Fulcrum Racing Zero Carbon e Racing Zero Nite

Miguel74

Novellino
26 Luglio 2011
9
1
Visita sito
Bici
Focus Izalco MAX e De Rosa KING RS
Miguel, vai a leggerti il manuale Mavic :D
Dice le stesse cose

Ho posseduto delle Cosmic SLR... mai letto il manuale... ho sempre usato i pattini specifici , mai avuto problemi , senza curararmi di pulire i pattini ad ogni uscita. Unica cosa fischiavano . Penso comunque che Fulcrum avrebbe zittito tutti semplicemente tenendo un atteggiamento diverso post vendita. Ho comunque cercato nel forum eventuali problemi di scolorimento delle Ksyrium SLE ma non ho trovato nulla
 

passerotto

Novellino
28 Marzo 2010
4
1
Visita sito
Bici
colnago v1r
ciao a tutti,io posso solo dire che..nel mio gruppo tre posseggono mavic e in 4 abbiamo le zero nite.le prime dopo circa 500 km si sono "domate" ma queste seconde sono dure a morire..il mio rivenditore e amico me le ha sostituite con due zero classiche..e fine dei problemi.altra cosa non da poco,anche se si zittissero continuerebbero a divorare pattini da 38€.io faccio circa15000 km all'anno.non posso mantenerli..le racing zero sono ruote eccezzionali!
 

mapie

Apprendista Velocista
3 Marzo 2007
1.411
25
Terni - Italia
www.max-bdc.it
Bici
De Rosa
ciao a tutti,io posso solo dire che..nel mio gruppo tre posseggono mavic e in 4 abbiamo le zero nite.le prime dopo circa 500 km si sono "domate" ma queste seconde sono dure a morire..il mio rivenditore e amico me le ha sostituite con due zero classiche..e fine dei problemi.altra cosa non da poco,anche se si zittissero continuerebbero a divorare pattini da 38€.io faccio circa15000 km all'anno.non posso mantenerli..le racing zero sono ruote eccezzionali!

A parte che i pattini costano 26€, e ci si fanno tranquillamente 5000km (come con i pattini rossi per il carbonio) basta montarli paralleli e non a punta. Io li tengo così e nessun fischio se non per i primo 100km circa. Basta pulite i pattini molto spesso. Operazione che non richiede più di un minuto.


Http://www.max-bdc.it
 

pittemax

Pedivella
17 Novembre 2008
388
131
CAMOGLI-GE
Visita sito
Bici
Venge / Agree SLT
A parte che i pattini costano 26€, e ci si fanno tranquillamente 5000km (come con i pattini rossi per il carbonio) basta montarli paralleli e non a punta. Io li tengo così e nessun fischio se non per i primo 100km circa. Basta pulite i pattini molto spesso. Operazione che non richiede più di un minuto.


Http://www.max-bdc.it

Beato te a me il primo treno 1900, il secondo 1300 adesso uso i neri della mavic fatto 1000 km quasi nuovi spero di arrivare a 5000.
 

madqwerty

Apprendista Scalatore
7 Maggio 2007
2.285
1.795
47
Chivasso (TO)
Visita sito
Bici
Cannondale Supersix Evo - Bergamont Grandurance - Rose X-LITE
A parte che i pattini costano 26€, e ci si fanno tranquillamente 5000km (come con i pattini rossi per il carbonio) basta montarli paralleli e non a punta. Io li tengo così e nessun fischio se non per i primo 100km circa. Basta pulite i pattini molto spesso. Operazione che non richiede più di un minuto.
Http://www.max-bdc.it
anche io in negozio (prezzo di listino, zero sconto) li ho pagati 38€ la doppia-coppia, li tengo paralleli (per skazzo a volerli provare convergenti) e 5000km non li faccio manco nei sogni più sudati :mrgreen: immagino che tipo di discese, modo di farle e proprio peso incidano molto.. pulisco ad ogni uscita, ma fischi e strombazzi/vibrazioni no comment :wacko:
che poi il fischio puro a me piacerebbe pure, ti sentono a 100metri di distanza e pensando che stia atterando un'astronave si scansano tutti, ma lo strombazzo vibrante è penoso assai :cry:
 

andytnt80

Scalatore
4 Ottobre 2007
6.211
69
Visita sito
anche io in negozio (prezzo di listino, zero sconto) li ho pagati 38€ la doppia-coppia, li tengo paralleli (per skazzo a volerli provare convergenti) e 5000km non li faccio manco nei sogni più sudati :mrgreen: immagino che tipo di discese, modo di farle e proprio peso incidano molto.. pulisco ad ogni uscita, ma fischi e strombazzi/vibrazioni no comment :wacko:
che poi il fischio puro a me piacerebbe pure, ti sentono a 100metri di distanza e pensando che stia atterando un'astronave si scansano tutti, ma lo strombazzo vibrante è penoso assai :cry:

Fatti passare lo skazzo e mettili convergentio-o
 

mapie

Apprendista Velocista
3 Marzo 2007
1.411
25
Terni - Italia
www.max-bdc.it
Bici
De Rosa
anche io in negozio (prezzo di listino, zero sconto) li ho pagati 38€ la doppia-coppia, li tengo paralleli (per skazzo a volerli provare convergenti) e 5000km non li faccio manco nei sogni più sudati :mrgreen: immagino che tipo di discese, modo di farle e proprio peso incidano molto.. pulisco ad ogni uscita, ma fischi e strombazzi/vibrazioni no comment :wacko:

che poi il fischio puro a me piacerebbe pure, ti sentono a 100metri di distanza e pensando che stia atterando un'astronave si scansano tutti, ma lo strombazzo vibrante è penoso assai :cry:


Di listino sono a meno di 30€
Su lordgun si prendono a 26,50
 

Playitloud

Novellino
10 Gennaio 2013
33
4
Visita sito
Bici
S-works sl4
Io sto fischio vibrante non lo sopporto... Penso di rimettere i pattini con il quale ci ho fatto i primi 200km cioè gli originali shimano dura ace x alluminio in dotazione con i freni dura ace. Tra l'altro mi ricordo che frenavano bene i quei 200 km!!! Qualcuno ha provato altre mescole?? Risultati?? Impressioni?? Grazie
 

SeoTFSI

Pedivella
10 Luglio 2015
495
20
Visita sito
Bici
Infinito CV
Ciao ragazzi, per evitare i problemi di rumorosità e scolorimento delle zero nite, ho optato per le Zero Carbon copertone.

domani se il tempo lo permette potrei già provarle o-o

mi toglierò i dubbi anche sulla frenata
 

texano999

Apprendista Velocista
27 Novembre 2009
1.585
140
senigallia
Visita sito
Bici
Aethos s-works
Io sto per prendere le Carbon! Fammi sapere come ti trovi.
Se riesci gradirei sapere peso reale , su un sito straniero ho letto che hanno misurato 1346 meno di quanto dichiarato sganci escusi

Grazie
 

flavio-resana

Maglia Gialla
16 Ottobre 2009
11.056
926
Resana (TV)
Visita sito
Bici
Bianchi Specialissima CV
la cifra è importante, per cui gradirei sapere se sono realmente rigide e performanti.
Non so se sia possibile convertirle per usare i tubeless, ma una ruota così meriterebbe un tubolare...a mio avviso.

Cmq come vi trovate con queste ruote? dovrebbe arrivarmi una Canyon CF SLX montata con Campagnolo SR e pensavo a queste o le Spada Breva 33 mm

o-o
 

SeoTFSI

Pedivella
10 Luglio 2015
495
20
Visita sito
Bici
Infinito CV
Io sto per prendere le Carbon! Fammi sapere come ti trovi.
Se riesci gradirei sapere peso reale , su un sito straniero ho letto che hanno misurato 1346 meno di quanto dichiarato sganci escusi

Grazie

Oggi le ho provate poco purtroppo perché si è messo a piovere praticamente appena sono uscito di casa. Posso subito confermare che è vero che sulo bagnato non frenano nulla per i primi metri.. poi una volta in temperatura la bici si ferma. Nel caso di frenate di emergenza non si può fare altro che il segno della croce :mrgreen:

Avevo molti dubbi sulla frenata e il meteo ha pensato di farmi subito schiarire le idee con un bel diluvio alla prima uscita XD

su asciutto invece la frenata è performante.
Vorrei scrivere qualcosa in merito alle ruote ma purtroppo c'è stato un malinteso con il sivende che me le ha montate e me: non ho controllato la pressione delle gomme in preda all'entusiasmo di utilizzarle e sono uscito con gomme a 4 bar (e nonostante tutto già c'era differenza positiva in tutto rispetto alle R7 che avevo).

Se domani il tempo lo permette farò un test un po' più approfondito e farò i giusti controlli alla bici prima di testarla.

Esteticamente dal vivo sono bellissime. una vera bomba montate (su Infinito CV).

Il peso reale non l'ho misurato perché me le sono fatte montare del sivende.. Al primo cambio gomme le peserò (a fine mese circa, passo dalle Michelin Pro4 service 25 alle rubino pro slick 23 con le quali mi trovavo bene.)
 

roby libero

Pignone
3 Ottobre 2015
142
12
Roisan Aosta
Visita sito
Bici
Bianchi infinito CV
Ciao Locke, se giri sui siti le nite le trovi già in commercio. Ti posso dire alcuni: Cavalieri, Gambacicli, Wiggle ecc. Un consiglio anch'io volevo le carbon ma il mio meccanico me le ha sconsigliate specialmente se fai tanta discesa se freni troppo surriscaldi il carbonio e rischi di rovinare il cerchio, combinazione ne aveva uno appena cambiato.
Per le Nite pista frenante per bagnato ma sull'asciutto ho sentito dire che fischiano parecchio. Io ho optato per le fulcrum racing zero 2 way fit.
 

