevo idea di chi fosse e di come si chiamasse, ma siccome pedalo molto in slovenia, nei vari segmenti trovavo sempre questo "Pogi Pogi" con tempi veramente importanti e dopo qualche tempo e qualche incrocio di dati ho capito chi era, per un po' ho pensato a qualche buontempone in e-bike fai te.
Onestamente credo che i "pochi" risultati da under che citi non rendano molta giustizia a quanto andasse realmente forte, la sua in fin dei conti era una squadretta e probabilmente non poteva confrontarsi molto in campo internazionale... ma comunque prima del Tour de l'Avenir fece 4° al giro di Slovenia... dietro a Roglic, Uran e Mohoric... ma lui era ancora under.
Ricordo di averlo visto dal vivo (poco dopo all'Avenir) al Giro del Friuli su una salita a 2km da casa mia (di cui ha ancora il kom credo) e vedendolo pedalare così facile pensai "cazzarola questo è forte". Quel giorno arrivò in gruppetto in tappa mista, il giorno prima arrivarono in 3 su salita tosta (il Matajur..ci vinse Pantani da dilettante) con lui 2° dietro Rubio, alla fine vinse la generale. Credo in fin dei conti che (discorsi su salite secche a parte) da under pagasse il fatto di essere molto polivalente e probabilmente le sue qualità migliori venivano fuori in gare veramente impegnative.
L'anno successivo passa pro e il resto lo sappiamo... onestamente in tutto questo popò di storia non ci ho mai visto cambiamenti abnormi, bene o male mi aspettavo che avrebbe fatto molto bene (anche se non così) e mi è sembrato ci fosse una certa linearità (per quello che può valere quello che penso io = nulla).
In tutta la sua storia, l'unica cosa che mi ha sempre lasciato molto perplesso è stato il fatto che ha sempre condiviso TUTTO, anche i watt, fino alla 18^ tappa del Tour 2020.
Dalla crono della Planches (compresa) in poi zero... ma fosse solo il discorso dei watt che la UAE gli ha fatto oscurare ci starebbe anche, ma il fatto che avessero sbandierato ai 4 venti che aveva fatto quella crono decisiva senza computerino mi ha sempre lasciato un po' "meh" ... in un ciclismo in cui pesano anche le scorregge mi racconti che vai a sentimento nella giornata che può segnare la tua carriera? Non me lo spiego.
 
Ultima modifica:

TheLordofBike

Apprendista Cronoman
4 Ottobre 2007
3.288
2.477
Visita sito
Ho letto con interesse ciò che hai scritto, ci sta che prendendo i valori singoli si possa rimanere interdetti ma è facile trovare apparenti contraddizioni con una base di dati così piccola secondo me.
Io seguo Tadej su strava dal 2016 circa, all'epoca usava un nickname (Pogi Pogi) e aveva un Panda su una bici come immagine... non avevo idea di chi fosse e di come si chiamasse, ma siccome pedalo molto in slovenia, nei vari segmenti trovavo sempre questo "Pogi Pogi" con tempi veramente importanti e dopo qualche tempo e qualche incrocio di dati ho capito chi era, per un po' ho pensato a qualche buontempone in e-bike fai te.
Onestamente credo che i "pochi" risultati da under che citi non rendano molta giustizia a quanto andasse realmente forte, la sua in fin dei conti era una squadretta e probabilmente non poteva confrontarsi molto in campo internazionale... ma comunque prima del Tour de l'Avenir fece 4° al giro di Slovenia... dietro a Roglic, Uran e Mohoric... ma lui era ancora under.
Ricordo di averlo visto dal vivo (poco dopo all'Avenir) al Giro del Friuli su una salita a 2km da casa mia (di cui ha ancora il kom credo) e vedendolo pedalare così facile pensai "cazzarola questo è forte". Quel giorno arrivò in gruppetto in tappa mista, il giorno prima arrivarono in 3 su salita tosta (il Matajur..ci vinse Pantani da dilettante) con lui 2° dietro Rubio, alla fine vinse la generale. Credo in fin dei conti che (discorsi su salite secche a parte) da under pagasse il fatto di essere molto polivalente e probabilmente le sue qualità migliori venivano fuori in gare veramente impegnative.
L'anno successivo passa pro e il resto lo sappiamo... onestamente in tutto questo popò di storia non ci ho mai visto cambiamenti abnormi, bene o male mi aspettavo che avrebbe fatto molto bene (anche se non così) e mi è sembrato ci fosse una certa linearità (per quello che può valere quello che penso io = nulla).
In tutta la sua storia, l'unica cosa che mi ha sempre lasciato molto perplesso è stato il fatto che ha sempre condiviso TUTTO, anche i watt, fino alla 18^ tappa del Tour 2020.
Dalla crono della Planches (compresa) in poi zero... ma fosse solo il discorso dei watt che la UAE gli ha fatto oscurare ci starebbe anche, ma il fatto che avessero sbandierato ai 4 venti che aveva fatto quella crono decisiva senza computerino mi ha sempre lasciato un po' "meh" ... in un ciclismo in cui pesano anche le scorregge mi racconti che vai a sentimento nella giornata che può segnare la tua carriera? Non me lo spiego.
Dovrei cercare altre prestazioni “a blocco” su salite da 25-40min da primo anno under per ampliare la valutazione.

