Come ridurre al massimo il rischio di forare

JMC

Pedivella
20 Maggio 2014
418
6
Visita sito
Bici
Bianchi
Indovinate un po'.... Esatto. Tre su tre.
E dire che strava non mi dà premi per le forature, se non sarei sul podio ogni giorno.
Cmq, oggi ho provato gonfiare a 8 e vi posso garantire che non capivo se stavo pedalando sulla gomma o sul cerchio... La bici era molto "nervosa" e "saltarina". Non so, se non avessi bucato un pensierino a rimanere lì, sugli 8, glielo farei, ma siccome non è cambiato nulla io torno ai 7,5 che è dove mi trovo meglio.
Stavolta ho forato sulla parte del paranipple, quindi cambierò anche quello.
Pazzesco. La cosa che mi infastidisce da morire è che si perde la fiducia nel mezzo e che invece di pensare a pedalare uno si preoccupa di non bucare, frenare in anticipo, dopo qualche salto andare piano per capire se non si sta sgonfiando. Alla fine non ci si gode più nulla.
 

tonifuso71

Apprendista Passista
4 Settembre 2008
818
27
52
vicino a Ravenna
Visita sito
Bici
trek madone-campy 11v-mavic k sls-fulcrum R0
8 è troppo, io peso 75kg e gonfio a 7bar, non foro e non pizzico,però se dovessi scegliere tra rischio di pizzicare ed avere una bici che non mi da belle senzazioni, è più scomoda e ha meno tenuta preferirei pizzicare ogni tanto.
ora è un pò che uso i tubeless quindi non mi pongo più il problema a dire il vero.
 

JMC

Pedivella
20 Maggio 2014
418
6
Visita sito
Bici
Bianchi
Ho visto che su internet i copertoni Vittoria hanno fama di non forare, o forare poco... Da quello che ho raccolto in questo thread sarebbero anche ben visti. Quindi, dopo cambiare i paranipple e dare ancora l'ultima chance a questi Ultrasport, vorrei avere dei vostri consigli così da non sbagliare nuovamente.
Fra i vari Zaffiro e Rubino il modello che mi piace di più è il Pro Slick. Mi potete dire se questi vanno bene in quanto a forature?
Tenete in conto che sto appena cominciando, farò a settimana fra i 130 e 160km in media, esco solo quando è asciuto, e in discesa non e che vada fortissimo (50-60kmh). Insomma, voglio soltanto poter allenarmi.
 

RoBart

Maglia Rosa
1 Ottobre 2007
9.001
729
Visita sito
Bici
Tutte
avevo i continental ultra sport sulla prima bici ed era un continuo forare, li ho tolti per disperazione.
Con altri modelli non è che non fori, succede molto più di rado.
Uso vredstein e vittoria (zaffiro, rubino e diamante) e foro un volta l'anno in genere per chiodi o vetri.
 

dod

Gregario
20 Settembre 2013
662
7
Visita sito
Bici
trek madone 6.9 pro 2009
Nel mio piccolo mi permetto.. Prova a mettere le camere decathlon, si quelle da bdc da meno, uso quelle con l'alberino valvola completamente filettato all'esterno. Controlla bene il nastro paranipple (io non lo ho sulle elite). Pressioni, uso 7 davanti, 7,5 dietro e se vanno bene a me.... fidati.
Se la cosa si ripete potrebbe effettivamente darsi che sia dovuto alla struttura del copertoncino e come di deforma quando prende la botta, non salvandoti la camera d'aria.
Giro con i mavic yksion e di botte ne ho prese che ho sentito nettamente il cerchio credimi... mai pizzicato.
Vai su coperture di qualità paragonabile, se la colpa non e' di camere d'aria fragili.
 

JMC

Pedivella
20 Maggio 2014
418
6
Visita sito
Bici
Bianchi
avevo i continental ultra sport sulla prima bici ed era un continuo forare, li ho tolti per disperazione.
Con altri modelli non è che non fori, succede molto più di rado.
Uso vredstein e vittoria (zaffiro, rubino e diamante) e foro un volta l'anno in genere per chiodi o vetri.

Ecco, questo è l'errore che ho comesso io. Mi sono fidato della Continental vedendo che TUTTI usavano i GP4000 e ho comprato gli Ultrasport. Risultato, pessimo.
Per quello che chiedo sui modelli mencionati prima. Non vorrei che anche la Vittoria facesse dei giorni di "birra a volontà" e poi si lavorasse.:mrgreen:
 
Ultima modifica:

JMC

Pedivella
20 Maggio 2014
418
6
Visita sito
Bici
Bianchi
Nel mio piccolo mi permetto.. Prova a mettere le camere decathlon, si quelle da bdc da meno, uso quelle con l'alberino valvola completamente filettato all'esterno. Controlla bene il nastro paranipple (io non lo ho sulle elite). Pressioni, uso 7 davanti, 7,5 dietro e se vanno bene a me.... fidati.
Se la cosa si ripete potrebbe effettivamente darsi che sia dovuto alla struttura del copertoncino e come di deforma quando prende la botta, non salvandoti la camera d'aria.
Giro con i mavic yksion e di botte ne ho prese che ho sentito nettamente il cerchio credimi... mai pizzicato.
Vai su coperture di qualità paragonabile, se la colpa non e' di camere d'aria fragili.


