Strade Bianche 2016 1.Hc

MBerge

Velocista
10 Luglio 2013
5.304
592
30
Cuneo
Visita sito
Bici
Corsa: Caad12 Ultegra; Fondriest MAX Carb - mtb: Giant Terrago
anche la fiandre non sono popolose...ma la gente c'è. quindi è una questione di voglia

credo che già spostandola di domenica possa esserci più pubblico...ma il pubblico non porta molti soldi mentre gli amatori della gf si quindi si corre di sabato

non che ci sia qualcosa di male a correre di sabato però si da meno possibilità di seguirla in tv e su strada

Secondo me le differenze sostanziali sono due:
La prima, molto più importante, è che noi siamo un paese calciocentrico. E tutto ciò che non è calcio in Italia è considerato sport minore, proprio perchè seguito in maniera minore. In belgio invece la bicicletta non solo è uno sport, ma è uno stile di vita.
La seconda ragione, più marginale, è che comunque il Fiandre si corre un mese dopo, ed a livello di temperature un pò di differenza il linea di massima c'è. Alla Omloop ad esempio non mi pare di aver visto tutto sto pubblico.

Comunque secondo me la questione principale è la prima, che con mille sfaccettature che non fanno altro che distruggere qualsiasi manifestazione o tentativo di creare realtà sportive che non consistano nel correre dietro ad un pallone.
E non lo dico con il disprezzo di chi semplicemente odia il calcio, perchè io ci ho giocato 10 anni fino a raggiungere anche discreti livelli, e tutt'ora seguo e tifo... Ma è innegabile che siamo un paese bigottamente legato al calcio in un modo troppo spesso morboso e ad un livello che del concetto di sportività non conosce più niente. o-o
 

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.772
22.579
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
anche la fiandre non sono popolose...ma la gente c'è. quindi è una questione di voglia

credo che già spostandola di domenica possa esserci più pubblico...ma il pubblico non porta molti soldi mentre gli amatori della gf si quindi si corre di sabato

non che ci sia qualcosa di male a correre di sabato però si da meno possibilità di seguirla in tv e su strada

non direi, nelle Fiandre la densità è di 470 abitanti per chilometro quadrato, una delle più alte d'Europa.
a confronto, la provincia di Siena ha una densità di 71 abitanti per km2, quasi un settimo.
poi, se mettiamo anche la 'densità' di appassionati di ciclismo, e la scarsità di strade per arrivare sui tratti sterrati (contro la ragnatela di strade e stradine delle Fiandre), ci sta il confronto impari.

in più, la disaffezione della gente verso il ciclismo, il calcio trionfante sui media, e tutto quello che sappiamo...
 
  • Mi piace
Reactions: Doppiomisto

lucas.

Scalatore
17 Aprile 2008
6.133
583
Isola bergamasca (BG)
Visita sito
Bici
Coppi mythical
hanno spostato la sanremo ed il lombardia alla domenica per questo motivo. Puoi farlo anche alla strade bianche facendo la GF il sabato. Ci guadagni di più in ascolti (e sponsor) che quello che perdi con chi non fa la GF di sabato perchè ha impegni. Quanti parecipanti fa l'eroica ? 3000 ? il sabato quanto calerebbe , 30, 40% ? perdi 50000 euro per la GF però credo che aumenteresti un po' di più in sponsor facendo la gara pro la domenica. Poi sbaglierò, non saprei.
 

kar38

Recordman
23 Ottobre 2010
33.234
549
Visita sito
Bici
si grazie
hanno spostato la sanremo ed il lombardia alla domenica per questo motivo. Puoi farlo anche alla strade bianche facendo la GF il sabato. Ci guadagni di più in ascolti (e sponsor) che quello che perdi con chi non fa la GF di sabato perchè ha impegni. Quanti parecipanti fa l'eroica ? 3000 ? il sabato quanto calerebbe , 30, 40% ? perdi 50000 euro per la GF però credo che aumenteresti un po' di più in sponsor facendo la gara pro la domenica. Poi sbaglierò, non saprei.


bisognerebbe sapere i numeri, ma gli amatori in italia fanno girare molti più soldi dei pro, basta vedere che le gf sono in continuo aumento...mentre le gare pro sono sempre meno


come mi hanno confermat varie aziende del settore, investire sugli amatori è infinitamente più redditizio che investire sui pro, a meno che non sia il giro d'italia
 

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.772
22.579
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
in provincia di napoli siamo 2600 per km2... non definirei popolose le fiandre...secondo i miei standard

certo, ma non puoi confrontare un'area metropolitana quasi completamente urbanizzata, con una zona parzialmente agricola.
a titolo di esempio, la densità della mia provincia, che non si può certo definire scarsamente popolata, è di 277 ab / km2.

per dire, le Fiandre hanno una densità simile all'area metropolitana di Genova o alla provincia di Como.
se le Fiandre fossero una provincia italiana, sarebbe l'ottava per densità di abitanti, mentre Siena è la novantaquattresima... http://www.tuttitalia.it/province/densita/.
non credo che si possano definire le Fiandre 'area non popolosa', quello che vediamo noi in tv è solo una zona agricola ai margini delle loro aree urbane medio-grandi.
 

lucas.

Scalatore
17 Aprile 2008
6.133
583
Isola bergamasca (BG)
Visita sito
Bici
Coppi mythical
bisognerebbe sapere i numeri, ma gli amatori in italia fanno girare molti più soldi dei pro, basta vedere che le gf sono in continuo aumento...mentre le gare pro sono sempre meno


come mi hanno confermat varie aziende del settore, investire sugli amatori è infinitamente più redditizio che investire sui pro, a meno che non sia il giro d'italia

A livello medio piccolo e di aziende del settore senz'altro. A livello di diritti Tv non saprei, anzi. Solo che la liquidità della GF è subitanea e di pronta fruizione per i piccoli. Mentre i diritti se li pappano meno enti e persone e per cui è una guerra a chi "unge" meglio le istituzioni. Aumentare i diritti Tv correndo la domenica secondo me aumenterebbe gli introiti , solo che non adrebbero nelle tasche "giuste". Cmq secondo me è la mentalità retrogada italiana.
 

