Colnago EPS 2010 - Qual'è la verita?

dlpass

Apprendista Scalatore
30 Gennaio 2010
2.038
41
Visita sito
Bici
Fontana F10RS
Senza andare su You Tube li trovi sul sito ufficiale di Colango........ e comunque i video dove sono girati????
e poi perchè solo in inglese????Sbaglio o credo che a Cambiago sia ancora in Italia?E poi facevano fatica ad investire un paio di € per fare un video di un prodotto "made in Italy" in italiano?
Sarebbe come se alla presentazione della nuova Fiat 500, Montezemolo avesse fatto vedere solo un video tutto in inglese!!!!
 

dlpass

Apprendista Scalatore
30 Gennaio 2010
2.038
41
Visita sito
Bici
Fontana F10RS
Dai...non esageriamo adesso! Se io compro una Fiat mica mi vengono a dire dove hanno prodotto i bulloni....o-o Ci sono segreti industriali da difendere...
Precisiamo: parliamo del telaio...la parte fondamentale della bici.
Io lavoro nel settore auto di un prestigioso marchio tedesco e lo sanno tutti i clienti un con un minimo di interesse, ed è scritto su tutte le riviste del settore, dove vengono prodotti certi modelli rispetto ad altri. Questa si chiama trasparenza.
A me non interessa dove Colango acquista le viti o la colla o altre cavolate.
Dico solo: se ATR sbandiera ai 4 venti la partnership con Colnago per la realizzazione dei telai, con la Red Bull F1 ecc. ecc. non mi sembra che questi siano segreti industriali.
Per curiosità fatti un giro.....http://atrgroup.alfacommunication.it/
Non si tratta di fare polemica....sono sempre stato un fiero sostenitore del marchio....solo che mi girano quando noi appassionati veniamo presi per il naso!
 

alefra

Pignone
16 Dicembre 2007
135
0
41
Voghera PV
twitter.com
Senza andare su You Tube li trovi sul sito ufficiale di Colango........ e comunque i video dove sono girati????
e poi perchè solo in inglese????Sbaglio o credo che a Cambiago sia ancora in Italia?E poi facevano fatica ad investire un paio di € per fare un video di un prodotto "made in Italy" in italiano?
Sarebbe come se alla presentazione della nuova Fiat 500, Montezemolo avesse fatto vedere solo un video tutto in inglese!!!!


se tu fossi andato qualche volta a Cambiago nella fabbrica capiresti che sono gli operai IITTAALLIIAANNII nella sede IITTAALLIIAANNAA di Cambiago (Brianza)..Il video è in inglese perche è stato fatto da un sito di ciclismo straniero (o bike-radar o cyclingnews)...basta con tutti sti dubbi...non se ne può piu!Se cominciamo a ragionare cosi allora dovremmo sapere la provenienza di tutti i materiali di tutti i componenti della bicicletta!Siamo nel 2010 e credo ci siano regole precise sul ''made in Italy'' e nn credo che Colnago possa e voglia permettersi di fare figure di ***** in questo senso!:bleah:
 

dlpass

Apprendista Scalatore
30 Gennaio 2010
2.038
41
Visita sito
Bici
Fontana F10RS
se tu fossi andato qualche volta a Cambiago nella fabbrica capiresti che sono gli operai IITTAALLIIAANNII nella sede IITTAALLIIAANNAA di Cambiago (Brianza)..Il video è in inglese perche è stato fatto da un sito di ciclismo straniero (o bike-radar o cyclingnews)...basta con tutti sti dubbi...non se ne può piu!Se cominciamo a ragionare cosi allora dovremmo sapere la provenienza di tutti i materiali di tutti i componenti della bicicletta!Siamo nel 2010 e credo ci siano regole precise sul ''made in Italy'' e nn credo che Colnago possa e voglia permettersi di fare figure di ***** in questo senso!:bleah:
...a proposito di figure più o meno magre non sono stati pochi i marchi che hanno perso credibilità con il passare del tempo...a tutto vantaggio di chi fa le cose con chiarezza.
Tutto questi dubbi, insinuazioni, o preconcetti, ci sono quando le cose non sono chiare!
...e con questo chiudo.
 

ziococco

via col vento
27 Agosto 2009
331
5
off shore
Visita sito
Bici
cinelli,colnago,somec
se tu fossi andato qualche volta a Cambiago nella fabbrica capiresti che sono gli operai IITTAALLIIAANNII nella sede IITTAALLIIAANNAA di Cambiago (Brianza)..Il video è in inglese perche è stato fatto da un sito di ciclismo straniero (o bike-radar o cyclingnews)...basta con tutti sti dubbi...non se ne può piu!Se cominciamo a ragionare cosi allora dovremmo sapere la provenienza di tutti i materiali di tutti i componenti della bicicletta!Siamo nel 2010 e credo ci siano regole precise sul ''made in Italy'' e nn credo che Colnago possa e voglia permettersi di fare figure di ***** in questo senso!:bleah:
magari sono gli stessi operai che scartano gli imballi con cx1,ace e clx provenienti da taiwan....
io ho un eps 2009 e spero tanto che i tubi siano dell'atr,perchè quando l'ho acquistata io, ancora non conoscevo bdc forum e tutti i retroscena del mondo delle bdc.non pensavo che quasi tutti i telai italiani venissero prodotti in oriente,questo perchè semplicemente non lo si capisce guardandoli dal vivo,e tantomeno leggendo la pubblicità.
per coerenza aspetto che colnago scriva in chiare lettere sui suddetti telai"made in taiwan" come invece srive "made in italy" su gli eps.
 

dlpass

Apprendista Scalatore
30 Gennaio 2010
2.038
41
Visita sito
Bici
Fontana F10RS
magari sono gli stessi operai che scartano gli imballi con cx1,ace e clx provenienti da taiwan....
io ho un eps 2009 e spero tanto che i tubi siano dell'atr,perchè quando l'ho acquistata io, ancora non conoscevo bdc forum e tutti i retroscena del mondo delle bdc.non pensavo che quasi tutti i telai italiani venissero prodotti in oriente,questo perchè semplicemente non lo si capisce guardandoli dal vivo,e tantomeno leggendo la pubblicità.
per coerenza aspetto che colnago scriva in chiare lettere sui suddetti telai"made in taiwan" come invece srive "made in italy" su gli eps.
...tecnicamente come la trovi?E' ottima come si sente spesso dire dagli addetti ai lavori?Quanti km hai fatto?E la qualità di verniciatura è ok?
Sai sono ancora fortemente indeciso: EPS o carbonio fasciato artigianalmente su misura???La differenza di prezzo sarebbe minima.
 

alefra

Pignone
16 Dicembre 2007
135
0
41
Voghera PV
twitter.com
I tubi sono fatto in Italia con carbonio Giapponese (tra i migliori) e il telaio è assemblato in Italia con certificazione UNI EN ISO 9001!I cx1 arrivano solo col blocco anteriore ,il carro viene incollato in Italia e poi vengono verniciati sempre in Italia!
 

ziococco

via col vento
27 Agosto 2009
331
5
off shore
Visita sito
Bici
cinelli,colnago,somec
...tecnicamente come la trovi?E' ottima come si sente spesso dire dagli addetti ai lavori?Quanti km hai fatto?E la qualità di verniciatura è ok?
Sai sono ancora fortemente indeciso: EPS o carbonio fasciato artigianalmente su misura???La differenza di prezzo sarebbe minima.
ci ho fatto 6000km e la trovo una roccia soprattutto in discesa,sullo scatto inizialmente, sembra "pigra", ma poi piu' spingi e meno si scompone.
la trovo molto comoda e per questo motivo le ho regalato delle alto profilo per tubolari:ora è piu' cattiva,risponde meglio agli scatti e comunque risulta sempre comoda.
verniciatura ambl(azzurra)senza nemmeno un graffietto.
l'ho presa su misura,e se permetti il telaio fasciato non lo puoi paragonare a quello con congiunzioni dell'eps,perchè oltre al lato tecnico(a favore delle congiunzioni anche per lo smorzamento delle vibrazioni) devi considerare che il fasciato è un telaio ricoperto,sotto non vedi nulla,è la soluzione costruttiva di tutti i telaisti dell'ultima ora.l'eps non nasconde nulla,tranne la ervatura eprs interna....
 

boraultra74

Pedivella
18 Ottobre 2007
417
14
bassa friulana
Visita sito
...tecnicamente come la trovi?E' ottima come si sente spesso dire dagli addetti ai lavori?Quanti km hai fatto?E la qualità di verniciatura è ok?
Sai sono ancora fortemente indeciso: EPS o carbonio fasciato artigianalmente su misura???La differenza di prezzo sarebbe minima.
io per il post vendita avuto da colnago ti consiglio un bel telaio artigianale,spendere tanti soldi per avere un prodotto che poi se ti capita qualcosa ci devi diventare matto, e meglio che te lo fai fare e sicuramente ci risparmi
 

