Il doping è parte integrante del "sistema ciclismo"

kar38

Recordman
23 Ottobre 2010
33.234
549
Visita sito
Bici
si grazie
bhè non è un segreto che armstrong era coperto in alto xkè faceva girare milioni e milioni di dollari portanto il ciclismo negli usa

c'è anche chi sostiene che era coperto xkè era texano come il presidenta usa dell' epoca

cmq ripeto Dantri sia che dica cose vero o false mi sta simpatico
 

Travis Tygart Fan

Apprendista Scalatore
25 Gennaio 2013
2.436
37
Visita sito
Bici
.
OK adesso vi spiego Armstrong, cercate di seguirmi.

L'hanno lasciato vincere così tanto perché ha avuto il grande merito di rendere popolare il ciclismo negli USA, aprendo un mercato enorme.

Se ci fate caso, in quegli anni e nei successivi negli USA sono nate squadre che hanno portato sponsor con i controcazzi: Columbia, BMC, Garmin... una bella barca di soldoni che entra nel Sistema.

Ai tempi era una scommessa, in fondo si poteva lasciare vincere tre-quattro Tour a Ullrich e puntare sul mercato tedesco, che era già avviato, e magari uno a Virenque per dare un contentino ai francesi, però i Padroni hanno deciso di puntare sugli USA e hanno indovinato, dimostrando così quanto sono furbi ... onore al merito.

Chiusa la parabola Armstrong (incoraggiato a ritirarsi al momento giusto), erano tutti contenti... lui con il suo mito intoccabile, i Padroni con i loro soldini.

Però il nostro decide di fare di testa sua e volere una fetta più grossa di quella che gli spettava, e per di più pestando i piedi al nuovo "cocco" dei Padroni, ossia una squadra finanziata nientemeno che da un governo nazionale!

Conclusione ovvia: lo segano. Lo distruggono. Se l'è cercata. Cancellato per sempre dalla storia del Tour SENZA UNO STRACCIO DI PROVA. Mai beccato positivo, mai trovate sostanze in casa, solo testimonianze di gente molto più marcia di lui (Landis, Hamilton, ecc.).

Ora possono ripetere per l'ennesima volta "abbiamo estirpato la mela marcia, il ciclismo è finalmente pulito". E noi a crederci. E i nuovi sponsor pure.

Resta solo da ricompensare l'Astana per aver dovuto sopportare tutto questo ambaradan. Detto fatto: qualche bella classica (Amstel a Gasparotto, mai vinto una mazza in vita sua), addirittura le Olimpiadi, e guarda caso Nibali che vince il Giro al primo anno di Astana...
Mancano solo le toghe rosse.
 

bach7

Passista
10 Gennaio 2011
4.057
1.989
Visita sito
Bici
Pinifarina
OK adesso vi spiego Armstrong, cercate di seguirmi.

L'hanno lasciato vincere così tanto perché ha avuto il grande merito di rendere popolare il ciclismo negli USA, aprendo un mercato enorme.

Se ci fate caso, in quegli anni e nei successivi negli USA sono nate squadre che hanno portato sponsor con i controcazzi: Columbia, BMC, Garmin... una bella barca di soldoni che entra nel Sistema.

Ai tempi era una scommessa, in fondo si poteva lasciare vincere tre-quattro Tour a Ullrich e puntare sul mercato tedesco, che era già avviato, e magari uno a Virenque per dare un contentino ai francesi, però i Padroni hanno deciso di puntare sugli USA e hanno indovinato, dimostrando così quanto sono furbi ... onore al merito.

Chiusa la parabola Armstrong (incoraggiato a ritirarsi al momento giusto), erano tutti contenti... lui con il suo mito intoccabile, i Padroni con i loro soldini.

Però il nostro decide di fare di testa sua e volere una fetta più grossa di quella che gli spettava, e per di più pestando i piedi al nuovo "cocco" dei Padroni, ossia una squadra finanziata nientemeno che da un governo nazionale!

