Q36.5 una visione estrema dell'abbigliamento da ciclismo

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.620
6.689
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
Ultima modifica:

yagone64

Maglia Amarillo
29 Settembre 2015
8.918
13.500
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
Quello che volevo capire è se c’era qualcosa in q36.5 da annoverare sul punto 4, dalle risposte e dai commenti ricevuti non mi sembra, avete citato solo elementi soggettivi.
C'è la nuova linea Grid Skin, funziona veramente? Non lo so, vorrei evitare di testarla sul campo :-)xxxx
 

simon.8-4

Pignone
10 Maggio 2020
120
52
39
milano
Visita sito
Bici
mtb
Ho sempre usato le salopette van riesel del decathlon con fondello elastic interface e tutto sommato non mi posso lamentare. Vedo che anche i prodotti Q36.5 “montano” i fondelli elastic interface e dato che ormai le van riesel sono a 70€, direi che con questa offerta che hai segnalato potrei dare una chances al prodotto Q36.5.

Che sappiate, sul sito Q36.5 c’è una griglia sintetica di confronto tra i prodotti? Insomma, è poco pratico dover leggere una pletora di informazioni sui vari prodotti ed evidenziare le differenze fondamentali.
Ho fatto il tuo stesso ragionamento e un paio di settimane fa ho preso 2 salopette castelli competizione a 67 euro da deportvillage e settimana scorsa trovata da Nencini una castelli free aero race pagata 83 euro.
Purtroppo da Decathlon la van rysel è mesi che non le trovo in offerta.
Per spendere più di 100 euro di salopette non ne vedo ancora il bisogno
 

vicarious

Pignone
18 Gennaio 2020
288
68
42
Firenze
Visita sito
Bici
Bianchi Intenso
Appunto, hanno un rapporto qualità/prezzo sfavorevole rispetto a Castelli, Pissei, Rapha, Nalini ecc ecc

Grazie ad @alexbussa13 per l'intervento delucidatorio
Non come intendi, fanno un compromesso fra quello che q36.5 può permettersi di sponsorizzazioni e la qualità dei capi. Se mi pagassero 100 per utilizzare capi Pissei o q36.5 io prenderei i secondi sicuramente. Se Pissei mi pagasse 500 al posto di 100 magari farei qualche ragionamento in più.
 
  • Mi piace
Reactions: 4x16

yagone64

Maglia Amarillo
29 Settembre 2015
8.918
13.500
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
è solo la forma del tessuto o ci mettono delle fibre rinforzate tipo in kevlar o altro? Perche’ nel primo caso dubito fortemente che la cosa faccia la minima differenza, per quello ho detto che mi sembra solo marketing …
Guardando la composizione dei capi, non è indicato altro materiale, parlano solo di questa particolare trama 3D, se è solo marketing, lo lascio volentieri provare ad altri...
 
  • Mi piace
Reactions: Lumi

Ilpax

Pignone
4 Dicembre 2020
114
776
41
Lanciano
Visita sito
Bici
Orbea Orca M30i
Io a natale ho preso 3 salopette finisseur con fondello EI paris man 49-49-54 € e mi trovo divinamente, sia per fondello che per vestibilità. Prima o poi vorrei provare qualcosa di più rinomato per vedere se le differenze sono nette, ma se il fondello è lo stesso non so quanto possa valere la pena spendere il triplo
 

alexbussa13

Apprendista Velocista
20 Gennaio 2014
1.352
82
Visita sito
Bici
ce l'ho
Io a natale ho preso 3 salopette finisseur con fondello EI paris man 49-49-54 € e mi trovo divinamente, sia per fondello che per vestibilità. Prima o poi vorrei provare qualcosa di più rinomato per vedere se le differenze sono nette, ma se il fondello è lo stesso non so quanto possa valere la pena spendere il triplo
Il fatto che qualche utente abbia ipotizzato che il fondello sia lo stesso facendo disinformazione non vuol dire che sia così. E comunque non esiste solo il fondello, altrimenti il mio brand preferito sarebbe Assos che come livello di fondello siamo lì. Ci sono altre caratteristiche da tenere in considerazione che sono state elencate qua sopra
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.100
1.419
Visita sito
Bici
Nessuna
Il fatto che qualche utente abbia ipotizzato che il fondello sia lo stesso facendo disinformazione non vuol dire che sia così. E comunque non esiste solo il fondello, altrimenti il mio brand preferito sarebbe Assos che come livello di fondello siamo lì. Ci sono altre caratteristiche da tenere in considerazione che sono state elencate qua sopra
Hai toccato alcuni punti su cui stavo riflettendo. Nell’ultimo anno la bici ha preso sempre più piede nella mia quotidianità e di Kj ne macino parecchi; sopratutto in inverno, l’allenamento indoor ha sempre posto delle grandi sfide alle mie parti intime. Con il fondello elastic interface, montato su salopette decathlon, ho trovato il miglior compromesso, e mi trovo meglio che con il fondello montato su salopette Santini (quella venduta da decathlon, per capirci). Quindi di provare marche e fondelli “a casaccio” mi impensierisce e il fatto che q36.5 monti l’elastic interface mi dà fiducia, ma mi chiedo anche quale sarebbe il valore aggiunto della nuova salopette, tolto il fondello. Perché, messa giù terra-terra, i fastidi durante le uscite ce li ho in zona fondello, non altrove, non sono le cuciture o altro.

