Inizio 2016: obiettivo dimagrimento

vigorelli 1954

via col vento
2 Novembre 2009
4.765
779
Visita sito
Bici
negrotta
Bravo...hai ripreso a mangiare in modo giusto ed equilibrato...ma non hai ancora capito che è proprio questo il problema? E pensi che ci vogliano 2 mesi per imparare a mangiare?
Tu sei ingrassato sapendo di sbagliare, quando hai deciso di dimagrire sapevi cosa fare e per mantenere pure. Credi che chi è in sovrappeso normalmente abbia questa coscienza alimentare?

Guarda che io ho capito benissimo ( anche perchè non è che bisogna essere dei cervelloni è ) . Tutti vogliono dimagrire senza studiare/imparare nulla questo è il punto. E' troppo faticoso imparare, così come è troppo faticoso mettere a frutto ciò che si è imparato. Anche io vorrei essere un ingeniere, ma mi mancano una decina d' anni di studi e quindi mi accontento di fare il biciclettaio. Riguardo a me ti posso raccontare che ho cominciato ad interessarmi all' alimentazione circa 30 anni fa quando smisi di correre in bici e mi infilai in palestra e mi innamorai del culturismo fisico. Allora ero 68 kg circa e nutrivo l' ambizione di " diventare grosso " dopo essere stato sempre un ciclista filiforme. Quindi cominciai a mangiare il doppio, ad ingurgitare proteine ( di quei tempi ) uova in numero scellerato, fiorentine immense ecc.ecc. ma mi fermai ai 72 kg. Poi seguendo gli insegnamenti di amici preparatori piano, piano mangiando meglio in alcuni anni diventai 85 kg di muscolatura chiaramente. Tentai di fare anche qualche gara e chiaramente la dieta cambiava nel periodo pre-gara e il peso cambiava repentinamente così come usciva la definizione muscolare. Chiaramente le diete erano un pò estremizzate, ma funzionavano abbastanza. Poi 16 anni fa ripresi ad andare in bici prima per aiutarmi nella definizione, poi cominciai ad uscire con gli altri, poi ad allenarmi sempre più seriamente per tornare a correre in bici, visto che non avevo poi perso così tanto e con i miei 78/79 chili ( non di lardo ) mi dedicai alle gare in circuito ed alla velocità, togliendomi ancora molte soddisfazioni. Alla fine della scorsa stagione dopo una rovinosa caduta in volata mi sono trovato sul punto di decidere o abbandonare le gare ( vista la mia non più giovane età) o tentare di dimagrire per tornare a partecipare a qualche ( meno pericolosa ) G.F. come " ai bei tempi" . Quindi ad ottobre ancora fermo per la rottura del bacino e della clavicola ho deciso di provare a fare la dieta a zona ( con alcuni consigli di un compagno di squadra dietologo sportivo e con qualche accorgimento personale ) e oggi dopo 5 mesi sono 10 chili di meno con risultati in salita molto positivi. Questo per dirti che possiamo fare del nostro corpo quello che vogliamo, ma bisogna volerlo e bisogna usare il cervello, io mi diverto a "cambiare" fisionomia, mi sono allenato tutto l' inverno senza sapere come sarei andato, cosa avrei potuto fare con questo peso in bici e tutto questo mi diverte e mi intriga molto, molto di più che stare a soffrire per un pezzetto di fondente o per un c@zzo di gelato che comunque mi mangio quando ho voglia di mangiarmelo. I risultati ottenuti con il mio metodo alimentare a 62 anni non me li tengo nascosti e ho anche postato una foto qui poco tempo fa per chi crede che parli di favole o di cose impossibili, cosa che non ho visto fare su mia esplicita richiesta ai tanti giovani fisicacci ( a parole ) che scrivono qui. Perchè a mio parere quando si scrive con tanto ardore ( non mi riferisco a te ovviamente ) e tanto puntiglio tutto ciò che si mangia per stare in forma e si criticano gli altri qualsiasi cosa scrivano, bisognerebbe dimostrare con qualche foto i risultati che si sono ottenuti altrimenti parliamo di lana caprina, a meno che qui non siano tutti dei luminari di teorie dietetiche poi non praticate su se stessi ........... o-o
 