dlpass

Apprendista Scalatore
30 Gennaio 2010
2.038
41
Visita sito
Bici
Fontana F10RS
Ciao Ziococco mi puoi mandare delle foto belle ingrandite della tua EPS? sai dal sito non si vedono bene le grafiche nei particolari.Ho provato a chiedere a Colnago foto dettagliate ma mi hanno risposto che le uniche foto sono quelle del sito.
Anche a me piace questa colorazione. Per quanto rigurada il fasciato su misura, hai ragione è la soluzione anche per i telaisti improvvisati, ma quello che ho visto io lavora con carbonio T800 ad alto modulo made in Japan e fa telai affidabili da tantissimi anni. Quindi da questo punto di vista è un prodotto artigianale di altissima qualità.Il prezzo non si discosta molto dalla EPS.
Certo che piove sempre sul bagnato:cry:: per domani è previsto un test EPS 2010 in trentino e hanno messo pioggia oggi e domani e sopra i 1000mt nevica!Mi sa che salta questo appuntamento.....
 

gamba di sedano

Apprendista Velocista
19 Agosto 2008
1.217
21
gorgonzola (mi)
Visita sito
Bici
Extreme C Colnago
magari sono gli stessi operai che scartano gli imballi con cx1,ace e clx provenienti da taiwan....

Bravo! son proprio gli stessi che scartano gli imballi quando sono nel magazzino...il sottoscritto li ha visti con i propri occhi....gli Eps vengono realizzati a Cambiago. Che poi i tubi arrivino già pronti è un altro paio di maniche....d'altra parte mica pretenderemo che Dolce e Gabbana filino il cotone coltivato nel loro giardino di casa....
E poi ti pongo un paradosso...se per caso, una ditta italiana assume uno straniero e gli fa assemblare il tuo telaio, per te non è più made in italy?
 

il drugo

Pignone
17 Gennaio 2010
137
1
arezzo
Visita sito
magari sono gli stessi operai che scartano gli imballi con cx1,ace e clx provenienti da taiwan....

Bravo! son proprio gli stessi che scartano gli imballi quando sono nel magazzino...il sottoscritto li ha visti con i propri occhi....gli Eps vengono realizzati a Cambiago. Che poi i tubi arrivino già pronti è un altro paio di maniche....d'altra parte mica pretenderemo che Dolce e Gabbana filino il cotone coltivato nel loro giardino di casa....
E poi ti pongo un paradosso...se per caso, una ditta italiana assume uno straniero e gli fa assemblare il tuo telaio, per te non è più made in italy?

Sono d'accordo, Comunque D&G non avranno il cotone, ma qualche pecora secondo me si.
 

ziococco

via col vento
27 Agosto 2009
331
5
off shore
Visita sito
Bici
cinelli,colnago,somec
Ciao Ziococco mi puoi mandare delle foto belle ingrandite della tua EPS? sai dal sito non si vedono bene le grafiche nei particolari.Ho provato a chiedere a Colnago foto dettagliate ma mi hanno risposto che le uniche foto sono quelle del sito.
Anche a me piace questa colorazione. Per quanto rigurada il fasciato su misura, hai ragione è la soluzione anche per i telaisti improvvisati, ma quello che ho visto io lavora con carbonio T800 ad alto modulo made in Japan e fa telai affidabili da tantissimi anni. Quindi da questo punto di vista è un prodotto artigianale di altissima qualità.Il prezzo non si discosta molto dalla EPS.
Certo che piove sempre sul bagnato:cry:: per domani è previsto un test EPS 2010 in trentino e hanno messo pioggia oggi e domani e sopra i 1000mt nevica!Mi sa che salta questo appuntamento.....
appena posso te le mando,comunque questa colorazione è stata sostituita da quella 2010 tutta verniciata senza quasi piu' carbonio a vista.
per curiosità fammi vedere qualcosa della produzione artigianale,ma per mp,altrimenti siamo fuori ot.
 

ziococco

via col vento
27 Agosto 2009
331
5
off shore
Visita sito
Bici
cinelli,colnago,somec
magari sono gli stessi operai che scartano gli imballi con cx1,ace e clx provenienti da taiwan....

