un, due, Trek...stella (parte seconda)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

NikyMetal

Apprendista Velocista
19 Luglio 2012
1.614
7
Visita sito
Bici
Della Madone
gentilissimi e grazie dei consigli....approfitto per chidervi che differenza troverei a fare il telaio madone 6 invece che 7.....sono davvero 2 cose diverse? ultimo consiglio....per motivi di budget....dura ace mecanico o ultegra elettronico? voi che fareste?

chi ha provato l'elettronico ne è rimasto entusiasta. Avevo il tuo stesso dubbio, ma volendo scender di peso mi dirigevo verso dira-ace.... poi l'incidente e non ho fatto più nulla. in quanto al madone 6 difficile riuscire ad averlo se non ce l'ha già pronto il tuo sivende visto che rimarrà solo il 7 a catalogo per il 2015. Il 7 è più leggero e di conseguenza un tantino più reattivo, impercettibile per noi cicloturist'amatori, ma per una differenza di 300 euro io andrei cmq di 7
 

Golino P.

Apprendista Passista
16 Ottobre 2010
1.143
12
40
caserta
Visita sito
Bici
Trek Emonda srl 2015
ho letto fino a ora tutto su emonda e madone.....
e i dubbi sono sempre di piu'...sono in procinto di cambiare la bici, e vorrei andare su una di queste due. un paio di domande a voi esperti trekkisti : sulla madone 7 che ha i freni integrati, posso mettere esempio i freni shimano dura ace o devo stare per forza con i bontrager? per la geometria h1, alla fine, quale e' il telaio fra i due piu' adeguato? se andassi di madone, che faccio, aspetto il modello 2015 o mi prendo questo? alla fine, tra i due, quale e' secondo voi la bici che va bene un po' da tutte le parti? calcolate che in discesa non sono un fulmine....con i miei 62 kg vado meglio all'insu...
grazie per i vostri preziosi consigli

aspetta il modello 2015 del madonne in discesa e' una spada i freni se vuoi i durace devi mettere 9070 i freni aereo di casa shimano cmq sono freni adarri ai soli modelli aereo
 

fragols11

Apprendista Cronoman
2 Luglio 2013
3.694
56
dove "votta" sempre il vento
Visita sito
Bici
Una nuova e una vecchia
gentilissimi e grazie dei consigli....approfitto per chidervi che differenza troverei a fare il telaio madone 6 invece che 7.....sono davvero 2 cose diverse? ultimo consiglio....per motivi di budget....dura ace mecanico o ultegra elettronico? voi che fareste?
Ciao grifone72, differenze tra il madone 7s e 6s:

Estetica - sul 7s c'è scritto oclv 700; sul 6s c'è scritto oclv 600.

Peso - il 7s vernice vapor coat g. 725, il 6s stessa vernice e taglia g. 775.

Forcella - utilizzano la stessa.

Tecnoligia carbonio - l' oclv 700 rispetto all' oclv 600, viene lavorato in trama più fitta e di conseguenza utilizzando meno resine si favorisce un guadagno sul peso.

Lavorazione - costruite entrambe a mano negli stabilimenti Trek USA.

Comportamento su strada - non ho notato differenze.

Marketing - per una differenza di 300 euro su oltre 3000, io prenderei il più prestigioso 7s, almeno che, non hai la stessa fortuna che ho avuto io, nel trovare un madone 6s con p1 di mio gusto e su misura, scontato del 40%.

Conclusioni - considera che il carbonio del 6s è utilizzato sul top di gamma del domane, (F. Cancellara non può farne più a meno), che ti ricordo, solo kit telaio costa oltre 4000 euro.
Tuttavia, il madone 6s a differenza del domane classic edition, non è il top di gamma e a quasi parità di prezzo, ti conviene (anche per un discorso di rivendibilitá), il 7s.

trek madone 6s - fragols11 custom, (kg. 6,31).
f1a742b3b623744f0b92c9647fac964d.jpg
 
Ultima modifica:

nemorino

Ammiraglia
24 Febbraio 2009
17.629
261
51
Brianza
Visita sito
Bici
Trek Emonda SLR
ho letto fino a ora tutto su emonda e madone.....

e i dubbi sono sempre di piu'...sono in procinto di cambiare la bici, e vorrei andare su una di queste due. un paio di domande a voi esperti trekkisti : sulla madone 7 che ha i freni integrati, posso mettere esempio i freni shimano dura ace o devo stare per forza con i bontrager? per la geometria h1, alla fine, quale e' il telaio fra i due piu' adeguato? se andassi di madone, che faccio, aspetto il modello 2015 o mi prendo questo? alla fine, tra i due, quale e' secondo voi la bici che va bene un po' da tutte le parti? calcolate che in discesa non sono un fulmine....con i miei 62 kg vado meglio all'insu...

grazie per i vostri preziosi consigli


Finché qualcuno non la prova sta emonda è impossibile esprimere giudizi

Madone è ottima su tutti i terreni, emonda credo sia più "easy" e meno estrema ma non penso andrà male, anzi.
 

scania

Pignone
11 Maggio 2014
181
43
Udine
www.sgvideoproduzioni.it
Bici
bianchi acciaio stagionato e trek
Citazione Peso - il 7s vernice vapor coat g. 725, il 6s stessa vernice e taglia g. 775.

Sapete il peso del solo telaio madone 5? Ho provato a cercare ma non ho mai trovato questo dato. Grazie
 

fragols11

Apprendista Cronoman
2 Luglio 2013
3.694
56
dove "votta" sempre il vento
Visita sito
Bici
Una nuova e una vecchia
Citazione Peso - il 7s vernice vapor coat g. 725, il 6s stessa vernice e taglia g. 775.

Sapete il peso del solo telaio madone 5? Ho provato a cercare ma non ho mai trovato questo dato. Grazie
Il kit completo madone 5s : telaio, forcella, ride tuned, freni integrati, serie sterzo, ecc. pesano kg. 2,250 in taglia 52 H2.
Inoltre, i telai e forcelle della serie 5, sono costruiti in Asia, sempre su specifiche Trek USA.
Il kit completo del 6s, pesa in taglia 54 h1 circa kg. 1,940.
 
Ultima modifica:

scania

Pignone
11 Maggio 2014
181
43
Udine
www.sgvideoproduzioni.it
Bici
bianchi acciaio stagionato e trek
grazie fragols11, quindi se ho capito bene la differenza di peso sul totale kit è sui 300 grammi. Dato il 7s è altri 50 grammi più leggero a parità di kit dovrebbero esserci 350g di differenza. Cercando in rete ho trovato che i freni bontrager pesano 154g x 2 = 308 g e la serie sterzo dovrebbe essere 81g. Quindi 2250 - 389=1861, ma anche se la forcella pesasse 400g non credo che il telaio pesi 1461 grammi (spero). Dove sbaglio?
 

Don Perigon

Maglia Iridata
1 Agosto 2013
13.622
2.166
Trecase (NA) sotto il Vesuvio collinetta sul mare
Visita sito
Bici
Trek madone RSL /Trek madone 9 H2 /Madfiber /DT Swiss RRC dicut 46T /Spada oxygeno, breva 30 e 38
grazie fragols11, quindi se ho capito bene la differenza di peso sul totale kit è sui 300 grammi. Dato il 7s è altri 50 grammi più leggero a parità di kit dovrebbero esserci 350g di differenza. Cercando in rete ho trovato che i freni bontrager pesano 154g x 2 = 308 g e la serie sterzo dovrebbe essere 81g. Quindi 2250 - 389=1861, ma anche se la forcella pesasse 400g non credo che il telaio pesi 1461 grammi (spero). Dove sbaglio?

Il madone 7 rispetto al madone 5 ha anche forcella, attacco manubrio, serie sterzo e non ricordo se anche il reggisella più leggeri, oltre alla viteria in titanio :cassius: :cassius:
 

fragols11

Apprendista Cronoman
2 Luglio 2013
3.694
56
dove "votta" sempre il vento
Visita sito
Bici
Una nuova e una vecchia
grazie fragols11, quindi se ho capito bene la differenza di peso sul totale kit è sui 300 grammi. Dato il 7s è altri 50 grammi più leggero a parità di kit dovrebbero esserci 350g di differenza. Cercando in rete ho trovato che i freni bontrager pesano 154g x 2 = 308 g e la serie sterzo dovrebbe essere 81g. Quindi 2250 - 389=1861, ma anche se la forcella pesasse 400g non credo che il telaio pesi 1461 grammi (spero). Dove sbaglio?

Il peso del kit di kg. 2,250 è certo, in quanto, ho letto tempo addietro un annuncio di vendita dove era evidenziato il peso corredato da foto con bilancia elettronica.
Per quanto riguarda, invece i tuoi calcoli, devi ancora sottrarre il reggisella completo del morsetto che aggancia il carrello della sella, la viteria (in acciaio), il finto duotrap, il dente di cane, i passacavi interni e la differenza della vernice, (5s non prevede la vapor coat).
Inoltre, per essere più precisi, la serie sterzo completa di tappo e vite del madone 5s, pesa circa 120 grammi, i freni integrati, pesano rispettivamente, posteriore g. 154 e anteriore g. 161, (viteria di montaggio esclusa).
Comunque, il telaio nudo del madone 5s tg 52, "dovrebbe" pesare +0- kg. 1,050 e la forcella kg. 0,360.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: bbiker

bbiker

Apprendista Velocista
30 Dicembre 2013
1.343
14
lontano da dove vorrei
Visita sito
Bici
vanno e vengono... purché belle
Il peso del kit di kg. 2,250 è certo, in quanto, ho letto tempo addietro un annuncio di vendita dove era evidenziato il peso corredato da foto con bilancia elettronica.
Per quanto riguarda, invece i tuoi calcoli, devi ancora sottrarre il reggisella completo del morsetto che aggancia il carrello della sella, la viteria (in acciaio), il finto duotrap, il dente di cane, i passacavi interni e la differenza della vernice, (5s non prevede la vapor coat).
Inoltre, per essere più precisi, la serie sterzo completa di tappo e vite del madone 5s, pesa circa 120 grammi, i freni integrati, pesano rispettivamente, posteriore g. 154 e anteriore g. 161, (viteria di montaggio esclusa).
Comunque, il telaio nudo del madone 5s tg 52, "dovrebbe" pesare +0- kg. 1,050 e la forcella kg. 0,360.

Preciso. A questo si sottrae ancora la differenza di peso fra i due tipi di attacco diversi. Serie xxxbontrager carbon su serie 7 rispetto ad uno in alluminio sulla serie 5.
 

fragols11

Apprendista Cronoman
2 Luglio 2013
3.694
56
dove "votta" sempre il vento
Visita sito
Bici
Una nuova e una vecchia
fragols meno male che esisti sai anche i particolari più nascosti delle Trek organizzi Gargano in Trek, al raduno ti porterò un regalo personale come segno di gratitudine. Può esser anche una sciocchezza, ma la cosa importante è il pensiero!
Il regalo più graditio, sarà quello di conoscerti e fare una bella pedalata insieme.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.