gx2

via col vento
29 Ottobre 2008
11.681
931
Dove non ci sono troll, frustrati e rosiconi
Visita sito
Bici
Gigiant
Guarda che io ho capito benissimo ( anche perchè non è che bisogna essere dei cervelloni è ) . Tutti vogliono dimagrire senza studiare/imparare nulla questo è il punto. E' troppo faticoso imparare, così come è troppo faticoso mettere a frutto ciò che si è imparato. Anche io vorrei essere un ingeniere, ma mi mancano una decina d' anni di studi e quindi mi accontento di fare il biciclettaio. Riguardo a me ti posso raccontare che ho cominciato ad interessarmi all' alimentazione circa 30 anni fa quando smisi di correre in bici e mi infilai in palestra e mi innamorai del culturismo fisico. Allora ero 68 kg circa e nutrivo l' ambizione di " diventare grosso " dopo essere stato sempre un ciclista filiforme. Quindi cominciai a mangiare il doppio, ad ingurgitare proteine ( di quei tempi ) uova in numero scellerato, fiorentine immense ecc.ecc. ma mi fermai ai 72 kg. Poi seguendo gli insegnamenti di amici preparatori piano, piano mangiando meglio in alcuni anni diventai 85 kg di muscolatura chiaramente. Tentai di fare anche qualche gara e chiaramente la dieta cambiava nel periodo pre-gara e il peso cambiava repentinamente così come usciva la definizione muscolare. Chiaramente le diete erano un pò estremizzate, ma funzionavano abbastanza. Poi 16 anni fa ripresi ad andare in bici prima per aiutarmi nella definizione, poi cominciai ad uscire con gli altri, poi ad allenarmi sempre più seriamente per tornare a correre in bici, visto che non avevo poi perso così tanto e con i miei 78/79 chili ( non di lardo ) mi dedicai alle gare in circuito ed alla velocità, togliendomi ancora molte soddisfazioni. Alla fine della scorsa stagione dopo una rovinosa caduta in volata mi sono trovato sul punto di decidere o abbandonare le gare ( vista la mia non più giovane età) o tentare di dimagrire per tornare a partecipare a qualche ( meno pericolosa ) G.F. come " ai bei tempi" . Quindi ad ottobre ancora fermo per la rottura del bacino e della clavicola ho deciso di provare a fare la dieta a zona ( con alcuni consigli di un compagno di squadra dietologo sportivo e con qualche accorgimento personale ) e oggi dopo 5 mesi sono 10 chili di meno con risultati in salita molto positivi. Questo per dirti che possiamo fare del nostro corpo quello che vogliamo, ma bisogna volerlo e bisogna usare il cervello, io mi diverto a "cambiare" fisionomia, mi sono allenato tutto l' inverno senza sapere come sarei andato, cosa avrei potuto fare con questo peso in bici e tutto questo mi diverte e mi intriga molto, molto di più che stare a soffrire per un pezzetto di fondente o per un c@zzo di gelato che comunque mi mangio quando ho voglia di mangiarmelo. I risultati ottenuti con il mio metodo alimentare a 62 anni non me li tengo nascosti e ho anche postato una foto qui poco tempo fa per chi crede che parli di favole o di cose impossibili, cosa che non ho visto fare su mia esplicita richiesta ai tanti giovani fisicacci ( a parole ) che scrivono qui. Perchè a mio parere quando si scrive con tanto ardore ( non mi riferisco a te ovviamente ) e tanto puntiglio tutto ciò che si mangia per stare in forma e si criticano gli altri qualsiasi cosa scrivano, bisognerebbe dimostrare con qualche foto i risultati che si sono ottenuti altrimenti parliamo di lana caprina, a meno che qui non siano tutti dei luminari di teorie dietetiche poi non praticate su se stessi ........... o-o

adesso sono perfettamente d'accordo o-oo-o
 

dandytek

Novellino
11 Settembre 2014
4
0
Visita sito
Bici
jumpertrek stylus racing
"domandona da ignorante: :mrgreen: solitamente come vi regolate nell'assunzione proteine in polvere inserito in una dieta volta al dimagrimento ma anche al mantenimento della massa muscolare?

ho iniziato ad assumere da circa 1 settimana così ripartite

(30gr al mattino quando non svolgo attività e 30gr post attività) questo per compensare una possibile perdita di massa magra dovuta appunto alla dieta che "potrebbe" farmi perdere anche parte magra, e in ogni caso utile al mantenimento della massa attuale come sopra detto.

Se non sbaglio il ragionamento, in soldoni per quanto tempo conviene continuare ad assumerle?"

dipende dal tipo di alimentazione giornaliera. Personalmente mi aiuto con l'app. myfitnesspal e quando vedo che sono "sotto" il livello minimo di proteine e/o altri macronutrienti, integro nel pomeriggio.
 
Ultima modifica:

stambe

Scalatore
9 Luglio 2014
7.457
7.483
47
Chiavenna
Visita sito
Bici
Kuota - Scott scale
Da qualche giorno anche io uso l'app per monitorare calorie e ripartizione dei macronutrienti, la trovo molto utile, con la quantità di cibo che mangio andare a stima è molto difficile :-)
 

stambe

Scalatore
9 Luglio 2014
7.457
7.483
47
Chiavenna
Visita sito
Bici
Kuota - Scott scale
Invece scrivo anche le schifezze :-) (molto poche a dire il vero) l'importante è essere consapevoli che si sta mangiando schifezze, molti sono ancora convinti che la pizza sia un alimento sano e genuino...
 

Antelao

Apprendista Scalatore
21 Giugno 2014
2.560
62
Oriago (VE)
Visita sito
Bici
si 3
Invece scrivo anche le schifezze :-) (molto poche a dire il vero) l'importante è essere consapevoli che si sta mangiando schifezze, molti sono ancora convinti che la pizza sia un alimento sano e genuino...
Sono sempre stato goloso e questo fattore mi ha penalizzato! D'altronde non avrei mai pensato di uscire dalla dipendenza della nicotina e invece ci sono riuscito.spero di poter dire altrettanto delle porcherie ma....per il momento mi astengo e i risultati sono eclatanti
 

WNC2

Negoziante
5 Dicembre 2008
5.723
3.997
zoagli
www.wnc2.biz
Bici
TIME - VXRS
Invece scrivo anche le schifezze :-) (molto poche a dire il vero) l'importante è essere consapevoli che si sta mangiando schifezze, molti sono ancora convinti che la pizza sia un alimento sano e genuino...


La pizza può essere tranquillamente un alimento sano e genuino, dipende semplicemente dalla qualità degli ingredienti che utilizzi, Il problema è che una margherita da pizzeria arriva tranquillamente alle 1000 cal.

Il problema che tanti non comprendono è che si può diventare obesi e pure facilmente anche mangiando alimenti "sani e genuini"
 

kikhit

Scalatore
21 Dicembre 2004
6.035
2.903
tra torinese e pinerolese, un po' qui e un po' lì
www.thegroupmtb.it
Bici
una bitumiera e altri aggeggi a pedali con due ruote più o meno grasse
La pizza può essere tranquillamente un alimento sano e genuino, dipende semplicemente dalla qualità degli ingredienti che utilizzi, Il problema è che una margherita da pizzeria arriva tranquillamente alle 1000 cal.

stavo per scrivere la stessa cosa... la pizza non è da demonizzare per almeno due motivi:

- dipende dal contesto alimentare in cui la si consuma (bilancio calorico e di rapporto tra i macro della giornata, ad esempio, e non nel singolo pasto)

- a che pizza ci si riferisce: perché una pizza con impasto di farine poco raffinate a lunga maturazione ha un IG molto più basso della pizza anche fatta in casa e lievitata (senza maturazione) 2 ore, così come la quantità di olio che si mette nell'impasto e sopra e il formaggio usato e il resto dei condimenti

Il problema che tanti non comprendono è che si può diventare obesi e pure facilmente anche mangiando alimenti "sani e genuini"

conosco qualcuno che cade nel "tranello psicologico" di credere che, mangiando tutti prodotti qualitativamente eccelsi, se ne possa concedere quantità elevate senza preoccuparsi di bilanciare nutrienti ecc... ;-)
 

winzy

Cronoman
8 Novembre 2014
748
10
Visita sito
Bici
Specy
Ti quoto!
Portando alcuni esempi, ho un'amica che mangia bio, vegano, salutare ed è sovrappeso.
Un amico che si fa 100km al giorno in bdc ed è sovrappeso...