Bravo! son proprio gli stessi che scartano gli imballi quando sono nel magazzino...il sottoscritto li ha visti con i propri occhi....gli Eps vengono realizzati a Cambiago. Che poi i tubi arrivino già pronti è un altro paio di maniche....d'altra parte mica pretenderemo che Dolce e Gabbana filino il cotone coltivato nel loro giardino di casa....
E poi ti pongo un paradosso...se per caso, una ditta italiana assume uno straniero e gli fa assemblare il tuo telaio, per te non è più made in italy?
vediamo se capisco dove vuoi andare a parare...vuoi forse dire che se colnago progetta a cambiago e fa realizzare in taiwan il prodotto è identico che se fosse fatto tutto da noi?
a me piace pensare che colnago sia presente nella sua fabbrica a controllare ed a visionare di persona,è per questo che ho comprato un suo telaio.
pero' rinnovo la domanda:se non c'è nulla d'imbarazzante perchè non scrivere la verità sui telai? perchè lo fa solo sull'eps?e quanto cavolo costerebbe un clx tutto italiano? piu' di un eps,logicamente!
 

gamba di sedano

Apprendista Velocista
19 Agosto 2008
1.217
21
gorgonzola (mi)
Visita sito
Bici
Extreme C Colnago
vediamo se capisco dove vuoi andare a parare...vuoi forse dire che se colnago progetta a cambiago e fa realizzare in taiwan il prodotto è identico che se fosse fatto tutto da noi?
a me piace pensare che colnago sia presente nella sua fabbrica a controllare ed a visionare di persona,è per questo che ho comprato un suo telaio.
pero' rinnovo la domanda:se non c'è nulla d'imbarazzante perchè non scrivere la verità sui telai? perchè lo fa solo sull'eps?e quanto cavolo costerebbe un clx tutto italiano? piu' di un eps,logicamente!

Voglio dire proprio il contrario....la mia bici è uscita da Cambiago, le misure me le ha prese il signor Paolino Colnago in persona (con me lo fa da anni) e, ti garantisco che è presente in azienda a seguire le fasi di lavorazione.
Eps e Cx1 sono entrambi top di gamma, uno a congiunzioni e l'altro monoscocca. Come ben sai la manodopera in Italia costa molto di più che a Taiwan, ecco spiegato il motivo dei costi che si potrebbero definire ''esagerati'' per l'Eps che viene incollato, verniciato e assemblato nel nostro paese. E come ben saprai, per la Colnago, che è e vuole restare una realtà artigianale, è quasi obbligo far realizzare parte del lavoro (e qui mi riferisco ai telai cx1, clx e altri minori) all'estero per difendersi dalle multinazionali come Giant, Trek, Specialized che non costruiscono solo bici ma spaziano anche nel campo dell'accessoristica...questo per poter restare competitivi sul mercato! l'alternativa è scomparire....o-o
 

boraultra74

Pedivella
18 Ottobre 2007
417
14
bassa friulana
Visita sito
.... ecco spiegato il motivo dei costi che si potrebbero definire ''esagerati'' per l'Eps che viene incollato, verniciato e assemblato nel nostro paese. E come ben saprai, per la Colnago, che è e vuole restare una realtà artigianale.....
qua ci sarebbe da discutere, intanto se fosse così incomincerebbe a seguire il post vendita in maniera differente e senza delegare direttori alla qualità e a gestire eventuali problemi senza aver prima preso visione di problemi nati su loro prodotti e qui posso esser messo a confronto con chichessia di colnago visto che su un mio problema ho dovuto ricorrere ditte esterne perchè chi è al vertice di quest'azienda non controlla l'operato di chi lavora e quindi già si parla di industria perchè l'artigiano segue e valuta gli operati dei propri collaboratori di persona. scusate ma io che sono artigiano in un altro settore e quando sento parlare di artigianato così mi giran le balle :bua:
 

ziococco

via col vento
27 Agosto 2009
331
5
off shore
Visita sito
Bici
cinelli,colnago,somec
Voglio dire proprio il contrario....la mia bici è uscita da Cambiago, le misure me le ha prese il signor Paolino Colnago in persona (con me lo fa da anni) e, ti garantisco che è presente in azienda a seguire le fasi di lavorazione.
Eps e Cx1 sono entrambi top di gamma, uno a congiunzioni e l'altro monoscocca. Come ben sai la manodopera in Italia costa molto di più che a Taiwan, ecco spiegato il motivo dei costi che si potrebbero definire ''esagerati'' per l'Eps che viene incollato, verniciato e assemblato nel nostro paese. E come ben saprai, per la Colnago, che è e vuole restare una realtà artigianale, è quasi obbligo far realizzare parte del lavoro (e qui mi riferisco ai telai cx1, clx e altri minori) all'estero per difendersi dalle multinazionali come Giant, Trek, Specialized che non costruiscono solo bici ma spaziano anche nel campo dell'accessoristica...questo per poter restare competitivi sul mercato! l'alternativa è scomparire....o-o
solo per concludere:1)ma era proprio necessario far costruire un top di gamma come il cx1 fuori?quanto mai sarebbe costato?
2)perchè non dire la verità a tutti i potenziali acquirenti scrivendo la verità sui propro telai?