Conclusione ovvia: lo segano. Lo distruggono. Se l'è cercata. Cancellato per sempre dalla storia del Tour SENZA UNO STRACCIO DI PROVA. Mai beccato positivo, mai trovate sostanze in casa, solo testimonianze di gente molto più marcia di lui (Landis, Hamilton, ecc.).

Ora possono ripetere per l'ennesima volta "abbiamo estirpato la mela marcia, il ciclismo è finalmente pulito". E noi a crederci. E i nuovi sponsor pure.

Resta solo da ricompensare l'Astana per aver dovuto sopportare tutto questo ambaradan. Detto fatto: qualche bella classica (Amstel a Gasparotto, mai vinto una mazza in vita sua), addirittura le Olimpiadi, e guarda caso Nibali che vince il Giro al primo anno di Astana...

chi è/era il nuovo cocco dei padroni? ;nonzo%
 

JackSWiSS

Apprendista Passista
17 Settembre 2012
825
38
Ticino (CH)
Visita sito
Bici
Specialized Venge
OK adesso vi spiego Armstrong, cercate di seguirmi.

L'hanno lasciato vincere così tanto perché ha avuto il grande merito di rendere popolare il ciclismo negli USA, aprendo un mercato enorme.

Se ci fate caso, in quegli anni e nei successivi negli USA sono nate squadre che hanno portato sponsor con i controcazzi: Columbia, BMC, Garmin... una bella barca di soldoni che entra nel Sistema.

Ai tempi era una scommessa, in fondo si poteva lasciare vincere tre-quattro Tour a Ullrich e puntare sul mercato tedesco, che era già avviato, e magari uno a Virenque per dare un contentino ai francesi, però i Padroni hanno deciso di puntare sugli USA e hanno indovinato, dimostrando così quanto sono furbi ... onore al merito.

Chiusa la parabola Armstrong (incoraggiato a ritirarsi al momento giusto), erano tutti contenti... lui con il suo mito intoccabile, i Padroni con i loro soldini.

Però il nostro decide di fare di testa sua e volere una fetta più grossa di quella che gli spettava, e per di più pestando i piedi al nuovo "cocco" dei Padroni, ossia una squadra finanziata nientemeno che da un governo nazionale!

Conclusione ovvia: lo segano. Lo distruggono. Se l'è cercata. Cancellato per sempre dalla storia del Tour SENZA UNO STRACCIO DI PROVA. Mai beccato positivo, mai trovate sostanze in casa, solo testimonianze di gente molto più marcia di lui (Landis, Hamilton, ecc.).

Ora possono ripetere per l'ennesima volta "abbiamo estirpato la mela marcia, il ciclismo è finalmente pulito". E noi a crederci. E i nuovi sponsor pure.

Resta solo da ricompensare l'Astana per aver dovuto sopportare tutto questo ambaradan. Detto fatto: qualche bella classica (Amstel a Gasparotto, mai vinto una mazza in vita sua), addirittura le Olimpiadi, e guarda caso Nibali che vince il Giro al primo anno di Astana...

secondo me tutto ottimo fino all'ultima frase e qlc imperfezione prima.

su gasparotto non ti so dire a parte che è sembrata la classica botta di culo che capita una volta nella vita e stop. ci sta e ci può stare.

le olimpiadi è palese penso ad ognuno, non c'è bisogno di stare ad indignarsi...poi ognuno la pensi come vuole ma sono d'accordo con te. vino finisce, vuol finire col botto, non è la prima volta che tra fuggitivi si fan accordi per chi vince ecc ecc...oltretuttto laltro fuggitivo era un super ccciòvane (quindi ha tutto il tempo per vincere altro e bla bla bla)...ci sta e penso si sappia tranquillamente.

sull'ultimo caso ho alcune riserve, nel senso che il signore che hai citato viene da anni di piazzamenti e vittorie importanti...era in crescendo, è in crescendo e ci sta...ci può stare, tutto può tornare. sono anni che combina cose buone e questo può essere il coronamento di una forma che è andata in crescendo (poi se non sai i motivi per cui è andato via dalla liq-can è inutile stare a parlarne o gridare allo scandalo perche è andato all'astana...)

su armstrong il tuo discorso regge e ci sta benissimo
 

DanTri

Novellino
22 Luglio 2013
18
2
Visita sito
Bici
Scott
... il signore che hai citato [Nibali] viene da anni di piazzamenti e vittorie importanti...era in crescendo, è in crescendo e ci sta...ci può stare, tutto può tornare. sono anni che combina cose buone e questo può essere il coronamento di una forma che è andata in crescendo ...