fatto sta che da 43’ 1320 VAM a 196bpm medi a 24’ a 1700 VAM è un salto evolutivo straordinario se si pensa che si parte da un’atleta già allenato che ha 20 anni
 
  • Mi piace
Reactions: lap74

Doctor Speck

Ötztalnauta
18 Settembre 2004
13.920
12.748
Nordest
Visita sito
Bici
2
Dovrei cercare altre prestazioni “a blocco” su salite da 25-40min da primo anno under per ampliare la valutazione.

fatto sta che da 43’ 1320 VAM a 196bpm medi a 24’ a 1700 VAM è un salto evolutivo straordinario se si pensa che si parte da un’atleta già allenato che ha 20 anni
Magari quei 43' a 196bpm non erano la sua miglior prestazione del periodo, mentre i 24' si ... non credo sia molto scientifico fare confronti su singolarità, tantomeno su un soggetto nel periodo dello sviluppo e con 2 periodi con livelli di allenamento totalmente diversi.

PS. nella citata salita del Matajur al GDF 2018 fece 37'40" a 1580 di VAM (e la salita ha pure un pianoro a sfalsare il valore)

PS2. se con quei 43' a 196bpm ti riferisci alla salita finale della 3^ tappa del TDS 2017, arrivò 5° a 36" da Majka che poi vinse la classifica finale, e Tadej aveva 18 anni e Majka era uno dei migliori scalatori WT... quindi vedi quanto possono essere fuorvianti quei dati.
 
Ultima modifica:

TheLordofBike

Apprendista Cronoman
4 Ottobre 2007
3.288
2.477
Visita sito
Magari quei 43' a 196bpm non erano la sua miglior prestazione del periodo, mentre i 24' si ... non credo sia molto scientifico fare confronti su singolarità, tantomeno su un soggetto nel periodo dello sviluppo e con 2 periodi con livelli di allenamento totalmente diversi.

certo ci mancherebbe
Per scrupolo osserverò se trovo altre salite del periodo. Rimane comunque poco credibile potesse auspicare a fare molto meglio quell’anno viste le pulsazioni medie.

comunque se hai il motore x vincere quello che sta vincendo ora a 23-24-25 anni mi sarei aspettato che a 19-20 i coetanei nemmeno li vedevi.
 

cbr70

Scalatore
6 Giugno 2018
6.114
7.152
genova
Visita sito
Bici
Specy
non l'ha fatta...ma questi sono i numeri su una salita finale da 43min al giro di slovenia al primo anno under...parliamo di 43min con 1320 di VAM fatti a 196bpm MEDI....


24 mesi dopo et voilà 24min a 1700 di VAM:

vabbe' vi state divertendo ad inventare tesi complottistiche.;-)

in quel segmento a 196 bpm medi Pogaciar nel 2017 avrebbe fatto il KOM
solo che non risulta perche' probabilmente si e' fermato un attimo prima rispetto al segmento di strava
allego immagime rispetto al tempo piu' basso (KOM) registrato da tal Andrea Calza , dove e' piu' che chiaro che Pogacar fosse avanti almeno di 48sec

bastava guardare tutti i parziali con VAm altissime o il tempo di pedalata , prima di prendere un abbaglio del genere!:espulso.

Screenshot 2023-07-28 alle 00.05.35.png
Screenshot 2023-07-28 alle 00.19.21.png
 
Ultima modifica: