Inizio 2016: obiettivo dimagrimento

Salvo@ing

Apprendista Cronoman
23 Luglio 2011
3.604
1.757
Messina
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL6
Fai 2 uscite come hai detto alternate a 2 uscite brevi ma intense (HIIT), molto meglio per dimagrire
Quello di stare sempre al 60/70% della FCmax per dimagrire, è un metodo che lascia il tempo che trova
Al momento non voglio fare intensità di alcun tipo, appena a dicembre inizierò farò ben 2 o 3 HIT a settimane e 2 lunghi

Inviato dal mio HTC Desire 620 utilizzando Tapatalk
 

sovrasterzo85

Maglia Amarillo
19 Maggio 2013
8.832
212
Visita sito
Bici
S-WORKS
Al momento non voglio fare intensità di alcun tipo, appena a dicembre inizierò farò ben 2 o 3 HIT a settimane e 2 lunghi

Inviato dal mio HTC Desire 620 utilizzando Tapatalk

Nn si tratta di stare decine di minuti in soglia ma di spezzare il ritmo con lavoretti ad alta intensità dai 30" a max 60"... ripetuti per una decina di volte durante un uscita
 

Salvo@ing

Apprendista Cronoman
23 Luglio 2011
3.604
1.757
Messina
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL6
Nn si tratta di stare decine di minuti in soglia ma di spezzare il ritmo con lavoretti ad alta intensità dai 30" a max 60"... ripetuti per una decina di volte durante un uscita
Bene o male è ciò che indica anche Coggan nelle semplici ed easy esercitazioni in z2 con sprint al 200% FTP 😊

Inviato dal mio HTC Desire 620 utilizzando Tapatalk
 

Ludobal

Passista
5 Giugno 2011
4.699
100
Belgio
Visita sito
Bici
Quattro
Buongiorno,

nonostante i 750 km in Sicilia, ho preso mezzo kiletto, forse uno. Prima di partire ero stato male e il peso era ballerino, variava da 77 a 78.5. Ieri mattina 78.1, stamattina 78.2. Ora il mio obiettivo è 75 a Natale. Vediamo di riuscirci...

o-o
 

danieletesta79

Maglia Gialla
1 Settembre 2012
11.032
5.217
Acquapendente
Visita sito
Bici
Scott Addict rc - Bianchi Specialissima
Direi che ti sei risposto da solo. Meglio fare uscite normali, magari a ritmo leggermente più alto e/o con qualche sgasata. Più consumo calorico, più allenamento, più divertimento, meno fatica percepita, meno stress mentale (l organismo è abituato a mangiare ogni tot, non a rimanere digiuno per 12h, se si viene dalla notte), meno stress fisico. Se si ha un volume di ore settimanali cospicuo secondo me è una pratica poco utile.

GX2, leggo che molte persone fanno almeno un allenamento a settimana di prima mattina digiuno; allenamenti naturalmente non lunghi ma dicono che serve ad abituare l'organismo a bruciare i grassi; che ne pensi?
 

gx2

via col vento
29 Ottobre 2008
11.681
931
Dove non ci sono troll, frustrati e rosiconi
Visita sito
Bici
Gigiant
GX2, leggo che molte persone fanno almeno un allenamento a settimana di prima mattina digiuno; allenamenti naturalmente non lunghi ma dicono che serve ad abituare l'organismo a bruciare i grassi; che ne pensi?

in linea di massima penso di essermi già espresso. Penso sia inutile. Se uno s'allena 20h a settimana...fare 1h a digiuno, piano, non sposta gli equilibri di una virgola, se uno fa 10h a settimana, 1h a digiuno, piano, è un'ora di allenamento buttata al vento.
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
27.571
22.582
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
L'allenamento a digiuno deve essere fatto almeno un z2 alta...
Dopo 1h si inizia a mangiare.
Serve x migliorare il consumo dei grassi non principalmente e dimagrire...

Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
 

Ludobal

Passista
5 Giugno 2011
4.699
100
Belgio
Visita sito
Bici
Quattro
Segui una dieta in particolare? Credo di avere lo stesso problema e di conseguenza lo stesso obiettivo; Io da buona forchetta tendo ad ingrassare...

Fai una dieta da 1500kal al di'...in 2 mesi dovresti farcela....
Patirai un po' di fame le prime 2 settimane..poi passa...

Mi sono fatto una dieta di 2500 kcal al giorno, che possono arrivare a 2800/3000 con 10/12 ore di sport a settimana. Sono sicuro che appena ricomincio ad allenarmi (per ora sono in stacco, cioè pedalo senza programmi) andro' giù di brutto, a condizione che non mangi di più... o-o

PS: 1500 li mangio fino a pranzo!
 