Se hai voglia potresti dire quali sono le tue impressioni, o quelle di chiunque altro usi i prodotti q36.5, sul valore aggiunto della costruzione della salopette in termini di comfort? Che ne so, magari banalmente la salopette evita che il fondello si sposti un po’ o che la vestibilità sia migliore e più duratura, o cose di questo tipo.
 

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.426
5.622
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Hai toccato alcuni punti su cui stavo riflettendo. Nell’ultimo anno la bici ha preso sempre più piede nella mia quotidianità e di Kj ne macino parecchi; sopratutto in inverno, l’allenamento indoor ha sempre posto delle grandi sfide alle mie parti intime. Con il fondello elastic interface, montato su salopette decathlon, ho trovato il miglior compromesso, e mi trovo meglio che con il fondello montato su salopette Santini (quella venduta da decathlon, per capirci). Quindi di provare marche e fondelli “a casaccio” mi impensierisce e il fatto che q36.5 monti l’elastic interface mi dà fiducia, ma mi chiedo anche quale sarebbe il valore aggiunto della nuova salopette, tolto il fondello. Perché, messa giù terra-terra, i fastidi durante le uscite ce li ho in zona fondello, non altrove, non sono le cuciture o altro.

Se hai voglia potresti dire quali sono le tue impressioni, o quelle di chiunque altro usi i prodotti q36.5, sul valore aggiunto della costruzione della salopette in termini di comfort? Che ne so, magari banalmente la salopette evita che il fondello si sposti un po’ o che la vestibilità sia migliore e più duratura, o cose di questo tipo.
Quello che chiedi pero’ è soggettivo, se uno è magro o ha la pancetta, longilineo o brevilineo, la posizione piu’ o meno allungata, tutto incide sulla vestibilita’
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.100
1.419
Visita sito
Bici
Nessuna
Quello che chiedi pero’ è soggettivo, se uno è magro o ha la pancetta, longilineo o brevilineo, la posizione piu’ o meno allungata, tutto incide sulla vestibilita’
Sicuramente, ma preferisco sentire una, o più se possibile, esperienza diretta, penso che ne beneficerebbero anche altri che stanno valutando l’acquisto; del resto anche tutto quello che c’è nel sito del produttore è a cavallo tra soggettività e marketing
 
  • Mi piace
Reactions: yagone64 and Lumi

alexbussa13

Apprendista Velocista
20 Gennaio 2014
1.352
82
Visita sito
Bici
ce l'ho
Hai toccato alcuni punti su cui stavo riflettendo. Nell’ultimo anno la bici ha preso sempre più piede nella mia quotidianità e di Kj ne macino parecchi; sopratutto in inverno, l’allenamento indoor ha sempre posto delle grandi sfide alle mie parti intime. Con il fondello elastic interface, montato su salopette decathlon, ho trovato il miglior compromesso, e mi trovo meglio che con il fondello montato su salopette Santini (quella venduta da decathlon, per capirci). Quindi di provare marche e fondelli “a casaccio” mi impensierisce e il fatto che q36.5 monti l’elastic interface mi dà fiducia, ma mi chiedo anche quale sarebbe il valore aggiunto della nuova salopette, tolto il fondello. Perché, messa giù terra-terra, i fastidi durante le uscite ce li ho in zona fondello, non altrove, non sono le cuciture o altro.

Se hai voglia potresti dire quali sono le tue impressioni, o quelle di chiunque altro usi i prodotti q36.5, sul valore aggiunto della costruzione della salopette in termini di comfort? Che ne so, magari banalmente la salopette evita che il fondello si sposti un po’ o che la vestibilità sia migliore e più duratura, o cose di questo tipo.
Ti porto degli esempi soggettivi ma concreti per farti capire perché ho scelto Q36.5.
essendo che le loro salopette sono costruite con il principio di aver meno cuciture possibili, questo è un vantaggio enorme a livello di confort. Hai la sensazione di avere indosso un capo compressivo ed aderente ma allo stesso tempo comodo come un pigiama perché non senti il tessuto tirare sul cavallo in posizione eretta, le bretelle sono morbidissime e mantengono il prodotto in posizione ma senza sentire tirare sulle spalle.
inoltre quando ho la necessità di fare bisogni fisiologici beh è la svolta, basta abbassare un po’ la punta della salopette ed è fatta, sono finite le lotte (o meglio capita ancora con la divisa della squadra) con tessuti rigidi che tirano talmente tanto da avere difficoltà ad urinare perché la cucitura arriva all’ombelico.
Inoltre non avendo elastici troppo stringenti all’estremità del pantaloncini trovo che sia migliorata la circolazione e ho dimenticato sfregamenti o segni sulla pelle dovuto a questi.
 