E' vero, ci sta perfettamente, sia per la sua traiettoria personale, sia per il passaggio alla nuova squadra. Nibali è indubbiamente in buona fede, non c'entra niente con le manovre dei Padroni, ha talento, si allena forte, è un gran bravo ragazzo, e merita ogni successo.

Uno o due Tour li vincerebbe comunque, per meriti propri. Di sicuro, l'anno prossimo gli spianeranno la strada. E' già suo.
 

Corto Maltese

Gregario
2 Giugno 2011
603
20
Sicilia
Visita sito
Bici
Pinarello FP2
Ci sono molte cose ragionevoli del tuo discorso Dantri altre meno....tra queste il fatto che a fare il cappotto ad Armstrong non è stata l'uci ( che secondo te avrebbe fatto pagare il ritorno in campo del corridore) ma l'agenzia nazionale usa...perché mai il presidente dell'Agenzia antidoping statunitense Tygart avrebbe dovuto screditare il movimento nazionale se fosse stato connivente al sistemone ? Puoi dirmi che per l'uci era troppo rischioso un attacco diretto ad Armstrong dal momento che era complice....ma ha pagato comunque anche lei ...Tygart ha detto chiaramente che fu dato a Lance Armstrong e Johan Bruyneel la chiave per battere il test per l'Epo dal direttore del Laboratorio di Losanna Martial Saugy e su input dell'uci. E' possibile anche per me che esista un sistema per favorire o chiudere gli occhi di fronte all'eroe di turno ma non un organizzazione talmente sistematica e potente da far fuori chi dovesse sgarrare e da decidere chi sia l'eroe stesso.
 

DanTri

Novellino
22 Luglio 2013
18
2
Visita sito
Bici
Scott
Già che ci siamo, mettiamo in piedi uno scenario puramente ipotetico.

Diciamo che nel 2014 un magnate russo tipo Abramovich viene convinto a entrare nel ciclismo e portare una barca di soldi sponsorizzando la Katiusha.

Diciamo che con questi soldi mettono sotto contratto uno buono per le corse a tappe (sparo un nome a caso: Kreuziger) e uno per le corse di un giorno (forse ce l'hanno già: Kristoff).

Risultato: Tour 2015, Roubaix o Fiandre 2015 a scelta, e Olimpiade 2016 si sa dove andranno.

Può funzionare anche con altri scenari, tipo:

* Sponsorone nuovo per la ex Rabobank, allora Tour 2015 a Gesink e Olimpiade 2016 a un passistone qualsiasi.

* Nuova squadra italiana con supersponsor (che ne so, Vodafone, Pirelli, uno qualunque, basta che porti soldi). Lì finiranno le vittore tra 2015 e 2016, basta mettere sotto contratto qualcuno credibile come futuro vincitore (altro nome a caso: Moser).

Capito adesso come funziona?
 

Corto Maltese

Gregario
2 Giugno 2011
603
20
Sicilia
Visita sito
Bici
Pinarello FP2
Un sistema del genere può funzionare solo se ci sono 4 max 5 teste a decidere chiuse in una stanza. Queste teste potrebbero essere proprio quelle di certi intoccabili direttori ma comunque non potrebbero tenere sotto controllo tutte le infinite dinamiche che si vengono a creare in un gruppo di 300 corridori . Ad es prometti il giro e poi ti arriva l'hesjedal di turno a rovinarti la festa? O vogliamo dire che il canadese è stato scelto proprio come dimostrazione che chiunque può vincere con la forza di volontà ? Le performances di quest'anno vanno a screditare la sua vittoria e il gruppo cui appartiene per il peggioramento talmente repentino e anzi accrescono la percezione che esistono stratagemmi del singolo che sfuggono al controllo dei presunti padroni.