Sinceramente, ho forato tre camere d'aria diverse. Una Michelin, altra CST e l'ultima una cinese che neanche chi le produce saprà il nome (forse paragonabile a quelle da Decathlon?). Spero sia il paranipple, già che ho sempre forato con la stessa ruota, l'anteriore. Comunque, grazie.
 

IbisTW

Gregario
21 Maggio 2014
540
12
Yilan County / Taiwan
Visita sito
Bici
Giant TCR 2 + Defy 3
Ecco, questo è l'errore che ho comesso io. Mi sono fidato della Continental vedendo che TUTTI usavano i GP4000 e ho comprato gli Ultrasport. Risultato, pessimo.

Ed ecco perche' tutti usano i GP4000! o-o
Pero' come scritto in precedenza i copertoncini han poco o niente a che fare con le forature dovute a passaggi su buche. Se proprio non riesci ad evitare buche e dossi allora punta a camere d'aria piu' robuste (che costano molto meno dei copertoncini!).

Per quello che chiedo sui modelli mencionati prima. Non vorrei che anche la Vittoria facesse dei giorni di "birra a volontà" e poi si lavorasse.:mrgreen:

Vittoria e' Italiana ma han la fabbrica in Thailandia, quindi c'e' il rischio di una giornata "Sangiovese a volonta'" dalle nostre parti, o "Whisky a volonta'" in Thailandia...doppio pericolo xD
Pero' devo ammettere che i copertoncini Vittoria piu' scarsi mi son sembrati migliori dell'equivalente Continental.
 

JMC

Pedivella
20 Maggio 2014
418
6
Visita sito
Bici
Bianchi
Ed ecco perche' tutti usano i GP4000! o-o
Pero' come scritto in precedenza i copertoncini han poco o niente a che fare con le forature dovute a passaggi su buche. Se proprio non riesci ad evitare buche e dossi allora punta a camere d'aria piu' robuste (che costano molto meno dei copertoncini!).


Vittoria e' Italiana ma han la fabbrica in Thailandia, quindi c'e' il rischio di una giornata "Sangiovese a volonta'" dalle nostre parti, o "Whisky a volonta'" in Thailandia...doppio pericolo xD
Pero' devo ammettere che i copertoncini Vittoria piu' scarsi mi son sembrati migliori dell'equivalente Continental.

Infatti, i GP4000 non dovrebbero portare il nome Continental, dato che evidentemente sono l'eccesione alla regola (dato che solo nella gamma alta riescono a far le cose bene).
Ieri passavo a 20kmh dove miei amici passavano tranquilli a +50kmh. ;nonzo%
Io non compro più Continental dopo questo. Mi dispiace ma è così.

Oddio... Sono tutti alcolisti in queste aziende. o-o
Vorrei qualcosa con cui poter allenarmi, per forza dovrei andare sulla gamma alta (gp4000, diamante, pro4)? Non ci si può fidare della "seconda fascia" tipo Rubino (dico questa perché non conosco la concorrenza)?
Grazie
 

RoBart

Maglia Rosa
1 Ottobre 2007
9.001
729
Visita sito
Bici
Tutte
Ed ecco perche' tutti usano i GP4000! o-o
Pero' come scritto in precedenza i copertoncini han poco o niente a che fare con le forature dovute a passaggi su buche. Se proprio non riesci ad evitare buche e dossi allora punta a camere d'aria piu' robuste (che costano molto meno dei copertoncini!).



Vittoria e' Italiana ma han la fabbrica in Thailandia, quindi c'e' il rischio di una giornata "Sangiovese a volonta'" dalle nostre parti, o "Whisky a volonta'" in Thailandia...doppio pericolo xD
Pero' devo ammettere che i copertoncini Vittoria piu' scarsi mi son sembrati migliori dell'equivalente Continental.
io ho avuto gli ultrasport e uso sul muletto i vittoria zaffiro pagati 9 euro l'uno.
Non c'è paragone come tenuta sul bagnato e resistenza alle forature, nettamente superiori vittoria.
 

