19° tappa 2012, Treviso-Alpe di Pampeago (198 km)

scalatore delle langhe

via col vento
21 Gennaio 2010
5.731
484
39
Cortiglione (AT)
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad
Per chi dice che raggiunge agevolmente i 5 watt per chilo...
Una salita da 17 minuti al 6% è molto ma molto più facile di pampeago. Non è "poco meno lunga e poco meno ripida" !!!!!! Il problema non è solo "quanti watt" ma "quanto si tengono quei watt". Prova a fare il tuo test su una salita tipo il giau di 10km al 10% e poi vediamo veramente se 5watt/chilo è ridicolo......

Guarda il mio post precedente. Rispondendo a Elmic ho risposto anche a te :)
 

bumba

Passista
25 Maggio 2010
4.708
142
casa
Visita sito
Bici
no
senza mani!!!!:mrgreen::-x nonostante questo rimane uno dei miei idoli con Pantani!!! sarò malato;nonzo%

tutto in impennata, sulla Graziella in ghisa battuta :mrgreen:

a parte tutto, in 7 anni avrà avuto si e no 3 giorni storti: la crono dove andò in crisi di sete, il fuoristrada dove lui andò per i campi e l'altro spagnolo si ruppe tutto (e in pratica finì la carriera) e quando gli finì una roba di un tifoso nei raggi e cadde in salita (Ullrich lo aspettò e poi Armstrong gli diede, ovviamente, la paga).

insomma robot o no, doping scientifico o no... cazzo Armstrong ha anche avuto più culo che anima!!! :mrgreen:
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.829
2.732
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
tutto in impennata, sulla Graziella in ghisa battuta :mrgreen:

a parte tutto, in 7 anni avrà avuto si e no 3 giorni storti: la crono dove andò in crisi di sete, il fuoristrada dove lui andò per i campi e l'altro spagnolo si ruppe tutto (e in pratica finì la carriera) e quando gli finì una roba di un tifoso nei raggi e cadde in salita (Ullrich lo aspettò e poi Armstrong gli diede, ovviamente, la paga).

insomma robot o no, doping scientifico o no... cazzo Armstrong ha anche avuto più culo che anima!!! :mrgreen:

come si dice la fortuna premia gli audaci:mrgreen:...e dopati...:mrgreen:
 

scalatore delle langhe

via col vento
21 Gennaio 2010
5.731
484
39
Cortiglione (AT)
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad
ma soprattutto (e mica fattore da ridere) prova a farlo dopo 180 km, non dopo il giretto del bar dietro casa.
e prova a farlo dopo 18 giorni di corsa tirata.

Con anche 40mila km di allenamento (non giri in bici) all'anno, dieta costante, massaggiatori, medici ecc, però!
Bon, io resto convinto che per un professionista 5 w/kg su una salita ripida e anche lunga sia nella norma farli, soprattutto se il ciclista è leggero.
 

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.089
1.065
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
Con anche 40mila km di allenamento (non giri in bici) all'anno, dieta costante, massaggiatori, medici ecc, però!
Bon, io resto convinto che per un professionista 5 w/kg su una salita ripida e anche lunga sia nella norma farli, soprattutto se il ciclista è leggero.

Bè se non ricordo male Aldo Sassi (che penso ne sappia di più di tutto il forum messo insieme) aveva questa convinzione, quindi non penso sia un'idiozia...
 

scalatore delle langhe

via col vento
21 Gennaio 2010
5.731
484
39
Cortiglione (AT)
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad
L'ho letto. Secondo me ti sbagli. Fai il test su salite lunghe, consecutive e in quota e i risultati cambiano di molto. Oppure sei un campione "sprecato".

Il Finestre non è lungo abbastanza? Non è abbastanza in alto? Vuoi farmi morire? :wacko::mrgreen:
Non penso proprio di essere un campione sprecato, ho troppo poca resistenza e non ho lo "stomaco" del corridore :cry

Comunque, Di Luca, Simoni e Rujano, nel 2005, avevano fatto il Finestre in un'ora e quattro minuti (15 - quindici - meno di me) e Rujano pesa più o meno come me... Quindi aveva fatto molto più di 5 w/kg, senza neppure essere tra i super-fenomeni

o-o
 

scalatore delle langhe

via col vento
21 Gennaio 2010
5.731
484
39
Cortiglione (AT)
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad
io resto convinto che paragonare ciclisti professionisti e scalatori delle langhe sia come paragonare mia nonna in carriola e belen rodriguez....

Bumba, forse non riesci a capirlo, ma è proprio quello il mio intento...
Dire: "se riesco a fare (quasi) quei w/kg io, figurati quelli!"

(Ma adesso la smetto, non vorrei mai passare per dopato :mrgreen:
Chi vuole continuare a pensare che in base a un numero si possa decretare la probabile positività di un professionista, lo faccia pure :) )
 

bumba

Passista
25 Maggio 2010
4.708
142
casa
Visita sito
Bici
no
Bumba, forse non riesci a capirlo, ma è proprio quello il mio intento...
Dire: "se riesco a fare (quasi) quei w/kg io, figurati quelli!"

paragoni due cose differenti in due condizioni differenti.
scusa ma eh.. ma che cazzo di paragone è???
è come se uno lavora tutto l'anno in fabbrica e fa 100 pz al minuto, e io ci vado 10 minuti ogni tanto e in quei dieci minuti ne faccio addirittura 250 al minuto...
;nonzo%
 