Ludobal

Passista
5 Giugno 2011
4.699
100
Belgio
Visita sito
Bici
Quattro
Per l'allenamento a digiuno penso che sia un modo per migliorare la potenza lipidica, ma in linea di massima concordo con GX e Never. Credo che nel periodo invernale possa essere utile, ma non per dimagrire, ma per migliorare la potenza lipidica. Quanto serve e a cosa? A dimagrire non di certo, migliora la condizione? Poco, pochissimo! o-o
 

gx2

via col vento
29 Ottobre 2008
11.681
931
Dove non ci sono troll, frustrati e rosiconi
Visita sito
Bici
Gigiant
L'allenamento a digiuno deve essere fatto almeno un z2 alta...
Dopo 1h si inizia a mangiare.
Serve x migliorare il consumo dei grassi non principalmente e dimagrire...

Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk

già è diverso
ma tu dove lo piazzeresti un allenamento a digiuno?
il mercoledi facendo carichi martedi e giovedi?
oppure se in mezzo a due gare la domenica, il giovedi post carico del mercoledi?

io in genere preferisco alzare l'intensità a fine uscita o che sia un allenamento infrasettimanale o che sia un lungo nel weekend. L'effetto, ovvere sostenere un ritmo in deplezione di glicogeno, credo sia lo stesso ;nonzo%

ps. in ogni caso, quello che ho notato, è che aumenta l'efficianza a quel range di intensità (più o meno), ma non ad intensità più alte. cioè non è che allenandomi in deplezione vado meglio poi in z4, in z5-6-7 non ne parliamo proprio, per migliorare lì serve fare ripetute a quell'intensità
 

danieletesta79

Maglia Gialla
1 Settembre 2012
11.032
5.217
Acquapendente
Visita sito
Bici
Scott Addict rc - Bianchi Specialissima
Mi sono fatto una dieta di 2500 kcal al giorno, che possono arrivare a 2800/3000 con 10/12 ore di sport a settimana. Sono sicuro che appena ricomincio ad allenarmi (per ora sono in stacco, cioè pedalo senza programmi) andro' giù di brutto, a condizione che non mangi di più... o-o

PS: 1500 li mangio fino a pranzo!

Io invece ho ripreso la dieta a zone che seguivo quando facevo podismo; da Febbraio ad ora -10kg, ma ora che ho allentato con gli allenamenti torno a mettere qualche kg! Che poi a dire la verità non mi sono fermato totalmente, ho solo rallentato
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
27.571
22.582
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
Non lo metterei :-)
In ogni caso x me è un allenamento in z2 / z3 ...
Che poi per come la vedo io non è nemmeno tanto in deplezione visto che si parte è serbatoi pieni...
Concordo con [MENTION=12152]gx2[/MENTION] meglio tirare ed essere in deplezione alla fine. Cambia poco....

Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
 

gx2

via col vento
29 Ottobre 2008
11.681
931
Dove non ci sono troll, frustrati e rosiconi
Visita sito
Bici
Gigiant
Non lo metterei :-)
In ogni caso x me è un allenamento in z2 / z3 ...
Che poi per come la vedo io non è nemmeno tanto in deplezione visto che si parte è serbatoi pieni...
Concordo con [MENTION=12152]gx2[/MENTION] meglio tirare ed essere in deplezione alla fine. Cambia poco....

Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk

la deplezione "dovrebbe" essere causata dall'ipoglicemia notturna
 

kikhit

Scalatore
21 Dicembre 2004
6.034
2.902
tra torinese e pinerolese, un po' qui e un po' lì
www.thegroupmtb.it
Bici
una bitumiera e altri aggeggi a pedali con due ruote più o meno grasse
già è diverso
ma tu dove lo piazzeresti un allenamento a digiuno?
il mercoledi facendo carichi martedi e giovedi?
oppure se in mezzo a due gare la domenica, il giovedi post carico del mercoledi?

io in genere preferisco alzare l'intensità a fine uscita o che sia un allenamento infrasettimanale o che sia un lungo nel weekend. L'effetto, ovvere sostenere un ritmo in deplezione di glicogeno, credo sia lo stesso ;nonzo%

ps. in ogni caso, quello che ho notato, è che aumenta l'efficianza a quel range di intensità (più o meno), ma non ad intensità più alte. cioè non è che allenandomi in deplezione vado meglio poi in z4, in z5-6-7 non ne parliamo proprio, per migliorare lì serve fare ripetute a quell'intensità

Non lo metterei :-)
In ogni caso x me è un allenamento in z2 / z3 ...
Che poi per come la vedo io non è nemmeno tanto in deplezione visto che si parte è serbatoi pieni...
Concordo con [MENTION=12152]gx2[/MENTION] meglio tirare ed essere in deplezione alla fine. Cambia poco....

Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk

Concordo! Io un paio di inverni fa ho fatto un periodo di prova, con allenamento a digiuno la mattina il giorno in settimana dedicato (la sera) a palestra e funzionale... non ho notato particolari benefici, o meglio, non di più (ma di sicuro di meno) che con un lungo/media a buona intensità e finale in deplezione o-o