Mangiare sano e fare sport può mantenere in forma se nel complesso teniamo delle abitudini sane, solo con uno o l'altro andiamo poco lontani.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

winzy

Cronoman
8 Novembre 2014
748
10
Visita sito
Bici
Specy
Io ad esempio quando sono a "stecchetto" e ho una pizzata, mi faccio fare un piatto bresa/rucola/grana e una pizza vuota, di cui ne mangio metà (l'altra metà la mangio a casa il gg dopo).
Volendo anche il McDonald's ha delle varianti (passatemi il termine) "salutari" e poco ingrassanti.
Volere è potere

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

tombazosana

Apprendista Scalatore
31 Dicembre 2010
2.439
5.112
veneto
Visita sito
Bici
da corsa
Comunque oltre alla quantità e qualità del cibo, l'attività fisica, il fumo e alcoolici, bisogna tener presente che c'è chi ingrassa solo guardando il cibo e chi si può permettere di mangiare di tutto senza avere conseguenze sul fisico, al massimo avrà qualche valore alto, tipo glicemia e colesterolo, ogni corpo ha una sua capacità di assimilare e smaltire gli alimenti, che può essere sfalsata da medicinali, stile di vita e anche da un abuso di integratori.

si parte piano e dopo si rallenta..
 

sovrasterzo85

Maglia Amarillo
19 Maggio 2013
8.832
212
Visita sito
Bici
S-WORKS
Io ad esempio quando sono a "stecchetto" e ho una pizzata, mi faccio fare un piatto bresa/rucola/grana e una pizza vuota, di cui ne mangio metà (l'altra metà la mangio a casa il gg dopo).
Volendo anche il McDonald's ha delle varianti (passatemi il termine) "salutari" e poco ingrassanti.
Volere è potere

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

ma daiii
io sono dell'idea che è il troppo che storpia e fa danni... una pizza alla settimana o anche ogni 2 (dipende dalle abitudini) che male vuoi che faccia?
ovvio, se hai problemi di peso, mangi male, non fai sport e te la mangi 2 volte a settimana... sono il primo ad alzar la voce.
Io se dovessi fare certe cose, eviterei a priori!
 

winzy

Cronoman
8 Novembre 2014
748
10
Visita sito
Bici
Specy
Lo so bene, ma purtroppo quando entro in modalità on(o off, chiamala come preferisci) è più forte di me e nn cedo a niente. Credimi che in quei periodi non mi va proprio, chiamala convinzione o come vuoi...te lo dice uno che nell'altra modalità si mangia 750g di gelato dopo cena...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

mardok80

Ammiraglia
22 Gennaio 2009
16.289
265
Cervia
Visita sito
Bici
7 BICI
Io ad esempio quando sono a "stecchetto" e ho una pizzata, mi faccio fare un piatto bresa/rucola/grana e una pizza vuota, di cui ne mangio metà (l'altra metà la mangio a casa il gg dopo).
Volendo anche il McDonald's ha delle varianti (passatemi il termine) "salutari" e poco ingrassanti.
Volere è potere

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Perche?
 

mardok80

Ammiraglia
22 Gennaio 2009
16.289
265
Cervia
Visita sito
Bici
7 BICI
Lo so bene, ma purtroppo quando entro in modalità on(o off, chiamala come preferisci) è più forte di me e nn cedo a niente. Credimi che in quei periodi non mi va proprio, chiamala convinzione o come vuoi...te lo dice uno che nell'altra modalità si mangia 750g di gelato dopo cena...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Beato te.