Eligrims

Pedivella
20 Febbraio 2015
450
103
Visita sito
Bici
Specy
non posso che quotare ciò che dice [MENTION=58406]MBerge[/MENTION] .. siamo in Italia e l'interesse per il ciclismo è quello che è!

Anche se Siena avesse avuto la densità di Manhattan la gente a bordo strada a vedere la corsa sarebbe stata la stessa di ieri......
Provate invece a far passare un pullman della juve o del milan su quelle strade sterrate e vedrete migliaia di persone riversarsi nei campi con le sciarpe e i fumogeni!
Questione di interesse.

PS: io non faccio testo, odio il calcio o-o
PPS: le squadre sopracitate sono state scritte a caso :mrgreen:
 

perez_cuapio

Novellino
6 Ottobre 2015
21
1
Firenze
Visita sito
Bici
Quando posso
Come al solito quando c'è qualcosa che non va bene è sempre colpa del calcio, piangersi addosso serve a poco.
In questo caso credo che il poco pubblico sia dovuto ad un fattore principale (oltre al fatto che è innegabile che in Belgio ci sia moooolto più pubblico): è oggettivamente difficile raggiungere quei posti. Mi spiego: quelle strade sono fantastiche, però sono molto isolate (persino Siena è difficile da raggiungere in treno) e inoltre credo che alcuni campi ai lati delle strade bianche siano privati. Molti di questi erano coltivati, quindi non è che puoi arrivare in auto e camper e parcheggiare lì dentro. Inoltre i paesini attraversati sono veramente piccoli e quindi anche se i residenti andassero ad assistere la corsa non ci sarebbe colpo d'occhio.
Comunque mi è sembrato che in piazza del Campo ci fosse più gente rispetto all'anno scorso anche se ai piedi dell'ultimo strappo c'erano troppi posti vuoti. Di certo spostare la gara a domenica sarebbe un ottimo inizio.


P.S. Gli spettatori alle partite di calcio sono ai minimi storici
 
Ultima modifica:

senese

Pignone
29 Maggio 2010
148
6
31
Sinalunga
Visita sito
Bici
si
non posso che quotare ciò che dice [MENTION=58406]MBerge[/MENTION] .. siamo in Italia e l'interesse per il ciclismo è quello che è!

Anche se Siena avesse avuto la densità di Manhattan la gente a bordo strada a vedere la corsa sarebbe stata la stessa di ieri......
Provate invece a far passare un pullman della juve o del milan su quelle strade sterrate e vedrete migliaia di persone riversarsi nei campi con le sciarpe e i fumogeni!
Questione di interesse.

PS: io non faccio testo, odio il calcio o-o
PPS: le squadre sopracitate sono state scritte a caso :mrgreen:

da abitante della zona posso dire che
1) per alcuni di quei tratti in sterrato ci possiamo ritenere fortunati se la densità sta attorno ai 10 abitanti per km2
2) gli stessi tratti sono difficili da raggiungere. una volta raggiunti devi poi trovare dove parcheggiare, e posso assicurarvi che è davvero difficile
3) le nostre sono zone frequentate da moltissimi ciclisti, ma sono pochi quelli del posto. La città di Siena poi è abbastanza "giovane" per quanto riguarda la cultura ciclistica, quasi sicuramente per la sua conformazione non proprio agevole
 

Airone del Chianti

Uisp Italian Champion
9 Dicembre 2004
20.051
2.325
Barberino Val d'Elsa (FI)
Visita sito
Bici
Scott Addict R2
Ancora con questa storia della Granfondo? Facciamo ordine...
La Strade Bianche 1.HC si corre il sabato perché così è inserita nel calendario UCI e così è sempre stata (anzi prima veniva fatta infrasettimanale quando era 1.1). Non è mai stata fatta di domenica nemmeno quando non c'era la Granfondo.
Ieri la piazza era pienissima (e gli spettatori erano soprattutto granfondisti) e c'era tanta gente anche sullo sterrato di S.Martino e di Vico d'Arbia. Io ho visto partenza, arrivo e 3 passaggi sul percorso perché sapevo dove passare ma solo pochi lo fanno e quindi alla fine ci si distribuisce.
In ogni caso trovo la polemica pretestuosa e inutile, oltre che palesemente falsa.
Siena ha vissuto un grande we di ciclismo.
 

pavarik

Passista
14 Settembre 2012
3.977
396
Rovigo
www.strava.com
Bici
Wilier Filante SLR
In onore della vittoria di Fabian ieri... Oggi mi son sparato 185 km in bici e 1731m dsl alla media di 29,6 km/h . Io non sono neanche 1 duesimo di Fabian Cancellara... ma ieri ero troppo contento e lo sono anche oggi. Che emozioni che mi ha fatto provare... certe volte mi immagino di essere lui nelle sue imprese e spingo finché ne ho. Fabian Cancellara sei il mio mito. Mi emoziona dire queste cose. Scriverle in un forum di bici...ecco magari qualcuno capisce... Sarò matto forse?
Io ieri ho gioito come quando l'Italia ha vinto i mondiali... ero troppo contento....e poi sono uscito un po' in bici a sfogare la mia gioia per Fabian. ;-)
Chissà se mai lo incontrerò dal vivo...
 
Ultima modifica: