Il Tubeless sulla Bdc (Parte seconda)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nexuspolaris

Apprendista Scalatore
19 Marzo 2011
2.265
388
51
Tra Polignano a Mare e Alassio
Visita sito
Bici
ce l'ho ;-)
Probabilmente la domanda sarà già stata fatta, ma leggermi 300 pagine..........
perciò chiedo :
In caso di foratura con il tubeless si rischia lo stallonamento dal cerchio col rischio , come con i copertoncini, di finire a toccare il cerchio a terra e distruggersi sull' asfalto, oppure garantiscono un minimo di aderenza che permette di fermarsi???

A parte scuarci se ho capito bene se hai il lattice e se il tutto funziona bene dovresti solo perdere pressione senza che la gomma vada a terra completamente.... Ma aspettiamo conferme.
Mi é capitato di forare prima di arrivare a casa, in discesa piena ma non me ne sono accorto o, per meglio dire, ho notato la bici più "molla" nella serie di curve che precedevano il lungo rettilineo.

Una volta a casa, preso dal dubbio, ho tastato lo pneumatico e ho notato che era effettivamente molle, quasi a terra.

In pratica nonostante avessi forato, il cerchio tubeless e lo pneumatico Hutchinson Fusion 3 tubeless hanno tenuto come un pneumatico "runflat", non stallonando e permettendomi di arrivare sano e salvo a casa nonostante non avessi mollato la presa in discesa con curve e contro curve.

Ovviamente le condizioni sono cerchio tubeless Fulcrum Racing 3 2way-fit e lo pneumatico menzionato sopra.

Inviato dal mio NX507J utilizzando Tapatalk
 

giox66

Apprendista Velocista
6 Novembre 2011
1.296
189
Cerreto Guidi (FI)
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito CV - Ultegra di2 12V
Avevo adocchiato le fulcrum racing zero 2 way fit.
La "sgolatura" dell' alloggio dei talloni è uguale alla versione per copertoncino o diversa?
Se è diversa, quando si montano i copertoncini normali si ha più difficoltà a farli entrare sul cerchio?
 

giox66

Apprendista Velocista
6 Novembre 2011
1.296
189
Cerreto Guidi (FI)
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito CV - Ultegra di2 12V
Mi é capitato di forare prima di arrivare a casa, in discesa piena ma non me ne sono accorto o, per meglio dire, ho notato la bici più "molla" nella serie di curve che precedevano il lungo rettilineo.

Una volta a casa, preso dal dubbio, ho tastato lo pneumatico e ho notato che era effettivamente molle, quasi a terra.

In pratica nonostante avessi forato, il cerchio tubeless e lo pneumatico Hutchinson Fusion 3 tubeless hanno tenuto come un pneumatico "runflat", non stallonando e permettendomi di arrivare sano e salvo a casa nonostante non avessi mollato la presa in discesa con curve e contro curve.

Ovviamente le condizioni sono cerchio tubeless Fulcrum Racing 3 2way-fit e lo pneumatico menzionato sopra.

Inviato dal mio NX507J utilizzando Tapatalk

Grazie , proprio il tipo di risposta che cercavo.
Se altri vogliono aggiungere la loro esperienza......
Stavo valutando il passaggio ai tubeless più che altro per il motivo sicurezza (ho già fatto una donazione di femore anni fa in un incidente stradale, perciò so che l' asfalto morbido non è ancora stato inventato), ed il fatto di bucare mi fa un po :o c...are :o sotto.
 

nexuspolaris

Apprendista Scalatore
19 Marzo 2011
2.265
388
51
Tra Polignano a Mare e Alassio
Visita sito
Bici
ce l'ho ;-)
Avevo adocchiato le fulcrum racing zero 2 way fit.
La "sgolatura" dell' alloggio dei talloni è uguale alla versione per copertoncino o diversa?
Se è diversa, quando si montano i copertoncini normali si ha più difficoltà a farli entrare sul cerchio?
Si, é un pò più duro far entrare un copertoncino ma mai quanto un tubeless.

Io ora riesco a montare i tubeless senza cacciagomme, solo un buon appoggio per la ruota, i palmi delle mani ed olio di gomito... Il resto lo lascio a chi non ha voglia di applicarsi, proprio come a scuola, ci vuole volontà e voglia di sporcarsi le mani o-o

Quindi, in soldoni, si riesce a montare tutto!

Inviato dal mio NX507J utilizzando Tapatalk
 

roby libero

Pignone
3 Ottobre 2015
142
12
Roisan Aosta
Visita sito
Bici
Bianchi infinito CV
Salve ho prenotato delle fulcrum 0 normali..Ho appena appreso che ci sono in commercio le Fulcrum 0 2 way fit che sarebbero Tubeless e standard. I pro potrebbero essere il minor peso per la mancanza della camera d'aria; per le forature dubito che possano essere uguali alle ruote delle moto per tenuta aria. I contro sono a mio modo di vedere che in caso di foratura come si fa; se ammacchi il cerchio per una botta? I copertoni quali mettere, visto che le ruote sono già pronte? Vale la pena oggi spendere circa €150,00 in + per un prodotto ancora poco conosciuto.
Mi piacerebbe sapere la vostra
Ciao Natcam, secondo me i tubeless sono da provare e per evitare che si sgonfi in caso di foratura puoi usare il suo sigillante da mettere quando li monti. Invece per il cerchio rovinato bisogna vedere che danno rechi, certo se si rovina in modo che il tubeless non tiene l'aria devi montare la camera d'aria. Mi spieghi i copertoni quali devi mettere visto che le ruote sono già pronte. O usi i tubeless o i copertoncini.
 

nexuspolaris

Apprendista Scalatore
19 Marzo 2011
2.265
388
51
Tra Polignano a Mare e Alassio
Visita sito
Bici
ce l'ho ;-)
Ma stiamo parlando di bici da corsa... Rovinare il cerchio significa prendere una buca secca e una buca, presa in quel modo può rompere anche un costoso cerchio in carbonio come un cerchio da copertoncino.

Allora, io sono un biker e viaggio da anni con ruote tubeless e ho ancora le stesse ruote tubeless. Non fatevi problemi dove non ce ne sono e, ancor di più se pensate che una buca possa rompere o rovinare il cerchio facendo fuoriuscire aria dallo pneumatico allora EVITATELE!!!

Gli pneumatici tubeless con ruote tubeless e 30ml di lattice liquido con pezzettini di lattice rappreso tappano le forature non la guida sconsiderata puntando a prendere le buche sentendosi indistruttibili.

Il sistema tubeless permette di non doversi fermare a riparare una FORATURA ma non un taglio che sarebbe un problema comune a copertoncino e tubolare!

Ecco! Mi sembrano domande non fuori luogo ma fuori dall'uso della bici, da chi in bici va stando sul forum... Sfido chiunque ad uscire in bici, tenendo alla propria bici comprata col sudore del proprio lavoro e a prendere le buche.... Io le scanso una ci può stare ma le voragini non si aprono al nostro passaggio...

Scusatemi l'esternazione ma leggere certe cose mi destabilizzano , più facile sarebbe non guardare i pro e fare quel che si sente sia più logico per chi esce sapendo di non avere un'ammiraglia di appoggio... Io ho il sistema tubeless ma, con me porto: camera d'aria, pezze, pompa e co2 oltre alle luci questo perché può succedere di tutto in un'uscita ma , sono sicuro dell'affidabilità dei tubeless.

Buone pedalate a tutti.

Inviato dal mio NX507J utilizzando Tapatalk
 

davlak

Maglia Gialla
30 Giugno 2011
10.204
711
fiumicino
Visita sito
Bici
3 Cannondale
Ma stiamo parlando di bici da corsa... Rovinare il cerchio significa prendere una buca secca e una buca, presa in quel modo può rompere anche un costoso cerchio in carbonio come un cerchio da copertoncino.

Allora, io sono un biker e viaggio da anni con ruote tubeless e ho ancora le stesse ruote tubeless. Non fatevi problemi dove non ce ne sono e, ancor di più se pensate che una buca possa rompere o rovinare il cerchio facendo fuoriuscire aria dallo pneumatico allora EVITATELE!!!

Gli pneumatici tubeless con ruote tubeless e 30ml di lattice liquido con pezzettini di lattice rappreso tappano le forature non la guida sconsiderata puntando a prendere le buche sentendosi indistruttibili.

Il sistema tubeless permette di non doversi fermare a riparare una FORATURA ma non un taglio che sarebbe un problema comune a copertoncino e tubolare!

Ecco! Mi sembrano domande non fuori luogo ma fuori dall'uso della bici, da chi in bici va stando sul forum... Sfido chiunque ad uscire in bici, tenendo alla propria bici comprata col sudore del proprio lavoro e a prendere le buche.... Io le scanso una ci può stare ma le voragini non si aprono al nostro passaggio...

Scusatemi l'esternazione ma leggere certe cose mi destabilizzano , più facile sarebbe non guardare i pro e fare quel che si sente sia più logico per chi esce sapendo di non avere un'ammiraglia di appoggio... Io ho il sistema tubeless ma, con me porto: camera d'aria, pezze, pompa e co2 oltre alle luci questo perché può succedere di tutto in un'uscita ma , sono sicuro dell'affidabilità dei tubeless.

Buone pedalate a tutti.
quoto tutto!
o-o
 

Bene

Pedivella
26 Dicembre 2007
358
8
Revere
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac S-Works 2015 - Specialized Stumpjumper Elite 29
Avevo adocchiato le fulcrum racing zero 2 way fit.
La "sgolatura" dell' alloggio dei talloni è uguale alla versione per copertoncino o diversa?
Se è diversa, quando si montano i copertoncini normali si ha più difficoltà a farli entrare sul cerchio?


I denti d'ancoraggio sono gli stessi sia nella versione 2wf che in quella copertoncino. Cambia leggermente il canale del cerchio.
Ho appena preso dell Nite e gli One (sia tubeless che normali) vanno su senza problemi... e io della forza non ne ho! L'unica cosa, è che ho provato a tappare il forellino anticondensa con solo del nastro americano senza mettere il lattice, ma non tengono la pressione. Ci metterò una goccia d'attak.
 

Don Perigon

Maglia Iridata
1 Agosto 2013
13.634
2.178
Trecase (NA) sotto il Vesuvio collinetta sul mare
Visita sito
Bici
Trek madone RSL /Trek madone 9 H2 /Madfiber /DT Swiss RRC dicut 46T /Spada oxygeno, breva 30 e 38
I denti d'ancoraggio sono gli stessi sia nella versione 2wf che in quella copertoncino. Cambia leggermente il canale del cerchio.
Ho appena preso dell Nite e gli One (sia tubeless che normali) vanno su senza problemi... e io della forza non ne ho! L'unica cosa, è che ho provato a tappare il forellino anticondensa con solo del nastro americano senza mettere il lattice, ma non tengono la pressione. Ci metterò una goccia d'attak.

Ciao bene, yuk nel forellino per otturarlo ci mise uno stecchino tagliato con attak, invece io ho messo il chiodo di un rivetto tagliato, sempre con attak :rosik:
 

Bene

Pedivella
26 Dicembre 2007
358
8
Revere
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac S-Works 2015 - Specialized Stumpjumper Elite 29
Ciao bene, yuk nel forellino per otturarlo ci mise uno stecchino tagliato con attak, invece io ho messo il chiodo di un rivetto tagliato, sempre con attak :rosik:

Il nastro l'ho messo nel forellino all'interno della gola del cerchio (si e no ci passa un ago) e non in quello esterno. ;nonzo%
 

tonybg

Gregario
14 Marzo 2013
535
76
Provincia BG
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito
Ma stiamo parlando di bici da corsa... Rovinare il cerchio significa prendere una buca secca e una buca, presa in quel modo può rompere anche un costoso cerchio in carbonio come un cerchio da copertoncino.

Allora, io sono un biker e viaggio da anni con ruote tubeless e ho ancora le stesse ruote tubeless. Non fatevi problemi dove non ce ne sono e, ancor di più se pensate che una buca possa rompere o rovinare il cerchio facendo fuoriuscire aria dallo pneumatico allora EVITATELE!!!

Gli pneumatici tubeless con ruote tubeless e 30ml di lattice liquido con pezzettini di lattice rappreso tappano le forature non la guida sconsiderata puntando a prendere le buche sentendosi indistruttibili.

