Guarnitura Ciclocross

hjan

Apprendista Passista
2 Maggio 2010
1.044
130
Genova - Liguria
Visita sito
Bici
BMC SLR01 2018
Ciao a tutti, mi inserisco perché sto iniziando a mettere insieme i pezzi di un progetto ciclocross...

Sul versante corone, ho visto che la ARI ha molte proposte e nel caso personalizza..

Io monterei un 42-34 o addirittura 41-33 su una guarnitura Shimano 105...

Qualcuno ha esperienza dei loro materiali?

http://www.aribike.it/corone coclocorr bcd 110.htm

Io uso le loro corone sulla mia mtb, direi che vanno benone e sono leggere :)
Che progetto hai in mente ?

Io anche sono partito con il cx/all-around made in china :-x
 

cikin

Apprendista Velocista
5 Gennaio 2009
1.637
742
alba
Visita sito
scusa perchè allora non metti un monocorona vero,da 39 o cosa vuoi,con un pacco da mtb tipo 11-32 o 11-34 o altro?Ti eviti un deragliatore con tutti i problemi del caso in condizioni di fango,la guarnitura è più leggera,la linea catena della pedivella da strada è migliore e fidati che con il 39-34 sali ovunque
 

hjan

Apprendista Passista
2 Maggio 2010
1.044
130
Genova - Liguria
Visita sito
Bici
BMC SLR01 2018
scusa perchè allora non metti un monocorona vero,da 39 o cosa vuoi,con un pacco da mtb tipo 11-32 o 11-34 o altro?Ti eviti un deragliatore con tutti i problemi del caso in condizioni di fango,la guarnitura è più leggera,la linea catena della pedivella da strada è migliore e fidati che con il 39-34 sali ovunque

Io mi sto informando un po' per capire cosa montare come guarnitura e che accoppiata leve/deragliatore posteriore fare.
In ogni caso un guidacatena ci andrebbe, no ?
 

Abu Yasin

Passista
30 Novembre 2008
4.731
266
Visita sito
Bici
LOOK 595 Ultra
Io uso le loro corone sulla mia mtb, direi che vanno benone e sono leggere :)
Che progetto hai in mente ?

Io anche sono partito con il cx/all-around made in china :-x

Non so bene ancora, le opzioni sono due:

a) Ridley X-Fire o X-Ride - Shimano 105 ( corone 42/34 o 33 ), ruote carbon per tubolari, etc....

b) telaio alluminio da battaglia e componentistica di recupero made by noto utente del Forum, ruote come sopra.... giusto per vedere se mi intrippo e poi passare a qualcosa di più serio....

Ma a questo punto se ne parla per la prossima stagione, ultimamente mi sono svenato per la bici da strada ( 2 coppie di ruote, guarnitura Sram Red, scarpe per la prossima stagione, etc... :wacko: )
 

ezio79

Moderator
4 Aprile 2007
17.128
640
44
sbt
Visita sito
Bici
di ogni tipo
scusa perchè allora non metti un monocorona vero,da 39 o cosa vuoi,con un pacco da mtb tipo 11-32 o 11-34 o altro?Ti eviti un deragliatore con tutti i problemi del caso in condizioni di fango,la guarnitura è più leggera,la linea catena della pedivella da strada è migliore e fidati che con il 39-34 sali ovunque
perché non c'è paragone tra una cassetta 12-23 ed una 11-32
sia in termini di peso che di continuità!

La linea catena di una doppia è già ottimale in quasi tutte le situazioni
(a patto di saper usare una doppia e chi viene dalla bdc dovrebbe sapere come si fa - la durata delle catene sembra darmi ragione -)

I difetti della soluzione che citi:
- necessità di corona ad hoc o di guida catena e comunque i rischi che la catena cada sono sempre possibili
- peso esorbitante della cassetta (che è una massa rotante), mentre un 26 non pesa praticamente nulla (ed il deragliatore è una massa statica)
- necessità di cambio a gabbia lunga (dal 30 in su)
- salti di rapporto già antipatici in mtb, figuriamoci nel cx

In pratica salvo quando il fango più ostico blocca il deragliatore la soluzione indicata è superiore al monocorona
 

jack.ciclista

Apprendista Cronoman
29 Agosto 2012
3.387
1.085
Visita sito
Bici
bici
perché non c'è paragone tra una cassetta 12-23 ed una 11-32
sia in termini di peso che di continuità!

La linea catena di una doppia è già ottimale in quasi tutte le situazioni
(a patto di saper usare una doppia e chi viene dalla bdc dovrebbe sapere come si fa - la durata delle catene sembra darmi ragione -)

I difetti della soluzione che citi:
- necessità di corona ad hoc o di guida catena e comunque i rischi che la catena cada sono sempre possibili
- peso esorbitante della cassetta (che è una massa rotante), mentre un 26 non pesa praticamente nulla (ed il deragliatore è una massa statica)
- necessità di cambio a gabbia lunga (dal 30 in su)
- salti di rapporto già antipatici in mtb, figuriamoci nel cx

In pratica salvo quando il fango più ostico blocca il deragliatore la soluzione indicata è superiore al monocorona

Concordo, soprattutto sulla continuità di rapporti.
Aggiungo anche che se c'è un rettilineo asfaltato usando il deragliatore equivale a cambiare 3 rapporti con una sola cambiata.
 

ascia69

Apprendista Velocista
1 Ottobre 2007
1.536
137
55
Umbro, Genovese d'adozione
Visita sito
Bici
RIDLEY ORION, Vitus Chrono Simoncini cx
sram 39-26 (girobulloni 104)
e cassetta (10v) 12-23

praticamente un monocorona con il rampichino per quando si vuol provare a non scendere :D
Scusa la mia grande ignoranza: come hai fatto a montare una guarnitura da mtb su un telaio da strada? Non c'è una differente lunghezza dell'asse del movimento?;nonzo%
 

ascia69

Apprendista Velocista
1 Ottobre 2007
1.536
137
55
Umbro, Genovese d'adozione
Visita sito
Bici
RIDLEY ORION, Vitus Chrono Simoncini cx
scusa perchè allora non metti un monocorona vero,da 39 o cosa vuoi,con un pacco da mtb tipo 11-32 o 11-34 o altro?Ti eviti un deragliatore con tutti i problemi del caso in condizioni di fango,la guarnitura è più leggera,la linea catena della pedivella da strada è migliore e fidati che con il 39-34 sali ovunque
Io avevo pensato ad un gruppo sram tipo xx1 o simile, quelli cioè con il mono corona....l'unico dubbio è dove posizionare il comando del cambio posteriore....