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.089
1.065
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
Il Finestre non è lungo abbastanza? Non è abbastanza in alto? Vuoi farmi morire? :wacko::mrgreen:
Non penso proprio di essere un campione sprecato, ho troppo poca resistenza e non ho lo "stomaco" del corridore :cry

Comunque, Di Luca, Simoni e Rujano, nel 2005, avevano fatto il Finestre in un'ora e quattro minuti (15 - quindici - meno di me) e Rujano pesa più o meno come me... Quindi aveva fatto molto più di 5 w/kg, senza neppure essere tra i super-fenomeni

o-o

E'lungo e in alto ma non è consecutivo ad altre 2-3 salite e consecutivo a 2 settimane di tappe da 200 km. Detto questo se hai wattaggi simili a dei professionisti come simoni o di luca ( che pur hanno fatto quella salita dopo 2 settimane di giro e bla bla bla...) vuol dire che se ti ci fossi messo da giovane e con impegno in teoria avresti potuto essere se non altro un buon professionista.
 

scalatore delle langhe

via col vento
21 Gennaio 2010
5.731
484
39
Cortiglione (AT)
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad
paragoni due cose differenti in due condizioni differenti.
scusa ma eh.. ma che cazzo di paragone è???
è come se uno lavora tutto l'anno in fabbrica e fa 100 pz al minuto, e io ci vado 10 minuti ogni tanto e in quei dieci minuti ne faccio addirittura 250 al minuto...
;nonzo%


.........
Se uno si allena tutto l'anno, presumibilmente farà il Finestre molto più forte di uno che va a farlo un giorno, senza mai allenarsi.
Ovviamente, è il professionista che, per il suo allenamento, il suo talento, la sua attitudine parte avvantaggiato, non il cicloamatore!

E' esattamente il contrario di quello che cerchi di esemplificare tu.
 

bumba

Passista
25 Maggio 2010
4.708
142
casa
Visita sito
Bici
no
.........
Se uno si allena tutto l'anno, presumibilmente farà il Finestre molto più forte di uno che va a farlo un giorno, senza mai allenarsi.
Ovviamente, è il professionista che, per il suo allenamento, il suo talento, la sua attitudine parte avvantaggiato, non il cicloamatore!

E' esattamente il contrario di quello che cerchi di esemplificare tu.

No! Io dicevo appunto che quell'esempio non sta in piedi.
Ovvio che uno allenato lo farà sempre meglio di uno che lo fa così a muzzo.
Insomma, diciamo la stessa cosa.
Solo che ci stiamo sulle palle e non riusciamo a capirci o-o
 

scalatore delle langhe

via col vento
21 Gennaio 2010
5.731
484
39
Cortiglione (AT)
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad
E'lungo e in alto ma non è consecutivo ad altre 2-3 salite e consecutivo a 2 settimane di tappe da 200 km. Detto questo se hai wattaggi simili a dei professionisti come simoni o di luca ( che pur hanno fatto quella salita dopo 2 settimane di giro e bla bla bla...) vuol dire che se ti ci fossi messo da giovane e con impegno in teoria avresti potuto essere se non altro un buon professionista.

è un discorso che mi hanno già fatto altri ciclisti che mi conoscono ma in realtà io penso che tra i miei numeri (che magari su una salita secca sono buoni, tra i cicloamatori) e quelli dei professionisti (anche più scarsi) ci sia un vero e proprio abisso.
E poi io non vado avanti in discesa (infinitamente peggio di Basso), non ho la costanza, non ho la resistenza, non ho nemmeno il fisico, vado in crisi di fame come niente oltre i 120 km... No, è un discorso che è meglio lasciar perdere. o-o
 

bove

Apprendista Passista
29 Giugno 2008
1.095
34
Visita sito
Bici
xxx
Va be... tornando alla tappa di domani ( perchè se vogliamo parlare di doping e facciamo la conta di quelli che hanno preso, viene fuori che Cunego è il miglior ciclista Italiano degli ultimi 10 anni ). Dicevo la tappa di domani. Credo e spero che Scarponi e Pozzovivo mandino in avanscoperta Brambilla o Pirazzi e Cunego prima del Mortirolo. Dovranno attaccare sul Mortirolo e sfruttare i compagni prima e durante i primi km dello Stelvio, altrimenti il giro è davvero in mano al canadese. Forse anche Rodriguez, potrebbe provare sul Mortirolo, però oggi non l'ho visto benissimo. Di sicuro non vedo uno come Basso partire da lontano, poi magari verrò smentito, ma dubito.
 

bumba

Passista
25 Maggio 2010
4.708
142
casa
Visita sito
Bici
no
Va be... tornando alla tappa di domani ( perchè se vogliamo parlare di doping e facciamo la conta di quelli che hanno preso, viene fuori che Cunego è il miglior ciclista Italiano degli ultimi 10 anni ). Dicevo la tappa di domani. Credo e spero che Scarponi e Pozzovivo mandino in avanscoperta Brambilla o Pirazzi e Cunego prima del Mortirolo. Dovranno attaccare sul Mortirolo e sfruttare i compagni prima e durante i primi km dello Stelvio, altrimenti il giro è davvero in mano al canadese. Forse anche Rodriguez, potrebbe provare sul Mortirolo, però oggi non l'ho visto benissimo. Di sicuro non vedo uno come Basso partire da lontano, poi magari verrò smentito, ma dubito.

nell'ormai sideralmente lontano 2010 partì sul Mortirolo per poi vincere all'Aprica.
però era un'altra tappa, un altro Basso, un altro Giro, altre condizioni...