Il sistema tubeless permette di non doversi fermare a riparare una FORATURA ma non un taglio che sarebbe un problema comune a copertoncino e tubolare!

Ecco! Mi sembrano domande non fuori luogo ma fuori dall'uso della bici, da chi in bici va stando sul forum... Sfido chiunque ad uscire in bici, tenendo alla propria bici comprata col sudore del proprio lavoro e a prendere le buche.... Io le scanso una ci può stare ma le voragini non si aprono al nostro passaggio...

Scusatemi l'esternazione ma leggere certe cose mi destabilizzano , più facile sarebbe non guardare i pro e fare quel che si sente sia più logico per chi esce sapendo di non avere un'ammiraglia di appoggio... Io ho il sistema tubeless ma, con me porto: camera d'aria, pezze, pompa e co2 oltre alle luci questo perché può succedere di tutto in un'uscita ma , sono sicuro dell'affidabilità dei tubeless.

Buone pedalate a tutti.

o-oo-o
 

Adrenalin

Pignone
2 Ottobre 2012
125
1
Padova
Visita sito
Bici
a due ruote
Ma la CO2 esce fredda, non potrebbe rovinare il lattice?


Il sistema tubeless permette di non doversi fermare a riparare una FORATURA ma non un taglio che sarebbe un problema comune a copertoncino e tubolare!

Ecco! Mi sembrano domande non fuori luogo ma fuori dall'uso della bici, da chi in bici va stando sul forum... Sfido chiunque ad uscire in bici, tenendo alla propria bici comprata col sudore del proprio lavoro e a prendere le buche.... Io le scanso una ci può stare ma le voragini non si aprono al nostro passaggio...

Scusatemi l'esternazione ma leggere certe cose mi destabilizzano , più facile sarebbe non guardare i pro e fare quel che si sente sia più logico per chi esce sapendo di non avere un'ammiraglia di appoggio... Io ho il sistema tubeless ma, con me porto: camera d'aria, pezze, pompa e co2 oltre alle luci questo perché può succedere di tutto in un'uscita ma , sono sicuro dell'affidabilità dei tubeless.

Buone pedalate a tutti.

o-oo-o[/QUOTE]
 

nexuspolaris

Apprendista Scalatore
19 Marzo 2011
2.265
388
51
Tra Polignano a Mare e Alassio
Visita sito
Bici
ce l'ho ;-)
Ma la CO2 esce fredda, non potrebbe rovinare il lattice?


Il sistema tubeless permette di non doversi fermare a riparare una FORATURA ma non un taglio che sarebbe un problema comune a copertoncino e tubolare!

Ecco! Mi sembrano domande non fuori luogo ma fuori dall'uso della bici, da chi in bici va stando sul forum... Sfido chiunque ad uscire in bici, tenendo alla propria bici comprata col sudore del proprio lavoro e a prendere le buche.... Io le scanso una ci può stare ma le voragini non si aprono al nostro passaggio...

Scusatemi l'esternazione ma leggere certe cose mi destabilizzano , più facile sarebbe non guardare i pro e fare quel che si sente sia più logico per chi esce sapendo di non avere un'ammiraglia di appoggio... Io ho il sistema tubeless ma, con me porto: camera d'aria, pezze, pompa e co2 oltre alle luci questo perché può succedere di tutto in un'uscita ma , sono sicuro dell'affidabilità dei tubeless.

Buone pedalate a tutti.

o-oo-o
[/QUOTE]
Non rovina nulla... Il lattice liquido può durare anche 6 mesi in quello stato. Ogni tanto andrebbe smontato lo pneumatico e, qualora il liquido si fosse solidificato, sarebbe da rimuovere e sostituire.

Invece, se si ha forato ed il lattice ha tappato il buco, IO non rimuoverei più il lattice contenuto all'interno per evitare di togliere il tappo formatosi ma, semplicemente rabboccherei.

Ora, volete dirmi che in una stagione non consumerete gli pneumatici al punto da sostituirli? Io gli Hutchinson Fusion 3 li uso poco perché alterno mtb con dbc ma si consumano dopo un anno quindi nessun problema a rabboccare e pedalare.

o-o

Inviato dal mio NX507J utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.