RoBart

Maglia Rosa
1 Ottobre 2007
9.001
729
Visita sito
Bici
Tutte
Vorrei qualcosa con cui poter allenarmi, per forza dovrei andare sulla gamma alta (gp4000, diamante, pro4)? Non ci si può fidare della "seconda fascia" tipo Rubino (dico questa perché non conosco la concorrenza)?
Grazie
ti puoi fidare degli zaffiro e dei rubino e non è necessario arrivare ai diamante.
ripeto tra tutti i vari copertoncini che ho usato di varie marche:
continental, vittoria, michelin, vredstein quelli veramente pessimi come resistenza alle forature ma anche come scorrevolezza sono stati proprio i continental supersport.
li usano molte case come primo montaggio sulle bici nuove, ma solo perchè li pagano 4 lire in stock visto che non li vuole nessuno!
 

t65

Gregario
4 Aprile 2012
641
210
Lucca
Visita sito
Bici
Emonda ALR - Allez Sprint
Perché risparmiare sulle gomme perché di allenamento? Considerando che è l'unico elemento che determina l'aderenza fra bici e strada ed io non ci sto a cercare di risparmiare qualche decina di euro all'anno. Preferisco il massimo di tenuta per cadere il meno possibile... sempre...

Personalmente uso le Vredestein Fortezza TriComp da 25. Peso 80 kg e gonfio a 6,5 ant / 7 post (manometro digitale). Confortevoli, tanta tenuta anche sul bagnato, durano tanto e hanno una resistenza ottima alla forature. Non si tagliano e non si sfilacciano (vedi Schwalbe). Considera che vado spesso sulle strade secondarie di montagna dove l'asfalto è pessimo...
 

JMC

Pedivella
20 Maggio 2014
418
6
Visita sito
Bici
Bianchi
Perché risparmiare sulle gomme perché di allenamento? Considerando che è l'unico elemento che determina l'aderenza fra bici e strada ed io non ci sto a cercare di risparmiare qualche decina di euro all'anno. Preferisco il massimo di tenuta per cadere il meno possibile... sempre...

Personalmente uso le Vredestein Fortezza TriComp da 25. Peso 80 kg e gonfio a 6,5 ant / 7 post (manometro digitale). Confortevoli, tanta tenuta anche sul bagnato, durano tanto e hanno una resistenza ottima alla forature. Non si tagliano e non si sfilacciano (vedi Schwalbe). Considera che vado spesso sulle strade secondarie di montagna dove l'asfalto è pessimo...

Sinceramente la gamma alta io non l'ho considerata al momento dell'acquisto non perché ritenessi che fosse un risparmio, ma perché pensavo che la qualità sarebbe stata la stessa di un copertone di gamma alta, ma con un peso aggiuntivo. Non pensavo al risparmio, pensavo a che non me ne facevo niente di 150gr. (totale) quando ho una bici che pesa oltre i 10kg... Evidentemente con i Conti non era così, quindi ho sbagliato.
Grazie per il consiglio dei Vredestein. ;-)
Per adesso sto guardando Vittoria, Michelin e ora Vredestein.
 

dod

Gregario
20 Settembre 2013
662
7
Visita sito
Bici
trek madone 6.9 pro 2009
Non sottovalutare un'indicazione che parrebbe nascosta,
Personalmente uso le Vredestein Fortezza TriComp da 25. Peso 80 kg e gonfio a 6,5 ant / 7 post
Usare dei 25 e quindi avere piu' aria per ammortizzare botte da buche su strada, e poter tenere pressioni più basse (1/2 atmosfera meno di come le tengo io che uso i 23)
Occhio che ogni copertone e' diverso da questo punto di vista, i mavic yksion da 23 sono in realtà da 24mm misurati con il calibro, e l'impronta a terra di 22mm (quella che tocca veramente a terra con me sopra).
Visto che fai la spesa valuta bene tutto.
Non risparmiare mai su copertoncini, camere, freni,..... risparmia sulla catena o sui pignoni, quelli che costano meno o sono di alluminio e durano meno,o sono di acciaio e pesano il doppio, pero' di sicuro non ti fai male.. :mrgreen:
 

JMC

Pedivella
20 Maggio 2014
418
6
Visita sito
Bici
Bianchi
Non sottovalutare un'indicazione che parrebbe nascosta, Usare dei 25 e quindi avere piu' aria per ammortizzare botte da buche su strada, e poter tenere pressioni più basse (1/2 atmosfera meno di come le tengo io che uso i 23)
Occhio che ogni copertone e' diverso da questo punto di vista, i mavic yksion da 23 sono in realtà da 24mm misurati con il calibro, e l'impronta a terra di 22mm (quella che tocca veramente a terra con me sopra).
Visto che fai la spesa valuta bene tutto.
Non risparmiare mai su copertoncini, camere, freni,..... risparmia sulla catena o sui pignoni, quelli che costano meno o sono di alluminio e durano meno,o sono di acciaio e pesano il doppio, pero' di sicuro non ti fai male.. :mrgreen:

Una cosa è sicura. Il prossimo paio di copertoni saranno da 25. Ho letto sul forum che sono più comodi. :)