  • Mi piace
Reactions: canserbero

yagone64

Maglia Amarillo
29 Settembre 2015
8.918
13.500
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
Sicuramente, ma preferisco sentire una, o più se possibile, esperienza diretta, penso che ne beneficerebbero anche altri che stanno valutando l’acquisto; del resto anche tutto quello che c’è nel sito del produttore è a cavallo tra soggettività e marketing
Quello che ho riscontrato io, l'ho già scritto diverse volte, è il comfort in zona genitali, le salopette Q36.5 hanno un taglio particolare in quella zona, toglie totalmente la pressione in quel punto, pressione che ho invece riscontrato sempre in tutte le altre salopette provate fino ad ora
 
  • Mi piace
Reactions: canserbero

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.100
1.419
Visita sito
Bici
Nessuna
Grazie a tutti dei riscontri, a questo punto farò una prova e vediamo. Sarebbe un sogno fare 4/5 ore senza arrivare al punto di “lotta” fisico/mentale con il soprasella.

Per il resto: anche io quando avevo 15anni usavo dei fondelli inesistenti, avevo una sella turbomatic e bici settata a caso, eppure non ero così delicato. Sarà l’età ma anche il fatto che facevo certamente meno km
 

bomberos

Apprendista Cronoman
27 Settembre 2010
2.708
1.181
Passo di Viamaggio
Visita sito
Bici
ce l'ho! addirittura piu' di una...
Io penso che in generale tutto il mondo del ciclismo abbia perso il senso della realtà.

Ma se proprio devo investire due soldi nell'equipaggiamento preferisco spendere qualcosa in più per l'abbigliamento, soprattutto quello invernale che può condizionare direttamente il confort, la termoregolazione e quindi direttamente l'andamento di un'uscita, piuttosto che cambiare qualche componente del mezzo meccanico per togliere qualche grammo.
D'accordo...ma perche' pagare il triplo per il solito identico tessuto?? perche di questo si tratta
Per l'estate si tratta di 2 ridicoli pezzi di lycra(plastica pura)
Per l'invernale poi circolano le bufale piu' assurde...la piu' grande e' quella dei tessuti traspiranti e delle maglie intime...quando si suda in inverno le maglie a contatto con la pelle, a meno che non sia lana merinos, si rivelano solo ed esclusivamente come delle buste di plastica che non traspirano affatto e ha questo proposito un amico mi disse: prenditi una xbionic vedrai che risolvi tutti i problemi
Siccome prima di esprimere un giudizio mi informo e testo il materiale me la sono comprata,78 euro una maglia intima!! e l'ho provata....come direbbe Paolo Villaggio in un suo celeberrimo film...una cagata pazzesca!!! soldi buttati sempre plastica addosso sempre nessun beneficio nessuna traspirazione
Con la lana merinos ho risolto il problema(e abito nel paese piu' freddo del mondo per andare in bici)
 
  • Mi piace
Reactions: Marco Zwitaly

davren

Apprendista Passista
8 Agosto 2009
1.126
815
Lago Maggiore
Visita sito
Bici
Giant TCR
D'accordo...ma perche' pagare il triplo per il solito identico tessuto?? perche di questo si tratta
Per l'estate si tratta di 2 ridicoli pezzi di lycra(plastica pura)
Per l'invernale poi circolano le bufale piu' assurde...la piu' grande e' quella dei tessuti traspiranti e delle maglie intime...quando si suda in inverno le maglie a contatto con la pelle, a meno che non sia lana merinos, si rivelano solo ed esclusivamente come delle buste di plastica che non traspirano affatto e ha questo proposito un amico mi disse: prenditi una xbionic vedrai che risolvi tutti i problemi
Siccome prima di esprimere un giudizio mi informo e testo il materiale me la sono comprata,78 euro una maglia intima!! e l'ho provata....come direbbe Paolo Villaggio in un suo celeberrimo film...una cagata pazzesca!!! soldi buttati sempre plastica addosso sempre nessun beneficio nessuna traspirazione
Con la lana merinos ho risolto il problema(e abito nel paese piu' freddo del mondo per andare in bici)
Probabilmente non hai mai provato un intimo come la Brynje superthermo. La traspirabilità del polipropilene, ancora di più se a rete, non ha paragoni, e non è una bufala...
Per il resto sono d'accordo che certi capi estivi a prezzi assurdi hanno poco senso, diverso il discorso dell'invernale, e qui anche con Castelli, quasi sempre a sconto, vai sul sicuro, non sono assolutamente sopravvalutati come qualcuno (non ricordo chi) ha scritto, anzi secondo me hanno pochi rivali.