Miguel74

Novellino
26 Luglio 2011
9
1
Visita sito
Bici
Focus Izalco MAX e De Rosa KING RS
Ciao Locke, se giri sui siti le nite le trovi già in commercio. Ti posso dire alcuni: Cavalieri, Gambacicli, Wiggle ecc. Un consiglio anch'io volevo le carbon ma il mio meccanico me le ha sconsigliate specialmente se fai tanta discesa se freni troppo surriscaldi il carbonio e rischi di rovinare il cerchio, combinazione ne aveva uno appena cambiato.
Per le Nite pista frenante per bagnato ma sull'asciutto ho sentito dire che fischiano parecchio. Io ho optato per le fulcrum racing zero 2 way fit.

Quoto sto ancora aspettando riscontri certi su questi nuovi prodotti fulcrum .... premetto che ho un paio zero limited edition ( quelle con cuscinetti cult ) e sono eccezionali. Purtroppo sulle nite , che sono esteticamente bellissime ho sentito molto parlare di scolorimenti piste precocissimi e frenate rumorose ... la carbon è un ottimo prodotto , ma del tutto equivalente ad una zero in alluminio , con l'aggravio non indifferente di prezzo . Il carbonio per cartoncino a mio avviso è solo una trovata commerciale per invogliare l'amatore con un prodotto che richiami le ruote dei pro , senza la scomodità del tubolare .
 

walterlugs

Apprendista Scalatore
12 Settembre 2012
1.912
27
Langhe
Visita sito
Bici
Cletta
Quoto sto ancora aspettando riscontri certi su questi nuovi prodotti fulcrum .... premetto che ho un paio zero limited edition ( quelle con cuscinetti cult ) e sono eccezionali. Purtroppo sulle nite , che sono esteticamente bellissime ho sentito molto parlare di scolorimenti piste precocissimi e frenate rumorose ... la carbon è un ottimo prodotto , ma del tutto equivalente ad una zero in alluminio , con l'aggravio non indifferente di prezzo . Il carbonio per cartoncino a mio avviso è solo una trovata commerciale per invogliare l'amatore con un prodotto che richiami le ruote dei pro , senza la scomodità del tubolare .

A mio avviso, che uso da 5 anni le Hyperon copertoncino, se la ruota è ben fatta invece è una fxxxxta pazzesca o-o
 

SeoTFSI

Pedivella
10 Luglio 2015
495
20
Visita sito
Bici
Infinito CV
la carbon è un ottimo prodotto , ma del tutto equivalente ad una zero in alluminio , con l'aggravio non indifferente di prezzo . Il carbonio per cartoncino a mio avviso è solo una trovata commerciale per invogliare l'amatore con un prodotto che richiami le ruote dei pro , senza la scomodità del tubolare .

se si vuole una ruota nera che non abbia problemi, per copertone, in casa Fulcrum non c'è alternativa. Avrei preso anch'io le Nite ma se ne leggono troppe.
 

Miguel74

Novellino
26 Luglio 2011
9
1
Visita sito
Bici
Focus Izalco MAX e De Rosa KING RS
se si vuole una ruota nera che non abbia problemi, per copertone, in casa Fulcrum non c'è alternativa. Avrei preso anch'io le Nite ma se ne leggono troppe.

Confermo , sono dello stesso avviso , oltre che nel forum ho avuto modo di approfondire la questione con EX possessori di Nite che hanno virato sulle carbon dopo aver rispedito le Nite a Fulcrum . La musica è sempre la stessa , ululati in frenata e pista scolorita . Non credo che il problema di Fulcrum sia solo riconducibile ai pattini , presumo ( una mia personale ipotesi ) che di base ci sia un problema sul disegno della pista stessa , visto che il trattamento di ossidazione è identico a Mavic . Peccato perché i mozzi Fulcrum/Campagnolo sono il meglio sulla piazza. Magari adesso avranno anche risolto... ma personalmente non mi sento di rischiare quasi mille Euro per una ruota che è stata così tanto discussa. Della Carbon ho sentito parlare benissimo , ottima ruota , ma prestazionalmente identica alla Zero Alu (poche decine di grammi in meno) , di contro la pista frenante in carbonio senza il vantaggio della scorrevolezza imbattibile del tubolare ( sull'impiego del quale ha molto più senso il cerchio in carbonio ) e circa 700 Euro in più della Zero classica ...